Visualizzazione stampabile
-
1 allegato(i)
Momi M1 (rk3188) Root
Un saluto a tutti, ho da poco acquistato questa chiavetta android pc, le caratteristiche sono abbastanza buone
CPU RK3188, 2 giga di ram e 8 gb di rom, wifi bluetooth etc etc.
Purtroppo mi sono reso conto che non ha i permessi di root e visualizzando i filmati (anche gli mkv da 720p) vanno leggermente a scatti, oltre al fatto che la massima risoluzione video arriva a 1920x720.
Ora vi chiedo...esiste qualche rom moddata che sfrutta al massimo questo oggettino? Ho cercato qui sul forum ed in generale nella rete ma non ho trovato nulla.
Non so (perchè non sono molto pratico) se sia un clone del cozyswan s400 o altro. Grazie a tutti.
Allegato 83980
-
carina l'idea del connettore antenna esterno...
Download - Rockchip Batch Tool Version 1.6 - supports RK3188 !! | VonDroid
http://vondroid.com/attachments/rk3188_root-zip.1774/
-scaricati i due archivi, collega la key al pc e alla tv
-su pc installi i driver del dispositivo (1°link)
-sulla tv in impostazioni-sviluppatore metti la spunta su debug usb
-apri l'archivio root (2°link) su pc e premi sull'eseguibile 'TPSparkyRoot.bat' e segui le istruzioni a video
-attendi e dopo due riavvii il device e' rootato
questa e' una procedura generica di root, dovrebbe funzionare anche sul tuo device (4.1 giusto?)
dopo aver acquisito i permessi di root, si potra' verificare il chip wifi montato dal device e eventualmente trovare rom compatibili
ps.sposto in sezione modding
-
Grazie per la risposta veloce ;)
la versione android è 4.2.2...la procedura va bene lo stesso?
P.S. Per scaricare i file sopra citati bisogna essere necessariamente iscrittti al forum...non esistono link alternativi? Grazie.
P.P.S. scaricati entrambi ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
nipponiko
Grazie per la risposta veloce ;)
la versione android è 4.2.2...la procedura va bene lo stesso?
P.S. Per scaricare i file sopra citati bisogna essere necessariamente iscrittti al forum...non esistono link alternativi? Grazie.
P.P.S. scaricati entrambi ;)
azz...avevo letto 4.1 nell'immagine...
ripartiamo
scaricati questo archivio
Share-Online - dl/54FMSCQM0U (qui nn registrazione)
-collega la key al pc
-installa i driver contenuti nell'archivio (sono diversi dai prec)
-ora apri tpsparkyroot.bat e segui le istruzioni
-attendi e troverai il device rootato (al primo avvio del minipc verra' effettuato l'update di supersu)
-
si...mi scuso...l'immagine l'ho presa dalla rete, non avevo notato fosse scritto 4.1. Grazie...vi aggiorno se funziona il tutto.
P.S. i driver li installa da solo quando inserisco la key nel pc? Lo chiedo perchè non vedo un .exe per l'installazione dei driver su windows.
-
...la key al pc tramite quale porta usb la collego? Ho provato a collegarla tramite le 2 micro usb ma la periferica si accende/avvia ma il pc non la vede, devo collegarla tramite la usb "grande" ?
edit: neanche collegandolo con la usb "grande" viene riconosciuta.
-
Quote:
Originariamente inviato da
nipponiko
...la key al pc tramite quale porta usb la collego? Ho provato a collegarla tramite le 2 micro usb ma la periferica si accende/avvia ma il pc non la vede, devo collegarla tramite la usb "grande" ?
edit: neanche collegandolo con la usb "grande" viene riconosciuta.
di norma e' la porta denominata otg
prima colleghi il device poi in gestione periferiche installi i driver inclusi
-
si ok...ho collegato la periferica, si accende ma poi non fa il classico suono di "nuova periferica" e quindi non chiede nessuna installazione driver. :( e in gestione periferiche non compare in elenco. (win7 64bit)
edit 1
niente da fare...ho provato anche ad installare i driver dandogli il percorso manualmente ma non vede la periferica. Chi mi aiuta? :( :(
edit 2
dopo tantissimi tentativi e varie prove con vari files, sono riuscito ad eseguire il root. Superuser si è aggiornato. :cool: Ora che faccio? Cosa dovrei guardare per installare una rom alternativa che sfrutti al meglio le potenzialità di questo oggettino interessante? Grazie.
-
-post originale di bilukez-
''scarica emulatore terminale dal Play (ti serve il root ), poi avvialo e scrivi su seguito da invio quindi nella successiva riga digita dmesg > /sdcard/detect.log e quindi nuovamente invio (ti invia l'uscita del comando dmesg nel file detect.log nella cartella /sdcard. Se il percorso /sdcard non ce l'hai devi sostituire quel percorso con uno esistente e che sia scrivibile.
Tutto questo serve per salvare su un file l'elenco dell'hardware rilevato durante l'avvio della chiavetta, così da capire che tipo di chipset wifi monta il tuo device.
La riga che identifica il chipset dovrebbe essere tipo questa: Current WiFi chip is RTL8188EU''
-
il root ce l'ho, sono riuscito ieri a farlo...oggi proverò quest'altra procedura...ma secondo la tua esperienza cosa potrebbe essere? Che firmware potrei mettere? Grazie.