No, il FW penso sia corretto. Nel senso: lato HW, ovviamente la tastiera è cablata come una QWERTZ, incluse le seconde funzioni (si, con alt+Z scrivi ) e con alt+Y scrivi 7, senza l'app); si può scegliere lingua del FW e lingua della tastiera, ma penso riguardi + la gestione dei diversi simboli (es.: dieresi, accenti circonflessi sulle vocali), piuttosto che la disposizione fisica dei tasti.
Per il resto, la tua analisi è perfettamente corretta: con l'app inverte lettere Y e Z, incluse le seconde funzioni. Quindi: Y --> Z, alt+Y --> ) e alt+Z -->7.
Invece io vorrei mantenere le seconde funzioni invariate, quindi con alt+Z --> ) e con alt+Y --> 7..
21-08-18, 22:57
gianpassa
Quote:
Originariamente inviato da sh4d3
No, il FW penso sia corretto. Nel senso: lato HW, ovviamente la tastiera è cablata come una QWERTZ, incluse le seconde funzioni (si, con alt+Z scrivi ) e con alt+Y scrivi 7, senza l'app); si può scegliere lingua del FW e lingua della tastiera, ma penso riguardi + la gestione dei diversi simboli (es.: dieresi, accenti circonflessi sulle vocali), piuttosto che la disposizione fisica dei tasti.
Per il resto, la tua analisi è perfettamente corretta: con l'app inverte lettere Y e Z, incluse le seconde funzioni. Quindi: Y --> Z, alt+Y --> ) e alt+Z -->7.
Invece io vorrei mantenere le seconde funzioni invariate, quindi con alt+Z --> ) e con alt+Y --> 7..
Quindi hai una tastiera esterna, ma supporta solo una lingua?
O forse ha le chiavi "morte"?
O forse hai un gamepad, ma non funziona con gli emulatori, come Nesoid?
Keymap multilingua Redefiner potrebbe essere in grado di aiutarti.
Caratteristiche principali:
1) Multilingua: digita oltre 10 lingue sulla tastiera esterna (passando con Ctrl + Spazio)
2) Rimappa i tasti su dispositivi esterni (anche se ci sono più dispositivi identici). Supporta dispositivi USB e Bluetooth (e forse altri).
3) Rimappare i tasti "morti"
4) Utilizzare un duplicato della tastiera standard su schermo Android (LatinIME)
5) Chiama le app con un clic
Installazione:
1) Scarica il programma
2) Vai su "Impostazioni-> Lingua e immissione" e seleziona Redefiner mappa chiavi multilingue
3) Imposta la ridefinizione della tastiera multipla come tastiera predefinita
Per abilitare la digitazione in altre lingue (non solo la lingua del sistema):
1) Vai a Impostazioni di ridefinizione della tastiera multi lingua (in "Impostazioni-> Lingua e immissione")
2) Vai a "Lingue di input"
3) Deseleziona "Usa linguaggio di sistema", se selezionato
4) Selezionare le lingue di input come desiderato
Per abilitare la funzione di remapping, impostare "English (US) - Multilanguage Keymap Redefiner" come tastiera predefinita.
Per passare da una lingua all'altra utilizzare Ctrl + Spazio.
Le lingue supportano segni diacritici e simboli AltGr (con Alt destra).
Su molte tastiere c'è una chiave tra Maiusc e Z. Questa chiave non è supportata.
Rimappare le chiavi
1) Vai all'applicazione Redefiner di Multilanguage Keymap
2) Toccare il pulsante "Aggiungi rimappatura" e premere un tasto sul dispositivo
3) Nella casella combinata risultante, scegliere il tasto simulato da emettere
Per Nesoid puoi usare le chiavi dalla A alla Z. Inoltre, non dimenticare di andare alle impostazioni di Nesoid e selezionare "Altre impostazioni-> Usa metodo di inserimento"
Modifica dei caratteri stampabili nelle lingue supportate
Se si dispone di una tastiera non standard e i tasti non digitano correttamente, è possibile modificare manualmente i mapping della lingua.
Nella directory "/ sdcard / multilangukekeymapredefiner /" troverai i file di mappatura delle lingue.
Formato del file:
from_code - Codice Unicode per una chiave nel layout di tastiera inglese
to_code - Il simbolo da emettere quando viene premuto quel tasto
Le modifiche avranno effetto dopo il riavvio del dispositivo.
Se non vedi alcuna modifica, allora c'è un errore nel file e l'app recupererà il file dalla memoria.
permessi:
Molte persone mi chiedono perché l'app ha il permesso di leggere i contatti dell'utente. Questa autorizzazione è necessaria per il completamento automatico quando si utilizza la tastiera sullo schermo.
Inoltre, l'app non ha alcun permesso di inviare dati via internet, quindi per favore non preoccuparti dei tuoi contatti.
Sembra sia possibile proprio rimappare interamente tramite modifica dei file della lingua in uso...
Fammi sapere !
22-08-18, 00:20
sh4d3
Fatto qualche prova.
1) avendo configurato la uSD come memoria dispositivo, ci posso accedere solo da smartphone, quindi anche modificare un .xml non è stato banale
2) il file di configurazione della lingua en/us non esiste, tra quelli che mi interesserebbero c'è solo l'italiano
3) se modifico il .xml (dentro la cartella dell'app key remapper) della lingua italiana inserendo le inversioni di cui al post precedente, mi dice che ci sono errori nel file
4) in ogni caso, installando l'app lo smartphone lagga in maniera imbarazzante, mi compare ogni dieci secondi circa la finestra con la richiesta di chiudere l'app (qualsiasi sia in uso, che implichi l uso della tastiera) o attendere.
Fanno di tutto per farti desistere, pare..
06-08-19, 09:35
sh4d3
Passato al KeyOne Black Edition ed Oreo (ora risolta compatibilità col mio sportwatch amazfit pace, motivo per cui non potevo aggiornare ad Oreo da Nougat). La vecchia "sostituzione parola" di BlackBerry, ora pare funzionare a dovere. Ho un layout qwerty ora, ma salvando le parole "sostituite", ora la soluzione più semplice è applicabile: sostituire le parole, appunto. (yoo -> zoo, es. ..se si avesse una QWERTZ e si avesse già una memoria posizionale legata alla qwertY).
Grazie comunque a tutti per i consigli :)