Visualizzazione stampabile
-
so che mi rendero' ancora una volta antipatico verso chi predilige gli acquisti in Italia, ma osservando la strategia commerciale di plunk non noto differenze con un qualsiasi produttore cinese
supporto zero o quasi e sfornate di hardware a gogo (in 4/5 mesi 4 prodotti non e' una media bassa direi)
mi ricordo di aver altresi' letto da qualche parte (e forse l'ho anche postata in un altro thread) un 'intervista fatta al proprietario/general manager di plunk nel quale ammetteva (si parlava dell'update di un prodotto precedente) che aspettavano notizie dal produttore dell'hardware in merito, insomma si capiva che erano ben poco coinvolti nello sviluppo del software (non che non ne modifichino in parte l'aspetto o le funzionalita' ma nulla di trascendentale)
-
No, sul loro gruppo ufficiale vengono rilasciati di continuo guide e manuali per varie configurazioni (te lo dico perchè sono registrato al loro gruppo). Inoltre, sono stati rilasciati diversi aggiornamenti sempre sul loro gruppo. Avevo letto anche io la domanda fatta al direttore di Plunk (la risposta venne pubblicata su un altro sito, non qui) ma disse altro e non che aspettavano il produttore dell'hardware. Comunque ad oggi sono stati rilasciati diversi aggiornamenti per i loro box e sono presenti sul loro forum di supporto.
Mi interessa questo Elite 2, attendo qualche altro giorno e deciderò se acquistarlo.
Posso chiedere una cosa allo staff di Androidiani? Ma voi non potete chiedere un sample alla Plunk per recensirlo? Così da avere le idee più chiare anche sul funzionamento.
-
https://www.androidiani.com/forum/mi...integrato.html
di "recensioni" dei prodotti plunk trovi solo roba simile (inutile)
questa era la risposta di plunk al mancato aggio di un loro passato prodotto:
"Ai tempi ... attendevamo il rilascio da parte di Google della sdk ICS 4.0. Una volta rilasciata ed effettuati i test, rockchip che produce le CPU per il nostro dispositivo ha dichiarito incompatibile ICS con l’architettura del nostro processore non per colpa nostra o di rockchip ma della sdk stessa rilasciata da Google.
Con questa CPU al momento non garantiamo aggiornamento se non dopo una eventuale riscrittura della sdk da parte del team di Google al fine di rendere stabile e compatibile detta versione con tutte le architetture CPU tra le quali la nostra.
Cordialmente,
Samuele Falcone
(Direttore Generale Plunk)"
in effetti emerge un grande coinvolgimento nello sviluppo...aggiungo poi, che su quella serie di processori (gli rk 29XX) ICS c'e' arrivato eccome dimostrando quanto poco vero ci fosse in quelle parole
-
Quote:
Originariamente inviato da
ginopaneg
https://www.androidiani.com/forum/mi...integrato.html
di "recensioni" dei prodotti plunk trovi solo roba simile (inutile)
questa era la risposta di plunk al mancato aggio di un loro passato prodotto:
"Ai tempi ... attendevamo il rilascio da parte di Google della sdk ICS 4.0. Una volta rilasciata ed effettuati i test, rockchip che produce le CPU per il nostro dispositivo ha dichiarito incompatibile ICS con l’architettura del nostro processore non per colpa nostra o di rockchip ma della sdk stessa rilasciata da Google.
Con questa CPU al momento non garantiamo aggiornamento se non dopo una eventuale riscrittura della sdk da parte del team di Google al fine di rendere stabile e compatibile detta versione con tutte le architetture CPU tra le quali la nostra.
Cordialmente,
Samuele Falcone
(Direttore Generale Plunk)"
in effetti emerge un grande coinvolgimento nello sviluppo...aggiungo poi, che su quella serie di processori (gli rk 29XX) ICS c'e' arrivato eccome dimostrando quanto poco vero ci fosse in quelle parole
Si ma ti ricordo che ICS richiedeva 1GB di ram e quel modello di Plunk montava 512mb di ram. Quindi impossibile da aggiornare, come del resto il mio samsung per il quale non sono mai stati rilasciati aggiornamenti e monta ancora la versione 2.3 di Android. Comunque, ho chiesto dell'Elite 2 ma stai andando su un altro discorso. Ti ho chiesto se qualcuno di voi può richiedere un sample da recensione e non mi hai risposto :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
nokialg
Si ma ti ricordo che ICS richiedeva 1GB di ram e quel modello di Plunk montava 512mb di ram. Quindi impossibile da aggiornare, come del resto il mio samsung per il quale non sono mai stati rilasciati aggiornamenti e monta ancora la versione 2.3 di Android. Comunque, ho chiesto dell'Elite 2 ma stai andando su un altro discorso. Ti ho chiesto se qualcuno di voi può richiedere un sample da recensione e non mi hai risposto :)
non dire castronerie....ICS non richiede assolutamente 1gb...esempio Lg Dual 512mb di ram e ics....se il galaxy non ha ICS la colpa e' di Samsung non altrove
Ho capito che hai chiesto dell' elite 2 e ti ripeto che lo stesso, identico prodotto lo puoi trovare a molto meno altrove
Non faccio parte dello staff, e non credo che plunk mi darebbe un sample per una recensione (oddio se vogliono mica lo butto).
Se vuoi farci una rece tu in caso di acquisto sei il benvenuto anche se devo dire che l'hardware e' comune a molte altre soluzioni non vedo perche' non dovrebbe comportarsi bene, non sara' il piu' performante ma e' buono.
-
Quote:
Originariamente inviato da nokialg
Il tuo MK808 è un dongle e non un box, quindi molto limitato rispetto ad un normale box in quanto a connessioni, ti faccio degli esempi. Uscita coassiale per connessione 5.1 al Dolby Digital? il tuo dongle non ce l'ha il Plunk Elite 2, come la maggior parte degli altri box "SI", connessioni usb? il dongle forse una mini usb (non conosco bene il prodotto ma immagino serva per alimentarlo o al massimo vuoi connetterci una minikeyboard wifi ed hai finito) il box ne ha 4, posso connetterci contemporaneamente una minikeyboardf wifi, un HDD esterno, una "WEBCAM" per la videoconferenza e mi rimane un host usb libero per un altro device e questa è una gran cosa a mio avviso! Possibilità di collegarlo a una TV CRT per chi non ha TV con connessioni HDMI? Il dongle non si può il box si in quanto ha le uscite YPbPr ed anche AV OUT per connessione scart quindi il box puo dare la possibilità anche ad utenti con TV piu datate e che non hanno la possibilità di acquistarne una di nuova generazione, di avere servizi multimediali! E anche questa non è cosa da poco, quindi diciamo che va bene pagare 55 euro per un dongle ma se l'utilizzo è semplicemente la navigazione e l'utilizzo di qualche app, ma se vogliamo un vero media manager direi che la direzione giusta è il box! e su questo non potete non convenire con me! Per quanto riguarda la garanzia spedire in cina con raccomandata passa almeno un mese, per la garanzia italiana di Plunk o altre aziende, tu utente ti interfacci con l'azienda italiana, poi se l'azienda produce in cina o meno all'utente non interessa, se l'azienda rispedisce in cina a noi utenti conta bene poco, sicuramente con pochi euro il device si sposta in Italia ed in pochi giorni abbiamo il device riparato o sostituito, quindi ovviamente i tempi di attesa sarebbero NETTAMENTE inferiori!
Il dongle ha 2 mini usb di cui una per l'alimentazione più una usb full size, quindi non è poi così sprovvisto di connessioni, se ho bisogno di qualcosa in più mi compro un hub usb magari alimentato e ho risolto tutti i problemi, se mi voglio collegare all'ethernet mi compro un adattatore usb-ethernet e risolvo, il tutto spendendo sempre molto meno del plunk. Non ho la possibilità di collegarlo ad un tv crt ma pazienza, tanto se anche ne avessi la possibilità avrei comunque una resa molto bassa.....E in più il dongle lo posso sistemare comodamente anche appeso dietro al tv grazie alle sue ridotte dimensioni, cosa che non è possibile ovviamente fare con il box. Per quanto riguarda l'assistenza dall'Italia è possibile che in caso di sostituzione l'attesa sia breve, ma dubito che lo sia altrettanto in caso di riparazione......
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da ginopaneg
Quote:
Originariamente inviato da nokialg
Si ma ti ricordo che ICS richiedeva 1GB di ram e quel modello di Plunk montava 512mb di ram. Quindi impossibile da aggiornare, come del resto il mio samsung per il quale non sono mai stati rilasciati aggiornamenti e monta ancora la versione 2.3 di Android. Comunque, ho chiesto dell'Elite 2 ma stai andando su un altro discorso. Ti ho chiesto se qualcuno di voi può richiedere un sample da recensione e non mi hai risposto :)
non dire castronerie....ICS non richiede assolutamente 1gb...esempio Lg Dual 512mb di ram e ics....se il galaxy non ha ICS la colpa e' di Samsung non altrove
Ho capito che hai chiesto dell' elite 2 e ti ripeto che lo stesso, identico prodotto lo puoi trovare a molto meno altrove
Non faccio parte dello staff, e non credo che plunk mi darebbe un sample per una recensione (oddio se vogliono mica lo butto).
Se vuoi farci una rece tu in caso di acquisto sei il benvenuto anche se devo dire che l'hardware e' comune a molte altre soluzioni non vedo perche' non dovrebbe comportarsi bene, non sara' il piu' performante ma e' buono.
Confermo, avevo un tablet epad con 512 mb di ram che ho aggiornato con ics fornito direttamente dalla casa madre
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
bilukez
Il dongle ha 2 mini usb di cui una per l'alimentazione più una usb full size, quindi non è poi così sprovvisto di connessioni, se ho bisogno di qualcosa in più mi compro un hub usb magari alimentato e ho risolto tutti i problemi, se mi voglio collegare all'ethernet mi compro un adattatore usb-ethernet e risolvo, il tutto spendendo sempre molto meno del plunk. Non ho la possibilità di collegarlo ad un tv crt ma pazienza, tanto se anche ne avessi la possibilità avrei comunque una resa molto bassa.....E in più il dongle lo posso sistemare comodamente anche appeso dietro al tv grazie alle sue ridotte dimensioni, cosa che non è possibile ovviamente fare con il box. Per quanto riguarda l'assistenza dall'Italia è possibile che in caso di sostituzione l'attesa sia breve, ma dubito che lo sia altrettanto in caso di riparazione......
Inviato dal mio GT-I9100 usando
Androidiani App
In base alle proprie esigenze ognuno di noi sceglie se acquistare box o chiavetta. Però perchè devo acquistare un hub USB esterno o un adattatore usb-ethernet quando con il box ho già tutte le uscite?
E poi le dimensioni dei box sono ridotte e quindi si possono adattare bene da ogni parte. Comunque, punti di vista :)
-
Ragazzi se lo compro mi aiutate a fare il root? Grazie in anticipo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
nokialg
Ragazzi se lo compro mi aiutate a fare il root? Grazie in anticipo.
ci si prova...ma poi la garanzia la mandi a quel paese....