Visualizzazione stampabile
-
Archos tv connect
Sapete che fine abbia fatto il tv connect, sembrava imminente la commercializzazione ma nulla, ho scritto ad Archos ed al distributore italiano ma non mi hanno risposto. Nessuno lo ha comprato immagino e con la veloce ascesa dei Rock chip quad passerà subito di moda senza essere stato neppure un po' sul mercato? :confused:
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
gribo
Sapete che fine abbia fatto il tv connect, sembrava imminente la commercializzazione ma nulla, ho scritto ad Archos ed al distributore italiano ma non mi hanno risposto. Nessuno lo ha comprato immagino e con la veloce ascesa dei Rock chip quad passerà subito di moda senza essere stato neppure un po' sul mercato? :confused:
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Comprato ieri dal sito ufficiale della Archos a 149 Euri....lo sto aspettando con impazienza, appena lo installo dirò le prime impressioni.....
-
Quote:
Originariamente inviato da ulisse41
Quote:
Originariamente inviato da gribo
Sapete che fine abbia fatto il tv connect, sembrava imminente la commercializzazione ma nulla, ho scritto ad Archos ed al distributore italiano ma non mi hanno risposto. Nessuno lo ha comprato immagino e con la veloce ascesa dei Rock chip quad passerà subito di moda senza essere stato neppure un po' sul mercato? :confused:
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Comprato ieri dal sito ufficiale della Archos a 149 Euri....lo sto aspettando con impazienza, appena lo installo dirò le prime impressioni.....
Attendiamo con ansia
Grazie
-
A quel prezzo e con quell'hardware boh....
-
Quote:
Originariamente inviato da
maromero
A quel prezzo e con quell'hardware boh....
In effetti l'archos sarebbe dovuto uscire qualche tempo fa, se lo scontro fosse stato con i dualcore il tv connect avrebbe potuto dire la sua
Benche' presenti delle caratteristiche interessanti in primis fotocamera, ethernet e joypad la dotazione hardware e' un po' datata, cio' non toglie possa comportarsi bene nell'ambito di utilizzo previsto
Vi ricordo anche che a differenza degli rk l'archos ha una gpu power vr (benche' non sia l'ultima evisione) che di norma si comporta decisamente bene in ambito mediaplayer
Sul discorso prezzo, diciamo che lo trovo 'adeguato', sicuramente non basso, ma in linea, per essere venduto con garanzia europea e per il joypad poi ognuno e' libero di scegliere
interessante sara' anche vedere se riuscira' a crearsi un discreto seguito altrimenti...
-
il soc TI 4470 e' meno potente del rk3188, (ma un pelo piu' veloce del 3066) ma e' estremamente ben conosciuto dai vari devel ed ha piu' risorse "open" di qualsiasi altro sistema android, il che dovrebbe dare una bella spinta a qualsiasi progetto di sviluppo
ovviamente bisogna che qualcuno inizi a prenderlo in considerazione visto cha al momento non mi risulta essercene alcuno
-
Quote:
Originariamente inviato da
UTENTENUOVO
Attendiamo con ansia
Grazie
Allora, arrivato stamattina con corriere esattamente 2 gg dopo averlo acquistato dal sito ufficiale.
La confezione e molto accurata e professionale ed al suo interno si trova il dispositivo, l`alimentatore, il cavo HDMI ed ovviamente la consolle di comando.
L`installazione é molto semplice ed al primo avvio é presente una configurazione guidata che in 5 minuti ti permette di rendere operativo l`apparecchio.
La consolle di comando é la vera chicca di tutto il sistema, dopo un po di addestramento, risulta estremamente precisa e versatile ed é piu intuitiva che utilizzare una periferica remota come il cell o un Tablet.
La velocità risulta estremamente fluida e provando vari video in formati diversi sia da cartella remota che da penna USB, non ho rilevato nessuna indecisione o rallentamento.
Il segnale wifi risulta OTTIMO con access point in altra stanza a circa 8 mt di distanza.
Al momento non posso dirvi altro, nei prossimi gg lo testerò piu approfonditamente, ma cosa veramente bella e stato nel fatto di avere subito un prodotto completo senza paranoie di configurazione tastierista o altro.
Salve a tutti.
-
Grazie per le tue prime info
-
Allora, incominciamo ad andare sui primi particolari...
La Base si adatta meravigliosamente a qualsiasi tipo di televisore grazie allo snodo che praticamente divide in 2 il dispositivo, inoltre per i televisori ultrapiatti, e presente una linguetta apribile che funge da ulteriore spessore.
La parte di appoggio (sopra il TV) è presente una striscia di gomma antiscivolo ed una volta installato, risulta praticamente un blocco unico con il televisore stesso.
Nella scatola dell'alimentatore, sono presenti tutta una serie di Spine per i vari standard con inserimento a baionetta, e inoltre presente sullo stesso un linguetta per lo sgancio.
Nella confezione della consolle di comando (tutta incellofanata con millebolle...) sono presenti 2 batterie stilo da inserire sul retro della consolle con 2 sportellini separati ai lati.
Le plastiche utilizzate sembrano di buona fattura ed i comandi posti sulla consolle sono molto pratici, forse la tastiera risulta un po piccolina per editare dei testi, ma comunque molto comoda specialmente per gli indirizzi, o piccoli messaggi di posta. Quest'ultima, con batterie inserite, risulta abbastanza leggera ed il cursore viene comandato come il cursore della WII.
All'accensione, (la prima volta, si presenta una configurazione guidata), il sistema diventa operativo in circa 15 secondi, offrendo un desktop minimale a cui pero è presente il play store, il browser di default di Android, una specie di mediacenter ed un apk di rimappatura dei pulsanti game della consolle.
Di primo acchito ho installato MX player, Google maps, Crome...Angry Birds l'ho trovato già installato.
Per alcune applicazioni proprietarie ha subito eseguito un aggiornamento dal Play Store.
La navigazione in internet risulta molto fluida (e dopo essersi impratichiti con la consolle) sia con il browser di default che con Crome (proverò nei prossimi gg anche Next Browser...).
Sulla porta USB HOST, ho provato ad inserire una chiavetta da 32Gb, il sistema l'ha riconosciuta subito ed inoltre ho inserito una MicroSD sull'apposito scomparto facendo vedere in basso a destra tutti i dispositivi di archiviazione attivi.
NON ho potuto provare un HD da 500gb in quanto dimenticato al lavoro...ma sarà la prossima prova che farò.
In rete ho un NAS casalingo che con la gestione risorse tramite l'APK mediacenter e/o con file Explorer ho configurato in pochi secondi creando delle 'scorciatoie veloci'.
Tutti i video presenti sul NAS (di vari formati... dal VOB a XVID, AVI fino ad arrivare ad alcuni MKV) sono stati riprodotti senza nessun problema.
(PS. se si usa il lettore di default, questi chiede l'installazione di alcuni CODEC che purtroppo sono a pagamento, ho risolto installando MX Player e settando sul Mediacenter l'uso di lettori esterni ...).
Al momento sembra che i 149 euro di costo del Connect TV siano stati ben spesi.
Mi manca ancora da provare la WebCam in dotazione e vedere la consolle di comando come si comporta con i vari giochi.....Vi farò sapere.
Ciao a Tutti.
-
fai sapere sulla qualita' della camera quando la provi - alcune recensioni ne hanno parlato molto male ma erano basate sui modelli preliminari mandati a recensire quasi un anno fa, magari l'hanno migliorata in quelli finali.
-
Se non sbaglio il Tv connect non è provvisto di uscita spdif ora vi chiedo ma i flussi audio ac3,dts,dolby digital vengono decodificati e poi inviati attraverso l'hdmi ???
O il suono in uscita è solo stereo??
-
A 149 € secondo me non vale la pena prenderlo. Peccato perché mi interesserebbe, soprattutto per la questione wifi, che è il tallone di achille delle chiavette cinesi.
Quando e se comincerà a trovarsi a prezzi minori, potrei prenderlo in considerazione.
-
Impressioni dopo una settimana di utilizzo.
Dopo le mie pseudo recensioni, attualmente mi trovo ottimamente soddisfatto del prodotto.
Impressioni positive:
- Stabilità del sistema e console comandi completamente affidabili e veramente perfetti (anche come Hw.)
- Lettura di qualsiasi formato video e controllo HD tramite usb host - perfetto (mi ha praticamente conosciuto qualsiasi chiavetta o hd collegato).
- La possibilità di leggere cartelle condivise in rete, perfetto (ho un NAS casalingo in raid 1 collegato all'access point tramite RJ45).
- Wi-Fi perfetto (anche con access Point posto in altra stanza a circa una 10 di mt in linea d'aria)
- collegamento con RJ45 va che è una scheggia.....
- Spedizione ed imballo perfette...(consegnato in 2 gg. lavorativi dopo averlo acquistato dal sito della ARCHOS).
Difetti:
- Web Cam inglobata, scarsa...la qualità non è tra le migliori ma passabile, con google Hangot non ha mai avuto un puntamento (sentendo chi mi vedeva...) forse la bassa qualità gioca a favore.
- Pur essendo un oggetto che va sopra il televisore, scalda parecchio, inoltre, viene ulteriormente scaldato dalle aperture di dissipatore calore poste al di sopra del televisore (almeno nel mio), e mi è successo almeno un paio di volte che il dispositivo si è riavviato per il troppo calore. (PS: Togliendo la chiavetta o il cavo USB, non toccare la parte in metallo,arriva a temperature da bruciatura...).
Ho dovuto procedere con un piccolo deflelttore in catone posto tra il TV connect ed il televore per risolvere il problema.
- In caso di Accensione, aspettare che la connessione BT diventi operativa prima di accendere la consolle comandi, pena il non funzionamento e se non si ha un altro accessorio (tablet o Smart phone con l'APK Archos) diventa veramente difficile il controllo.
Queste sono mie impressioni personali sul prodotto, attualmente è acceso 24 h al gg.
Ciao a tutti.
-
archos tv connect
Quote:
Originariamente inviato da
ulisse41
Impressioni dopo una settimana di utilizzo.
Dopo le mie pseudo recensioni, attualmente mi trovo ottimamente soddisfatto del prodotto.
Impressioni positive:
- Stabilità del sistema e console comandi completamente affidabili e veramente perfetti (anche come Hw.)
- Lettura di qualsiasi formato video e controllo HD tramite usb host - perfetto (mi ha praticamente conosciuto qualsiasi chiavetta o hd collegato).
- La possibilità di leggere cartelle condivise in rete, perfetto (ho un NAS casalingo in raid 1 collegato all'access point tramite RJ45).
- Wi-Fi perfetto (anche con access Point posto in altra stanza a circa una 10 di mt in linea d'aria)
- collegamento con RJ45 va che è una scheggia.....
- Spedizione ed imballo perfette...(consegnato in 2 gg. lavorativi dopo averlo acquistato dal sito della ARCHOS).
Difetti:
- Web Cam inglobata, scarsa...la qualità non è tra le migliori ma passabile, con google Hangot non ha mai avuto un puntamento (sentendo chi mi vedeva...) forse la bassa qualità gioca a favore.
- Pur essendo un oggetto che va sopra il televisore, scalda parecchio, inoltre, viene ulteriormente scaldato dalle aperture di dissipatore calore poste al di sopra del televisore (almeno nel mio), e mi è successo almeno un paio di volte che il dispositivo si è riavviato per il troppo calore. (PS: Togliendo la chiavetta o il cavo USB, non toccare la parte in metallo,arriva a temperature da bruciatura...).
Ho dovuto procedere con un piccolo deflelttore in catone posto tra il TV connect ed il televore per risolvere il problema.
- In caso di Accensione, aspettare che la connessione BT diventi operativa prima di accendere la consolle comandi, pena il non funzionamento e se non si ha un altro accessorio (tablet o Smart phone con l'APK Archos) diventa veramente difficile il controllo.
Queste sono mie impressioni personali sul prodotto, attualmente è acceso 24 h al gg.
Ciao a tutti.
Arrivata da circa 4 gg e gia comincino i primi problemi…
1° non alimenta sufficientemente nessuno dei miei 3 hdd
2° anche con un piccolo hub alimentato , non vede il mio hdd da 1tb formattato in ntfs
3° anche se mi riconosce il mio hdd da 320gb formattato in ntfs pieno di film mi dice nessun video trovato…..
Per il resto se cosi si puo dire tutto ok
-
Non è un problema da poco.
Per quanto riguarda i video non trovati, non li vede nemmeno con un file manager? O è un problema del lettore video che non legge alcuni formati?
-
archos tv connect
Quote:
Originariamente inviato da
PaPiPa
Non è un problema da poco.
Per quanto riguarda i video non trovati, non li vede nemmeno con un file manager? O è un problema del lettore video che non legge alcuni formati?
no purtoppo non li vene in alcun modo....
questa sera provo a spostarli fuori la cartella magari sono troppi circa 400 file....
-
Strano, al momento ho collegato in USB un disco da 500 GB della Seagate (esattamente il Goflex satellite) e vede tutto benissimo....NON utilizzare il mediacenter di Default, installa MX Player.
Quando visualizzi i file con il suo esplora risorse, seleziona la riproduzione con quest'ultimo.....a me, come specificato prima, funziona alla grande.
Fammi sapere.
Ciao
-
archos tv connect
[QUOTE=ulisse41;4249842]Strano, al momento ho collegato in USB un disco da 500 GB della Seagate (esattamente il Goflex satellite) e vede tutto benissimo....NON utilizzare il mediacenter di Default, installa MX Player.
Quando visualizzi i file con il suo esplora risorse, seleziona la riproduzione con quest'ultimo.....a me, come specificato prima, funziona alla grande.
Fammi sapere.
continua a nov derere il mio hdd da 1tb usb3, ma dopo aver fatto uno scandisk ora mi vede il 320 gb ....
rimane comunque il problema che non alimenta sufficentemente gli altri 2 hdd...
ma nel complesso un discreto prodotto ;)
-
Ripropongo la domanda..... Se non sbaglio il Tv connect non è provvisto di uscita spdif ora vi chiedo ma i flussi audio ac3,dts,dolby digital vengono decodificati e poi inviati attraverso l'hdmi ???
O il suono in uscita è solo stereo??
-
Salve a tutti
Qualcuno sa dirmi se percaso sky go si vede
Grazie a tutti per le vostre risposte
-
non era una battuta...secondo me a 149 l'audio che esce dall'hdmi è solo stereo(come da standard cinese)...al massimo emulato da mxplayer ma sempre stereo
se l'hardware è in grado di gestire spidf ci sarebbe stato un uscita ottica...ma nn c'è..nn ce sta manco l'uscita per le cuffie
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheMasterAsd
non era una battuta...secondo me a 149 l'audio che esce dall'hdmi è solo stereo(come da standard cinese)...al massimo emulato da mxplayer ma sempre stereo
se l'hardware è in grado di gestire spidf ci sarebbe stato un uscita ottica...ma nn c'è..nn ce sta manco l'uscita per le cuffie
Stiamo parlando per ipotesi tutti e due perchè mi pare di capire che pure tu non hai l'Archos, m ain teoria anche senza l'uscita Spdif si può veicolare l'audio dolby digital,ac3 etc attraverso l'hdmi......quindi penso che dobbiamo aspettare qualche possessore dell'Archos che ci dica cosa succede all'audio in uscita una volta collegato all'ampli a/v.....in effetti è la stessa problematica del Minix neo x5 che non veicolava tali flussi ma che hanno aggirato il problema con l'ultimo firmware implementando tale funzione !
-
ipotesi non proprio ... io ho fatto el prove con altre chiavette...proprio perche di rk3066 ne ho 3 compreso il gamepad archos (hardware identico alla tv) e ti posso garantire che nn funzia..fa l'emulazione (funziona pure bene) piu chye altro tocca aspettare l'hardware
la sola che attualmente garantisce il vero audio digitale è questo
sonyNSZGS7
Dolby Digital Plus bit-stream : Yes
Dolby Digital bit-stream : Yes
Dolby digital to 5.1ch LPCM : Yes
Dolby downmix to 2ch LPCM : Yes
LPCM 2ch out : Yes (Up to 192kHz)
LPCM 6ch out : Yes (Up to 192kHz)
LPCM 8ch out : Yes (Up to 96kHz)
Dolby Digital bit-stream out : Yes
LPCM 2ch (~96kHz/~24bit) out : Yes (~48kHz/~24bit)
Ethernet Connection(s) : 100BASE-TX
HDMI Output(s) : 1 (Rear)
Optical Audio Output(s) : 1 (Rear)
USB Input(s) : 2 (Rear)
-
vi invito a ritornare in tema e mi raccomando, non e' che non capisca il sarcasmo, ma almeno se volete fare una battuta cercate di rispondere alla domanda
-
Purtroppo non posso essere di aiuto in quanto non ho un impianto stereo Surround collegato al TV, l'unica cosa che posso dire che in STEREO funziona benissimo.
Posso confermare che NON c'è una uscita cuffie, attualmente uso quella sul televisore per collegarlo ad uno stereo tradizionale.
-
Ieri, accendendo l'Arcos, è arrivato un messaggio di aggiornamento alla 4.1.5 (?) che prontamente ho eseguito, qualcuno sa dirmi cosa hanno migliorato ?
-
Ciao, ti chiedo una cortesia.
Puoi provare ad installare questo: https://play.google.com/store/apps/d...org.hola&hl=it
Lo uso da telefono per poter usare Netflix dall'Italia.
Sulla Haier Internet Box non si avvia.
Grazie
-
Stasera la provo e poi ti faccio sapere....
-
Quote:
Originariamente inviato da
ulisse41
Stasera la provo e poi ti faccio sapere....
Grazie mille!!
Se come spero l'esito sarà positivo....procedo con l'ordine!
Grazie ancora.
-
Changelog
Quote:
Originariamente inviato da
ulisse41
Ieri, accendendo l'Arcos, è arrivato un messaggio di aggiornamento alla 4.1.5 (?) che prontamente ho eseguito, qualcuno sa dirmi cosa hanno migliorato ?
Archos 101XS and TV Connect
-
Installata e attivata, NON ha dato nessun tipo di errore ed anche la VPN si è subito configurata correttamente purtroppo ho potuto provarla poco....
Ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
optical
Lo avevo visto anch'io, il messaggio è identico alla 4.1.4.....
-
Grazie mille!!
A breve mi sa tanto che l'Archos sarà mio! :-)
-
prima di concludere l'acquisto chiedo..... la decodifica dell'audio AC3 funziona senza problemi?
-
Io purtroppo non l'ho ancora ordinato e non ti posso aiutare.
-
Mi rispondo da solo..... si li legge tranquillamente :)
arrivato ieri, davvero soddisfatto dell'acquisto funziona egregiamente e con la tastiera del vecchio pc ( una enermax Aurora) funziona ancor meglio, collegato alla rete cablata legge anche mkv 1080 senza nessun intoppo anche con il lettore archos non ho avuto problemi basta installare i codec gratuiti che si trovano qui
davvero un bell'oggetto sono ( per ora ) estremamente soddisfatto dell'acquisto
-
Quote:
Originariamente inviato da
dottorniu
Mi rispondo da solo..... si li legge tranquillamente :)
arrivato ieri, davvero soddisfatto dell'acquisto funziona egregiamente e con la tastiera del vecchio pc ( una enermax Aurora) funziona ancor meglio, collegato alla rete cablata legge anche mkv 1080 senza nessun intoppo anche con il lettore archos non ho avuto problemi basta installare i codec gratuiti che si
trovano qui
davvero un bell'oggetto sono ( per ora ) estremamente soddisfatto dell'acquisto
Fantastico!! Io sto usando un Wdtv live collegato ad un HD in rete per i file mkv.
Ma l'archos mi intriga per il discorso netflix diretto sulla Tv. Grazie ancora per la testimonianza.
-
i test continuano........ ieri sera guardando un 1080i ( naturalemnte in streaming dalla rete interna) con audio dts 5.1 24 bit il film era scattoso ed inguardabile cambiando traccia audio con l'audio AC3 a 16 bit il film è tornato fluido ed anche saltando avanti o in dietro non dava problemi.
Ora mancherebbe una bella guida per il root, non ho mai posseduto per più di 10 ore un dispositivo android senza permessi di rootrotfl, ed ora che mi è venuta la voglia di installare samba sull' archos ho capito perchè..... ho cercato un pò in rete ma non trovo niente di utile..... voi sapete qualcosa?
-
per caso fa HDMI passthrough delle tracce multicanale ?
-
per caso qualcuno sa se funziona con giochi del tipo, dead trigger, modern combat, wild blood e simili?