CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: elmegio con ben 5 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 4 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 19 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
Discussione:

MK808b bricked or dead?

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #1
    Baby Droid


    Registrato dal
    Aug 2012
    Messaggi
    2

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    MK808b bricked or dead?

    Salve a tutti,

    sono un novizio in questo campo, quindi chiedo lumi al forum.
    Sono entrato in possesso di un mk808b, versione "originale", board verde, rk903, singolo dissipatore.
    Purtroppo il signorino sembra morto: alimentato, mi da schermo nero e, soprattutto, led blu spento.
    Ho provato a resuscitarlo seguendo le preziose dritte di ginopaneg (xxx.androidiani.com/forum/modding-mini-pc-box-chiavette-android/250593-guida-mk808-root-flash.html) e di finless (xxx.freaktab.com/showthread.php?1943-Unbrick-or-fix-NAND-on-the-MK808)
    purtroppo senza alcun successo: non viene riconosciuto dal pc, il led bl rimane spento e l'unico segno di vita(o di morte) è che alimentando lo stick (sia tramite pw input, sia tramite usb-otg) il RK3066 scalda alquanto.

    In base ai suggerimenti suddetti, ho provato a cortocircuitare pin8-9 ma senza successo (niente ping di connessione di nuovo dispositivo usb).

    Questo insuccesso potrebbe senz'altro dipendere anche dal non avere installati i driver corretti, tuttavia utilizzando un pc con winXP, come posso forzare l'installazione dei driver, visto che non e' possibile utilizzare la modalità plug&play?

    Al vostro buon cuore...

    Grazie

    A
    Ultima modifica di annibale70; 02-06-13 alle 00:48

  2.  
  3. #2
    Androidiano VIP L'avatar di ginopaneg


    Registrato dal
    Jul 2012
    Messaggi
    2,486

    Ringraziamenti
    353
    Ringraziato 548 volte in 423 Posts
    Predefinito

    lasciamo stare il led di stato per un attimo,
    innanzitutto verifica che il bottone di reset non sia "bloccato" (con una graffetta fagli fare un paio di click)

    usando il metodo della graffetta collega l'mk al pc, per scrupolo prova ad usare un cavo differente dall'originale

    prova e fai sapere, aspetta a darlo per morto
    un thanks non mi dispiace ma preferisco un "grazie"

  4. #3
    Baby Droid


    Registrato dal
    Aug 2012
    Messaggi
    2

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Salve ginopaneg, e grazie del suggerimento.

    Dunque, il cavo originale era mancante, così come l'adattatore video micro-HDMI/HDMI. Ho comprato un adattatore spina/presa. Ho provato a utilizzare almeno due cavi usb diversi, scelti tra quelli che uso per alimentare HDD 2,5 esterni che dovrebbe essere in grado di reggere 5W (5v*1A).
    E' il meglio che ho al momento. Il tastino di reset sembra "cliccare", ma riproverò anche questo.
    Altra dubbio che mi e' venuto scorrendo i vari commenti, è quello di scollegare dalla mobo l'hub con il lettore di schede frontale.
    Domani non so se riuscirò a rimetterci mano, ma ti aggiornerò al più presto.
    Grazie per l'attenzione.
    A.

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy