Visualizzazione stampabile
-
1 allegato(i)
Mk908 ii
Oggi mi e' arrivato il nuovo MK908 II, da non confondersi con la v.2 v.3 del primo modello
Allegato 87013
rk3188, ap6210, bluetooth, 8gb di memoria interna 2 di ram insomma dotazione classica non fosse per la presenza dell'antenna esterna orientabile
esteticamente e' simile (antenna esclusa) a mk808 e 908, la scocca e' leggermente piu' larga ma ha lo stesso piacevole effetto 'gommato' al tatto tipico dei due device citati
e' presente la porta una otg dedicata (come su 808 e 908 ma al contrario, per esempio, del famoso T428)
il connettore hdmi e' tipo 'femmina', lo preferisco perche' obbliga all'uso dell'adattatore incluso, utile per evitare di stressare le saldature della porta
il foro di reset/flash e' posto su un lato, si raggiunge facilmente ma la soluzione 'a bottone' usata su T428, per esempio, risulta piu' comoda
bene, dopo l'apertura del box....ho sostituito direttamente l'alimentatore senza passare dal via....(dovro' regalare l'oggetto e non voglio sorprese)
...e tanto che c'ero...ho flashato direttamente la finless 1.4a:D
link alla rom http://www.freak-tab.de/finless/tron...inless_14a.zip
sono stato subito felice di constatare che il fix per la fludita' dei video e' stato implementato correttamente
giochi, navigazione, fluidita' della ui e tutto quanto sembrano funzionare a dovere nessun riavvio o crash improvvisi (la velocita' non e' al pari delle rom nexus ma e' piu' che sufficiente per ogni utilizzo)
edit-il vpn non funziona-
nulla de eccepire pero' mi sono tenuto la parte wifi per il finale...
parlando dell'antenna, mi aspettavo questa fosse fatta alla maniera di quelle montate sui router comuni, quindi avvitabile, orientabile a 360° e 'morbida' (o cmq leggermente elastica)
cosi' non e' invece, l' antenna e' fissa (devo vedere se e' possibile scollegarla senza dissaldare) ruota di soli 180° (attenzione se girate con forza nel verso sbagliato rischierete di rompere il meccanismo) ed e' rigida (cosa che, in caso di caduta, potrebbe dare problemi)
mentre per quanto riguarda la ricezione...chapeau!
e' veramente buona, siamo sui livelli di un box (tipo minix x5 o simile), nettamente superiore a quella di uno stick con antenna integrata non tanto per intensita' quanto per qualita' e stabilita'
sono riuscito a fare lo streaming di un mkv 1080p da 15gb senza problemi
cos'altro aggiungere...avro' la possibilita' di testarlo un mesetto prima di doverlo (a malincuore) regalare, l'acquisto direi che e' stato buono...se avete domande;)
-
Acquistato oggi da Aliexpress con spedizione via DHL, dovrebbe arrivare (spero) entro la prossima settimana. Quando sarà tra le mie mani avrete anche una mia piccola recensione..... ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
bilukez
Acquistato oggi da Aliexpress con spedizione via DHL, dovrebbe arrivare (spero) entro la prossima settimana. Quando sarà tra le mie mani avrete anche una mia piccola recensione..... ;)
ottimo acquisto
non te ne pentirai, se sei fortunato venerdi' sara' nelle tue mani, aspetto un tuo feedback
...e tra non molto ci divertiremo con kitkat...
-
Quote:
Originariamente inviato da
ginopaneg
ottimo acquisto
non te ne pentirai, se sei fortunato venerdi' sara' nelle tue mani, aspetto un tuo feedback
...e tra non molto ci divertiremo con kitkat...
Grazie!
Sul feedback ci puoi contare, e per quanto riguarda i dolci.......ottima notizia!:D ( E poi io sono discretamente goloso....rotflrotfl)
-
Ciao, mi è arrivato l'altro ieri questo mini pc devo dire che va bene però ho un problema sulla risoluzione 1920x1080p il desktop si muove lateralmente di un mezzo cm e poi ritorna la suo posto ogni 3-4 secondi. Non so se è colpa mia appena arrivato con il firmware originale mi sembra non lo facesse poi ho voluto caricare la finless, solo che mi sono sbagliato ed ho caricato la 1.7 che è per 908 non per il 908II e il device non si avviava più, poi ho provato la 1.4a per il 908II ma anche qui non parte, provato con la 1.5 il device è ripartito ma con la risoluzione 1920x1080p il desktop si è messo a spostarsi, alla fine ho ricaricato il firmware originale ma il problema è rimasto. Un'altra cosa strana che mi è successa all'inizio con firmware originale (già rotato) era che non mi lasciva installare app se non dal market, aprivo la apk che volevo installare si apriva la finestra di installazione ma il pulsante installa era come se fosse disabilitato funzionava solo annulla.
-
Quote:
Originariamente inviato da
marko78
Ciao, mi è arrivato l'altro ieri questo mini pc devo dire che va bene però ho un problema sulla risoluzione 1920x1080p il desktop si muove lateralmente di un mezzo cm e poi ritorna la suo posto ogni 3-4 secondi. Non so se è colpa mia appena arrivato con il firmware originale mi sembra non lo facesse poi ho voluto caricare la finless, solo che mi sono sbagliato ed ho caricato la 1.7 che è per 908 non per il 908II e il device non si avviava più, poi ho provato la 1.4a per il 908II ma anche qui non parte, provato con la 1.5 il device è ripartito ma con la risoluzione 1920x1080p il desktop si è messo a spostarsi, alla fine ho ricaricato il firmware originale ma il problema è rimasto. Un'altra cosa strana che mi è successa all'inizio con firmware originale (già rotato) era che non mi lasciva installare app se non dal market, aprivo la apk che volevo installare si apriva la finestra di installazione ma il pulsante installa era come se fosse disabilitato funzionava solo annulla.
Benvenuto nel club!;) Da oggi anch'io ne faccio parte perchè mi è arrivato proprio poche ore fa lo scatolino dalla Cina!. Per il discorso della schermata non saprei, magari prova settando 1280x720 per poi ripassare a 1920x1080(Ma con la Finless avevi usato un kernel apposta per gestire la 1920?) Per il discorso app mi pare che tu debba attivare nel menu impostazioni->applicazioni la voce Origini sconosciute e poi sempre da questo menu entrare in sviluppo e selezionare la voce Posizioni fittizie.
Stasera prime prove con la bestiolina.......eheh, non vedo l'ora di scatenare la potenza bruta....rotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da
bilukez
Benvenuto nel club!;) Da oggi anch'io ne faccio parte perchè mi è arrivato proprio poche ore fa lo scatolino dalla Cina!. Per il discorso della schermata non saprei, magari prova settando 1280x720 per poi ripassare a 1920x1080(Ma con la Finless avevi usato un kernel apposta per gestire la 1920?) Per il discorso app mi pare che tu debba attivare nel menu impostazioni->applicazioni la voce Origini sconosciute e poi sempre da questo menu entrare in sviluppo e selezionare la voce Posizioni fittizie.
Stasera prime prove con la bestiolina.......eheh, non vedo l'ora di scatenare la potenza bruta....rotfl
Ho provato ad utilizzarlo su una televisione un po più vecchiotta, l'effetto dello spostamento è quasi impercettibile ma c'è probabilmente di amplifica con monitor più recenti. Per il fatto delle app quello che dici tu è la normale sicurezza che c'è anche sui telefoni, che avevo già abilitato in effetti la prima schermata di installazione quella dove ti fa vedere le chiamate di sistema che l'app può utilizzare si vede poi se provavo a fare installa non partiva nulla, il pulsante "installa" non era abilitato, ho provato ad installare diverse versioni di xbmc e nessuna andava, poi ho provato con es explorer e anche questa non si installava mentre questa che sul market c'è da li s'installa. Adesso ho r'installato il firmware originale che ho preso qui Search Results, le app si installano ad eccezione di una che ho fatto io che non va, la cosa strana che un versione vecchia va mentre l'ultima non va più, mistero ... credo sia qualche opzione di compilazione dovrei fare un po' di prove ma ho già troppe cose a mezzo. Per il kernel ho quello di default che c'è insieme al firmware tu che versioni hai di firmware e kernell?
-
Quote:
Originariamente inviato da
marko78
Ho provato ad utilizzarlo su una televisione un po più vecchiotta, l'effetto dello spostamento è quasi impercettibile ma c'è probabilmente di amplifica con monitor più recenti. Per il fatto delle app quello che dici tu è la normale sicurezza che c'è anche sui telefoni, che avevo già abilitato in effetti la prima schermata di installazione quella dove ti fa vedere le chiamate di sistema che l'app può utilizzare si vede poi se provavo a fare installa non partiva nulla, il pulsante "installa" non era abilitato, ho provato ad installare diverse versioni di xbmc e nessuna andava, poi ho provato con es explorer e anche questa non si installava mentre questa che sul market c'è da li s'installa. Adesso ho r'installato il firmware originale che ho preso qui
Search Results, le app si installano ad eccezione di una che ho fatto io che non va, la cosa strana che un versione vecchia va mentre l'ultima non va più, mistero ... credo sia qualche opzione di compilazione dovrei fare un po' di prove ma ho già troppe cose a mezzo. Per il kernel ho quello di default che c'è insieme al firmware tu che versioni hai di firmware e kernell?
Al momento non te lo posso dire, non ho avuto ancora il tempo di provarlo, fra poco quando arrivo a casa da lavoro verificherò il tutto, e comunque le mie tv sono entrambe hd ready, quindi il massimo che posso provare è 1280x720.
-
1 allegato(i)
Allora, ieri sera primissime prove essenziali un po' striminzite causa problemi di connessione all'adsl Telecom:bd:.
Spacchettato il tutto, confezione originale Tronsmart molto completa con cavo microusb->usb, alimentatore 5v 2a con uscita usb, cavo minihdmi-hdmi e ulteriore cavo microusb->usb host femmina oltre ovviamente al mk908II. Il dispositivo come già descritto in precedenza da Ginopaneg è leggermente più largo rispetto all'mk808 e utilizza una plastica che al tatto dà una piacevole sensazione tipo "velluto" per intenderci, proprio come il suo fratello minore mk808. L'assemblaggio tra le due parti del case non è eccezionale, lungo le linee di accoppiamento si notano diverse imperfezioni, anche il foro del reset ad esempio sembra quasi messo per sbaglio (il case dell'mk808 da questo punto di vista era sicuramente assemblato meglio, ma vabbè...). Piccola nota: L'antenna esterna a me ruota solamente di 90%, non ho osato forzare un po' d più per evitare di rompere i fermi della giunzione.
Passando alla parte più succosa, il tempo di caricamento mi pare effettivamente inferiore a quello dell'808, la versione di Android è la 4.2.2 di novembre e c'è il root preinstallato, qui i dettagli:
Allegato 94522
L'unico launcher preinstallato non mi fa impazzire, è una sorta di media center che presenta in un'unica schermata tutte le sezioni principali a cui accedere, qualche scorciatoia alle app più importanti e alcuni widgets perimpostati, non sono riuscito comunque (forse non è previsto) a modificare in alcun modo questa configurazione, non mi pare sia possibile nè inserire altre scorciatoie, nè cambiare sfondo nè tantomeno aggiungere altri widgets ed esiste una sola schermata, inoltre il cursore del mouse ha dimensioni enormi. Quasi sicuramente Installerò un'altro launcher, dato che questo non mi permette di fare praticamente nulla....:(
La barra di stato oltre ai consueti pulsanti introduce finalmente il pulsante di spegnimento e quello che permette di nascondere la barra di stato stessa.:)
Ho poi collegato una chiavetta usb tramite il cavo micro-usb otg laterale, veniva riconosciuta ma non associata, allora ho scambiato di posto il ricevitore del mouse collegando quest'ultimo alla presa otg laterale e la chiavetta alla presa host posteriore, tutto ok, chiavetta riconosciuta e correttamente associata, evidentemente la presa otg non fornisce alimentazione sufficiente per la chiavetta, boh!?! Ho provato anche inserendo una scheda sd esterna e l'inserimento e la rimozione funzionano perfettamente dalle impostazioni, non altrettanto si può dire per la chiavetta usb, come per il suo fratellino minore l'808, dopo che si è inserita la chiavetta, non si attiva nessun menu che mi permetta di fare lo smontaggio sicuro.:(
Ho scoperto che il file manager integrato fa veramente schifo, non sono riuscito a fare un copia e incolla che fosse uno, nemmeno di un singolo file! Volendo recuperare le mie app preferite da un backup di Titanium, ho tentato di copiare l'intera cartella selezionando l'icona della cartella e nel percorso di destinazione mi ha creato la cartella ma senza copiare anche i file presenti al suo interno!:O, bah, ho rimediato installando dal Play store ES Gestione File.
Comunque ho riconfigurato gli accounts (compresa gmail e quant'altro), (a proposito nota positiva: il sistema è già configurato per richiedere in automatico dalla rete ora,data e fuso orario!:)) controllato qualche email, un giro rapido su Play Store e fatto qualche velocissima navigata sul web, tutto fluido, scorrevole, senza la minima attesa. Nel complesso mi pare leggermente più reattivo dell'808 ma non poi così molto
Successivamente ho reinstallato tutte le apps indispensabili + qualche giochino, e nel breve tempo rimastomi ho fatto un test di antutu con risultato di 16461 non pessimo ma neppure eccezionale, mi dà la cpu come 1402Mhz max di velocità.
Anch'io mi sono voluto tenere la parte del wifi per ultima, che dire, semplicemente FA-VO-LO-SO!:D
Prende praticamente quasi sempre il massimo delle tacche scalando di una solo occasionalmente, senza fare alcun accorgimento di sorta!. Con Analizzatore wifi mi dà un segnale che stà sempre sui -54-55DBm ( a titolo di confronto il meglio che riuscivo a ottenere con l'808 era -66DBm) praticamente sempre nella zona verde anche con la rete wifi del vicino che utilizzava lo stesso canale del mio router. Siamo ai livelli di ricezione del mio tablet(e forse pure meglio), mentre il mio Huawei X5 a parità di condizioni prende sempre molto meno.
E che dire della dissipazione termica, vero che non l'ho stressato molto, ma dopo un'ora e mezza di utilizzo medio basso, non ho rilevato il benchè minimo calore toccando il case, da questo punto vince a mani basse contro l'808 e si vede chiaramente come questo chipset realizzato con il processo produttivo a 28nm possa essere efficiente in termini di dissipazione!:D Gente, questo è un signor chipset!:)
Premetto che devo ancora verificare la presenza dei famigerati micro-scatti durante la riproduzione dei filmati (in questo caso passerò senza esitare a flashare la Finless) ma se le premesse sono queste posso dire che se il mio fido 808 mi aveva soddisfatto in pieno, questo 908II mi ha quasi entusiasmato, colmando tutte le lacune del suo predecessore (ricezione wifi in primis) e non posso non dare un doveroso ringraziamento al grande Ginopaneg che mi ha convinto con la bontà delle sue motivazioni.
A titolo informativo il mio MK908II è stato acquistato da Aliexpress, venditore Shenzhen Value in Action, prezzo 63,99 $ + 12,11$ spedizione via DHL, totale 76,10$ (~55,29€), arrivato in 5 giorni lavorativi dall'ordine.
-
Aggiornamento:
Tutto quello che di buono ho avuto nelle prime impressioni è svanito come neve al sole con le mie ultime prove di stasera.
Non sono riuscito a riprodurre in maniera fluida nessun filmato tra tutti quelli che ho provato, da alcuni mkv da 4-6 gb fino a divx da 700mb - 1gb. Ma il fatto è che non si parla di micro scatti che capitano quando si muove il cursore del mouse(magari fosse solo così), ma di scattoni! In pratica il filmato si interrompe per alcuni secondi, poi avanza di qualche fotogramma, poi si blocca di nuovo per alcuni secondi per poi avanzare nuovamente e così via. Questo avviene provando con tutti i mediaplayer preinstallati e anche con Mx Player. Anche con Youtube non c'è fluidità, neppure in sd, non parlo di scattoni, la riproduzione va avanti regolare per alcuni secondi dopodichè interviene il buffering per poi riprendere a riprodurre per poi interrompersi nuovamente e così via. E il livello di ricezione wifi è sempre alto, è questo che mi fa imbestialire!:bd: La navigazione web è fluida! Tra l'altro mi sembrava di aver letto proprio su Freaktab che la rom stock del 908II era una delle poche che non sofrivano di questo problema, magari ho interpretato male io!:(
Ad ogni modo ho appena finito di scaricare la Finless 1.5a e adesso vediamo chi comanda..........
-
Quote:
Originariamente inviato da
bilukez
Aggiornamento:
Tutto quello che di buono ho avuto nelle prime impressioni è svanito come neve al sole con le mie ultime prove di stasera.
Non sono riuscito a riprodurre in maniera fluida nessun filmato tra tutti quelli che ho provato, da alcuni mkv da 4-6 gb fino a divx da 700mb - 1gb. Ma il fatto è che non si parla di micro scatti che capitano quando si muove il cursore del mouse(magari fosse solo così), ma di scattoni! In pratica il filmato si interrompe per alcuni secondi, poi avanza di qualche fotogramma, poi si blocca di nuovo per alcuni secondi per poi avanzare nuovamente e così via. Questo avviene provando con tutti i mediaplayer preinstallati e anche con Mx Player. Anche con Youtube non c'è fluidità, neppure in sd, non parlo di scattoni, la riproduzione va avanti regolare per alcuni secondi dopodichè interviene il buffering per poi riprendere a riprodurre per poi interrompersi nuovamente e così via. E il livello di ricezione wifi è sempre alto, è questo che mi fa imbestialire!:bd: La navigazione web è fluida! Tra l'altro mi sembrava di aver letto proprio su Freaktab che la rom stock del 908II era una delle poche che non sofrivano di questo problema, magari ho interpretato male io!:(
Ad ogni modo ho appena finito di scaricare la Finless 1.5a e adesso vediamo chi comanda..........
Aggiornamento 2: installata la Finless 1.5a che incorpora il fix per i video e si basa sulla rom che avevo su precedentemente, cioè l'ultima rom stock di novembre rilasciata da Tronsmart. Di primo acchito mi pare forse un pelo più reattiva della stock, ed è sparito quell'odioso launcher che non mi permetteva di personalizzare nulla, al suo posto il launcher predefinito di Android 4.2, bene!:)
Passiamo al capitolo riproduzione video, e qui mi si apre una questione spinosa. Diciamo che se carico un filmato (anche mkv) grande fino ad un massimo di circa 3GB non ho problemi, riproduzione fluida così come deve essere; se carico un filmato più grande iniziano i problemi di buffering, leggero e occasionale se carico un filmato sui 4GB, sempre più marcato se carico filmati via via più grandi (il più grande che ho è di circa 8 gb).
Adesso, lo capirei se avessi una banda in wifi limitata, ma ieri sera sono arrivato ad avere tra -50 e -51 DBm di livello segnale e tacche sempre al massimo, e ho provveduto ad applicare tutti gli accorgimenti possibili (ricevitori wireless distanziati dal corpo del 908, scelta di un canale wifi libero, ecc) e nonostante questo sui files da 4gb in su avevo sempre e comunque del buffering. Che abbia io qualche problema di configurazione del router? Che poi oltretutto il mio router ha quattro settaggi in croce per il wifi e non mi pare ci sia nulla fuori posto (E' il classico Alice Gate 2 Plus che va al max in banda g).
Ho notato però che anche con questo modello la prima connessione al router è sempre molto difficoltosa, devo disattivare e riattivare più volte il wifi per riuscire a farlo connettere e a volte non basta neppure, tanto che per riuscirci lo devo riavviare(il 908), nonostante il segnale sia a palla!(cosa che mi è capitata nei giorni precedenti anche con il vecchio mini pc che il 908 è andato a sostituire) Con l'808 non succedeva ma è da qualche giorno che non l'ho più acceso, devo verificare per capire se è un problema del router o del 908.
Tra l'altro proprio questa mattina presto mia moglie ha tentato di mandare in stampa via wifi dei documenti dal suo portatile e non c'era verso di vedere la stampante da remoto........E' possibile che ci siano dei problemi con la gestione wifi del router, magari potrei fare un reset alle condizioni di fabbrica se possibile....Vi terrò aggiornati.
EDIT: Dimenticavo di dire che con la Finless che ho installato riesco a riprodurre anche l'audio di files mkv con audio DTS!:D
-
Quote:
Originariamente inviato da
bilukez
Aggiornamento 2: installata la Finless 1.5a che incorpora il fix per i video e si basa sulla rom che avevo su precedentemente, cioè l'ultima rom stock di novembre rilasciata da Tronsmart. Di primo acchito mi pare forse un pelo più reattiva della stock, ed è sparito quell'odioso launcher che non mi permetteva di personalizzare nulla, al suo posto il launcher predefinito di Android 4.2, bene!:)
Passiamo al capitolo riproduzione video, e qui mi si apre una questione spinosa. Diciamo che se carico un filmato (anche mkv) grande fino ad un massimo di circa 3GB non ho problemi, riproduzione fluida così come deve essere; se carico un filmato più grande iniziano i problemi di buffering, leggero e occasionale se carico un filmato sui 4GB, sempre più marcato se carico filmati via via più grandi (il più grande che ho è di circa 8 gb).
Adesso, lo capirei se avessi una banda in wifi limitata, ma ieri sera sono arrivato ad avere tra -50 e -51 DBm di livello segnale e tacche sempre al massimo, e ho provveduto ad applicare tutti gli accorgimenti possibili (ricevitori wireless distanziati dal corpo del 908, scelta di un canale wifi libero, ecc) e nonostante questo sui files da 4gb in su avevo sempre e comunque del buffering. Che abbia io qualche problema di configurazione del router? Che poi oltretutto il mio router ha quattro settaggi in croce per il wifi e non mi pare ci sia nulla fuori posto (E' il classico Alice Gate 2 Plus che va al max in banda g).
Ho notato però che anche con questo modello la prima connessione al router è sempre molto difficoltosa, devo disattivare e riattivare più volte il wifi per riuscire a farlo connettere e a volte non basta neppure, tanto che per riuscirci lo devo riavviare(il 908), nonostante il segnale sia a palla!(cosa che mi è capitata nei giorni precedenti anche con il vecchio mini pc che il 908 è andato a sostituire) Con l'808 non succedeva ma è da qualche giorno che non l'ho più acceso, devo verificare per capire se è un problema del router o del 908.
Tra l'altro proprio questa mattina presto mia moglie ha tentato di mandare in stampa via wifi dei documenti dal suo portatile e non c'era verso di vedere la stampante da remoto........E' possibile che ci siano dei problemi con la gestione wifi del router, magari potrei fare un reset alle condizioni di fabbrica se possibile....Vi terrò aggiornati.
EDIT: Dimenticavo di dire che con la Finless che ho installato riesco a riprodurre anche l'audio di files mkv con audio DTS!:D
testato ora un video 1080p, di modeste dimensioni pero' (500mb), sia da usb che da rete nessun problema di buffering e/o scattosita'
uso ancora la finless 1.4a http://www.freak-tab.de/finless/tron...inless_14a.zip
oggi provo a scaricare un file piu' pesante e rifaccio la prova, spero di ottenere i medesimi risultati
il router e' un netgear n300
-
Quote:
Originariamente inviato da
ginopaneg
testato ora un video 1080p, di modeste dimensioni pero' (500mb), sia da usb che da rete nessun problema di buffering e/o scattosita'
uso ancora la finless 1.4a
http://www.freak-tab.de/finless/tron...inless_14a.zip
oggi provo a scaricare un file piu' pesante e rifaccio la prova, spero di ottenere i medesimi risultati
il router e' un netgear n300
Con quale player? Io sulla Finless ho provato solo con il player integrato.....
-
Quote:
Originariamente inviato da
bilukez
Con quale player? Io sulla Finless ho provato solo con il player integrato.....
sia con player stock (quello con l'icona tipo galleria) sia con l'app 'video' sia con mx tutti danno ottimi risultati
-
Nuovo aggiornamento:
Non so più cosa pensare, a parte i consueti problemi di connessione(per farlo connettere ho dovuto disattivare e riattivare il wifi una volta), ho riprovato ieri sera anche con MX Player e andava peggio della sera prima:O (sembrava di avere nuovamente la rom stock!), neppure un mkv da 2.6GB sono riuscito a riprodurre in modo fluido, addirittura spesso capitava che partiva la riproduzione e dopo pochi secondi si fermava senza più ripartire, per farla ripartire dovevo mettere in pausa e ridare play, al che la riproduzione ripartiva per bloccarsi nuovamente dopo pochi fotogrammi e coì via.....). E il livello di ricezione era sempre alto.
Ho deciso di provare poi con l'808 che ho spostato in sala e a parte che non ho fatto in tempo a farlo accendere che già era connesso( e oltretutto come livello di ricezione era sensibilmente più basso pur essendo posizionato più vicino al router rispetto al 908!), ma la riproduzione di filmati era tutta un'altra cosa ragazzi! Un po' di problemi me li dà con il più grosso dei miei file che sfiora gli 8gb (in quel caso il buffering c'èra, si interrompeva circa ogni 30 secondi per poi riprendersi comunque sempre) però passando a qualcosa di più piccolo (4gb) è stato tutto riprodotto senza grossi affanni. Ho notato una cosa però, quando la trasmissione in streaming è attiva la spia power del modem invece che restare verde si mette a lampeggiare di rosso, sia quando sono collegato al 908 che all'808. Non so se sia normale, ad ogni modo devo indagare su questa cosa.
Mi è venuto anche il sospetto che possa essere un problema dell'alimentatore del 908, tu che dici Gino? Oppure secondo te devo provare con la Finless 1.4 che hai installato tu che si basa sul primo firmware stock?
EDIT: Ho letto che il lampeggio rosso del led power potrebbe essere dovuto proprio alla segnalazione del router che sta accedendo alla periferica collegata alla porta usb, quindi dovrebbe essere ok, solo che la cosa non è segnalata nel manuale d'uso del router, maledetta Telecom!
-
Quote:
Originariamente inviato da
bilukez
Nuovo aggiornamento:
Non so più cosa pensare, a parte i consueti problemi di connessione(per farlo connettere ho dovuto disattivare e riattivare il wifi una volta), ho riprovato ieri sera anche con MX Player e andava peggio della sera prima:O (sembrava di avere nuovamente la rom stock!), neppure un mkv da 2.6GB sono riuscito a riprodurre in modo fluido, addirittura spesso capitava che partiva la riproduzione e dopo pochi secondi si fermava senza più ripartire, per farla ripartire dovevo mettere in pausa e ridare play, al che la riproduzione ripartiva per bloccarsi nuovamente dopo pochi fotogrammi e coì via.....). E il livello di ricezione era sempre alto.
Ho deciso di provare poi con l'808 che ho spostato in sala e a parte che non ho fatto in tempo a farlo accendere che già era connesso( e oltretutto come livello di ricezione era sensibilmente più basso pur essendo posizionato più vicino al router rispetto al 908!), ma la riproduzione di filmati era tutta un'altra cosa ragazzi! Un po' di problemi me li dà con il più grosso dei miei file che sfiora gli 8gb (in quel caso il buffering c'èra, si interrompeva circa ogni 30 secondi per poi riprendersi comunque sempre) però passando a qualcosa di più piccolo (4gb) è stato tutto riprodotto senza grossi affanni. Ho notato una cosa però, quando la trasmissione in streaming è attiva la spia power del modem invece che restare verde si mette a lampeggiare di rosso, sia quando sono collegato al 908 che all'808. Non so se sia normale, ad ogni modo devo indagare su questa cosa.
Mi è venuto anche il sospetto che possa essere un problema dell'alimentatore del 908, tu che dici Gino? Oppure secondo te devo provare con la Finless 1.4 che hai installato tu che si basa sul primo firmware stock?
Ho provato a vedere un po di film massimo 4G e non noto nessun problema, ho provato anche qualche video hd dal tubo e anche li rimane bello fluido, come ricezione è meglio del mio S2 il router è al piano sotto io sono sopra e prende quasi sempre il massimo, per adesso come alimentazione lo sto alimentando con la porta USB del pc e non riscontro nessun problema, l'unico problema riscontrato fin'ora è quello del micro spostamento (fastidioso) del desktop impostando dalle opzioni lo schermo sulla massima risoluzione 1920x1080. Rimane ancora un mistero quello dell'installazione delle apk non dal market prima qualcuna non andava adesso vanno tutte. Con la Finless 1.5 ho fatto il test con antutu ed ho ottenuto qualcosina in più era sui 18000 e rotti. Nel complesso posso ritenermi più che soddisfatto, appena ho tempo voglio provare a caricare linux ed utilizzarlo come mini server lowcost, vediamo come si comporta. Se vuoi fare qualche prova con qualche video sul tubo che vedi a scatti mi passi il link lo provo con il mio e vediamo se da problemi pure a me, io la 1.4 avevo provato a caricarla ma il device non partiva più. Volevo farti una domanda io l'ho preso su "geekbuying", ho speso 71$ 2 euro meno di te spedito con DHL però quando è arrivato mi hanno rubato 25.10 tra dogana diritti amministrativi e cazzate varie!!! , con aliexpress tu hai pagato dogana?
-
Quote:
Originariamente inviato da
marko78
Ho provato a vedere un po di film massimo 4G e non noto nessun problema, ho provato anche qualche video hd dal tubo e anche li rimane bello fluido, come ricezione è meglio del mio S2 il router è al piano sotto io sono sopra e prende quasi sempre il massimo, per adesso come alimentazione lo sto alimentando con la porta USB del pc e non riscontro nessun problema, l'unico problema riscontrato fin'ora è quello del micro spostamento (fastidioso) del desktop impostando dalle opzioni lo schermo sulla massima risoluzione 1920x1080. Rimane ancora un mistero quello dell'installazione delle apk non dal market prima qualcuna non andava adesso vanno tutte. Con la Finless 1.5 ho fatto il test con antutu ed ho ottenuto qualcosina in più era sui 18000 e rotti. Nel complesso posso ritenermi più che soddisfatto, appena ho tempo voglio provare a caricare linux ed utilizzarlo come mini server lowcost, vediamo come si comporta. Se vuoi fare qualche prova con qualche video sul tubo che vedi a scatti mi passi il link lo provo con il mio e vediamo se da problemi pure a me, io la 1.4 avevo provato a caricarla ma il device non partiva più. Volevo farti una domanda io l'ho preso su "geekbuying", ho speso 71$ 2 euro meno di te spedito con DHL però quando è arrivato mi hanno rubato 25.10 tra dogana diritti amministrativi e cazzate varie!!! , con aliexpress tu hai pagato dogana?
Non ho ancora avuto tempo di provare i video su Youtube con la Finless ma stasera lo farò sicuramente........Anche a me prende sempre bene (tra 3 e 4 tacche) ma il problema è accedere alla rete wifi, una volta che l'ha agganciata poi la tiene benissimo e la navigazione è fluida, potrebbe essere un qualche problema di autenticazione, magari provo a mettere l'ip fisso. I problemi saltano fuori con lo streaming via rete, ma devo analizzare per bene i dati di traffico wifi del mio router per vedere se ne riesco a venirne a capo. L'altro mio mini pc, l'mk808 non sembra soffrire di questo tipo di problema, al limite solo in modo marginale ma solo con i file più grossi (7-8gb). Tu che router hai?
C'è un'altro utente con un CX-919 (praticamente uguale al nostro come hardware) che lamenta i miei stessi problemi di aggancio alla rete wifi e video scattosi in streaming (sia Youtube che via rete locale), ma i problemi di buffering lui li ha solo con youtube, con i video via rete locale vede i famigerati "microscatti".
A me i filmati partono e vanno fluidi per alcuni secondi, poi si interrompono per un po' di secondi e se va bene poi riprendono da soli per poi reinterrompersi dopo poco, se va male devo mettere in pausa e ripremere play per farli andare. Capisci che così è inutilizzabile! La cosa strana è che la prima sera che ho messo la Finless andava molto meglio (almeno con i file fino a 2-3GB) ma persistevano i problemi con i file più grossi. Ieri sera era un vero disastro, quasi come se avessi rimesso la rom stock! e questo indipendentemente dal player che usavo. Ripeto, potrebbe essere un problema del router oppure di alimentazione del 908 che quando è sotto stress non riesce a reggere il flusso dello streaming, ma dovrebbe perlomeno scaldare molto in questo caso oppure bloccarsi del tutto o resettarsi, ma non fa nessuna di queste cose!
Io la dogana non l'ho pagata (il venditore sul pacco ha dichiarato "sample of usb to hdmi converter" e sulla fattura c'è indicato un totale di 29$).
-
Quote:
Originariamente inviato da
bilukez
Non ho ancora avuto tempo di provare i video su Youtube con la Finless ma stasera lo farò sicuramente........Anche a me prende sempre bene (tra 3 e 4 tacche) ma il problema è accedere alla rete wifi, una volta che l'ha agganciata poi la tiene benissimo e la navigazione è fluida, potrebbe essere un qualche problema di autenticazione, magari provo a mettere l'ip fisso. I problemi saltano fuori con lo streaming via rete, ma devo analizzare per bene i dati di traffico wifi del mio router per vedere se ne riesco a venirne a capo. L'altro mio mini pc, l'mk808 non sembra soffrire di questo tipo di problema, al limite solo in modo marginale ma solo con i file più grossi (7-8gb). Tu che router hai?
C'è un'altro utente con un CX-919 (praticamente uguale al nostro come hardware) che lamenta i miei stessi problemi di aggancio alla rete wifi e video scattosi in streaming (sia Youtube che via rete locale), ma i problemi di buffering lui li ha solo con youtube, con i video via rete locale vede i famigerati "microscatti".
A me i filmati partono e vanno fluidi per alcuni secondi, poi si interrompono per un po' di secondi e se va bene poi riprendono da soli per poi reinterrompersi dopo poco, se va male devo mettere in pausa e ripremere play per farli andare. Capisci che così è inutilizzabile! La cosa strana è che la prima sera che ho messo la Finless andava molto meglio (almeno con i file fino a 2-3GB) ma persistevano i problemi con i file più grossi. Ieri sera era un vero disastro, quasi come se avessi rimesso la rom stock! e questo indipendentemente dal player che usavo. Ripeto, potrebbe essere un problema del router oppure di alimentazione del 908 che quando è sotto stress non riesce a reggere il flusso dello streaming, ma dovrebbe perlomeno scaldare molto in questo caso oppure bloccarsi del tutto o resettarsi, ma non fa nessuna di queste cose!
Io la dogana non l'ho pagata (il venditore sul pacco ha dichiarato "sample of usb to hdmi converter" e sulla fattura c'è indicato un totale di 29$).
andiamo per tentativi
se ce l'hai, prova a cambiare alimentatore (puoi provare anche quello dell mk808 se funziona bene)
in alternativa, se puoi, collega il 908 al pc e alimentalo da li' (come suggerito da marko, sara' sempre meglio dell'usb della tv)
e fai qualche prova
la finless 1.5a a detta dell'autore e' meglio ottimizzata, ma mi trovo bene con la 1.4a (basata sulla prima stock) non vedo motivi di passare ad un upgrade (almeno fino a KK;))
visto che stiamo andando per esclusione io proverei il flash (almeno escludiamo sia la rom il problema)
in ultimo, punto il dito sul router, che il router alice non sia un 'mostro' di compatibilita' e' fatto risaputo ma cambiarlo per il minipc...non me la sento di consigliartelo (certo se hai altre eseigenze si', ma non solo per quello)
si dovrebbe cercare di aggirare il problema...io proverei cosi'
se hai un pc a disposizione (il quale non ha problemi e si collega senza noie al tuo router) lo si puo' usare come 'ponte', se scrivi su google 'pc wifi repeater' dovresti trovare diversi programmi ad hoc
questa prova la farei per escludere problemi di incompatiblita' tra router e minipc, se il risultato e' positivo, abbiamo scovato il problema
in ultimissima proverei anche a cambiare la password di rete (nn ridere :) col neo g4 mi risolse molti problemi...vai a capire)
ieri sera ho provato moltissimi file con bitrate differenti, alcuni anche molti alti, e tutto e' stato riprodotto in maniera ottimale, anche gli mkv che sono stati sempre il tallone d'achille dei vari minipc!
ps. per marko, su che tv usi l'mk? per caso un plasma? se si' verifica nelle impostazioni della tv se non sia attiva l'opzione 'protezione plasmi' (o roba simile cosi' e' chiamata nelle tv samsung), questa opzione se attivata si comporta proprio come da te descritto, sposta la schermata di qualche pixel ogni tot secondi per evitare il fenomeno dello 'stamping'
-
Quote:
Originariamente inviato da
ginopaneg
andiamo per tentativi
se ce l'hai, prova a cambiare alimentatore (puoi provare anche quello dell mk808 se funziona bene)
in alternativa, se puoi, collega il 908 al pc e alimentalo da li' (come suggerito da marko, sara' sempre meglio dell'usb della tv)
e fai qualche prova
la finless 1.5a a detta dell'autore e' meglio ottimizzata, ma mi trovo bene con la 1.4a (basata sulla prima stock) non vedo motivi di passare ad un upgrade (almeno fino a KK;))
visto che stiamo andando per esclusione io proverei il flash (almeno escludiamo sia la rom il problema)
in ultimo, punto il dito sul router, che il router alice non sia un 'mostro' di compatibilita' e' fatto risaputo ma cambiarlo per il minipc...non me la sento di consigliartelo (certo se hai altre eseigenze si', ma non solo per quello)
si dovrebbe cercare di aggirare il problema...io proverei cosi'
se hai un pc a disposizione (il quale non ha problemi e si collega senza noie al tuo router) lo si puo' usare come 'ponte', se scrivi su google 'pc wifi repeater' dovresti trovare diversi programmi ad hoc
questa prova la farei per escludere problemi di incompatiblita' tra router e minipc, se il risultato e' positivo, abbiamo scovato il problema
in ultimissima proverei anche a cambiare la password di rete (nn ridere :) col neo g4 mi risolse molti problemi...vai a capire)
ieri sera ho provato moltissimi file con bitrate differenti, alcuni anche molti alti, e tutto e' stato riprodotto in maniera ottimale, anche gli mkv che sono stati sempre il tallone d'achille dei vari minipc!
ps. per marko, su che tv usi l'mk? per caso un plasma? se si' verifica nelle impostazioni della tv se non sia attiva l'opzione 'protezione plasmi' (o roba simile cosi' e' chiamata nelle tv samsung), questa opzione se attivata si comporta proprio come da te descritto, sposta la schermata di qualche pixel ogni tot secondi per evitare il fenomeno dello 'stamping'
Mille grazie chief!:)
Sicuramente la prima cosa che proverò sarà cambiare l'alimentatore (ho anche quello del tablet volendo), poi passerei a vagliare tutte le possibilità con il router (come ponte wifi potrei utilizzare il netbook scrauso di mia moglie) e lasciare il flash per ultimo, come tentativo estremo, nel caso nessuno degli altri tentativi dovesse avere esito positivo. Guarda, il fatto di provare cambiando la password di rete non mi fa certo ridere, nè mi sorprende più di tanto, essendo sviluppatore software ne ho già viste e provate di tutti i colori........(ho visto cose che voi utonti non potete nemmeno immaginare........rotflrotfl)
Ad ogni modo stasera ci sarà da lavorare sodo........ ma chi la dura la vince.....;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
ginopaneg
andiamo per tentativi
ps. per marko, su che tv usi l'mk? per caso un plasma? se si' verifica nelle impostazioni della tv se non sia attiva l'opzione 'protezione plasmi' (o roba simile cosi' e' chiamata nelle tv samsung), questa opzione se attivata si comporta proprio come da te descritto, sposta la schermata di qualche pixel ogni tot secondi per evitare il fenomeno dello 'stamping'
Per adesso lo uso collegato al monitor del pc che un lcd led Samsung BX2450, poi ho fatto una prova veloce su un vecchio tv samsug sempre lcd anche li presenta il difetto ma è molto meno marcato, devo ancora provarlo sul tv della sala che è sempre un samsung serie es 3d a led e vedere cosa succede.
-
Eccomi, a quanto pare ho risolto(o quasi), anche se in modo del tutto inaspettato.
Ieri sera prima di cena, dato che la tv della cucina era impegnata sono stato costretto a spostare temporaneamente l'mk908 in sala dove ho già l'808. Collego il tutto , faccio partire, e prima sorpresa, il 908 si connette in modo rapidissimo alla rete wifi!:o. Mi sono detto, in qualche modo arcano si sarà messo a posto da solo, riprovo tutto convinto i due files video più grossi e seconda sorpresa, girano abbastanza bene con un poco di buffering ogni tanto, ma niente a che vedere con le schermate quasi statiche della sera prima. C'è anche da dire che tra la sala e la stanza dove c'è il router ci sono sì due muri di mezzo ma come distanza ci saranno al massimo un paio di metri (c'è il corridoio di mezzo). Dopo cena riporto il tutto in cucina e ripeto le prove, a parte che anche in questo caso si è connesso immediatamente, il resto è nuovamente tutto come la sera prima, video praticamente inguardabili, però provando gradualmente dai più grandi ai più piccoli ho notato che il buffering di volta in volta si riduceva sempre fino praticamente a scomparire con i file divx più piccoli.
Ho pensato, sarà sicuramente un problema di banda e poi la conferma l'ho avuta quando è partito un aggiornamento ed esaminando la velocità di scaricamento si vedeva che era piuttosto bassa, sempre intorno ai 100kb/sec.
Ho deciso di fare uno speed test e il risultato è stato sconcertante: circa 1Mbit in download e 0,4Mbit in upload, ripetendo più volte mi dava sempre gli stessi valori (l'808 nella stessa posizione mi dava 3,5-4Mbit in download). Ok per la velocità di upload che è quella, ma perchè solo 1Mbit in download quando in base al livello di ricezione che mi dà sempre tra molto buono ed eccellente con valore costante di 54Mbps dovrei avere quasi il massimo di banda della mia Alice ADSL, cioè intorno ai 7Mbit? Ho pensato, ci deve essere qualcosa che mi satura o mi limita in qualche modo la banda man mano che mi allontano dal router, ma cosa? Mi è venuto in mente ciò che aveva detto Zulu riguardo alle rom cinesi con preinstallato Ehome media center e i problemi che quest'ultimo poteva generare quando connesso alla rete wifi e sono andato subito a disabilitarlo, ripetuti i test ma nessun miglioramento:(, allora mi è venuta in mente un'altra cosa che ha risolto più di un problema in ambito Android con le connessioni wifi, ho impostato l'ip statico. Ma anche qui nessun risultato:'(. Poi mi sono detto stupidamente, magari mi devo sconnettere e riconnettere perchè queste modifiche abbiano effetto, detto fatto, ripeto lo speed test e magia, download speed= 6,7Mbit!!!:)
Ripeto tutti i test, tutto perfetto con youtube (normale e HD) e filmati fino a 4GB in 720p, velocità di scaricamento ottimale in ogni situazione. Gli unici due che mi danno problemi sono i due mkv più grossi che ho da circa 8GB e 1080p. In pratica il discorso è il solito, partono e girano fluidi per un intervallo di tempo che varia tra i 20 secondi e quasi un minuto, poi si interrompono per circa 5-7 secondi e poi ripartono( cliccando per attivare a video i controlli di MX Player si vede chiaramente che la barra grigia del buffering si è svuotata e si sta riempiendo, quindi fisicamente non ce la fa a sostenere in modo continuo la riproduzione del file) e così via. L'unica cosa che non ho provato è riprodurli in locale ma credo che in questo caso non dovrei avere problemi. Sempre tramite MX Player ho provato ad esaminare le proprietà di questi files ma non c'è verso di sapere qual'è il bitrate video, che sia proprio così elevato da mettere in crisi una banda effettiva disponibile da quasi 7Mbit?
Al termine come controverifica ho provato prima riattivando Ehome media center e poi ripristinando i'ip dinamico ma la velocità di banda è rimasta sempre alta, quindi non mi è ancora ben chiaro quale sia stata la modifica risolutiva, per me è ancora un mistero, ma ad ogni modo sono contento di avere risolto:). Certo che è stata un'odissea.....ma come si dice...... chi la dura la vince!;)
-
bene, speriamo che la situazione sia stabile
per quanto riguarda il bitrate si puo' dare un'occhio a questa pagina come riferimento Video testing samples
un mkv 1080p con codifica h264 occupa una banda di 40 mbps quindi con 65mbps di velocita max di collegamento si puo' riprodurre un filmato senza problemi SE non sussistono altro tipo di problemi
piccoli ritardi di trasmissione, cambi di indirizzo, leggeri slowdown e 'battibecchi' tra router e minipc possono causare lag e discontinuita' di buffering (come descritto)
ripeto, non sarebbe giusto ne' economico consigliarti un cambio di router ma...quando lo cambierai, perche' passato a miglior vita o altro, noterai di sicuro un miglioramento
(come lo notai io passando da un d-link ad un netgear)
-
Quote:
Originariamente inviato da
ginopaneg
bene, speriamo che la situazione sia stabile
per quanto riguarda il bitrate si puo' dare un'occhio a questa pagina come riferimento
Video testing samples
un mkv 1080p con codifica h264 occupa una banda di 40 mbps quindi con 65mbps di velocita max di collegamento si puo' riprodurre un filmato senza problemi SE non sussistono altro tipo di problemi
piccoli ritardi di trasmissione, cambi di indirizzo, leggeri slowdown e 'battibecchi' tra router e minipc possono causare lag e discontinuita' di buffering (come descritto)
ripeto, non sarebbe giusto ne' economico consigliarti un cambio di router ma...quando lo cambierai, perche' passato a miglior vita o altro, noterai di sicuro un miglioramento
(come lo notai io passando da un d-link ad un netgear)
Basandomi su quella tabella e prendendo ad esempio il video "Monsters" mi pare essere simile al classico bluray ricompresso con formato 1080p che si può trovare online da siti non ufficiali ed ha un bitrate di 10Mbps che potrebbe corrispondere a quello dei miei due files incriminati. E' veramente un peccato che avendo io una banda indicata di 54Mbps il mio sistema non sia in grado di reggere praticamente 1/5 della banda stessa in streaming.
Potrebbe essere il modem che limita la velocità di connessione del disco quando è in rete, mi ricordo una volta che ho tentato di scrivere dall'hard disk del pc a quel disco agganciato al router attraverso la rete e aveva una velocità ridicolmente bassa, circa 1Mb/s quando in realtà riesce ad arrivare anche oltre i 10Mb/s.(sembrerebbe viaggiare a 10Mbit, quindi si spiegherebbe perchè con un filmato con tale bitrate vada a singhiozzo, se andasse a 100Mbit non ci sarebbero problemi)
Sai che ti dico, stasera provo a leggere un filmato che ho nell'altro disco esterno collegato al pc e vediamo cosa succede!
-
Quote:
Originariamente inviato da
bilukez
Potrebbe essere il modem che limita la velocità di connessione del disco quando è in rete, mi ricordo una volta che ho tentato di scrivere dall'hard disk del pc a quel disco agganciato al router attraverso la rete e aveva una velocità ridicolmente bassa, circa 1Mb/s quando in realtà riesce ad arrivare anche oltre i 10Mb/s.(sembrerebbe viaggiare a 10Mbit, quindi si spiegherebbe perchè con un filmato con tale bitrate vada a singhiozzo, se andasse a 100Mbit non ci sarebbero problemi)
Sai che ti dico, stasera provo a leggere un filmato che ho nell'altro disco esterno collegato al pc e vediamo cosa succede!
Mi quoto perchè ho letto in un'altro forum che il router alice gate 2 voip plus wifi quando ha un disco collegato alla sua presa usb e questo disco è formattato in NTFS (come nel mio caso) si hanno delle velocità in lettura e scrittura bassissime (addirittura max 0,5-0,6MB/s ed ecco la conferma ai miei sospetti! Se fosse formattato in fat32 andrebbe fino a circa 2MB/sec (che sforzo!), addirittura sembra che non riconosca neppure un disco se formattato in exfat (che risolverebbe il mio problema, perché altrimenti come faccio a partizionare un disco da 250GB in un'unica soluzione?). Ma dico io, che ce la mettono a fare la porta usb collegata al router se è praticamente inutilizzabile? Come condivido i files, da una chiavetta usb? Ma non scherziamo! :bd:
Il fatto è che si risolverebbe cambiando il firmware del router ma anche volendo non potrei perchè il mio è in comodato d'uso, ma appena possibile lo rendo e mi prendo un bel Netgear!
-
Buona sera a tutti, forse sbagliando ho fatto la stessa richiesta in un altro topic, ma vorrei sapere se voi avete avuto problemi con MK908II collegando il cavetto miniusb-usb ed inserendoci quindi una chiavetta usb per leggerci i filmati dentro ad esempio. A me non vede proprio la chiavetta usb se vado nel menù dove parla di SD card, USB, sata ecc ecc. A voi legge le chiavette usb tranquillamente?
Per wifi va benissimo, segnale sempre pieno o quasi. Potete aiutarmi? Devo forse fare un aggiornamento ufficiale Tronsmart? La minitv l'ho ricevuta 2 gg fa.
Download the Latest Firmware for Tronsmart Products MK908
Grazie in anticipo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Polemar
Buona sera a tutti, forse sbagliando ho fatto la stessa richiesta in un altro topic, ma vorrei sapere se voi avete avuto problemi con MK908II collegando il cavetto miniusb-usb ed inserendoci quindi una chiavetta usb per leggerci i filmati dentro ad esempio. A me non vede proprio la chiavetta usb se vado nel menù dove parla di SD card, USB, sata ecc ecc. A voi legge le chiavette usb tranquillamente?
Per wifi va benissimo, segnale sempre pieno o quasi. Potete aiutarmi? Devo forse fare un aggiornamento ufficiale Tronsmart? La minitv l'ho ricevuta 2 gg fa.
Download the Latest Firmware for Tronsmart Products MK908
Grazie in anticipo.
A me la legge dal fail manager sia quello di default che da altri hai provato altre chiavette? Per gli aggiornamenti il device è già all'ultima versione, poi non so perché ma sul sito ufficiale non ci sono firmware per l'MK908 II ma solo per l'MK908, puoi provare room modificate tipo la finless
-
I firmware ufficiali li potete trovare nel blog di Geekbuying, a proposito, questo è l'ultimo uscito pochi giorni fa, e finalmente si può scegliere il tipo di launcher: [ROM Download] Tronsmart MK908II New Stock Firmware, Now you can change Launcher by yourself. - Geek Gadgets
Per quanto riguarda l'usb, succede anche a me che non mi riconosce la chiavetta usb se la collego alla porta usb otg laterale(c'è da dire che questa chiavetta è formattata in NTFS, al momento non ho avuto tempo di provarne altre), l'unica periferica che mi riconosce e usa su quella porta è il ricevitore usb del mouse wireless. Se volete collegare delle periferiche utilizzate la usb host che c'è in basso a fianco della usb per l'alimentazione.
-
Ultimo aggiornamento:
Ho verificato che effettivamente spostando l'hard disk dalla presa usb del router e collegandolo al pc, non ho più problemi di buffering (tra l'altro ho anche controllato il bitrate dei file incriminati e risulta essere di 10Mbps come prevedevo). Quindi se voglio usarlo in stile NAS devo tenerlo attaccato al pc e non al router, con notevole aggravio di consumi e soprattutto la scocciatura di dover tutte le volte accendere anche il PC:O! Speravo in meglio, ma vabbè, per ora mi tengo il tutto così.
Altra cosa, al successivo riavvio (l'altroieri sera) il mini pc ha ripreso ad andare a banda limitata, e questo sicuramente perchè avevo in precedenza riabilitato sia Ehome Media Center che l'ip dinamico, quindi per rendere le modifiche effettive in questi casi è necessario anche un riavvio del mini pc.
Comunque ho disabilitato nuovamente Ehome Media Center e riavviato, è andata bene per quasi tutta la serata ma poi in tarda serata ha ripreso ad andare a banda limitata!o_O.
La sera successiva (ieri sera) mia moglie si è guardata una fiction in streaming per circa mezz'ora ed è andato tutto bene, dopodichè terminata quella volendo vedere un'altra cosa sempre in streaming ha ripreso ad andare lento, persino più lento delle volte precedenti (0,8 download /0,4 upload). Tento l'ultima carta, l'ip statico, disattivo wifi e riattivo senza riavviare il mini pc, test adsl e tutto ok, ha retto perfettamente fino a tardi allo spegnimento.
Boh, forse ora è veramente a posto, comunque il malato è ancora sotto osservazione per tutti i prossimi prossimi giorni, spero di avere risolto definitivamente!;)
Ad ogni modo è strana questa cosa, forse come diceva Ginopaneg c'è una qualche sorta di incompatibilità a livello di protocollo con il router, potrei provare magari a flashare un'altro firmware, ma per adesso preferisco evitare e lasciarlo così.....
-
Riprovato ieri sera per tre ore filate e tutto ok, più nessun problema di limitazione banda in streaming, direi che ho risolto!;)
Dimenticavo.... fatto test con Antutu e mi da 18010!:) Per la cronaca, ho installato Archos Player ed è veramente una gran bell'applicazione. Mi piace molto soprattutto alla schermata iniziale, dopo aver scaricato tutte le locandine dei film, quando le mostra con un sistema a carosello, originale e di grande impatto visivo!:cool:
-
sul blog di geekbuying hanno postato un nuovo aggiornamento a kitkat per 908II ed altri con 6210
-
Quote:
Originariamente inviato da NixZero
sul blog di geekbuying hanno postato un nuovo aggiornamento a kitkat per 908II ed altri con 6210
Ottima notizia! Mi incuriosisce molto questa nuova versione anche se mi trovo bene con la Finless 1.5a....
Inviato dal mio U8800Pro usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
bilukez
Ottima notizia! Mi incuriosisce molto questa nuova versione anche se mi trovo bene con la Finless 1.5a....
Inviato dal mio U8800Pro usando
Androidiani App
da quel che vedo in giro sembra un porting brutale della versione tablet, un po' come la nexus di zulu99 ma senza il suo lavoro di pulizia ed ottimizzazione.
-
Quote:
Originariamente inviato da
NixZero
da quel che vedo in giro sembra un porting brutale della versione tablet, un po' come la nexus di zulu99 ma senza il suo lavoro di pulizia ed ottimizzazione.
Sì, ho visto, tra l'altro è anche in versione beta.
Nonostante questo sembra che con il nostro modello funzioni abbastanza bene, ma imho è meglio aspettare qualcosa di definitivo..........
-
Ciao ragazzi, purtroppo ho ancora problemi, spesso dopo che avvio il 908 mi capita ancora il problema della limitazione di banda in wifi (max 0,8-1Mbps in download), a volte subito, a volte dopo un po' e risolvo solo riavviando il 908. E ho anche un'altro problema, con alcuni filmati capita che dopo un certo intervallo (15-25 minuti) si blocca la riproduzione oppure il player stesso si chiude (dipende dal player). Ho provato sia con Archos player che Mx Player che BS Player, quindi non penso sia un problema di player visto che lo fa praticamente con tutti. Qualcuno ha delle idee al riguardo? Io le ho provate quasi tutte, non mi resta che un giro a Lourdes oppure un reset di sistema oppure riflashare un'altra rom!
EDIT: Dimenticavo di dire che accedo ai files in rete tramite ES Gestore File e da lì avvio i vari player.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bilukez
Ciao ragazzi, purtroppo ho ancora problemi, spesso dopo che avvio il 908 mi capita ancora il problema della limitazione di banda in wifi (max 0,8-1Mbps in download), a volte subito, a volte dopo un po' e risolvo solo riavviando il 908. E ho anche un'altro problema, con alcuni filmati capita che dopo un certo intervallo (15-25 minuti) si blocca la riproduzione oppure il player stesso si chiude (dipende dal player). Ho provato sia con Archos player che Mx Player che BS Player, quindi non penso sia un problema di player visto che lo fa praticamente con tutti. Qualcuno ha delle idee al riguardo? Io le ho provate quasi tutte, non mi resta che un giro a Lourdes oppure un reset di sistema oppure riflashare un'altra rom!
EDIT: Dimenticavo di dire che accedo ai files in rete tramite ES Gestore File e da lì avvio i vari player.
Ho letto la discussione, credo di avere il tuo stesso problema, anche a me nonostante la ricezione sia alta a volte ho poca banda in download, alla fine hai risolto?
PS:Io ho la rom di default,conviene cambiarla?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Franconzo
Ho letto la discussione, credo di avere il tuo stesso problema, anche a me nonostante la ricezione sia alta a volte ho poca banda in download, alla fine hai risolto?
PS:Io ho la rom di default,conviene cambiarla?
No, le ho provate tutte. Anche l'IP fisso e i dns modificati, ma grossomodo ho gli stessi problemi, quando piace a lui va come un treno, altre volte va a rilento e devo per forza riavviarlo per avere tutta la banda disponibile. Pensare che l'altro mini PC che ho in sala, l'mk808 sembra immune a questo problema. E te ne dico un'altra, in questi giorni stavo facendo i test ADSL con il tablet che monta Android 4.1, con questo capita che con segnale a palla, praticamente attaccato al router, non vado oltre i 2-2.5 Mbps, mentre se dal PC direttamente collegato al router eseguo lo stesso test ottengo tra i 5 e i 6Mbps. Chiaramente ci deve essere qualche sorta di incompatibilità tra questi e il mio router che è un Alice gate 2 plus voip. Ho anche provato a cambiare il metodo di cifratura da tkp-aes a solo tkp ma continua a non cambiare nulla. Stavo pensando di restituire il router a Telecom (è in comodato d'uso) e sostituirlo con uno più efficiente. A proposito, il mio 908 monta la ROM Finless ma come vedi i problemi rimangono purtroppo......
-
Quote:
Originariamente inviato da
bilukez
No, le ho provate tutte. Anche l'IP fisso e i dns modificati, ma grossomodo ho gli stessi problemi, quando piace a lui va come un treno, altre volte va a rilento e devo per forza riavviarlo per avere tutta la banda disponibile. Pensare che l'altro mini PC che ho in sala, l'mk808 sembra immune a questo problema. E te ne dico un'altra, in questi giorni stavo facendo i test ADSL con il tablet che monta Android 4.1, con questo capita che con segnale a palla, praticamente attaccato al router, non vado oltre i 2-2.5 Mbps, mentre se dal PC direttamente collegato al router eseguo lo stesso test ottengo tra i 5 e i 6Mbps. Chiaramente ci deve essere qualche sorta di incompatibilità tra questi e il mio router che è un Alice gate 2 plus voip. Ho anche provato a cambiare il metodo di cifratura da tkp-aes a solo tkp ma continua a non cambiare nulla. Stavo pensando di restituire il router a Telecom (è in comodato d'uso) e sostituirlo con uno più efficiente. A proposito, il mio 908 monta la ROM Finless ma come vedi i problemi rimangono purtroppo......
Hai lasciato la rom finless 1.5 giusto alla fine?
Avrebbe senso fare un tentativo con la 1.4?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Franconzo
Hai lasciato la rom finless 1.5 giusto alla fine?
Avrebbe senso fare un tentativo con la 1.4?
Sì, ho lasciato la 1.5a. Sulla 1.4 non saprei, c'è chi l'ha installata ed è andato tutto bene, c'è invece chi l'ha installata e gli rimaneva bloccato all'avvio ed ha risolto installando la 1.5a, magari è stato un errore nella procedura di flash che ha creato il problema, non saprei. Ad ogni modo chi ha installato la 1.4 funzionante non lamenta problemi tipo i nostri, provare si può, eventualmente se va male si reinstalla la versione stock oppure la 1.5a come ho fatto io.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bilukez
Sì, ho lasciato la 1.5a. Sulla 1.4 non saprei, c'è chi l'ha installata ed è andato tutto bene, c'è invece chi l'ha installata e gli rimaneva bloccato all'avvio ed ha risolto installando la 1.5a, magari è stato un errore nella procedura di flash che ha creato il problema, non saprei. Ad ogni modo chi ha installato la 1.4 funzionante non lamenta problemi tipo i nostri, provare si può, eventualmente se va male si reinstalla la versione stock oppure la 1.5a come ho fatto io.
Chiaro, ora purtroppo non posso provarci causa esami(mai provato a flashare e magari richiede tempo) finiti gli esami ci proverò e posto i risultati ottenuti.
-
OK, se dovessi avere bisogno chiedi pure, e comunque è un'operazione abbastanza veloce.
Riprendendo il discorso WiFi, stasera ad esempio sono riuscito a vedere per intero un film in formato mkv da 4gb via rete WiFi senza alcun problema. Terminato il film parte un aggiornamento e noto che va piano, faccio speedtest e come al solito mi dà 0.9-1mbps. Per curiosità vado al PC collegato al router, faccio speedtest e mi dà quasi 6mbps. Per me è un rebus.......