Un doveroso grazie
Visualizzazione stampabile
Un doveroso grazie
Quote:
Originariamente inviato da germano77
Se non hai proprio quella voce potresti avere un problema hardware con il chip interno wifi che non viene rilevato, ma il wifi ti funziona correttamente?
Inviato dal mio U8800Pro usando Androidiani App
Si funziona bene
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Allora quella voce deve esserci, probabilmente cambia il nome del modulo caricato perchè il tuo modello monta un chipset wifi differente, a proposito, tu possiedi il t428 Tronsmart? Se sì è ovvio che ti ritrovi una riga diversa perchè questo modello usa un chip wifi del tutto nuovo rispetto alla maggioranza degli altri dispositivi.
Link al codice sorgente dei driver Linux per RTL8188EUS(MK809,MK802III, UG802,MINIX NEO G4) , RTL8189ES (CX803 II), e RTL8188C-RTL8192C: https://www.telechips.com/technical_..._list.asp#none
il file da scaricare è quello in fondo alla lista, contiene i sorgenti di tutti e tre i drivers e si chiama wlan_ko.zip
salve,io vorrei modificare il firmware finless per visualizzare una risoluzione di 1024x768...qualcuno potrebbe aiutarmi?
Per poter impostare una diversa risoluzione video serve possedere il codice sorgente del kernel specifico per il tuo modello, dopodichè dall'interfaccia di configurazione del kernel si va nelle opzioni relative alla risoluzione video selezionando la risoluzione da utilizzare e poi si fa partire la compilazione per poter generare il nuovo kernel che andrà inserito all'interno della rom.
Potresti magari fare richiesta direttamente nel sito Freaktab.com dove Finless crea le sue rom personalizzate e vedere se riesce a generare una rom specifica per il tuo modello con supporto alla risoluzione 1024x768 come serve a te.
Ciao a tutti, complimenti a chi ha realizzato la guida. Ringrazio anche bilukez per i suggerimenti che mi ha dato in privato ma non ho risolto il mio problema ovvero, sto provando da giorni a creare una custom rom per il Plunk elite 2. Sto utilizzando Android kitchen per lavorare sulla rom. Ho praticamente preso il firmware rilasciato dalla Plunk stessa e, tramite appunto android kitchen, estratto l'archivio, aggiunta un'app nell'apposita cartella system/app ed effettuato il build dell'achivio zip tramite android kitchen.
Sempre android kitchen ha effettuato il sign dell'archivio. Quando però vado ad installare il .zip tramite l'app upgrade impostata di default sul plunk ho questo errore:
finding update package
verifying update package
installation aborted
Qualcuno sa dirmi dove sbaglio?
per quanto scritto mi sembra evidente che il problema sia nella signature del pacchetto, il plunk la controlla, verifica che non e' quella corretta e chiude la procedura di update
per poter disabilitare il controllo della signature dovrai ricorrere ad una recovery mod (tipo cwm) che dispone, fra le varie funzioni, di questa feauture
Ok, quindi devo installare rom manager?
E nel caso in cui volessi signare io l'archivio come posso fare?
Clockworkmod-CWM- non rom manager, che per quanto 'simile' non so' se disponga della funzione, cerca 'cwm amlogic 8276mx' (magari verifica prima se ricordo bene la sigla del processore) non dovresti aver difficolta' a reperirla
oppure puoi provare ad usare 'apk multi tool' suite di tools che dispone della funzione di signing (si dira' cosi'?o_O)
facci sapere i risultati
Ho installato cwm ma mi dice che per il corretto funzionamento è necessario cwm recovery che non riesco a trovare. Una domanda, ma se tramite l'android kitchen mi scompatto l'archivio del firmware, aggiungo un'applicazione e poi faccio il build sempre tramite android kitchen. In questa operazione mi viene eseguito il sign dell'archivio. Perchè nonostante tutto non va? Come posso risolvere senza cwm?
Ciao a tutti, dopo una vita di tentativi mi ritrovo con due HD16T uno rev1.1 e l'altro rev2.2, entrambi inutilizzabili uno perchè bruciato e uno senza firmware. il rev1.1 si accende e non da problemi hardware ma non riesco a trovare un firmware che riconosca il dvb-t. La mia idea era di creare un firmware custom inserendo nel firmware rev1.1 funzionante ma senza dvb le app e i driver contenuti nel firmware 2.2 relativi al dvb.
Non ho idea di come fare. ho provato banalmente a copiare sutto il contenuto della cartella system/app dal 2.2 al1.1 ma anche dopo il riavvio nulla. c'è qualcuno che può darmi una mano?
Grazie mille
Ciao,volevo scoppattare la rom finless ho scaricato il tools messo in c in una directory di nome 1 rinominato il file in wendal.img ,ma ho quest'errore file wendal non presente nella directory o non rinominato come tale ,questo è il succo dell'errore. a questo punto chiedo ma la directory dove ci va messo il tool deve avere un nome ben preciso? altrimenti non si spiega l'errore è tutto ok .windows 8
scusate ragazzi,volevo chiedere una cosa.
volevo modificare il firmware del mio z4 aggiungendo supersu,visto che il firmware è rootato,ma supersu non c'è e nemmeno è installabile normalmente.
su windows (so usare solo windows) è possibile spacchettare il file "system.img" ,aggiungere l'apk di supersu in "system->app" e reimpacchettare il tutto fino a ricreare il file unico "update.img"?