Bene, la mia priorità é la webcam altrimenti é stato tutto inutile.
Una domanda: non notate una bassa profondità colore? Specialmente sui video ho l'impressione che siano in po "solarizzati".
Inviato dal mio iOCEAN X7 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Bene, la mia priorità é la webcam altrimenti é stato tutto inutile.
Una domanda: non notate una bassa profondità colore? Specialmente sui video ho l'impressione che siano in po "solarizzati".
Inviato dal mio iOCEAN X7 usando Androidiani App
sì, i colori non sono granchè, soprattutto paragonati alla riproduzione del mio wd tv live che è lì accanto.
mi pare d'aver letto che la 2.0 migliora un po' la cosa, ma non ne sono certo.
Ho trovato una procedura per cambiare il tipo di gestione colore tramite HDMI OUTPUT da 16bit a 32bit.
"Con Root explorer o similare andare sulla cartella /sys/class/graphics/fb0/ e modificare il file bits_per_pixel cambiandolo da 8 (o 16 in base ai casi) a 32. Chiudere salvare e riavviare". In questo modo si imposta il sistema operativo ad usare una profondità di colore più ampia da 16 bit (con 65,535 colori) a 24-bit color + 8 bit alpha (16.777.216 colori).
Ho provato sul mio cellulare android ed effettivamente funziona... chi vuole provare? Sono fuori casa e non ho la chiavetta a portata di mano!
PS Richiede il Root!
anche io non sono a casa.
però se effettivamente cambiasse qualcosa...
Ihihih... sì. ;)
Salve a tutti sono da ieri ho un mk809ii ed ho un problema. Appena provato ieri collegando un mouse wireless belinea e tutto era ok, funzionava bene. oggi quando lo riaccendo e dopo aver collegato la chiavetta di un nuovo mouse wireless cinese appena comprato e apparsa una schermata nera quindi ho scollegato il tutto e al riavvio il mini pc si blocca sulla schermata SMARt Tv e non si avvia. Se qualcuno puo aiutarmi non so davvero cosa fare.
Per mettere in download mode il device e flashare il firmware stock devo per forza aprirlo??
Se hai il root installa quick boot dal play store, quindi dovresti collegarla contemporaneamente al pc e alla tv, avvii quick boot e selezioni bootloader. Voila'
prova con un reset alle impostazioni di fabbrica: backup e ripristino->ripristino dati di fabbrica
.
Se non funziona allora devi riflashare la rom stock, o meglio ancora la Finless
Scusa l'ignoranza ma come la resetto? Ho letto che il reset sarebbe un foro sul lato dove si trova la sdcard. Cosa faccio infilo un ago nel foro e dopo?
Ieri stavo provando la procedura della finless 1.7a ma il pc non mi riconosce l' mk809ii. Come faccio a farlo riconoscere?
Intanto ho contattato il venditore che gentilmene è disposto a cambiarla.
grazie della risposta bilukez
se hai il foro del reset tutto quello che devi fare e' infilare un ago o la punta di una graffetta fino a che senti una sorta di click, quindi continui a tenere premuto e conttemporaneamente colleghi il cavo usb collegato alla presa otg piccola al pc.
SE non funziona hai due possibilita': la piu' rapida e' quella che ti ho suggerito nell'altro post, l'alternativa e' aprire il case e cortocircuitare due piedini della memoria flash nand come spiegato qui nel forum nella sezione modding alla discussione mk808 flash root con il metodo di unbrick.
Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum e mi scuso anticipatamente per eventuali errori nell'utilizzo dello stesso.
Scrivo qui perché ho qualche problema con una chiavetta MK809II appena acquistata.
Avevo provato una versione precedente di questa chiavetta (con una sola presa USB, credo la MK809) ed ho deciso di acquistare questa convinto che con 2 prese USB avrei gestito tranquillamente una tastierina wifi (con il suo modulino) ed un hard disk non alimentato da un 1TB.
Praticamente ho notato che se collego il ricevitore wifi della tastiera alla presa laterale microUSB con prolunga e riduttore questo non funziona... Forse è andato per un piccolo periodo di tempo, in ogni caso per usare la tastierina devo collegarla alla presa USB grande.
Attaccando chiavette e HD non mi da segno di averci collegato niente, in "esplora risorse" non si illuminano MAI le scritte USB, nemmeno se ci collego HD o chiavette. Ho provato con un HUB non alimentato ma non va nemmeno la tastierina nonostante l'HUB si illumini.
Qualcun altro ha avuto problemi simili? Se si come avete risolto? Grazie, Juma
Come lo alimenti l'809, tramite il suo alimentatore oppure alla sub del tv? Perchè se lo colleghi alla usb del tv il problema potrebbe essere sicuramente dovuto al basso amperaggio di quest'ultima, dato che già di suo l'809 richiede minimo 0,5-0,7 A per funzionare correttamente a regime normale, se poi lo si stressa si supera tranquillamente 1 A. Per quanto riguarda la presa mini usb laterale che non ti riconosce la periferica collegata, il problema sarà quasi sicuramente l'adattatore usb-mini usb difettoso (è capitato già ad un'altro utente).
Grazie per la risposta bilukez.
L'alimento tramite il suo alimentatore esterno, la mia TV non ha presa USB.
Per la micro USB ho acquistato un cavo micro USB - USB entrambi maschi e poi mi hanno dato una sorte di inserto femmina-femmina, temo a questo punto che abbiano i cavetti invertiti.
Non so perché nella confezione non c'era la riduzione micro USB - USB.
Ma curiosità, la micro USB laterale dovrebbe essere performante quanto l'USB standard giusto? Non dovrebbe avere dei limiti di tensione, o sbaglio? Grazie ancora
La mini usb laterale dovrebbe in effetti garantire le stesse prestazioni della usb standard dato che entrambe sono usb 2.0. Riguardo all'hub ti posso dire che ne avevo comprati 2 dai cinesi e riuscivo a fargli riconoscere solo una periferica alla volta perchè ho scoperto che tutte le porte in uscita erano collegate in serie:O!. Allora ne ho acquistato uno della Trust spendendo pure meno dei precedenti(era in offerta) e funziona alla grande!
L'alimentatore è da almeno 2A?
Ciao, io uso la tastiera con wireless tranquillamente sull'809II, nella confezione c'era la riduzione OTG/USB e il trasmettitore wireless è collegato qui e tutto mi funziona.
Guarda la cosa strana è che non riesco a fargli riconoscere l'hard disk (ma nemmeno le chiavette) nemmeno dalla presa USB standard, non riesco a capire come mai non le veda, mi pare di aver settato tutto il possibile.
L'HUB che ho provato ieri sera non funzionava, alimenta l'HD o la chiavetta ma ha problemi di segnale credo, non comunica.
L'alimentatore è l'originale e dovrebbe essere da 2A se non ricordo male.
Oggi ho recuperato uno spinotto adattatore micro USB - USB originale (che nella mia chiavetta non era incluso) e stasera provo a vedere se cambia qualcosa :(
Non vedo nulla, stasera riprovo e ci presto + attenzione ma non vedo nulla... Con la fortuna che ho è fallata :(
Non è detto, se il ricevitore che avevi collegato direttamente alla usb standard ti funzionava significa che i dispositivi in qualche modo li riconosce. Mi viene più da pensare a qualche problema con il tuo alimentatore, infatti se colleghi solo quel ricevitore che richiede pochissima corrente lo vede, non appena cerchi di collegare un dispositivo che ne richiede di più non lo vede. Non avresti in casa un'altro alimentatore, magari di un tablet o di uno smartphone, giusto per provare.....
a me con la rom originale e alimentatore di serie non funzionava una mazza, se collegavo solo la chiavetta ok, solo il ricevitore ok, se li collegavo entrambi zero. la webcam non andava... insomma, un cesso.
ora ho flashato la finless 1.7, ho sostituito il suo alimentatore con quello di un ipad, e va alla grande.
Stasera proverò tutto allora, uffi che strazio :s
Spero guarda... E' una rottura di scatole staccarla dall'amplificatore etc. ma se non o altre soluzioni ... Vi aggiorno, intanto grazie
Allora ieri sera ho provato ad eseguire la procedura finless 1.7b, ho aggiornato il driver come da istruzioni ma è cambiato poco... Praticamente la presa microUSB laterale ho visto che funziona in quanto la chiavetta collegata al PC si vede e quant'altro. Non ho però risolto il problema delle USB, ovvero ho provato ad attaccare un HUB (che sulla chiavetta MK809II del mio amico funziona) alla USB principale e collegare insieme tastiera wireless ed una chiavetta ma niente.. non va... Attaccando la chiavetta da sola parte la scritta "preparazione scheda SD in corso" ed una volta me l'ha vista e si è illuminata la scritta "USB" in Explorer, ma il + delle volte mi dice "è possibile rimuovere la scheda SD".. .Praticamente stacca ed attacca, ed è una semplice chiavetta da 2 Gb. quella da 8 a fatica ad accendersi, quella da 32Gb e l'HD da 1Tb niente...
Non è che mi sono perso un passaggio? L'alimentatore è l'originale che però ha 2A di corrente, dovrebbe andar bene no? Non so + che fare.. Ma qualcuno riesce ad attaccare chiavette all'USB laterale? Se si, quanti Gb al massimo regge?
Altro problema... Come posso fare a fargli vedere la mia rete domestica? Ho 2 pc cablati ma non li riconosce :(
il mio alimentatore in dotazione era da 1A, e di pessima qualità credo.
cmq l'hub usb deve essere alimentato, sennò non ce la fa ad alimentare tutto.
conta che io ci collego tutte le chiavette, compresa quella da 64GB, ed anche gli hard disk.
la webcam senza hub alimentato non andava, ora va benone.
per i pc... con cosa cerchi di accedervi? prova ad usare es explorer.
ok proverò a recuperare un HUB alimentato, mi sembra strano cmq che se attacco un HUB non alimentato e la sola tastierina questa non funzioni... Poi non capisco nemmeno perché se attacco la sola chiavetta questa non lavora a dovere... Magari il fato che l'alimentatore sia da 2A non è sempre una garanzia...
per la gestione della rete effettivamente non ho scaricato alcuna applicazione, guardavo solo da Explorer nelle impostazioni, provo a scaricare es Explorer allora, grazie mille!
Ragazzi, una domanda. Ho la finless 1.7a a 1080, ho visto che ingolfa parecchio il device. Se volessi passare alla 1.7b, potrei farlo senza piallare tutto, semplicemente aggiornando, oppure devo cancellare la nand, perdendo tutto?
Infatti vorrei passare al kernel 720p. Pensavo fosse la 1.7b. In questo caso piallo tutto?
Ma sempre del firmware "a" o di quello "b"??
Ragazzi qual é la differenza fra 1080p e 720p? Quali sono i benefici dell uno e dell'altra? Grazie :) p.s. A giorni mi arrivera MK809II ;p
ascolta,ho acquistato da una settimana una mk809,e a me sulla barra inferiore è presente il tasto di spegnimento,ho la scelta del 1080p(funzionante)il wifi funziona perfettamente e con chrome vedo i filmati flash,quindi perchè non controlli gli aggiornamenti sul sito ufficiale? ah dimenticavo ho anche il pulsante per nascondere la barra inferiore e perciò non ancora mi decido di cambiare rom,anche se lo farò sicuramente(la curiosità uccide)ciao risposta per
dinhos86
Ciao a tutti, ho da poco acquistato questa chiavetta e facendo delle prove ho notato che i video in 720p riprodotti sia con mxplayer che con bsplayer (in h/w entrambi e hd con alimentatore collegato alla porta usb della chiavetta) hanno una scarsa qualità, decisamente inferiore rispetto a riprodurre i video collegando l'hd direttamente al televisore. Si può fare qualche cosa? ogni tanto ottengo anche qualche scatto, mi sembra strano. Idee??
Grazie
Hai abilitato l'accelerazione hw in mxplayer?