1 allegato(i)
Blackview Alife P1 Pro MT6735M
Ho trovato questo Smartphone economico di Blackview...
Non troppo male...
- 5.5 Pollici 2.5D Arc Screen, 1280*720 Pixel
- 3000mAh Batteria
- Frontale Pressione Impronte Digitali
- MTK6735P 1.0GHz Quad Core
- Rete: GSM 850/900/1800/1900MHz, WCDMA 850/2100MHz, FDD-LTE B1/B3/B7/B20, Supporto 2G & 3G & 4G LTE Network
- 2GB RAM + 16GB ROM
- 13 MP Fotocamera Posteriore + 5 MP Fotocamera Frontale
- OS Android 5.1
Thread modding
per richieste su ROM/recovery e modding potete fare riferimento al thread
Blackview Alife P1 Pro - Modding
Non fosse per la batteria...
Ciao ragazzi, sto usando da una settimana l'Alife P1 Pro.
Non farò una recensione dettagliata (ce ne sono diverse in rete), e vado subito alle conclusioni.
L'hardware è ottimo: materiali di buona qualità, schermo ben visibile anche al sole, foto discrete, lettore di impronte digitali che ti riconosce quasi sempre.
Ci sono, però, problemi dal punto di visto software. Ci sono dei bug nel riconoscimento delle impronte e nei due launcher di sistema (uno in stile iOS, senza menu, e uno più classico Android), che dopo qualche ora d'uso, sono proni al crash (mentre il launcher riparte subito, il riconoscimento delle impronte no, e il telefono rimane sbloccato).
Lollipop 5.1 non sembra ottimizzato: il telefono è sempre molto caldo (anche quando non in uso), e il risultato è che la batteria, nonostante i 3.000 mah, non dura una giornata.
Se questo problema fosse risolto, non esiterei a consigliare questo telefono a tutti, visto il prezzo estremamente conveniente. Anche la confezione è molto curata, e comprende perfino un elegante guscio in silicone trasparente per proteggere il retro, e due pellicole salva-schermo.
Il fatto che Blackview sta spingendo molto su questo apparecchio appena uscito, unitamente al fatto che il produttore abbia reso disponibile i sorgenti della ROM, mi lascia qualche tenua speranza di vedere un aggiornamento migliorativo o una ROM alternativa (su needrom girano ROM per altri terminali di questa marca).
Cosa ne pensate?
Modalità ingegneria - suggerimenti?
Digitando nel tastierino telefonico la sequenza:
*#*#3646633#*#*
si accede alla modalità ingegneria (una funzione comune a tutti i telefoni MTK).
LÌ si possono modificare molte opzioni normalmente non accessibili.
Qualcuno conosce qualche modifica utile?
(Magari per migliorare la durata della batteria).
Blackview SEGNALE WIFI alife p1 pro problema oppure bug?
salve a tutti apro questo thread per capire se questa cosa che accade a questo modello alife p1 pro mtk 6735 64 bit, se e un problema oppure un bug per tutti quelli che hanno questo modello
una piccola chicca che ho notato con alife p1 pro riguarda la parte del segnale wifi, in breve spiego cosa accade, se il telefono sta a schermo acceso il segnale wifi rimane attivo, se invece il telefono sta in modalità stand by il segnale wifi si toglie(questo non succede se sta sotto carica usb) mi e stato detto di andare nelle impostazioni e mettere la spunta su mantieni attivo wifi durante lo spegnimento settando la voce (sempre) in modo che non si stacca il segnale wifi ma il problema persiste, quindi mi aspetto delle risposte per fare luce in merito a quanto detto sopra magari conoscete delle app che debellano questo problema? grazie
Blackview Alife P1 Pro MTK 6735M
come effettuare il root su questo modello? come installare recovery?
Secondo me il programma di root è assolutamente inutile. E tie spone a rischi malware.
La procedura corretta è
- Disinstalla il programma di root ed eventuiali SuperSU e busybox installati ad Play Store
- Installa la recovery mod (TWRP 2.8.7.0)
- Flasha da recovery i due ZIP di SuperSU e busybox. Si trovano nel thread "Tool e driver mediateK".
Credo che queste info andrebbero postate nel primio poste tolta l'info di KingRoot.
Che ne dici di inserirei in modo più evidente le info base (puoi fare un QUOTE e copia e incolla del etsto ed attributi) tipo
Scopo del thread
Questo thread si occupa esclusivamente del solo prodotto
Blackview Alife P1 Pro
e solo in merito a richieste di modding e ROM su questo telefono.
Questo thread NON si occupa di altri modelli Blackview se non il modello Alife P1 Pro.
Questo thread NON si occupa di altri terminali Android.
Questo thread NON si occupa di richieste pre-acquisto (di telefono o accessori) o di confronti con altri telefoni.
Per questo scopo esistono thread dedicati
Postare sempre nei post i dettagli
Quando postate cercate sempre per favore di postare il massimo livello di dettagli possibile.
E' fondamentale indicare semrpe in ogni post almeno la versione firmware della ROM.
Verifica versione ROM
Impostazioni -> Info telefono
Prendere nota dei dati ed eventualmente fare uno screen (con POWER e VOL-) e postare lo screen.
Abilitazione menu sviluppatore e USB Debug
E' importante per una analisi approfondita del etelfono abilitare l'opzione USB DEBUG.
L'opzione USB debug è disponibile in Impostazioni -> Sviluppatore
Se il menu Sviluppator enon è presente andare in Imposatzioni -> Info su questo teelfono e fare clic per sette volte sulla riga Build fino a che comparirà un popup "Menu sviluppatore abilitato".
A questo punto andare in Impostazioni -> Sviluppatore e abilitare USB Debug.
Driver e tool Mediatek
Per le info sulle procedure standard per processori Mediatek fare riferimento al thread
Driver e USB Mediatek
in cui ci sono info importanti sui processori Mediatek (come quello di questo telefono) in riferimento a
- Driver USB (collegamento telefono al PC)
- Driver USB Preloader (Driver per Flashtool)
- Flashtool (tool per ROM in formato Flashtool)
- Root
- MTKDroid (tool per rooot/creazione recovery/backup ROM)
Specifiche prodotto
Specifiche prodotto
Risorse supporto
Blackview - Forum supporto
Recovery mod
Recovery TWRP - Info (needrom)
Recovery TWRP - Downlaod (mega)
Firmware
Blackview - ROM (mega)
Sblocco bootloader
Sblocco bootloader - ROM (mega)
- Accednere il teelfono
- Andare nel dialer e digitare "*#9646633#"
- Scegliere "Log and Debugging" e trovare "User2Root"
- Fare clic su "Root" per abilitarlo o su "User" per disabilitare il root.
Nota: il root è temporeano. Ad ogni avvio del telefono il root è disabilitato.
Root dispositivo
- Flashare la recovery mod con Flashtool (modo DOWNLAOD ONLY) e lo scatter della ROM stock.
- Scaricare dal thread "Tool e driver Mediatek" i file ZIP per recovery di SuperSU e busybox.
- Usare la versione più recente di SuperSU
- Copiare i due file ZIP nella memoria del telefono.
- Spegnere il telefono
- Avviare il telefono in modo recovery con POWER e VOL+
- Installare i due file ZIP. Prima SuperSU e poi busybox
- Riavviare il telefono in modo normale.