salve a tutti, ieri ho ricevuto questa pennetta e ho notato che ha jelly bean 4.2.2...possibile? per il root come devo fare? non ho capito bene. scusate se sono l'ennesima persona a chiederlo XD
Visualizzazione stampabile
salve a tutti, ieri ho ricevuto questa pennetta e ho notato che ha jelly bean 4.2.2...possibile? per il root come devo fare? non ho capito bene. scusate se sono l'ennesima persona a chiederlo XD
se installi un firmware custom (e sicuramente lo farai),avrai il root automaticamente.
c'è la finless per tutte le varianti del mk809, comunque leggi dalla prima pagina di questa discussione.io ho la 809 semplice e mi trovo benissimo con la finless 1.7 beta c. ti consiglio prima di manomettere,di reperire in rete il firmware ufficiale.
salve a tutti, devo comprare questo dongle e mi chiedevo se è compatibile miracast! la versione è 4.2.1 quindi dovrebbe supportare i wifi display, no?
Salve a tutti ho la 809II da Giugno 2013, a me ( che sono impedito), interessava solo il funzionamento base per navigare e vedere youtube. Da ieri sera la pennetta sembra essersi incartata. All'accensione si vedono i pinguini in alto a sx dello schermo, poi compare la scritta R-BOX e si ferma tutto li. Che devo fare? Iniziare a bestemmiare come un turco?
scarica il firmware e flashalo:
Firmware update Android stick / Google tv cloud stickAndroid Stick, een Android PC in USB stick formaat
qui trovi quelli originali,altrimenti ci sono le custom rom, es. la finless,che trovi con una semplice ricerca su google.
Dopo che hai ripristinato il minipc,ricordati di non alimentarlo dalla usb del tv,e di spegnerlo correttamente,se nò ti ricapita ancora che vada in tilt.
non capisco perchè il sito mi duplica i messaggi.
scarica il firmware e flashalo:
Firmware update Android stick / Google tv cloud stickAndroid Stick, een Android PC in USB stick formaat
qui trovi quelli originali,altrimenti ci sono le custom rom, es. la finless,che trovi con una semplice ricerca su google.
Ma come mai il pc non mi riconosce il minipc? Ho collegato la microusb dove compare la scritta DC ma non la vede!Inoltre vorrei sapere come si fa ha mettere in debug il mini pc se non riesco a farlo vedere al pc come sta scritto nelle istruzioni della FINELESS 1.7B!!!
nello zip con il tool per flashare,ci sono le istruzioni con immagini per far riconoscere il device al tool stesso. se si parla di 809, o 809ii il procedimento non dovrebbe cambiare: una volta installati i driver, e aperto il tool,bisogna aprire il device (levare i coperchi in plastica) e cortocircuitare il pin 6 con il pin 7 del chip con un ago, e contemporaneamente inserire il cavo usb al pc. guarda le immagini nella guida. peraltro non mi sembra sia necessario attivare il debug usb.
in altre chiavette c'è un foro per il reset da fare sempre con un ago mentre si collega il cavo usb,ma nella mia 809 è finto,penso anche nella tua.
è un pò scomodo ma ci si riesce.
collegando il device al pc dovrebbe partire la richiesta d'installazione dei driver,tu dovresti scegliere l'installazione manuale e navigare fino alla cartella dei driver del tuo sistema operativo che sta dentro la finless,fino a che ti compare nella finestra il file da selezionare,rokusb.info e una volta scelto dando ok parte l'installazione dei driver,se mi ricordo bene in questa fase non è necessario il cortocircuito di pin. prova perchè non fai danno,e un consiglio,se nella rom c'è anche la possibilità dell'overclock non lo fare,perchè dopo rischi la fusione del minipc.
nel caso fai una ricerca su google,per la procedura d'installazione manuale dei driver,io sto scrivendo a memoria,e comunque è una cavolata.
collegando il device al pc dovrebbe partire la richiesta d'installazione dei driver,tu dovresti scegliere l'installazione manuale e navigare fino alla cartella dei driver del tuo sistema operativo che sta dentro la finless,fino a che ti compare nella finestra il file da selezionare,rokusb.info e una volta scelto dando ok parte l'installazione dei driver,se mi ricordo bene in questa fase non è necessario il cortocircuito di pin. prova perchè non fai danno,e un consiglio,se nella rom c'è anche la possibilità dell'overclock non lo fare,perchè dopo rischi la fusione del minipc.
nel caso fai una ricerca su google,per la procedura d'installazione manuale dei driver,io sto scrivendo a memoria,e comunque è una cavolata.
Devo fare per forza i cortocircuito perché il mio mini pc come scritto nel post sopra non viene riconosciuto :-)
si lo sto facendo anch'io perchè mi sono ricordato che avevo formattato il pc,in questo momento mi è apparsa la finestra di richiesta driver,
devi scegliere installa da un percorso specifico poi scegli includi il seguente percorso,poi sfoglia e naviga fino alla cartella dei driver del tuo sistema operativo poi avanti e il gioco è fatto. anche io ho installato i driver
dopo apri finless rom flash tool e in basso ti deve apparire found rkandroid maskrom rock usb,quindi fai erase nand anche più di una volta e poi flash rom. i files dovrebbero gia essere selezionati nella finestra centrale del prog. l'autore dice che al primo avvio non funziona il wifi ma solo dopo il secondo riavvio. se non ti funziona anche dopo cambia rom io uso la 1.7 beta c.
Ho fatto il corto circuito ,ma non succede nulla :( , ho prima messo l'ago tra il 6 e 7 pin poi ho attaccato il cavo usb sul mini pc quello senza scritta DC e poi ho collegato il tutto all'Usb del pc....ma non é successo niente
Ma il mio problema ripeto è che il pc non rileva il minipc , a me non succede quello ch succede a te sennò non vi romperei le scatole:-)
il cavo lo devi collegare alla presa dc del minipc e devi collegare il cavo al pc mentre stai cortociquitando i pin,contemporaneamente e levare l'ago solo quando ti appare la richiesta dei driver,e poi stai lavorando dal lato giusto dei pin? io dopo aver flashato parecchie volte ho i pin diventati più scuri e mi è più facile prenderli con l'ago,devi aver pazienza è in miniatura l'aggeggio. ti ripeto che ho appena installato i driver.
p.s. dopo se non stacchi il cavo puoi installare senza ripetere il collegamento,forza riprova.
hai detto che hai collegato la chiavetta alla usb senza la scritta dc,quello è l'errore
si si chiama otg è quella che attacchi all'alimentatore ma che sulla penna è chiamata anche dc, almeno sulla mia. l'altra si chiama host e serve solo per collegare penne o hard disk.
se hai il tastino, premilo e collega l'usb mantenendolo premuto fino alla richiesta dei driver,evidentemente hanno capito che la storia dei pin era una rottura e il tuo modello che è successivo al mio è stato corretto.
se invece non vuoi installare la finless, fai solo il reset,prova prima da spenta e se non va da accesa.
https://www.youtube.com/watch?v=NJR-cAeuxWA
guardati questo,ti può essere d'aiuto
Purtroppo non funziona in nessuno dei 2 modi, ne premendo il tastino ne facendo ponte . Evidentemente si è rotto qualcosa di diverso, quello che mi rende perplesso è che collegandolo alla Tv si vedono i 2 pinguini e la scritta -- R-BOX boh sarò l'unico sfigato :(
Un'ultima domanda, ma bisogna prima premere il tastino e poi collegare il cavo usb al computer , oppure la sequenza di collegamento è indifferente?
ascolta, secondo me,se si accende non dovrebbe avere grossi problemi,ma sembra che non ci capiamo,o il pulsante o il cortociruito dei pin, deve essere contemporaneo al collegamento usb!. devi collegare il cavo usb,mentre premi il reset, o fai il corto sui pin,non separatamente!!!
mentre tieni premuto il reset, o mentre fai il corto sui pin, colleghi l'usb al pc, e devi lasciare il tutto,solo dopo che il pc ha visto una nuova periferica!. DEVI COLLEGARE LA CHIAVETTA, CON IL PULSANTE O IL CORTO DEI PIN, IN CONTEMPORANEA,NON IN SEQUENZA!!!!
già!, le prime volte è da contorsionisti,poi con l'allenamento...
ciao, approfittando del prezzo basso (circa 30 dollari) mi sono passato questa curiosita di acquistare questo dispositivo (dopo tablet e cell cinesi mi mancava questa esperienza).
ho riletto le vostre discussioni e premetto che non ho aggiornato il firmware, ma avendola ricevuta con android 4.2.2 con versione marzo 2014 credo sia un firmware recente (controllero meglio stasera).
i miei dubbi sono:
1) cercavo anche io un tasto accenzione/speginemento ma ho capito quindi che non esiste. Quindi quando spengo da software devo per forza riaccendere staccando e riattaccando la presa? Poi ho visto che dopo che spengo ci ha messo un bel po per ripartire, con visualizzazione piu volte dei pinguini, scritta r-box, schermata home e ancora pinguini etc. Sembra come se non ce la faccia a partire. A sto punto non la spegnerei mai.
2) piu di una volta ha crashato e si riavvia, ma non so identificare di preciso con quale funzionalita si crasha. Stamattina mi è successo coon il back, sabato con google play.
Suggerimenti?
grazie
1) Esatto, non avendo un pulsante on/off hardware, l'unico modo per riaccenderla è staccare e riattaccare la spina.
2) Per tutti gli altri problemi quasi sicuramente la fonte è l'alimentatore. Spesso gli alimentatori forniti con questi dispositivi sono di qualità molto bassa (oppure arrivano già difettosi) e non riescono a fornire alimentazione in modo regolare. Per questi modelli è più che sufficiente un alimentatore con uscita usb da 5v 2A, se hai già in casa un tablet è probabile che il suo alimentatore abbia proprio quelle caratteristiche.
grazie per le risposte, per il punto 1) era giusto per una conferma, mi sa a sto punto che non la spengo mai e basta.
per il 2) io sto gia usando un alimentatore diverso, era quello di un cellulare Samsung. Controllerò l'uscita, ma presumo che sia gia sufficiente.
ah, altra domanda, io lo uso con il controller remoto Measy, ma mi pare di aver letto che si puo controllare anche con lo smartphone mediante apposita app, è cosi? qual è l'app in questione?
L'app si chiama Droidmote ed è a pagamento su google play.
Per l'alimentazione, ti consiglio minimo 2 amp effettivi.
per l'APP ho trovato l'RKM Remote, suggerita in altre pagine qui sul forum, gratuita e devo dire che ieri mi sono trovato benissimo nell'usarla, mi sembrava di usare un gigantesco tablet :). ho il measy, non c'è paragaone, mi sa che lo butterò!
Per l'alimentazione effettivamente quello del cellulare non era all'altezza, l'uscita non era di 2A. proverò quello nella cofezione, non credo di averne altri con 2A di uscita.
per lo spegnimento ci sono molte apps nello store, è controproducente spegnere la chiavetta levando la corrente
ho letto in giro che se il tasto di spegnimento è quello sulla barra inferiore dello schermo,non spegne l'apparecchio ma lo mette in standby. da qui i problemi di riaccensione,mentre con un'apposita app la chiavetta si spegne completamente non dando problemi alla successiva accensione.