ciao a tutti !
come da titolo ho comprato questo tipo di box tv
se qualcuno sarebbe in grado di dirmi come posso fare il root?non riesco a capire quale firmware potri mettere...sono generici e cambia solo la scocca?
Visualizzazione stampabile
ciao a tutti !
come da titolo ho comprato questo tipo di box tv
se qualcuno sarebbe in grado di dirmi come posso fare il root?non riesco a capire quale firmware potri mettere...sono generici e cambia solo la scocca?
//www.itek.it/it/periferiche-usb/pc-tv-a-video/item/424-smart-android-box-404-ddr3-1gb-4gb-flash-wifi-usb-2%201-sd-card-10/100-1080p-3d-3g-dongle-supp-av-telecomando.html
se monta un rockchip 29XX
puoi usare questo tool
Rk29xx ImageTools V2.1 - SlateDroid.com
No, monta un Amlogic 8726-m3. Le caratteristiche sembrano quelle dello Jesurun MP019 oppure dell'A22 /G-Box Dyno
piu che altro è un ora che tento di entrare in modalita recovery ma non riesco....ho sia il pulsante power che reset....come diavolo si fa...ho letto milioni di post...
Guarda, se riesco a trovare qualche traccia di compatibilità con il chipset del tuo box ti fornisco qualche link, ma per il momento non ho trovato nulla purtroppo, dato che i mini pc con quel chipset sono molto poco diffusi....(e pensare che è l'unico chipset che al momento permette la piena decodifica hardware dei filmati con XBMC!)
navigando mi è sembrato che si debba usare CWM-SuperSU-v0.96....ma il problema è che pur provando a spingere reset e inserire la spina o power+reset+spina....non riesco a capire come entrare in download mode...
ho sia reset che power come bottoni ma non succede nulla...
piccola (e magari inutile) curiosita', hai gia' provato a scaricare root checker dal market? magari il dispositivo e' gia rootato e basta solo metterci supersu
Ho trovato questo: http://www.futeko.com/forum/index.ph...thread&id=5555
E' per il chipset amlogic am8726-M1 ma in pratica l'unica differenza con il tuo è la velocità inferiore di clock della CPU.
In sostanza devi copiare nella SD il file di update. Quindi inserisci la SD nel mini pc e poi lo avvi collegando semplicemente l'alimentazione. Dovrebbe entrare automaticamente in modalità update.
Se non funziona in questo modo, per forzare la modalità update dicono di provare tenendo premuto il reset e poi collegando l'alimentazione, dovrebbe entrare in recovery, e da lì si può installare manualmente l'update.
Inoltre qui ci sono parecchie risorse per modelli con hardware simile al tuo: BT3548HL4 - Manuali, firmware e FAQ - 1e2 Forum Guarda soprattutto l'ultimo post.
Pensandoci bene il tuo box potrebbe essere quasi totalmente compatibile con il Plunk.....Ma devo verificare ulteriormente.
Anche questo mi pare abbastanza simile al tuo box: futeko.com - MyGica EnjoyTV 510B M3
...innanzitutto grazie ancora del tuo tempo!
ma ho provato tutte le combinazioni possibili non succede nulla non riesco a entrare in recovery....ho mandato una mail al sito dove lo vendono ma non mi hanno risposto...
quando tengo premuto reset o power non accade nulla ..poi si accende normalmente..
intanto ti chiedo se secondo te per il root basta questo...CWM-SuperSU-v0.96
Quel file che hai indicato non serve, il superuser è già compreso nel pacchetto update-signed.zip.
In effetti avevo interpretato male la guida io, la procedura corretta è:
1) estrarre la SD dal mini pc e collegarla al pc tramite lettore di schede SD
2) copiare il file update-signed.zip nella scheda SD
3) Spegnere il mini pc
4) inserire la scheda SD nel mini pc
5) a mini pc spento, tenere premuto il pulsante power sul box e poi staccare e ricollegare la spina per far accendere il box
6) continuare a tener premuto il pulsante power finchè non appare il menu recovery
7) da lì scegliere la voce apply update quindi scegliere la voce sdcard perchè è lì che è stato copiato il file di aggiornamento, infine selezionare il file update-signed.zip e confermare
8) attendere che abbia terminato, quindi selezionare la voce reboot dal menu per riavviare il mini pc con il root attivo.
Spero che adesso sia sufficientemente chiaro. Questa dovrebbe essere la procedura standard per tutti i mini pc box con chipset amlogic am8726, riprova e fammi sapere
grazie provo dopo il lavoro...il link per prelevare il file non funziona...hai percaso qualche altro link dove posso prenderlo?poi provo e ti faccio sapere!ma gia avevo provato a tenere premuto il pulsante power con spina staccata e appena lo collego non entra in recovery ma si accende normalmente....mo riprovo!
Strana questa cosa, ma che abbiano bloccato da firmware l'accesso alla recovery? Mi viene pure il dubbio che il pulsante di reset sia finto oppure non funzionante. Di solito se lo si tiene premuto con mini pc acceso dovrebbe eseguire un ripristino alle condizioni di fabbrica.
Ma nel manuale che dovresti avere in dotazione non c'è nessun accenno al pulsante di reset?
Ma hai poi verificato se il root lo hai già tramite Root Checker così come ti aveva suggerito Ginopaneg?
EDIT: ho trovato anche la procedura per entrare in recovery per il modello MyGica 510B (M3)
in pratica è quasi come l'altra solo che invece di premere il pulsante power si deve premere il reset e tenerlo premuto finchè non appare il menu di recovery. Più di così, ci manca solo da fare qualche rito Voodoo per attivare stà benedetta recovery.... o_O
ha ha!!si effettivamente!!
root checker gia provato e con il tasto reset non si accende nel senso che finchè non lo mollo non succede nulla poi appena lo lascio si accende normalmente!
una domanda stupida...ci deve essere per forza la sd o no?forse non va bene la sd (512mb) ma normalmente la vede nel sistema...
non so piu dove sbattere la testa...lo sbatto nel bidone ...
tra parentesi quando schiaccio reset normalmente si spegne e si accende ma con tutte le impostazioni a posto loro..
Quindi il pulsante reset è attivo e funzionante, beh è già qualcosa. Però in effetti il problema penso che sia proprio nella dimensione
della sd, anche se in teoria il file ci sta ampiamente, probabilmente queste procedure che vengono utilizzate anche per l'aggiornamento del firmware, richiedono che ci sia a prescindere un minimo di spazio disponibile per consentire anche l'estrazione dei files dell'immagine del firmware, e dato che solitamente queste immagini sono di 250-300 mb, se sommiamo a questi lo spazio necessario per l'estrazione del contenuto si può ipotizzare che si possa arrivare tranquillamente ad 1GB di spazio occupato ed anche oltre.... Penso che sia necessaria una sd da almeno 2GB e dovremmo andare sul sicuro. Magari sarebbe utile anche riformattare in fat32 la sd prima di utilizzarla.
Infatti la prova è che finchè tieni il reset premuto il sistema tenta di avviare la recovery, vede che non c'è sufficiente spazio a disposizione e non carica nulla, quando però rilasci parte l'avvio standard. A meno che non serva la pressione contemporanea di qualche altro pulsante........
oggi cambio scheda...ma il file che ho io è di 1mb...tanto rom non ne devo installare a me serve solo il root per poter utilizzare DROIDMOTE....ma non esiste una procedura che si possa fare senza flash ma installando a terminale acceso?o altro?
Il fatto è che ho cercato in più posti e tutti indicano grossomodo sempre quella procedura, evidentemente per il momento esiste solo quella. Infatti con Android 2.2 - 2.3 era più semplice, solitamente si collegava ad un pc, si installavano i drivers e poi tramite apposito programma si iniettava il root nel telefono/tablet, tutto nel giro di pochissimi minuti. Da ICS in avanti le cose si sono fatte più complesse purtroppo, e ogni modello o classe di modelli ha la sua specifica procedura.
....dopo 2 settimane mi hanno risposto dicendomi che dovevo dal menu selezionare ripristino impostazioni di fabbrica....vi risulta che vada bene?non penso di riuscire ad entrare di li in recovery o meglio da potermi muovere tra i menu ...cosi mi cancella tutto allo d
stato originale e basta giusto?
... nonostante abbia chiamato e tartassato per giorni hanno detto che non mi dicono la procedura.... non sono ancora riuscito....
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Rispondo dopo mesi, ma ho comprato l'aggeggio sabato in fiera a 69€. Il mio entra in recovery tenendo premuto power e inserendo l'alimentazione.
Più che altro fa freeze e crash a caso. Tipico problema termico/alimentazione. Proverò con un altro ali, solo che al momento non ho niente da 5v 'non usb'....
Qualcuno ha provato altri firmware?
A me lo hanno appena regalato
e dovrei rootarlo per installare samba server, ma non vedo porte OGT
EDIT : ho messo questo file prelevato da qui :http://www.solidfiles.com/d/38f3caa3ca/
l'ho messo su una usb key, poi dal pannello delle applicazioni ho fatto UPDATE
ha rebootato ed installato superuser con root
ora samba ha permessi di root
Il mio non ha ancora freezato, il mio scopo di utilizzo e di avere un hd di rete visibile su 2 notebook e un htpc mi son stufato di girare con hd per casa:D
Condivido il tuo pensiero. Personalmente ho un server a basso consumo acceso h24 e un server nas che assorbe circa 30 w. Condivido i file via samba e upnp. Ti consiglio quest'ultimo per leggerezza di protocollo. Come server upnp puoi usare mediatomb. Sui server uso ubuntu server lts.
A breve dovrei sostituire il server h24 con un raspberry pi + HD usb... vedremo. dai primi test dovrei avere un consumo complessivo sui 5w! :)
Segnalo la cosa agli interessati. Dopo varie prove ho alimentato l'itek con un ali da PC ... per cui ampere a sufficienza :) tuttavia continuavo ad avere vari problemi di freeze.
Reset di fabbrica e reboot. Ora pare andare. Sembra che la nuova app youtube freezi il box e lo corrompa. Adesso ho disabilitato update e installazioni e vediamo come va.
Secondo me serve un nuovo firmware... qualcuno ha provato?
Inviato dal mio B1-A71 usando Androidiani App
Ciao a tutti, riprendo lo thread perchè dopo le feste mi è arrivato sto coso finalmente...coso perchè dopo la prima accensione, impostazioni varie, qualche visione, spento, non si è più riacceso!
O meglio, si accende benissimo, ma in TV non vedo nulla!!! premetto che ho un vecchio tubo catodico e quindi uso la jack-rca, altrimenti non l'avrei preso se avessi una TV con HDMI, potendo usare l'S3 con presa HDMI!
IN soldoni ho fatto diverse prove ed acquisti, e pare esser l'uscita jack a non andare più dopo nemmeno 3 ore dall'unboxing!!!
Arrivo a questa conclusione in quanto l'ho collegato dal mio vicino in HDMI su TV lcd e va benissimo, ho comprato un nuovo cavo jack-rca al posto della cinesata in dotazione, ma niente, non trasmette!!!
Che nervoso!!!! voi avete qualche soluzione? ho provato tutti gli ingressi rca giallo-bianco-rosso che ho, TV, digitale terreste, DVDrecorder, VHS, ma in nessuno trasmette più, quando ieri sera appena aperto funzionava tranquillamente!
Sapete se quei cavi che si trovano sul web HDMI-rca funzionino? su amazon le recensioni sono pessime, dicono tutti che non vanno per nulla, non volevo comprarli per dover fare il reso pure di quelli! e fare il reso mi sta alquanto sulle scatole (preso su saldiprivati.it), primo perchè il ritiro è a mie spese, secondo perchè devo pure fare una raccomandata A/R per avvertire il sito del reso e infine lo volevo perchè mi serviva assolutamente per sopravvire con un tubo catodico al giorno d'oggi!!!
Avete idee? sapete se è successo ad altri?
Grazie
Prova un re set di fabbrica.
Poi su display hai n-mila opzioni solo che devi provare con una TV HDMI e una vidocomposita contemporaneamente.
Qualcuno ha trovato una webcam con mic USB che funzioni con skype?
Inviato dal mio B1-A71 usando Androidiani App
Ho fatto tutte le prove anche con TV LCD ed altri cavi, è proprio l'uscita jack che non va più, già fatto il reso è rispedito ieri perché ho riletto meglio sul sito ed era a loro carico, quindi non ne ho voluto sapere! Siccome lo volevo, probabilmente lo ordineró presto da Amazon stavolta!
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
salve ragazzi
scusate ma qualcuno sa dirmi se l'itex smart android box oltre a tutte le funzioni che ha , legge anche dispositivi esterni tipo pc e quindi visualizzare filmati , musica e foto attraverso le funzioni all-share o plex media server ?
ringraziando
andrea
toc toc
nessuno ??