e esattamente cio che ho fatto ma al riavvio era tutto come prima, ora sto provando la finless 1.7 posso provare a rifare il dump e poi formattare tutto. oggi no riuscirò, magari domani
Visualizzazione stampabile
e esattamente cio che ho fatto ma al riavvio era tutto come prima, ora sto provando la finless 1.7 posso provare a rifare il dump e poi formattare tutto. oggi no riuscirò, magari domani
ma ci mancherebbe... fretta non ce n'e'...pendiamo dalle tue labbra...:)
Diciamo che non è che ci voglia molto tempo farlo, ma è che poi se non ripristina (come temo/penso) non riesco a risistemare tuttO
EDIT stavo cercanfo di capire cosa avesse fatto con il comando cat ed hexdump, ma non avendo tante basi di riga di comando tribolo un po
Attendiamo cosa dice finless al riguardo tanto il problema, come gia' detto, e' di poco conto (nel senso che e' una noia ripristinare tutto non certo un'operazione complessa), solo in caso di successo lo potremmo considerare "un plus"
Pero' forse e' meglio aprire un topic dedicato, se no intasiamo la sez.ug802
Quoto, fai pure, ma in che sezione? Rischiamo ad allargarci fuori dalle chiavette? Quando apri fai un fischio, così posto qualche link su cwm
up novità?
Di che tipo?
si sono risolti i problemi al wifi , un firmware moddato già stabile
quali sono i comandi DD da usare per fare i dump? voglio provarci... ne ho gia' brikkato uno.. ma resuscitato usando il mdo del cortociruito.. quindi se va male.... non dovrebbe succedere nulla.
in piu' me ne e0 arrivato un altro.. cgia con antennina esterna, microfono interno e 3 usb con una launcher molto carino, compatibile gia con jpypad ps3. se riesco a fare il backip potrei provare il firmware sul ug802...
da quanto ho capito.. finleess usa linux per decomprimre i file img e poi ricomprimerli... ma non dice come... :-) :-) il file backup.img dovrebbe essere un file completo di tutto,,,,, boot, recovery sustem etc etc... ma ho letto che su qualche periferica non e' completa....
il fatto che hai hai avuto un backup di 3.5gb e' perche' con il comando dd prendi anche delle parti "spurie" che non contengono dati.. ma occupano spazio... esiste sempre un comando per eliminarle ma purtroppo non sono pratico...
in teoria se hai i vari file .img con i comandi dd hai un backup e dovresti essere in grado di ripristinarli con il programma di finless..
un file importante da avere e' il parameter..... che sempre in teoria dovrebbe essere nel file backup.img... praticamente e' il file dove ci sono le informazioni delle varie partizioni..,,
Angelo
Sono uscite le recovery cwm che semplificano la vita per poter avere un backup... e le nuove versioni permettono la creazione di file zippati da flashare in recovery.
Per usare i comandi dd puoi seguire una qualsiasi guida Linux e adattare i comandi al terminale che usi, io lo feci dal emulatore terminale. Il comando dd fa una copia 1:1 di un file. Le partizioni Di sistema sono in /dev/block/mtdblock/ (sr non ricordo male, sto andando a memoria) e sono 9. Il comando è 'dd if= punto di partenza of=/sdcard/nome file.img'
Un altro metodo è quello seguente.
Per avere un dump come (inutilmente) l'ho ottenuto puoi farlo seguendo questa guida http://vondroid.com/threads/updated-...rrent-rom.322/ così ottieni un backup di 6 file fatto come una rom con una cartella principale zippata che contiene le varie cartelle app, data, meta,......ecc ecc
Per decomprimere invece i file img su Linux devi usare rktool che che trovi in giro per la rete, (cerca web dal tool)puoi anche usare un emulatore di Linux, avevo trovato anche una guida al riguardo tra parentesi con le ultime versioni di cwm si può facilmente ottenere (come ti ho anticipato) crei un file pronto da flasharema poi quando è uscita la CWM ho lasciato perdere perché il mio obiettivo era ottenere un backup da poter ripristinare, non fare una rom.....
Questi sono gli strumenti, facci sapere cosa combini
Stavo seguendo la guida postata pagine addietro per installare la finless 1.7 ma mi ritrovo la chiavetta "cpmprata usata" goa con android jb 4.1.1 sapete riconoscere che versione ha su? http://img.tapatalk.com/d/13/01/28/y9e7y9ys.jpg
Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 2
Non ho capito molto.... Non ha importanza cosa ci sia installato, quasi flashi la rom pialli tutta la memoria
Così a occhio potrebbe essere quella originale, sovente i cuochi (e per questi apparecchi per ora non abbondano) mettono un riferimento al nome della rom nella descrizione e qua non lo vedo, e poi sovente cambiano la bootanimation
La sparo grossa..che sia una cyano? (la data della build corrisponderebbe a nightly rom per Ainol)
In fase di boot cosa vedi?
Qua e la' poi dovresti trovare altri riferimenti...
qualcuno ha aumentato i dpi se si con che programma
Inviato dal mio rk30sdk con Tapatalk 2
alcune rom prevedono il cambiamento di dpi ( nella sezione schermo-screen ..) altre no
ma hai capito che rom monti?
il logo r-box appare nelle rom stock per ug802
strana e' la data della build 16-10, la stock 4.1 era datata 25/26-10, possibile sia una beta della stock jellybean
cmq al di la' di tutto la rom e' vecchiotta (qualsiasi essa sia) fossi in te mi lancerei sulla finless 1.7 (magari modificando anche il kernel se vuoi)
su freaktab trovi la finless 1.7 con kernel moddato ok gia' incluso pronto da flashare
ne guadagneresti in velocita', stabilita', compatibilita', trallalla'...rotfl
questa la pagina del download, divertiti
UG802 2dark4u/Finless custom ROM version 1.7 - true 1080 and overclock - AND best performance ever!!
mi sono intoppato a questa parte della guida
sempre nel menu impostazioni cercare la voce applicazioni o memoria(non ricordo di preciso) e spuntare la voce "Mass Storage". (entrati in questo sottomenu per cercare la voce mass storage dovete cliccare sulla barra in alto a destra,quella che assogiglia a un pezzo del tetris )
non riesco a trovare il menu per passarlo da connetti al pc a mass storage :(
Sono due spunte distinte, una connect pc e una mass storage
in alto a dx... i tre puntini veritcali.... dentro "memoria" mi pare o connect pc
trovate purtroppo su 2 notebook mi riconosce la pen ma il programma finless rom flash tools no :(
specifico meglio
in modalità mass storage ed mtp windows mi vede la chiavetta ed i file all'interno
invece il programma flash tools me la vede "scrivendolo nella riga sotto" solo in modalità mass storage :(
Scarica un widget reboot o il terminale, quando è connesso riavvii in bootloader e poi flashi
messa , i kernel si differenziano solo per l'overclock giusto? altri tipi di mod? tipo installare app o giochi sulla sd?
ragazzi ho installato varie app e dopo il riavvio non parte piu la penna ca@@o come faccio ora? è bloccata su loading qualcuno sa come posso ripristinarla
ripristinato la guida è qua
Ugood UG802 - 4PDA
traduzione
Dug trovare un modo per uscire dalla situazione, se il dispositivo si blocca animazione di boot, boot loop cosiddetto. Fonte istruzioni qui , l'ho tradotto e aggiunto un po '.
1. qui l'autore del metodo indicato tutto quello che serve, compreso il firmware. Scarica tutto (firmware, ovviamente, essere diverso, ho scosso da fuori sede). Otteniamo una serie di file da update.img, Aggiornamento Tool 1.5 e Rockchip_RK3066_Drivers_x86_x64_97S.
2. Rivela dispositivo. Niente di complicato, come tutti i cinesi offre una scelta, grazie per l'autore di un eccellente recensione
Riduzione del 50%
800 x 600 (61,41 KB)
3. Ora la parte divertente. Prendere un cacciavite e chiude due contatti, contrassegnati da una freccia sulle immagini.
Riduzione del 47%
748 x 355 (128,55 KB)
Finché teniamo, collegare il cavo USB al computer (crescere un terzo braccio, RSA). Se tutto è OK, attaccare con USB sarà un suono che ha trovato un nuovo dispositivo. Tutti un cacciavite può essere rimosso.
4. Abbiamo messo il driver di periferica svezhepoyavivsheesya da Rockchip_RK3066_Drivers_x86_x64_97S di backup.
5. Eseguire Aggiornamento Tool 1.5, vedere il nostro dispositivo collegato (in blu). Selezionare il file del firmware update.img, fare clic su Ripristina.
6. Siamo in attesa del completamento proshivalschika.
7. Prendiamo il dispositivo dal computer, collegare l'uscita HDMI e la nutrizione
8. Riavviare e vedere un avvio lungo prima ..
9. UTILE!
Bah non capisco perche hai usato la procedura di unbrick...ma non potevi semplicemente riflshare la rom?....
ciao a tutti credo di aver brickato l'ug802 :cool:
praticamente avevo installato la versione 1.4 di finless e successivamente ho deciso di provare la versione 1.7..
dopo aver passato il pomeriggio a leggere, tradurre e guardare qualche video su come si faccia a flashare ho deciso di provarci.
fino all'erase nand tutto ok poi è il arrivato il momento di flashare... metto il kernel che preferisco e tutto il resto lo lascio com'è, faccio partire il flash.
risultato: il pc fa fatica a partire ed una volta che parte mi fa vedere il bootloader per circa 2 o 3 secondi dopo di che schermo nero, sono un figo! :cool:
scusate per il mega-post lungo... qualcuno ha qualche idea?
@dax hai provato la guida al post 192?