Visualizzazione stampabile
-
Ma infatti, concordo con te Gino, é proprio per questo che alla fine si propende, almeno per i mini pc, per rockchip ,comunitá più ampia- più rom- più ottimizzazione software.
Gli A7 avrebbero dovuto consumare meno ma non é cosí visto che il processo produttivo é ancora a 40 nn contro i 28 de rk3188, cmq sul riscaldamento si può intervenire sia via software che hardware mostrando con l'aiuto di dissipatori potenziati.
Inviato dal mio LG-P760 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
mandarone
Ma infatti, concordo con te Gino, é proprio per questo che alla fine si propende, almeno per i mini pc, per rockchip ,comunitá più ampia- più rom- più ottimizzazione software.
Gli A7 avrebbero dovuto consumare meno ma non é cosí visto che il processo produttivo é ancora a 40 nn contro i 28 de rk3188, cmq sul riscaldamento si può intervenire sia via software che hardware mostrando con l'aiuto di dissipatori potenziati.
Inviato dal mio LG-P760 usando
Androidiani App
Allora, nel friendly use, antutu mi segna 30° con 25° dentro casa, quindi non mi sembra poi così male, ma quando cominci a spingere forte si alza la temperatura e quando faceva caldo, ogni tanto si bloccava, aprendolo si risolveva il problema.
Quello che io dico, ho speso circa 140 euri per questo oggettino ed è uscito con difetti di progettazione secondo me, non esiste che io per farlo funzionare bene, lo devo downcloccare, o aprire per fargli prendere aria, come non esiste che devo spendere altri soldi per montarci una ventolina di raffreddamento, fermo restando che già ce l'ho di mio.
Per il dissipatore potenziato, la vedo magra, stì cinesi maledetti c'hanno messo una tonnellata di pasta termica con collante e quello che monta ora non e' piccolissimo, ma è troppo basso secondo me, poi stasera posto una foto di tutta la pcb.
Secondo me l'unico modo di raffreddare meglio senza strappare tutta la componentistica in SMD, è quella di mettere una piccola ventolina, non credo ci sia altro modo. :'(