come hai testato la qualita?con che software?
qualcuno ha provato la rk remote app?
Visualizzazione stampabile
come hai testato la qualita?con che software?
qualcuno ha provato la rk remote app?
ho trovato questo video di pessima qualita' ma almeno fa' vedere che funziona
UG802 with MK802 III remote app - YouTube
da qui
NEW - MK808 - Finless 1.6 Custom ROM
scarichi il pack, lo estrai e trovi l'apk, per funzionare funziona ma non ho capito su quale rom finless funziona su ug, non resta che provare:)
Ragazzi, cambiando discorso ma non troppo, quel'è il miglior telecomando per UG802 tra questi?
vedi telecomandi
...e che voi sappiate se usassi un telecomando wireless air il sensore deve stare DAVANTI ALLA TV oppure funziona anche se sta dietro?
per me come qualita/prezzo sempre il measy rc11, il ricevitore e' wireless 2.4ghz quindi si' funziona anche se "nascosto" (non troppo pero!)
solito spacciatore aliexpress ( a dir la verita ne avevo comprati 2 e uno l'ho venduto ad un mio amico per 20€, l'affare l'ha fatto lui!)
Ottime notizie in merito al controllo da cellulare!Ho flashato il firmware per la penna mk802 che monta il nostro stesso chipset, e la MK802 III remote app funziona perfettamente!Flash facile con il file update nella memoria interna della penna!
Non funzionava senza flashare?
La penna come va con una ROM diversa da quella creata ad hoc?
Tu hai la ug802?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Ciap a tutti....esattamente cosa hai flashato e dove l'hai trovata? :-) da quanto go capito hai flashato il firmware del mk803III dul UG802 giusto?
EDIT:
flashando la versione 1.7 per ug802, la mtk remote application, funziona benissimo!!!
vorrei riuscire a far funzionare droidmote... ma non vorrei comprarla e poi non funziona... qualcuno l'ha gia' provata ultima versione?
altyra domanda per tutti:
come riesco a fare un full backup della mia rom? prima di fare qualsiasi modifica vorrei avere il backup per ripristinare la rom originale
Allora la rom è già rootata, a me ha fatto un ottima impressione, molto più veloce di prima.
Upgrade by TF card (or USB flash), step as below:
1. Decompress the folder, copy the update file (update.zip) into TF card (or usb flash);
2. Insert TF card into the unit, at same time, unit connect with TV set and power on.
There will appear a window to ask you, do you need upgrade or not, select "yes";
3. After 10 seconeds, the unit will access upgrade process, don't pull out TF card or turn off, pls note.
4. Upgrade will cost several minutes untill reboot to main menu; if upgrade sucess then system will appear confirm window;
Otherwise pls pull TF card and plug the TF card, repeat the process again. (2#-4#)
Link download: http://www.rikomagic.co.uk/downloads...III_update.zip
io ho una chiavetta android ma non capisco il modello esatto come si fa a saperlo...non vorrei fare casino con l'aggiornamento
Per fare il backup ho sentito dire Che l app migliore e' titanium backup
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Non funziona,al 100% almeno, io e s8vuoto stiamo cercando un modo di effettuare un system backup per gli rk3066 ma attualmente nn risultato concreto:'(
ad oggi abbiamo tentato (il merito va'per il 90% a s8vuoto):
-titanium (funziona il backup delle app)
-cwm (non funziona)
-un vecchio script per il backup per proc rockchip serie 29xx (potrebbe funzionare ma andrebbe decompilato, modificato in parte e ricompilato)
-tool di unpack/repack v.1.21(mi sembra) rockchip (non riesco ad estrarre il file img!o meglio lo estraggo ma ottengo file da 0 byte:bd:)
sicuramente avro' dimenticato qualcosa e s8vuoto dovra' correggere il mio post ma se qualcuno avanza delle idee in merito ogni eventuale "dritta" risultera' ben accetta
Una piccola importante info per i possessori di ug802, le unita' piu' recenti montanti android 4.1 di default NON sono (per il momento) compatibili con le rom finless a causa del chip wireless differente, se flashate una rom finless il wi-fi non andra', il consiglio e' quindi di rimanere sulla stock, per le vecchie ug (che montavano android 4.0) tutto ok
@ginopaneq
Dove l'hai sentita questa cosa?
Hai una stick del caso?
Edit: trovata la discussione.
Grazie comunque
come verificare sta cosa a priori? perche io ho una ug802 con android 4.1 ( verificato il fagiolo) appena comprata a cui ho montato sia la finless e sia la rikomagikIII e sia il software originale 4.1 (l'avevo brikkata flashando la recovery) senza alcun problema..funziona tutto.
a sto punto sospetto di avere un clone.... ,ma un clone che supera originale ?
per il backup sto cwercando informazioni anche io sulla rete... ma non trovo nulla... sembra che non interessi a nessuno creare sto script... eppure per i chipset mediatek ci sono una miriade di modi... possibile che nessuno senta il bisogno di fare sto benedetto backup.... un motivo potrebbe essere che le varie case ufficiali gia li rilasciano... ma per tutti i cloni? che a volte superano gli originali ahahaha
A che servirebbe questo backup?
Titanium non va perché?
Se mi spiegate per bene potrei darvi ina mano...
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
La discussione a riguardo dei "nuovi"ug802 l'ho seguita su freaktab, piu precisamente qui
UG802 2dark4u/Finless custom ROM version 1.7 - true 1080 and overclock - AND best performance ever! - Page 24
Dal post 470 in poi si parla di questo ug diverso...
Spero di nn aver creato falsi allarmismi
Per la questione backup se qualcuno trova un programma per decomprimere/comprimere i file img per rk 3066 sarebbe molto gradito ( quelli provati finora non hanno dato i risultati sperati )
E se a qualcuno venisse il dubbio rispondo subito che i vari daemon tools etc non servono allo scopo
Il fatto è che ne ho comprata un altra di recente e mi interessava la cosa.
Comunque negli ultimi post della discussione linkata da ginopaneq parlano di come fare il backup..poichè uno di loro ne ha fatto uno della nuova versione di stick.
Inviato dal mio MB525 usando Androidiani App
Si l ho letto! Ma a una volta ottenuto il dump (s8vuoto ci e' riuscito con mk802-3) resta il problema del ripristino (delle impostazioni piu che delle app), a tal scopo si era pensato di iniettare, prima del flash, il dump ottenuto nel file img da flashare, nn so se mi sono spiegato...
Se qualcuno ha altre idee cmq sia sono bene accette !
Ps maledetto tablet mi tocca sempre correggere cio che scrivo...
Io per ripristinare userei il software per il flash della rom messo a disposizione da Finless però con i file che ho estratto in precedenza...togliendo cioè i file ad es della 1.7 nella cartella della rom.
Inviato dal mio MB525 usando Androidiani App
L idea e proprio quella...
Se vai nella cartella finlessrom vedrai i vari img, per poter lavorare su quei file si necessita di un packer/unpacker rk3066 (io ho provato con un tool per la serie 29xx ma non ha funz)
Infatti...
Io non ho ancora provato ma appena ho un pò di tempo ci dò un occhio..
Vediamo cosa riesco a fare.
Inviato dal mio MB525 usando Androidiani App
provare o chiedere o a cercare a bob finless ci avete provato?
cercando in giro sembra che sia possibile fare qualcosa avendo linux installato... e qui mi fermo perche' di linux non ci capisco nulla...
http://www.freaktab.com/showthread.p...26amp%3Brepack
o qui
http://www.flashmyandroid.com/forum/...-09-26-12-DUMP
@angeloniz
Allora a questo link c'è la cmw per la ug802 da scaricare, scompattare ed utilizzare similmente al software per il flash delle rom con la differenza che non devi cancellare la nand. Dovrebbe funzionare ed è presente il README nella cartella da seguire passo passo per installazione drivers etc etc.
Questo installa la recovery per effettuazione di backup anche di rom stock.
Fai una prova.
Inviato dal mio MB525 usando Androidiani App
Ho dimenticato il link... ;)
https://docs.google.com/file/d/0B8Y-...JjN01iZHM/edit
andare su file-scarica
@angelobiz @gigino9 ciao, scusate ma non stavo seguendo questa discussione, visto che siete interessati al backup/dump volevo aggiornarvi su cio che sono riuscito a fare (non per nerito mio ma googolando).
1- con il comando 'dd' ho ottenuto il dump di tutte e dieci le sezioni della memoria mtdblock (dalla 0 a 9) ottenendo per ognuna un file .img che (immagino) dovrebbe essere la copia pari pari dei vari boot, misc, recovery, cache, user ecc ecc. il totale di questi file è 3.5 gb (credo che quindi la sezione user o userdata sia la memoria interna sdcard - altrimenti non mi spiego un backup cosi grande).
lìidea sarebbe a questo punto capire come flasharla per un eventuale restore. penso che si possa usare il tool 1.35 delle rom finless. ma il dubbio e come usarlo? bisogna abbinare ad ogni sezione di memoria il corrispondente file .img (probabilmente cambiando i numeri a sinistra si imposta la sezione, ma abbinarla inmodo corretto?)
dopo tutto cio un ulteriore dubbio è posso flashare direttamente il dump ottenuto in precedenza? e compatibile? e nel formato giusto? si e un file .img ma dentro e corretto?
oppure bisognera scompattarlo con qualche utility? io credevo ciò, ma ginopaneg ha provato e detto di no
2- com lo script 'romdump' (se interessa mi dilungo in seguito senno nonnla finisco più) ho ottenuto sempre tramite emulatore terminale un backup della rom di soli 350mb ma non come file img bensi un insieme di 6 file di cui 3 img (recovery, boot,checksum.md5 ..) e un file system.tar di 330 mb ( chìon dentro tutto cio che c'e normalmente in una rom, le varie cartelle app bin,tts ecc ecc) un file config.gz e un file system.info.gz
questa mi sembra un estrazione 'normale', ma resta il problema del restore.... qualcuno di voi ha provato ad installare la CWM? quella per mk802 III (io ho quello) non efunzionante per il momento
p.s. si era anche pensato con ginopaneg di 'compattare' le estrazioni fatte con il comando 'dd' in unico file img da flashare col tool ufficiale rikomagic, ma lui non ci e riuscito
mi sono dilungato un po ma spero di avervi detto tutto nel caso foste interessati, se anzi volete provare ad ottenere un backup con uno o tutti e due i metodi citati fatemi sapere che vi do i comandi ( tranquilli che si fa tutto con la chiavetta accesa per cui non c'è rischio di brick, solo bisogno di un po di pazienza)
Full Backup ROM, steps
XS8 ti avevo mandato questo link in pm
Come vedete la procedura seguita da s8vuoto sembrerebbe corretta ma ancora "da perfezionare" restiamo in attesa della risposta alla domanda dell'utente di cui sopra
hai chiesto anche tu a filess?
però l'utente ha gia risposto ad alcune dell domande che mi sono posto anche io
"I always get a backup.img not compatible with RKBatchTool 1.50."
pero ha usato un pricedimento un po diverso,nel senso che lui ha fatto il backup.img della sola sezione mtd4 io ho fatto tutte le sezioni, saranno anche loro incompatibili col tool 1.35 come lo è il backup.img com il tool 1.5?
non conosco invece il primo comando che ha dato cioe ha fatto un backup e poi compresso, indaghero sul comando
il comando 'dd' invece e come quello che ho usato io
p.s. lui dice che non e compatibile col batchtool 1.5 lo stesso backup io l'ho provato a ripristinare con il tool finless 1.35 ed ha funzionato ( ma al riavvio non era cambiato nulla), che fossero sbagliati i numnerini a sinistra della posizione?
sono stato chiaro?
Se le posizioni fossero sbagliate al 99% la chiavetta non funzionerebbe (sovrascittura di parti di sistema ecc.).
Il dump ottenuto con dd dall'utente mi sembra parziale ( il tuo dovrebbe essere completo), mentre con rkdump ottiene lo stesso mio risultato cioe' file inutilizzabili.
Cmq si ho notato il comando "make img" (potrebbe aiutare ma devo provare, funzionera' anche UNmake?)
Più che altro il suo dd e solo di una parte, la mtd4 chiamata backup, io ho fatto anche tutte le altre 8, ma il restore che ho provato - e che ripeto ha funzionato in teoria ma non in pratica (cioè è andato a buon fine ma al riavvio mi sono trovato tutto uguale)- l'ho fatto solo con la sezione mtd4 ovvero backup.img
Con rkrump ha ottenuto il mio stesso risultato, cioè solo 3 o 4 sezioni backuppate e le altre con errore
Hai voglia di provare a rifare il dump solo del mtd4(e riprovare il ripristino)?
Visto che l'utente sembra non essere in grado di rispristinare tramite tool (mentre tu ci sei "riuscito") magari potebbe essere sufficiente solo il dump di backup.img? ( a questo punto le sto provando tutte )