
Originariamente inviato da
wlf
Girovagando su internet ho visto un sacco di novità che stanno per uscire. Una delle novità probabilmente vi metterà in crisi!
Sembra che Rockchip stia per aggiornare il dual core; a breve la CPU RK3066 con tecnologia 40nm sarà affiancata dalla RK3168 a 28nm; come GPU invece della classica Mali400 è stata scelta la PowerVR SGX540 a 400MHz. A quanto pare quest'ultima sembra più performante come player dei video 1080p avendo dei consumi molto bassi, si parla di 10 ore con un tablet da 7" con batteria da 3100mAh con luminosità al 50%, un valore ottimo, da leccarsi le orecchie come diceva Greggio. C'è però anche da dire che non avrà prezzi molto diversi dalla quad core RK3188; si parla di circa $10 di differenza, quindi è molto probabile che non sarà neppure un bestseller. Ancora non si conoscono i benchmark, ma se ottenesse attorno ai 15000 punti io direi che sarebbe comunque un ottima alternativa.

Bisognerà valutarne le performance, ma le premesse lasciano supporre che grazie alla PowerVR SGX540 potrebbe essere una alternativa molto valida.
Oltre le normali stick di cui si sta discutendo in questo 3d segnalo che ci sono tutta una serie di stick mono core economicissime, anche sotto i $15, con processori abbastanza limitati, che pur montando Android vengono dedicate ad una singola funzione, server DLNA oppure Miracast. Sono stick che permetteranno quindi di fare da interfaccia tra la TV e un altro dispositivo Android (Tablet, Smartphone, Fotocamera, Stereo, etc); sarà quindi possibile inviare contenuti alla TV senza connettere alcun cavo ad un prezzo contenuto, poco più del costo di un cavo HDMI!

Ovviamente per chi spende qualcosa in più con una stick dual core o quad core potrà fare la stessa cosa oltre che godersi la funzionalità smartTV.
PS. Colgo l'occasione per segnalare a Ginopaneg che ho visto che Smallart, la casa produttrice di Uhost2, sta per far uscire Uhost3 basato su quad core A31. Stanno realizzando un dispositivo con fotocamera integrata.
