Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
Ciao, hai l'ultima rom di agosto? La partizione app e interna come sono divise? Hai la possibilità di provare se lo slot 2 va in 4g/3g? Hai messo una sd e verificato se viene correttamente rilevata? Il firmware di agosto, semmai non l'avessi, è :
Bluboo X550 Software OTA Update ? Firmware 150811 | BLUBOO
Per l'app permission c'è su praticamente tutti gli android 5 cpu mediatek.
rispondo precisamente:
1) non ho la rom di agosto 150811 ma quella 150602
2) la partizizione è divisa in due, una interna di 3,87 gb e una esterna di 8,48 gb ( è normale che la somma NON faccia 16gb?)
3) lo slot 2 NON va in 2g. Posso chiederti una cosa cmq? il fatto che uno slot sia "sempre" 2g su moltissimi dualsim è cosa comune, probabilmente è una limitazione hardware.
Eppure qui voi dite che il vkworld da 6000mah che è praticamente lo stesso telefono, ha la funzione di switch 4g. Quindi anche questo blueboo lo ha? e se non erro la funzione è stata ripristinata dal firmware di agosto (leggo dalle note) giusto??
4) lo slot microsd quando non ci avevo ancora inserito nulla, ogni tanto mi veniva fuori sulla barra notifiche una domanda , ovvero se volevo renderlo predefinito per sim 1 o 2 , ma è strana come cosa no? comunque ci ho messo una scheda e sembra rilevarla correttamente. Se come dite ha problemi di sladature... AMEN non usero' la sd ....per me è un telefono secondario diciamo.
5) come mai l'app permission c'è solo sui MEDIATEK? seguo le news android e sapevo che solo con marshmallow google implementerà tale funzione di permessi app....... fino ad allora l'UNICO modo per aver tale funzione era rivolgersi ad app terze o il modulo xposed app permissions, o in ultimo rom cucinate con già tale funzione inglobata.
STRANO CHE I CINESI su mediatek abbiano gia implementato di default tale funzione! stanno già avanti?
BLUEBOO O VKWORLD??
sinceramente tra i due mi sono fidato maggiormente del bluboo in quanto almeno loro dicono di usar una "vera" batteria da 5300 mah della ditta produttrice amprius, mentre vkworld spara 6000mah quando non è vero ed a lmassimo saranno 5300mah.
Inoltre blueboo ha il supporto fast charge mediatek ed ho ricevuto il caricatore a multivoltaggio 7v,9v,12v .......comunque non mi sembra che la batteria si carichi cosi velocemente come dicono loro, cioè 1 ora il 75% e 45min il 50%. ( ci mette di piu). comunque sono in possesso di diversi "USB METER" e quindi verifichero' da solo se effettivamente vengono sparati 7,9,o 12v invece dei classici 5v.
tra i PRO del vkworld vk6050s sembra esserci lo switch a caldo del 4g gia nella rom stock, ed il fatto di aver il tasto back sul lato destro dei tasti inferiori, e sinceramente lo preferisco essendo abituato da anni ad averlo a destra... mi sersta scomodo sul bluboo cliccar a sinistra ma è una questione di abitudini!
piccolo difetto del blueboo, avete anche voi un volume molto basso dello speaker posteriore? ho notato che su youtube il volume è BASSISSIMO....e scala in maniera davvero strana ovvero da 0 fino al 70% circa è bassissimo quasi inudibile, poi dal 70% inizia a salire ma solo nelle ultime due "tacche" è sufficientemente forte. Mi dà l'idea sia un problema software.... perchè comunque le suonerie suonano piu forti ed anche il vivavoce in chiamata pur non essendo altissimo è di qualità accettabile.
NOTA POSITIVA AUDIO IN CAPSULA. si sente bene e chiaro l'interlocutore durante le chiamate. Altra nota positiva il flash LED abbastanza potente per esser usato come torcia, non il piu potente mai visto ma di sicuro è nella media o anche sopra la media come luminosità.
-
2) normale.. dei 16Gb solo 12,5Gb totali dovrebbero essere quelli disponibili..
3) normale.. penso sia una limitazioen software che spero abbiano risolto con il firmware di agosto
per il volume del bluboo con lo speaker, prova:
da Dialer (compositore numeri telefonici) digitare di seguito:
*#*#3646633#*#*
Poi entrate nella sezione hardware testing, tappate su audio
aprite normal mode e inserite alla voce Max Vol 150 o 160 e tappate su set
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08...8f4494220f.jpg
Poi andate su LoudSpeaker Mode e inserite alla voce Max Vol 150 o 160 e tappate su set
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08...a2f5420d63.jpg
-
Ciao a tutti! E' diverso tempo che non scrivo su Androidiani...comunque, anche io ho preso un BluBoo X550 :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
iamback
Ciao a tutti! E' diverso tempo che non scrivo su Androidiani...comunque, anche io ho preso un BluBoo X550 :)
da quanto? firmware hai messo l'ultimo di agosto?
hai verificato se lo slot microsd ha più i problemi lamentati un paio di mesi fa? gli slot sim sono diventati dinamici con switch segnale 4g anche sulla seconda sim?
Ciao
-
E' arrivato il 2 settembre, se non ricordo male....non ho aggiornato nulla, come firmware ho il 1483SFM però non so di quando sia...
Non ho una SD a parte per provare, non tocco quella del P8000 mi si incasina solo...per la SIM, al momento non ho una SIM grande e neanche un adattatore, ho messo solo la MiniSim Fastweb nello slot piccolo e va bene (in 3G, esseno virtuale).
Per il resto, non mi posso lamentare, funziona dignitosamente.
-
Ciao, se installassi manualmente l'aggiornamento di Agosto, poi da quel momento in poi risolverei i problemi della rom di Giugno, riacquistando gli aggiornamenti OTA?
-
Quote:
Originariamente inviato da
giocas81
Ciao, se installassi manualmente l'aggiornamento di Agosto, poi da quel momento in poi risolverei i problemi della rom di Giugno, riacquistando gli aggiornamenti OTA?
probabilmente si.. ma perderai i dati e app installate
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
2) normale.. dei 16Gb solo 12,5Gb totali dovrebbero essere quelli disponibili..
3) normale.. penso sia una limitazioen software che spero abbiano risolto con il firmware di agosto
per il volume del bluboo con lo speaker, prova:
da Dialer (compositore numeri telefonici) digitare di seguito:
*#*#3646633#*#*
Poi entrate nella sezione hardware testing, tappate su audio
aprite normal mode e inserite alla voce Max Vol 150 o 160 e tappate su set
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08...8f4494220f.jpg
Poi andate su LoudSpeaker Mode e inserite alla voce Max Vol 150 o 160 e tappate su set
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08...a2f5420d63.jpg
ciao non vorrei romperti troppo ma vorrei chiederti delle cose.....riguardo audio_modesetting:
1) su type di default c'è Sip. sei sicuro che è quello il volume che c'è da modificare per il volume speaker? chiedo perchè cliccandoci si può anche scegliere mic,sph,sph2,sid e media.
non è che magari è il MEDIA che va settato ...prima di cambiare il max vol?
sai come mi è venuto in mente ? che su value is 0-255 già a livello zero c'è 112....livello 1 136.......livello 2 160, mentre se sceldo MEDIA il livello 0 parte da 32....... insomma è "meglio differenziato" come volume...cioè si innalza linearmente fino a 255 al livello 14.
quindi non è che sip cambia il volume dell'audio in CAPSULA?
EDIT: How to increse speaker volume on android smartphone a questo link addirittura consigliano di modificar i valori SPH ed SPH2. quindi meg io prima di modificare valori, vorrei esser sicuro al 100% di cosa tocco :) spero che magari questo sia anche di spunto a te per ampliare le tue conoscenze nel caso siano errate in questa modifica
2) dagli screenshoot tuoi vedo che la barra in alto è customizzata ;) ma hai usato un altro telefono o sempre bluboo? se si come hai fatto a cambiar icone al wifi, rete, spostare l'orario?
io SAPEVO farlo su android 4.4 quando avevo xposed con modulo xblast tool o gravity box...... che per caso hai trovato il modo di installare xposed su android 5.1?
INGRANDIRE TESTO
grazie al menu engineer *#*#3646633#*#* che ho scoperto grazie a meg, ho visto che infondo a destra su others, c'è settings font, e li possiamo cambiare la grandezza dei caratteri che poi ritroviamo nel menu del telefono DISPLAY > font size .....small normal large huge ( perdonate ma io VOLUTAMENTE ho tutto il telefono settato in inglese, la lingua italiana sui telefoni la odio).
torniamo a noi.... praticamente potete settare la grandezza dei font, ad esempio la piccola è 0,85 come rapporto e la media 1,15 ma se metticaso volete font piccoli "maggiormente" piccoli basta mettiate 0,7 o 0,8 come valore, poi quando riandrete a selezionare dalle impostazioni telefono vedrete che quella grandezza è cambiata.
BUG TROVATI ( forse esistenti in tutti gli android 5.1 , non lo so)
meg, prova questo. imposta lo sblocco schermo con SCORRIMENTO. poi su smart wake imposta il doppio tab che non sveglia ma SBLOCCA lo schermo. poi ad esempio sulla lettera V imposta il flash led. ovviamente queste 2 cose avverranno a schermo spento senza intoppi, doppio tap e lo schermo si accende SENZA chiederti slide...stessa cosa per torcia.
ORA SCOPRIAMO IL BUG PRIORITA smart lock!
cambia la modalità di sblocco in PIN o password. fallo, poi metti smart lock e imposta di tenere sbloccato il telefono se sei a casa tua o se hai fatto pairing con un oggetto bluetooth. vedrai che la password in questi scenrai NON viene richiesta. ...........EPPURE le cose che facevi prima a schermo spento non funzioneranno!
spiego meglio: farai doppio tap, vedrai al schermata che ti chiede lo slide, ma non dovrebbe esser cosi in quanto avevi associato al doppio tal l'unblock!! non il solo risveglio.
stessa cosa per lo shortcut "V" che prima apriva la torcia, ora se prima non fai lo SLIDE.... non ti entra la app che hai selezionato. come mai?
ho capito che è un bug di priorità! android non capisce di esser dentro una "eccezione" e che quindi il pin, pur impostato dovrebbe esser "nullo" grazie allo smartlock. eppure questo evita alla smart wake di accender lo schermo e sbloccarlo in contemporanea. è una piccolezza ok........ ma SECCANTE!!!! in quanto comunque non dovrebbe esserci differenziazione tra star a casa e non aver PER NIENTE messo un pin..... o star a casa ed aver un pin impostato ma renderlo NULLO grazie alla eccezione SMART LOCK. dovrebbero produrre lo stesso risultato queste due cose ma non è cosi.
SMART WAKE? no grazie......
altra cosa di questo telefono è che mi si accende in tasca da solo :( praticamente con pantaloni fini estivi si vede che la mia coscia fa contatto col display e anche NON selezionando il doppio tap ma una gesture tipo la Z o la V..... si vede che camminando la coscia comunque riesce a sbloccarmi il telefono o_O
DURATA CARICA? bhe secondo me hanno mentito sul quick charge a voltaggi di 7v, 9v e 12 v.... usa solo i 5v! e comunque dalla pubblicità dicono 75% di carica in 1 ora...mentre io partendo da 1% sono arrivato solo al 60% di carica in 1 ora e 40 min . mediatek pump express è una BUGIA forse neanche lo avrà realmente ......o magari è male abilitato
-
meg, scusami ma ho un problema ( anzi due) con la microsd, il primo è che dentro ad essa ci sono die file, video e canzoni ma sul cellulare quando vado sulla memoria la vede vuota praticamente la sd....mentre usando ES file explorer i file si vedono e si aprono, strana la cosa no?
Altro problema.... come si imposta la fotocamera che scrive direttamente sulla sd? cioè a cosa serve aver il sistema su due partizioni di default? ad incasinare tutto perchè con la microsd se ne hanno ben tre di partizioni ,device, sd0 ed sd1 (che è quella esterna), eppure nel software della fotocamera non trovo alcuna opzione che chiede dove salvare di default le foto/video