Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
claudiodex
Sul retro in alto vicino alla porta HDMI c'è un chip Hynix h5tq2g838fa - dwk8ga99eh1 e un altro in mezzo 1201 wp 29f32g08cbaca
E qui le foto della scatola con le specifiche ..
Allegato 52671
retro
Allegato 52672
No, niente da fare, non riesco a visualizzarla. Quindi esteticamente il modello è quello, con il pulsante di reset e ha 512MB di ram come ipotizzavo dalla foto.
Allora il pulsante di reset, in genere serve per riportare il mini pc alle condizioni iniziali di fabbrica e di norma per funzionare deve essere tenuto premuto per alcuni secondi, puoi provare in questo modo. Se non risolvi, lo stesso pulsante di reset viene utilizzato per la procedura di aggiornamento del firmware, che eventualmente vedremo più avanti, anche perchè dobbiamo scoprire che razza di chipset monta per il wifi, sennò rischiamo di flashare un firmware che non fa più funzionare il wifi stesso.
-
Quote:
Originariamente inviato da
claudiodex
.. Aggiungo anche che tenendo premuto il tasto RESET accendendo il minipc, il LED non rimane acceso ma lampeggia. Sullo schermo però sempre nessun segnale :(
Prova anche ad accendere il mini pc e successivamente tenere premuto il tasto reset per vedere come si comporta....
-
Può essere che il modulo wifi sia UNICTRON AA029? Riesco a leggerlo a malapena e googlandolo mi trova un post su RIKOMAGIC MK802!
Ho provato in tutti i modi col pulsante reset ma niente, "no signal" sul tv :( (no signal nel senso che l'Android stick non spara alcun segnale ovviamente)
-
Ho letto anch'io quella discussione, dice che è la sigla dell'antenna, infatti non conosco nessuno fra i chipset comunemente usati in questi mini pc che abbia quella sigla. Comunque se non dà nessun segnale in HDMI temo che sia proprio difettoso a livello hardware il mini pc, se fosse brikkato a livello software dovrebbe comunque almeno dare una schermata nera senza avviso di segnale mancante oppure bloccarsi al caricamento del logo di Android.
Domanda stupida, ma hai provato su un'altra tv con ingresso HDMI? Magari il tuo mini pc ha problemi di compatibilità con quella determinata tv.
-
Sì, ho provato anche quello :( Volevo provare cmq la strada del ripristino tramite il pc, mi riesci a dare una mano con la procedura? Tipo su che rom usare, etc.? :(
-
Se riuscissi a postare di nuovo l'immagine del retro così sarei in grado di leggere il nome del chipset wifi mi sentirei più sicuro prima di tentare di flashare il nuovo firmware.
Ci sono due metodi:
Il primo metodo che funziona nel caso di compatibilità con MK802 II è il seguente: Rikomagic MK802 Forums • View topic - THE MK802 II Recovery How to, Tools, Firmware and Benchmarks
in sostanza Spegni il mini pc, togli la SD e la colleghi al pc con un lettore di SD card.
Quindi con il programma Phoenixcard che andrai a scaricare, (avendo cura di scollegare eventuali chiavette usb o hard disk usb) scriverai nella SD l'immagine di aggiornamento del firmware. Non ti preoccupare se dopo la scrittura all'interno della SD non vedrai nulla, il tutto viene creato in una partizione nascosta.
A questo punto togli la SD dal lettore la reinserisci nel mini pc e lo fai partire. Se tutto va bene Dopo 4-5 minuti il led dell'alimentazione si dovrebbe spegnere e il tuo mini pc dovrebbe essere aggiornato.
In caso contrario si deve seguire la seconda procedura relativa all'MK802, un po' più complessa: Ubuntize It (!): MK802 - Recensione, Bugs, Specifiche, Aggiornamento, Ripristino e installazione Linux
-
ImageShack® - Online Photo and Video Hosting Eccola .. Vediamo se ce la facciamo stavolta :) - OK sembra averla presa! Dimmi se ti si visualizza :) http://imageshack.us/photo/my-images...322a17491.png/ E questo è il fronte, giusto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
claudiodex
No, quella è la vista anteriore, a me serve la vista posteriore.
-
Quote:
Originariamente inviato da
claudiodex
No, quella è la vista anteriore, a me serve la vista posteriore.
-
Nella risposta ora ci sono tutti e 2; il chip centrale dovrebbero essere i 4GB di memoria, e quello sotto un altro chip della ram. Quello in grande sopra è il lettore microsd .. Il chip WiFi sembra essere proprio quello dell'altra discussione, l'unictron AA029