Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gynlemon
massi' prox aggiungo;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
RobFuf
Allora, finalmente ho avuto un po' di tempo per fare le prove. Ho cambiato varie prese: tutto come al solito. Ho allora cambiato presa HDMI, messo la Finless 2.0beta e collegato l'alimentazione all'USB della TV: wi-fi stabile, navigazione possibile, video su pendrive riprodotti senza problemi, menu perfetto come al solito.
TUTTAVIA...Il Play store si apre, ma appena provi a cercare qualcosa o clicchi da qualche parte sembra riavviarsi, per poi riapparire ma in freeze, senza nemmeno poter muovere il mouse. Reboot e via. Riprovo a smanettare qua e là, ma senza app è complicato. Torno alla navigazione internet, soddisfacente, ma l'MK si riavvia appena per esempio clicco sulla stellina di Chrome per salvare un sito come preferito.
Ora dovrei provare a installare un'app manualmente e vedere se crasha pure quella...come credo, visto l'andazzo.
Prima di reistallare la Finless hai fatto erase NAND? A me faceva lo stesso dopo aver incasinato tutto per fare mille e mille prove...ora invece tutto ok!
-
Buongiorno a tutti, ho da un paio di setimane aquistato mk808b e dopo aver letto il forum mi ha preso la volgia di moddarlo con la finless, ma ho windows 8 e non riesco a trovare i driver adatti sapete dove repirirli?
Ho anche un problemino da chiedervi, il primo è che quando attacco mk 808b alla corrente la luce blu si accende qualche secondo e poi si spenge e sono costretto ad attaccarlo alla usb ost escudendo quindi l'air mouse, sapete per quale morivo mi è successo questo?
Grazie
e scusate
Paolo
-
Quote:
Originariamente inviato da
paoone
Buongiorno a tutti, ho da un paio di setimane aquistato mk808b e dopo aver letto il forum mi ha preso la volgia di moddarlo con la finless, ma ho windows 8 e non riesco a trovare i driver adatti sapete dove repirirli?
Ho anche un problemino da chiedervi, il primo è che quando attacco mk 808b alla corrente la luce blu si accende qualche secondo e poi si spenge e sono costretto ad attaccarlo alla usb ost escudendo quindi l'air mouse, sapete per quale morivo mi è successo questo?
Grazie
e scusate
Paolo
Ciao i driver sono i soliti, anche io ho windows 8. Piuttosto fai bene i passi descritti in prima pagina. Saluti Bartolo
-
Quote:
Originariamente inviato da
micnorton
Prima di reistallare la Finless hai fatto erase NAND? A me faceva lo stesso dopo aver incasinato tutto per fare mille e mille prove...ora invece tutto ok!
Si si, cancellata... :(
-
Il problema dei driver in parte l'ho risolto, sono andato su una macchina con win 7 e i driver li ha visti subito. Ora rimane il problema che si accende solo se metto il cavo USB della corrente nel posto dell'ost Impedendomi di usare l'Air mouse.
Avete consigli?
Aproposito la finlles installata è eccezionale.
Inviato dal mio GT-P1000 usando Androidiani App
-
Ciao a tutti :) mi consigliate la Finless 1.7 per MK808b? L'ho provato ieri ma settando 1080p la schermata è zoomata :/ a 720p è ok
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ayrton71
Ciao a tutti :) mi consigliate la Finless 1.7 per MK808b? L'ho provato ieri ma settando 1080p la schermata è zoomata :/ a 720p è ok
puoi regolare la dimensione dello schermo se vuoi, l'installazione delle finless e' consigliata, in piu', notizia fresca (prox in prima pagina)
MK808B Real 1080P Custom Rom Release - Geek Gadgets
-
Ho notato che la CPU lavora costantemente a a 1008 MHz. Verificato con CPU Spy Plus.
Dalla prima pagina leggo il fatto di non poter lavorare a 1,6 GHz è stato fissato quindi volevo capire come mai io lo vedo fisso a 1 GHz.
Ho un MK808 con Finless 1.7c.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mau1960
Ho notato che la CPU lavora costantemente a a 1008 MHz. Verificato con CPU Spy Plus.
Dalla prima pagina leggo il fatto di non poter lavorare a 1,6 GHz è stato fissato quindi volevo capire come mai io lo vedo fisso a 1 GHz.
Ho un MK808 con Finless 1.7c.
La tua non e' una domanda scontata ne una a cui e' facile rispondere, premesso che alcuni software non rilevano correttamente la velocita' di queste cpu (che non lavorano ad un clock fisso), il fissaggio del clock a frequenze superiori a quelle stabilite e' ottenibile solo (in maniera certa) tramite kernel modificati
prox scrivero' qualcosa, il rischio da parte mia e' quello di confondere piu' che aiutare...speriamo