Concordo. Si tratta solo di riuscire ad avviarlo in fastboot. Poi sono sicuro che il root o il flash si possono fare
Visualizzazione stampabile
Concordo. Si tratta solo di riuscire ad avviarlo in fastboot. Poi sono sicuro che il root o il flash si possono fare
Eccomi. Allora ragazzi brutte notizie. Provato su due PC (uno con vista, l'altro win7) ma non riconoscono il device in nessun modo. Ovviamente l'ho attaccato contemporaneamente sia al pc che alla tv come da vostra spiegazione (fleggato connect pc, fleggato anche debug, solo uno dei due, ho provato in tutte le salse, provato a riavviare il pc col device attaccato, ecc.) ma nn c'è niente da fare.. Il pc nn emette alcun suono e in gestione dispositivi nn c'è traccia.. Come se per lui non esistesse.. Proviamo l'altra strada? :-)
Ps: ho spulciato nelle info modello, è un MK809B (B sta per bluetooth?) non so se può essere d'aiuto
Le possibilità sono 2. O cerchi di indovinare quale modello sia. E si fa il flash di una cwm recovery (sperando che sia quella giusta).
Oppure si prova ad avviarlo in fastboot e poi si fa il boot della cwm (senza flasharla definitivamente - e in quel caso si può provare con un altra se fosse sbagliata)
In tutti e due i casi si flasha lo zip superSU (scaricato dal sito di chainfire) per ottenere il root. Per avviarlo in fastboot credo si possa solo fare con lo spillo. Ma qui aspetto conferma di bilukez e ginopaneg
vediamo di tagliare la testa al toro (...poverino:()
https://mega.co.nz/#!g84CSRZR!dRWeyg...Amn-zWD9EQNf5A
questa e' la finless 1.7a per mk809-2 (con bluetooth)
per il flash potete seguire le indicazioni della guida per l'mk808 (metodo 2)
https://www.androidiani.com/forum/mo...oot-flash.html
le possibilita' prospettate da s8vuoto sono corrette ma richiedono cmq di mettere il device in flash mode e flashare la recovery
a questo punto visto, che ci siamo, perche' limitarci a flashare la recovery mod per ottenere i permessi di root?meglio flashare direttamente una rom pre-rootata no?(con tutte le migliorie del caso)
io credo sia la soluzione migliore, attendo un vostro post di risposta (sperando che stavolta vado tutto bene)
ps una volta giunti a conclusione spostero' il thread in sez moddding
niente da fare... mi sa che rinuncio.. non riesco a metterlo in flash mode... in questo modello i fori non sono come nel modello della guida, qui c'è un foro più o meno al centro e uno sopra alla presa miniusb di alimentazione. Ho provato a pigiare in entrambi i fori con una graffetta ma non sento scattare nessun pulsante. Prima di fare danni irreparabili (già ho allargato visibilmente uno dei due fori) sono tentato dal regalarlo ad un amico e di prendermeno uno facilamente rootabile. Questo l'ho preso sabato scorso ad una fiera di elettronica.. è li che ho scoperto questo bellissimo "mondo".. nel caso sapreste consigliarmi il nome di un modello facilmente rootabile e anche dove prenderlo?? :-) ah, grazie infinite per tutto
tanto per intenderci, il dispositivo è questo.
un foro è alla destra di dc, l'altro è sul retro più o meno in posizione centrale ma spostato lateralmente.
Allegato 85148
ps: ho notato che nelle impostazioni chiede di selezionare un'app per consentire il debug, va inserito qualcosa? comunque la cosa è marginale visto che mi blocco al passaggio precedente, quindi non penso sia questo il problema
Si tratta ora di metterlo in flash mode. Essendoci due fori uno dei due può servire allo scopo.
1 procurati un ago/graffetta/o simile
2 premi in uno dei due fori (prova in uno è poi nell altro) e tenendo premuto collega la porta otg al pc . Dovresti sentire /vedere il PC che trova una periferica. (per maggiore sicurezza scarica il tool per il flash. Lo trovi sul sito rikomagic e anche nel forum qua, nel thread del mk802iii. Se tu avvii il tool lui non dovrebbe trovare nessun dispositivo. Ma una volta inserito nella porta USB contemporaneamente all ago ti dovrebbe segnare che c'è un dispositivo riconosciuto)
3 se tutto funziona vuol dire che possiamo passare al root o al flash di una rom
Se non riesci a in nessun modo allora passiamo a provare con il metodo hardware.
Trovi la guida qua http://www.freaktab.com/showthread.p...-on-the-MK808& e anche nel thrash 'mk808 root flash'
Si tratta di provocare un mini corto circuito. Di questo metodo (che funziona ) ho solo dei dubbi su quali PIN siano da collegare, nel senso che per ug802 e mk808 i PIN da collegare sono il nr 8 e 9, sul mk802iii sono il nr 6 e 7.
Se al la fine di una delle due procedure il dispositivo e in flash mode allora siamo a cavallo.
P.s spero che bilukez e ginopaneg correggano eventuali errori
La procedura mi pare corretta, aggiungerei anche il link alla guida sul nostro forum, che hai citato come 'thrash' ma che in realtà thrash non lo è per nulla, anzi! rotfl :https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post3076768
No no. Che trash... ovviamente negli errori erano intesi anche quelli di ortografia.! Hai fatto bene ad aggiungere il link. Io sono sempre su telefono e fare discorsoni e mettere link non è mai comodo. Fossi io proverei subito il metodo hw, ma quali PIN collegare? 6/7 o 8/9?
edit
Facciamo così ti allego anche la guida dove c'è la procedura per mk802iii https://app.box.com/s/f57ctf8bvnwl5ia42h7n
Così confronti le foto e vedi a quale dei due assomiglia la scheda una volta aperta
Analizzando l'immagine postata da Scavo e confrontandola con questa che è l'originale mk802III:
Allegato 85455
Si nota che a parte l'etichetta con il robottino sono praticamente uguali. Si potrebbe quindi ipotizzare che sia un clone dell'mk802 III e procedere cortocircuitando i piedini 6 e 7 però la certezza non c'è.
Cito dal forum della Rikomagic il testo di un post dove un utente spiega come ha recuperato un mk802 III apparentemente morto: "I figured it out. What I did was use the 6 and 7 pin trick then I did the flash mode trick. With the two pins next to the nand chip. The hit the restore and from there it ran the firmware restore".
In sostanza dice che ha risolto cortocircuitando proprio i piedini 6 e 7 della nand per far riconoscere il dispositivo, dopodichè ha proceduto con il flash.
Ragazzi vi ringrazio tantissimo per il supporto!! Pero aprendolo ho paura di rovinarlo e siccome a giorni è il compleanno di mio suocero anche lui amante di queste tecnologie sto pensando di regalarglielo e di prendermi x me (dopo aver letto centinaia di pag. del forum :) un x5 o mk808.. che mi sembrano molto supportati dalla comunita in quanto a "smanettamenti" PS: io vorrei il root per metterci skygo
Ma no che non lo rovini. Sono due pezzi di plastica che tengono insieme a pressione. Hai mai aperto un orologio per cambiare la batteria? Ci vuole un minuto a provare
Ciao a tutti , ho trovato la soluzione per il problema root e per il flashing in generale .
Il problema è dato dalla mancanza della porta micro usb "otg" laterale che solitamente è sempre presente in tutti questi dispositivi inoltre è l'unica abilitata al flashing .
https://www.androidiani.com/forum/at...-t002-t002.jpg
Un'immagine vale più di mille parole :cool: .
Questi disonesti hanno fatto una cover che non permette l'accesso alla porta otg ne al pulsantino per entrare in modalità flash , assurdo :bd: .
La porta in questione è stata anche tagliuzzata per rientrare nella sagoma della cover , comunque nel mio esemplare funziona ancora benissimo sia per il flasshing che come otg ,modalita debug , archivio usb ecc .
Da qualche parte ho visto anche pcb dove non era più presente probabilmente perché dissaldata , ma non so se erano immagini riferite a pcb del T002 o ad altri modelli ancora più sfortunati .
Con TPSarky-VonDroid-Root si possono ottenere i diritti di root sulla rom originale con una procedura non semplicissima ,
quindi risulta molto più semplice e conveniente flasshare direttamente una rom migliore .
Vanno bene tutte quelle compatibili con Imito MX1/2 o UG007 , le rom per MK808 o altri non riconoscono ne la wifi ne il bluetooth .
I metodi ed i programmi per effettuare il flashing sono gli stessi che si usano per la famiglia MK808 .
Per ora mi trovo molto bene con la "imito_mx1_2_finless_17b" con android 4.1.1 ho provato anche la versione 2.0 con Android 4.2.2 ma non mi trovavo altrettanto bene .
Allegato 111851 Allegato 111856Il dispositivo in questione è questo per favore datemi una mano voglio cambiare rom perchè risulta rallentato ed ha molti bug... sopratutto un sacco di problemi con il wifi
Monta un chipset rk3066 con chip wifi realtek, puoi vedere qui in base ai modelli elencati, quelli potenzialmente compatibili: https://www.androidiani.com/forum/mi...set-wi-fi.html
ma come faccio ad essere sicuro con quale possa essere compatibile? e poi il serio problema è che non si riesce a far riconoscere dal pc!!
Driver installati?
No dove li trovo? Quindi mi confermate che nel mio la porta otg è la stessa dell'alimentazione? o l'hanno dissaldata come dice systemshock?
miracoloooo il pc lo riconosce come Rockusb device!!! Che driver devo istallare? che guida devo seguire per una custom rom?
sono riuscito a rootare con TPSarky-VonDroid-Root... Come istallo una rom? e quali sono compatibili?
Nessuno puo' aiutarmi?
Inviato dal mio thl T11 usando Androidiani App
Salve a tutti, ho acquistato questo mini pc ad un mercato dell'usato per 5 euro. Guardando le foto postate da G3lido sembrerebbe identico al mio, la MB riporta la digitura t002 v2 20121207.
Ha il pulsante reset
Una sola micro usb (non due come ho visto in giro)
e una scheda wifi con chipset RTL8188ETV
Naturalmente (te pareva!) il mini pc si blocca sulla schermata "google tv". Ho provato a premere reset ma non ha sortito alcun effetto, credo a questo punto debba per forza flashare una rom...l'unico problema è che sto naufragando in una marea rom, recovery e driver. Ho provato ad inserire il mini pc ad un laptop con Win7 32bit sembra cercare un driver, ma alla fine non lo trova. Come posso procedere? Nel frattempo continuo a cercare, magari può servire a qualche altro niubbo come me! Grazie in anticipo!
Edit:
Ho trovato tutto l'occorrente su freaktab, (non posso inserire il link) ho scaricato un file .rar contenente firmware JUSTOP_k9_20131122, Rockusb Driver v3.5 e il tool RKBatchTool.
Nella sezione identidicazione ho postato le foto del mio dispositivo:http://www.androidiani.com/forum/min...modello-8.html al post numero 79.
I passaggi che ho effettuato su Win7 32bit sono questi:
1: Tenendo premuto tasto reset ho collegato il mini pc al laptop tramite cavo micro usb-usb, (assicuratevi di avere un "buon" cavo).
2: Il pc tenterà di installare invano un driver, da gestione dispositivi selezionare il dispositivo non riconosciuto e fate aggiorna driver, indicando il percorso alla cartella precedentemente unzippata contenente i driver per le architetture a 32 e a 64 bit e i vari sistemi operativi.
3: Ho riavviato il pc, avviato il tool RKBatchTool e collegato il mini pc col metodo del punto 1.
4: Il tool RKBatchTool a questo punto rileverà la presenza del dispositivo, premere il tasto sfoglia per indicare il firmware (in questo caso JUSTOP_k9_20131122)
5: Premere il tasto restore e attendere la copia dei file.
Il firmware in questione è pre-rootato, il tutto sembra funzionare alla perfezione. Spero di non aver violato il regolamento. Se qualcuno conosce firmware migliori/aggiornati si faccia avanti! Saluti!
Pexta quindi mi assicuri che é uguale al mio? Ho bisogno di cambiare rom e non trovo una guida e nessuno che mi aiuti... Se mi assicuri che é identica utilizzo il tuo procedimento
Inviato dal mio thl T11 usando Androidiani App
Ok ho inserito la versione JUSTOP k9 20140526 e sembra funzionare bene... Ho provato anche la finless 1.8 per ug802 ma neanche si accende il dispositivo. Dove posso trovare una finless compatibile?
Inviato dal mio thl T11 usando Androidiani App
Hai guardato su
Vondroid freaktab ?
ragazzi ma su queste rom non c'è l'opzione bluetoth
è possibile abilitare la voce? vorrei utilizzare un dongle bt invece che droidmote ecc
non capisco perc'è abbiano dovuto troncarla
qualcuno potrebbe indicarmi come aggiungere il tasto bt? ricordo che lo feci anni fa su un tablet tramite uno script ma in quel caso l'opzione bluetoth era intatta anche se in dispositivo non era dotato di tale porta
grazie