@sebastianIT
I driver USB per PC sono USB ADB (per collegare il telefono acceso) e USB preloader (per collegare il cellulare spento)
Visualizzazione stampabile
@sebastianIT
I driver USB per PC sono USB ADB (per collegare il telefono acceso) e USB preloader (per collegare il cellulare spento)
Ok, evidentemente potrò utilizzare e quindi scaricare solo la versione "preloader" e non quella "ADB" perché il mio BV6000 non si avvia in nessun modo (nel senso che non da alcun segno di vita) fin da quando si è manifestato il problema.
Sempre nella tua discussione "Driver e tool per il flash di telefoni con chipset Mediatek" dalla sezione "Driver USB preloader (per Flashtool) per Windows" ho scaricato:
Driver USB preloader Mediatek (XP/Vista/Windows7) v. 1.123
L'ho unzippato. Il S. O. del mio notebook è windows 7 64 bit ma l'eseguibile "InstallDrv64.exe" non viene riconosciuto/eseguito. Posso installare solo la versione 32 bit, andrà bene lo stesso per fargli individuare/riconoscere il mio BV6000 che non si accende? :)
@sebastianIT
È preferibile NOn suare driver a 32bit in sistemi a 64bit se esistonod river a 64bit nativi.
Cosa intendi per non viene riconsociuto/eseguito?
Hai provato con clic destro sul file exe -> Esegui come amministratore?
Prova la versione 1.5.
Ciao a tutti stamattina mi è arrivata notifica nuovo aggiornamento,lo faccio o no?avete riscontrato problemi o va bene? saluti Giacomo
Posseggo il Bv 6000 da una ventina di giorni e non posso far altro che confermare le impressioni di bili anche se debbo fare una precisazione riguardo alla fotocamera:sono rimasto piacevolmente impressionato dalla qualità delle videoriprese in particolare modo dall'opzione PiP,modalità che non ho trovato su altri telefoni MTK con la stessa versione Android il che sta ad indicare che qualche maneggiamento sul software è stato fatto.Infine devo aggiungere che in 20 giorni di utilizzo son già arrivati ben 3 aggiornamenti!speriamo continuino così!
Ciao Bovirus, ciao a tutti,
mi scuso per l'assenteismo ma la ricerca di lavoro e i relativi colloqui hanno preso il sopravvento su tutto negli ultimi 10 giorni.
Lo so che sarebbe preferibile non usare driver a 32bit se il sistema è a 64bit...ma "InstallDrv64.exe" nella versione 1.123 dei Driver USB Preloader non è riconosciuta come eseguibile a 64bit dal mio sistema. L'eseguibile "InstallDriver.exe" pesa 636.928byte mentre "installdrv64.exe pesa 33.280 byte. Le versioni 32 e 64 bit risultano anche con icone diverse. Ho provato a lanciarlo avviandolo come amministratore ma si apre per un istante la schermata del prompt che poi si richiude.
Ho provato a scaricare "MTK65xx_USB_VCOM_Drivers_XP-Vista-Windows7_1.5". La ho unzippata ma il contentuto non comprende file eseguibili, ecco il contenuto della directory principale:
02/12/2013 15:45 <DIR> amd64
22/06/2011 10:47 9.103 androidwinusb86.cat
22/06/2011 10:47 9.139 androidwinusba64.cat
28/08/2012 10:35 6.472 android_winusb.inf
28/08/2012 10:36 6.662 cdc-acm.inf
02/12/2013 15:45 <DIR> i386
02/01/2013 16:00 39.936 ReleaseNote_SP_Drivers_v1.5.xls
29/02/2012 15:35 9.352 tetherxp.inf
28/08/2012 10:36 9.401 wpdmtp.inf
Grazie ancora per l'aiuto. Continuo ancora a sperare di riuscire a salvare il mio BV6000... :)
@sebastianIT
Prova
File android_winusb.inf -> Click destro -> Installa
File cdc-acm.inf -> Click destro -> Installa
File wpdmtp.inf -> Click destro -> Installa
Ciao bovirus,
ho provato ad installare tutti e tre anche mediante la shell ma purtroppo la risposta del sistema è sempre questo avviso:
Errore di installazione: Il file INF selezionato non supporta questo metodo di installazione.
:(
Salve a tutti . Avrei una domanda per voi esperti ,ho acquistato bv6000 in agosto. mi interessava soprattutto per la robustezza ,visto che lavoro in officina.
Poco dopo ho scoperto che il telnon è per niente resistente alla polvere, infatti ho fottuto l altoparlante ed anche il micorfono. per il resto questo blackview funziona benone .
fino a che non sono venuto in germania dove lavoro saltuariamente.
qui grazie alla doppia sim ho installato anche il mio numero tedesco. ed è cosi' che da 3 giorni internet mi fa impazzire . specifico che non è un problema di rete dal momento che utilizzando la sim su un altro telefono funziona bene. per farla breve a volte funziona a volte no . stranamente a volte funziona il browser ma niente whatsup e messanger a volte il contrario..poi magicamente quando vuole lui si riprende e funziona tutto per qualche ora...poi di nuovo il nulla. ho eseguito tutti gli aggiornamenti per tutte le app.e soprattutto l update al tel.
è bizzaro che pure avendo disattivato il roaming nella scheda crucca il segnale in alto a destra mi dice "4g "con una piccola R sopra.
scusate sono stato prolisso spero qualcuno mi possa aiutare.
grazie
@ zazzaverio
R = roaming
Il roaming potrebbe crearti dei problemi nella naviagzioen su inetrnet. Ciò dipende dal tipo di contratto del gestore.
Quando posti indica sempre per favore (è indicato nei primi post...) i detttagli quale la versione/data del firmware.
grazie per la risposta Bovirus . l ultimo aggiornamento firmwire è V01_20160822
credo sia un problema di qualche impostazione del telefono perche' ripeto con un altro device il problema di mancanza di rete non si pone.
ho seguito le indicazioni quali disattivare il background task clear ma nada.
inoltre ;
qualcuno ha mai provato ad aprire il retro del telefono?
sospetto il malfunzionamento degli altoparlanti sia dovuto a polvere di metallo finito sui magneti, cercavo di risolvere da solo la cosa..
@zazzaverio
Le possibile impostazioni sono tutte lnel menu Impostazioni -> Rete o Altro.
Ciao Bovirus,
come ti ho risposto nel post #48 ho provato ad installare tutti e tre i pacchetti da te indicati anche mediante la shell ma nulla da fare, la risposta del sistema è stata sempre la stessa. Ho provato a forzare la situazione installando "android_winusb.inf" manualmente. Ho fatto così:
Aggiungi hardware legacy -> Installa l'hardware selezionato manualmente da un elenco (per utenti esperti) -> Mostra tutti i dispositivi -> Disco driver... -> ...\android_winusb.inf
Apri -> Ok -> MediaTek In. -> MediaTek PreLoader USB VCOM (Android)
Adesso in "Gestione dispositivi" alla voce Porte (COM e LPT) c'è questo con il simbolo della porta con l'alert giallo:
MediaTek PreLoader USB VCOM (Android) (COM9)
Nelle proprietà lo "Stato dispositivo" dice: Impossibile avviare il dispositivo. (Codice 10)
Insomma se collego via USB il mio BV6000 che, ripeto, non si accende nemmeno a supplicarlo, anche così non succede assolutamente nulla. Visto che nessuno dei trtasto destro e pacchetti si installa con Click destro -> Installa devo installare anche "cdc-acm.inf" e "wpdmtp.inf" usando lo stesso metodo che ho usato io? Aiutooo. :(
@sebastianIT
Per l'errreo 10, scollega il cellulare, apri iml prompt MSDOS con diritti admin e dai il comando
Net localgroup Administrators localservice /add
Riavvia il PC. Quindi collega il cellulare e vedis e l'errroe è saprito.
Altrimenti quando compare USB preloader con il punto esclamativo giallo, fai puslante dx -> Proprieta -> Aggiungi driver e gli dai il percorso dove c'è il file puslante cdc-acm.inf.
Ciao Bovirus,
nel frattempo avevo già disinstallato tutto. Dunque, con il BV6000 scollegato dalla porta USB ho reinstallato "android_winusb.inf" da zero sempre usando "Aggiungi harware legacy" e, di nuovo, la risposta del sistema è stata questo avviso con il punto esclamativo giallo:
Porte (COM e LPT)
MediaTek PreLoader USB VCOM (Android) (COM9)
Ho riavviato il PC lasciando sempre il cellulare scollegato, dal prompt come adiministrator ho digitato "net localgroup Administrators localservice /add". Il comando è stato eseguito con successo e ho riavviato il PC nuovamente. Dopo il login in "Gestione dispositivi" ho trovato sempre lo stesso avviso con l'esclamativo giallo:
Porte (COM e LPT)
MediaTek PreLoader USB VCOM (Android) (COM9)
Nelle Proprietà/Generale dell'avviso compare ancora: "Impossibile avviare il dispositivo. (Codice 10)"
Allora ho collegato il BV6000 alla porta USB e ho fatto "Rileva modifiche hardware" ma purtroppo non è successo nulla. Il telefono non viene visto e in "Gestione dispositivi" è rimasto tutto uguale.
Infine, sempre con il cellulare collegato, ho provato a fare su "MediaTek PreLoader USB VCOM (Android) (COM9)" quello che hai scritto tu cioè "pulsante dx -> Proprieta -> Aggiorna driver e gli dai il percorso dove c'è il file pulsante cdc-acm.inf". La risposta del sistema è stata:
"Si è verificato un problema durante l'installazione del driver per il dispositivo.
Il driver del dispositivo è stato rilevato, ma si è verificato un errore durante l'installazione.
MediaTek PreLoader USB VCOM (Android)
Impossibile avviare il dispositivo. (Codice 10)"
Sto per piangere. :(
Ciao a tutti, spero che sia la sezione giusta: non ho trovato BlackView altrove.
Ho acquistato da poco un BlackView6000 ma non sembrano funzionare i led di notifica colorati, nonostante che ci siano nel SW le opzioni per configurarli.
Ho installato una app per testarli che funziona perfettamente su un samsung ma sul BV niente da fare... tutto spento.
DOMANDA:
Il BV6000 ha i led di notifica? Se ce li ha allora mi sa che il mio esemplare ha un problema... e spero di trovare il modo di avere assistenza dal produttore.
Se non ce li ha mi metto il cuore in pace :-(
Grazie!
Marcello
Ho acquistato un BV6000S e prima possedevo un BV5000
Non sono per nulla soddisfatto dell'autonomia
Se lascio attivo il wifi, non dura neanche mezza giornata.
Se osservo la ripartizione dei consumi il wifi si attesta prima causa con un consumo relativo di oltre 1000mA previsto.
Praticamente il wifi consuma più dello schermo ecc
Il firmware è v01_20160809
Ho provato ad aggiornarlo da tf, secondo le istruzioni generich blackview da TF (Pwr & vol+) ma compare il messaggio non command.
Ho chiesto assistenza da 2 giorni sul forum blackview ma non ho ottenuto alcuna risposta.
Qualcuno ha dei suggerimenti?
Grazie
Lorenzo
@lormark
Le ROM le trovi nella sezione moddinge si aggiornano con Flashtool.
Non sia aggiornano via recovery (POWER + VOL+).
Salve a tutti, ho acquistato un BV 6000, funziona tutto perfettamente tranne la registrazione dell'audio, che ha un fruscio di fondo ed è estremamente bassa di volume. Lo stesso problema si presenta anche nella registrazione video. Ho aggiornato il firmware e installato Avast antivirus (non so se possa essere utile saperlo). Qualcuno ha riscontrato lo stesso difetto e può aiutarmi a risolverlo?
Grazie in anticipo,
Andrea
Sono interessato all' acquisto ma in rete ho letto di esemplari difettosi. Chi l'ha acquistato ha riscontrato questi problemi? A quale venditore vi siete rivolti?
Inviato dal mio JY-G4 utilizzando Tapatalk
Da ex possessore di blackview bv6000 confermo della mancanza del led di notifica. Purtroppo non è disponibile anche se il software l'ho ha preinstallato.
Inviato dal mio SM-J120FN usando Androidiani App
@Tigre01
A che tipologia di difetti ti riferisci?
Il difetto più grave riscontrato da alcuni possessori é che dopo poche settimane di uso presenta problemi di audio e microfono. O semplice volume chiamata molto bassa o nei casi più gravi assente del tutto. Altro problema grave, sempre in questi modelli presumibilmente difettati, è il guasto del microfono che rende inutilizzabile per le chiamate.
Volevo capire se si poteva risalire a un tipo di venditore per evitare questi modelli ma temo che sia impossibile...
Inviato dal mio JY-G4 utilizzando Tapatalk
Le prime produzioni per questo modello hanno dato parecchi problemi. Il più grave che avevo riscontrato, era la registrazione in video, o in videochiamatta. Il secondo microfono non funzionava a dovere. L'imprecssione del touch. I cavetti usb che si bruciavano dopo alcuni giorni.
Il mio è andato a put....na për motivi di acqua. Essendo un ip68 ho pensato bene di fare qualche immersione di circa mezz'ora profondità 2 metri al mare. Dopo due mesi di utilizzo purtroppo l'acqua è entrato dentro lo stesso dopo nemmeno mezz'ora di immersione, ma non continuo. In questo caso il touchscreen in contatto con l'acqua andava x conto sua.
Poi un mese fa fa l'ho ricomprato x un mio amico. La qualità del telefono e stato migliorato. Gli accessori in dotazione erano più di qualità confronto al mio. Il funzionamento era migliorato a livello software. Fin adesso il mio amico non ha riscontrato alcun problema. Tranne il touchscreen che quando scrive non è molto preciso con le lettere.
Inviato dal mio SM-J120FN usando Androidiani App
Beh però se non erro la casa assicura cinque minuti di durata dentro l' acqua. É sì impermeabile ma non subacqueo. Poi beh nei test lo mettono sotto stress ma sicuro non va tenuto mezzora in immersione!
Spero abbiano risolto con la nuova produzione anche se questi problemi audio e di microfono sono stati riscontrati anche da chi l'ha preso meno di un mese fa...
Inviato dal mio JY-G4 utilizzando Tapatalk
Beh le prove gli volevo fare. Ero intenzionato prendere quel rischio. Mezz'ora di immersione non era continuo ma andava dentro in acqua poi fuori.
Poi cmq bisogno vedere se quelli che lo hanno acquistato meno di un mese fa, la provenienza del lotto. Se era uno dei primi lotti ancora in circolazione tutto e possibile. Quello si trova bei vari store online che c'è poco movimento di questo telefono e con prezzi più bassi magari alla concorrenza.
Inviato dal mio SM-J120FN usando Androidiani App
Peccato...mi ispira ma ho paura di correre un rischio del genere. Sì in effetti potrebbe essere un lotto vecchio. Magari capire quale venditore ha gli esemplari più recenti!
Sono andato anche sul sito ufficiale ma se non ho capito male non lo distribuiscono direttamente. Sulla Home hanno un elenco di parecchi fornitori. Un terno al lotto vero e proprio!
Inviato dal mio JY-G4 utilizzando Tapatalk
Sinceramente dagli store più conosciuti non acquistato per motivi ragioni.
Ho imparato ad acquistare dove c'è più movimento. Il movimento più grosso e dove gli Russi acquistano di più e anche il resto del est. E questo movimento lo trovi solo da aliexpress. Anche Amazon gli vende ma te lo sconsiglio potrebbe avere i telefoni degli primi lotti.
Poi da aliexpress se guardi bene ce la spedizione dal Europa con circa 180€ e ti arriva in qualche giorno. Poi se non ti convince ha tempo una decina di giorni di restituire e farti rimborsare. Ci rimetti 20€ della spedizione del ritorno del pacco.
Inviato dal mio SM-J120FN usando Androidiani App
Ah ecco grazie della dritta. In effetti uno che l'ha acquistato di recente l' aveva preso proprio da amazon venduto da Beauty-house IT. Cmq i difetti stranamente non si palesano subito ma solo dopo un paio di settimane di uso.
Inviato dal mio JY-G4 utilizzando Tapatalk
Ti scrivo in pm
Inviato dal mio SM-J120FN usando Androidiani App
@bili
Secondo me non è possibile sapere in base al venditore quali veersioni abbia.
Se lo acquisti su Amazon (come venduto o spedito da Amazon) puoi beneficiare della garanzia integrale di 2 anni.
Garanzia che non hai (ce l'hai ma se hai un problema sarà dura farla valere e ci sono costi aggiuntivi) con altri venditori come Aliexpress.
Beh certo che non è possibile sapere le versioni in commercio di questo telefono. Essendo che comprando online la garanzia ormai non la calcolo, sapendo di che politiche del cavolo usano. In ogni modo con aliexpress ho avuto qualche riscontro con qualche smartphone ma alla fine risolto con una spesa di circa 16€ per rimandare lo smartphone in magazzino Formello Roma. Ed inviarmi il sostituto del smartphone o la riparazione da parte loro. Risolto con poco niente. Visto con questo bv6000 non mi ci sono trovato proprio bene adesso sto d'occhi il iman victor. Ma non sono ancora convinto.
Te avresti qualche opinioni a riguardo?
Inviato dal mio SM-J120FN usando Androidiani App
@ bili
...a parte i problemi post immersione e i cavi difettosi,in cosa non ti ha soddisfatto?
Inviato dal mio JY-G4 utilizzando Tapatalk
Quello del immersione non era un problema ma ero io che ho esagerato.
Cmq x me il display è la cosa più importante del telefono.
Ha un HD un po messo male, perché tende
Molto sul grigio e non è ben ottimizzato molto deluso.
Avendo avuto un altro modello HD da 4.5 pollice questo era migliore del bv6000.
La rete 4g non è il massimo confrontando con il Huawei mate s, e la metta del mate s come velocità.
Lo stesso vale x il WiFi.
L'android e proprio stock. Come tutti i telefoni mtk. La fotocamera lascia indesiderato confronto al thl 5000 quasi allo stesso livello.
La batteria non era il massimo. In quanto con il doogee titans ne facevo 12 ore in più.
Un po troppo deluso però posso dire che mi sono divertito un sacco nel fare tutti i test impossibili che non faceva con altri terminali.
Inviato dal mio SM-J120FN usando Androidiani App
@bili
Secondo me se si vuole fare dei paragoni corretti bisognerebbe paragonare tipologie di telefoni simili (ex. rugged).
Paragonare un telefono rugegd ome il BV6000 che ha un certo genere di protezioni che contribuiscono anche in una certa nmisura ad attenuare il segnale Wifi/3G-4G e comparare i risultati con telefoni che non hanno queste caratteristiche io credo non sia corrrtto. Andrebebro paragonati il BV6000 con altri telefoni della stessa tipologia.
Beh l'ho paragonato al rugged phone del doogee titans 2, posso dire che lo batte, in batteria come autonomia di 12 ore in più ( doogee 4000mAh contro bv6000 4200mAh). Non mi dire perche ha due virgola di pollici in meno il doogee perche il display e uguali tutt'e due HD 1280×720 gorilla glass 3 generazione ma il doogee tende meno al grigio. WiFi leggermente più alto il doogee. Robustezza uguale. Camera leggermente migliore il bv6000. Il flash e uguale come potenza. Non ha il led come il doogee.
Più aventi farò un altro confronto con il iman victor. Anche se cambierà poco con il bv6000.
Inviato dal mio SM-J120FN usando Androidiani App
Buongiorno a tutti. Ho vinto un telefono di questo tipo..
Si chiama Hardmadillos 4.7" Extreme (con HD IPS Dual Sim standbyIP68 water Dust Shock Proof, S.OS con Uomo a Terra e NFC).
Sul sito del produttore c'è la scheda tecnica completa.
Cosa ne pensate? Stavo pensando di venderlo..
@MarcoLaghi
Stai parlando del telefono oggetto di questo thread?