Visualizzazione stampabile
-
Archos tv connect
Sapete che fine abbia fatto il tv connect, sembrava imminente la commercializzazione ma nulla, ho scritto ad Archos ed al distributore italiano ma non mi hanno risposto. Nessuno lo ha comprato immagino e con la veloce ascesa dei Rock chip quad passerà subito di moda senza essere stato neppure un po' sul mercato? :confused:
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
gribo
Sapete che fine abbia fatto il tv connect, sembrava imminente la commercializzazione ma nulla, ho scritto ad Archos ed al distributore italiano ma non mi hanno risposto. Nessuno lo ha comprato immagino e con la veloce ascesa dei Rock chip quad passerà subito di moda senza essere stato neppure un po' sul mercato? :confused:
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Comprato ieri dal sito ufficiale della Archos a 149 Euri....lo sto aspettando con impazienza, appena lo installo dirò le prime impressioni.....
-
Quote:
Originariamente inviato da ulisse41
Quote:
Originariamente inviato da gribo
Sapete che fine abbia fatto il tv connect, sembrava imminente la commercializzazione ma nulla, ho scritto ad Archos ed al distributore italiano ma non mi hanno risposto. Nessuno lo ha comprato immagino e con la veloce ascesa dei Rock chip quad passerà subito di moda senza essere stato neppure un po' sul mercato? :confused:
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Comprato ieri dal sito ufficiale della Archos a 149 Euri....lo sto aspettando con impazienza, appena lo installo dirò le prime impressioni.....
Attendiamo con ansia
Grazie
-
A quel prezzo e con quell'hardware boh....
-
Quote:
Originariamente inviato da
maromero
A quel prezzo e con quell'hardware boh....
In effetti l'archos sarebbe dovuto uscire qualche tempo fa, se lo scontro fosse stato con i dualcore il tv connect avrebbe potuto dire la sua
Benche' presenti delle caratteristiche interessanti in primis fotocamera, ethernet e joypad la dotazione hardware e' un po' datata, cio' non toglie possa comportarsi bene nell'ambito di utilizzo previsto
Vi ricordo anche che a differenza degli rk l'archos ha una gpu power vr (benche' non sia l'ultima evisione) che di norma si comporta decisamente bene in ambito mediaplayer
Sul discorso prezzo, diciamo che lo trovo 'adeguato', sicuramente non basso, ma in linea, per essere venduto con garanzia europea e per il joypad poi ognuno e' libero di scegliere
interessante sara' anche vedere se riuscira' a crearsi un discreto seguito altrimenti...
-
il soc TI 4470 e' meno potente del rk3188, (ma un pelo piu' veloce del 3066) ma e' estremamente ben conosciuto dai vari devel ed ha piu' risorse "open" di qualsiasi altro sistema android, il che dovrebbe dare una bella spinta a qualsiasi progetto di sviluppo
ovviamente bisogna che qualcuno inizi a prenderlo in considerazione visto cha al momento non mi risulta essercene alcuno
-
Quote:
Originariamente inviato da
UTENTENUOVO
Attendiamo con ansia
Grazie
Allora, arrivato stamattina con corriere esattamente 2 gg dopo averlo acquistato dal sito ufficiale.
La confezione e molto accurata e professionale ed al suo interno si trova il dispositivo, l`alimentatore, il cavo HDMI ed ovviamente la consolle di comando.
L`installazione é molto semplice ed al primo avvio é presente una configurazione guidata che in 5 minuti ti permette di rendere operativo l`apparecchio.
La consolle di comando é la vera chicca di tutto il sistema, dopo un po di addestramento, risulta estremamente precisa e versatile ed é piu intuitiva che utilizzare una periferica remota come il cell o un Tablet.
La velocità risulta estremamente fluida e provando vari video in formati diversi sia da cartella remota che da penna USB, non ho rilevato nessuna indecisione o rallentamento.
Il segnale wifi risulta OTTIMO con access point in altra stanza a circa 8 mt di distanza.
Al momento non posso dirvi altro, nei prossimi gg lo testerò piu approfonditamente, ma cosa veramente bella e stato nel fatto di avere subito un prodotto completo senza paranoie di configurazione tastierista o altro.
Salve a tutti.
-
Grazie per le tue prime info
-
Allora, incominciamo ad andare sui primi particolari...
La Base si adatta meravigliosamente a qualsiasi tipo di televisore grazie allo snodo che praticamente divide in 2 il dispositivo, inoltre per i televisori ultrapiatti, e presente una linguetta apribile che funge da ulteriore spessore.
La parte di appoggio (sopra il TV) è presente una striscia di gomma antiscivolo ed una volta installato, risulta praticamente un blocco unico con il televisore stesso.
Nella scatola dell'alimentatore, sono presenti tutta una serie di Spine per i vari standard con inserimento a baionetta, e inoltre presente sullo stesso un linguetta per lo sgancio.
Nella confezione della consolle di comando (tutta incellofanata con millebolle...) sono presenti 2 batterie stilo da inserire sul retro della consolle con 2 sportellini separati ai lati.
Le plastiche utilizzate sembrano di buona fattura ed i comandi posti sulla consolle sono molto pratici, forse la tastiera risulta un po piccolina per editare dei testi, ma comunque molto comoda specialmente per gli indirizzi, o piccoli messaggi di posta. Quest'ultima, con batterie inserite, risulta abbastanza leggera ed il cursore viene comandato come il cursore della WII.
All'accensione, (la prima volta, si presenta una configurazione guidata), il sistema diventa operativo in circa 15 secondi, offrendo un desktop minimale a cui pero è presente il play store, il browser di default di Android, una specie di mediacenter ed un apk di rimappatura dei pulsanti game della consolle.
Di primo acchito ho installato MX player, Google maps, Crome...Angry Birds l'ho trovato già installato.
Per alcune applicazioni proprietarie ha subito eseguito un aggiornamento dal Play Store.
La navigazione in internet risulta molto fluida (e dopo essersi impratichiti con la consolle) sia con il browser di default che con Crome (proverò nei prossimi gg anche Next Browser...).
Sulla porta USB HOST, ho provato ad inserire una chiavetta da 32Gb, il sistema l'ha riconosciuta subito ed inoltre ho inserito una MicroSD sull'apposito scomparto facendo vedere in basso a destra tutti i dispositivi di archiviazione attivi.
NON ho potuto provare un HD da 500gb in quanto dimenticato al lavoro...ma sarà la prossima prova che farò.
In rete ho un NAS casalingo che con la gestione risorse tramite l'APK mediacenter e/o con file Explorer ho configurato in pochi secondi creando delle 'scorciatoie veloci'.
Tutti i video presenti sul NAS (di vari formati... dal VOB a XVID, AVI fino ad arrivare ad alcuni MKV) sono stati riprodotti senza nessun problema.
(PS. se si usa il lettore di default, questi chiede l'installazione di alcuni CODEC che purtroppo sono a pagamento, ho risolto installando MX Player e settando sul Mediacenter l'uso di lettori esterni ...).
Al momento sembra che i 149 euro di costo del Connect TV siano stati ben spesi.
Mi manca ancora da provare la WebCam in dotazione e vedere la consolle di comando come si comporta con i vari giochi.....Vi farò sapere.
Ciao a Tutti.
-
fai sapere sulla qualita' della camera quando la provi - alcune recensioni ne hanno parlato molto male ma erano basate sui modelli preliminari mandati a recensire quasi un anno fa, magari l'hanno migliorata in quelli finali.