Visualizzazione stampabile
-
Sto provando es explorer: rischio a vedere in rete le cartelle condivise del PC ma non vedo i l tracker e il telefono...
Secondo problema: i lettori dei file multimediali: BS non funziona, mx player va abbastanza bene ma a volta sembra abbia piccoli lag..
-
VLC sembra finalmente essere OK. Mi date una mano con il tablet e il mio nexus, cosa devo impostare poter farlo vedere su es explorer del Plunk??
-
-
Ciao a tutti, come indicato in un altro topic, ho acquistato in questi giorni una nuova minikeyboard, precisamente la rii mini i8, dal sito byfactory. Non appena arriva vi farò sapere le mie impressioni.
-
Un'ora fa ho ricevuto la minikeyboard ordinata su byfactory. Perfettamente funzionante con il mio Plunk Elite 2. Solamente il touchpad risulta essere un pò scomodo all'inizio.
-
Scusate, ho provato sharkmovie mav non funziona, non rileva connessione internet, mentre sul mio nexus, si (misteri). C'è qualche app alternativa che voi sappiate?
-
Per i film in streaming io utilizzo hubi oppure questa:
https://play.google.com/store/apps/d...om.filmizle.it
-
Ciao ragazzi, conoscete un'app che consenta di creare diverse playlist musicali e poterle gestire?
-
Quote:
Originariamente inviato da
nokialg
Ciao ragazzi, conoscete un'app che consenta di creare diverse playlist musicali e poterle gestire?
Nessuno risponde?
-
Le caratteristiche sono moltobuone.La navigazione web com'è??per esempio è possibile vedere partite in streaming?
-
Quote:
Originariamente inviato da
massive
Le caratteristiche sono moltobuone.La navigazione web com'è??per esempio è possibile vedere partite in streaming?
Ciao, si le puoi guardare le partite in streaming, io lo utilizzo anche per guardare i film in streaming.
-
Ciao a tutti, sto utilizzando da qualche giorno l'app pre-installata per il mirroring sul Plunk Elite 2. Qualcuno di voi ne ha provate altre? se si, potreste indicarmene qualcuna?
-
Nessuno sa dare un consiglio alla mia domanda?
-
Ciao a tutti :) mi sembra sia uscita da poco apk skygo ' 2.51 dove si possono vedere i programmi in diretta a schermo pieno .
Qualcuno la potrebbe mettere qui . :)
-
Ciao a tutti ragazzi sono nuovo!
Anche io ho il Plunk elite 2 aggiornato all'ultimo firmware (quello di settembre se non ricordo male).
Ho letto tutte le pagine del thread e vi ringrazio per i consigli preziosi.
Vorrei portarvi a conoscenza di alcune prove che ho fatto in merito a XBMC.
Ho installato XBMC XAF per Android come da voi consigliato ma appoggiandomi a MXPlayer non ho risolto il problema!
Poiché uso principalmente MKV con più tracce audio tra cui DTS, con questa soluzione, succedevano cose strane!!!
In pratica abilitando l'accelerazione HW di MXPlayer il player fa a cazzotti con le tracce audio: riproduce sempre l'inglese con l'italiano in sottofondo; in pratica un doppio audio che rimbomba e che non fa capire nulla!
Disattivando l'accelerazione HW di MXPlayer l'audio si sente bene (solo ITA), ma ovviamente il video con accelerazione SW non si può vedere!
Ho provato a installare dei codec NEON con DTS per MXPlayer da XDA, ma non risolvevano nulla!
Ho quindi approfondito la ricerca... e qui chiedo l'intervento di voi esperti per fare una cosa fatta bene!
La versione ufficiale/standard di XBMC non include ancora i codec per il chipset Amlogic del nostro box.
È possibile però compilare XBMC v12 (Frodo) o v13 (Ghotam) includendo gli amlcodec (e attivando l'amlplayer). In questo modo si sfrutta l'accelerazione grafica da XBMC e non si hanno problemi con l'audio.
Ho trovato in rete questo apk (versione di XBMC 13 alpha 11 con amlcodec): https : // dl . dropboxusercontent . com / u / 83154919 / xbmcapp-armeabi-v7a-amlogic4_2-debug . apk
L'ho provato e funziona bene. Vedo tutto fluido e non ho problemi di audio.
C'è solo un problema. Il video è a riquadro e non in full screen. Ecco un esempio: http : // img834 . imageshack . us / img834 / 6201 / 37yo . jpg
Non so come mai: ho chiesto aiuto a chi l'ha postato sul forum ufficiale di XBMC... vediamo che risponde!
Ma se tra voi c'è qualcuno in grado di ricompilare XBMC con i suddetti codec... possiamo prendere la palla al balzo e farci una nostra versione di XBMC con gli addon giusti giò preinstallati (o limitarci a fare una versione base che almeno riproduca bene i video con accelerazione hardware)!
Ciao
-
Provata la tua versione e mi funziona, tra l'altro a schermo intero...
io invece ho un altro problema: i video che leggo dal pc, dopo un tempo variabile, si bloccano con qualsiasi app io usi: vlc, media player, mx player...
avete idea quali possano essere le cause?
-
e com'è che a me non funziona a schermo intero?!?
Che risoluzione hai impostato su Android? 1080p a 60Hz o 1080p a 50Hz?
Per video che leggi dal PC intendi tramite DLNA?
-
Non ho toccato niente, ho lasciato tutto com'è. Tieni presente che ho provato solo file avi (da 2,5 giga)
La risposta alla seconda domanda è si. Da PC a plunk.
-
allora, ho fatto un po'di prove alla luce di quello che mi hai detto.
Se invece di 1080p in Settings/Display seleziono 720p come formato di output video, con XBMC vedo a schermo pieno. Impostando una risoluzione di 1080 torno a vedere il film in un piccolo riquadro.
E sinceramente così non va bene, perché non si sfrutta tutta la risoluzione del pannello...
Che server DLNA hai installato sul PC? Dal plunk ti colleghi in Wi-Fi? Se sì, prova con cavo Ethernet.
-
Quote:
Originariamente inviato da
lollolollo78
allora, ho fatto un po'di prove alla luce di quello che mi hai detto.
Se invece di 1080p in Settings/Display seleziono 720p come formato di output video, con XBMC vedo a schermo pieno. Impostando una risoluzione di 1080 torno a vedere il film in un piccolo riquadro.
E sinceramente così non va bene, perché non si sfrutta tutta la risoluzione del pannello...
Che server DLNA hai installato sul PC? Dal plunk ti colleghi in Wi-Fi? Se sì, prova con cavo Ethernet.
infatti io ho il plunk collegato alla tv che è hdready e non full hd. il plunk è collegato con il cavo ethernet al router. il pc è in wifi. grazie a es file explorer installato sul plunk vedo le cartelle condivise sul pc... ho notato che più il file video è di maggiori dimensioni più frequenti sono le interruzioni... (problema di buffering??)
un'altra domanda: è possibile impostare in xmbc la ripresa del video dal punto in cui si interrompe? come ad esempio in mx-player?
ciao e grazie
-
ah ecco!
la tua rete non ce la fa a streamare video, e peggiora all'aumentare della dimensione del file. collega il pc tramite cavo o ti fa da collo di bottiglia. per uno streaming decente in lan con il wifi serve lo standard n (tutti dispositivi senza fili devono supportarlo) o il nuovo ac. e a volte ln non basta nemmeno (vedi mkv pesantissimi).
meglio usare i cavi cat 5e o cat6 cablando tutto con schede di rete e router 100 Mbps (ci stai stretto, a volte lagga) o 1 Gigabit.
a me xbmc mi ripropone in automatico il resume del video interrotto (ho provato con film mkv su hard disk estrerni).
a te i dischi ntfs li legge? a me no. ho duvuto installare paragon ntfs ma non é stabile. a volte si smontano i dischi e devo scollegarli e ricollegarli perli funzionare...
-
OK, ho capito. Devo vedere dov'è l'impostazione per il desume su xmbc. Provero' a collegare col cavo il PC. Esiste un'app che fa vedere sul display del mio cell (nexus) il desktop del mio PC così lo posso gestire da remoto in WiFi?
-
-
qualcuno sa come impostare il resume video su xmbc?' nella versione installata da me (quella di qualche post precedente) non c'è l'opzione.... oppure non la trovo io, ma mi sembra strano....
-
ciao a tutti ragazzi,volevo condividere con voi la brutta esperienza che sto vivendo dopo quasi un anno dall'acquisto dello smart box plunk extreme e per evitare che altri cadano in questa terribile truffa vi spiego in sintesi:
da circa due mesi il mio dispositivo non riesce più a riprodurre nessun filmato per problemi dovuti alla scheda video,quindi ho contattato l'assistenza di plunk che cordialmente mi ha invitato a spedire il dispositivo con le spese di spedizione a carico mio.Dopo circa un mese dalla spedizione l'assistenza di plunk mi ha risposto con questa squallida email:
Salve,
Abbiamo ultimato le verifiche al suo dispositivo. Il problema è stato causato da uno sbalzo di tensione che ha danneggiato la scheda video del dispositivo. Questi interventi di riparazione non sono coperti da garanzia e non è possibile dunque intervenire per la sostituzione del device. Tuttavia, è possibile effettuare una sostituzione del dispositivo previo pagamento ma bisogna attendere l'arrivo di altri Plunk Extreme in quanto, al momento, li abbiamo tutti esauriti.
Se non vuole attendere e non vuole effettuare la sostituzione del dispositivo a pagamento, ci faccia sapere e provvederemo a farle riavere il suo device. Dovrà solo pagare 10€ per la spese di spedizione.
Cordialmente,
Assistenza Tecnica Plunk
A questo punto ho risposto che per legge il dispositivo deve essere riparato in garanzia e nel frattempo ho domandato in che consisteva di preciso questo previo pagamento!
infine mi hanno risposto con la seguente email:
Salve,
Ribadiamo ancora una volta che si, il suo dispositivo è coperto da garanzia ma il guasto che ha subito il dispositivo non viene coperto dalla garanzia, italiana o meno.
Il costo è di 40,00€ (comprese spese di spedizione per la restituzione).
Cordialmente,
Assistenza Tecnica Plunk