Visualizzazione stampabile
-
sono stato contattato anche io dal servizio KEEPOD che mi ha indicato lo stesso link indicato da mike78. allora devo fare una prova con un PC meno datato e verificare se funziona. se alla fine riesco mi coprirò il capo di cenere ........ :-[ . cmq strano il caso di Aleberlo .......... . alla prossima puntata ...... rotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sergfav
sono stato contattato anche io dal servizio KEEPOD che mi ha indicato lo stesso link indicato da mike78. allora devo fare una prova con un PC meno datato e verificare se funziona. se alla fine riesco mi coprirò il capo di cenere ........ :-[ . cmq strano il caso di Aleberlo .......... . alla prossima puntata ...... rotfl
Più che strano, direi inquietante, posto che uno dei due netbook usati è lo stesso di lukeatme (Asus Aspire one). La cosa che mi manda in bestia è che so di aver eseguito correttamente le impostazioni del bios, la chiavetta usb infatti è, beffardamente, lassù in prima posizione. Oggi la mia compagna farà un tentativo con un PC fisso datato. Staremo a vedere.
Inviato dal mio ThL W200S usando Androidiani App
-
Ciao a tutti!! Non capisco il senso di questo prodotto. C'è la sezione android x86 che spiega sia come installare android sul hdd (oppure avviare in live) oppure virtualizzarlo con Virtual box.
Io ci ho provato e va benissimo anche con computer arretrati (ci sono le iso speciali) e non ho speso un soldo.
Consiglio a tutti di provare!!
-
Ultimo aggiornamento. La mia compagna ha fatto la prova anche su un pc fisso. Stesso risultato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Brrmatteo
Ciao a tutti!! Non capisco il senso di questo prodotto. C'è la sezione android x86 che spiega sia come installare android sul hdd (oppure avviare in live) oppure virtualizzarlo con Virtual box.
Io ci ho provato e va benissimo anche con computer arretrati (ci sono le iso speciali) e non ho speso un soldo.
Consiglio a tutti di provare!!
Hai pienamente ragione infatti se leggi il post numero 2 avevo anche linkato la guida, ma penso che con gente come me che con Windows è un po' una frana trovare già tutto pronto e meglio ;) alla fine ho speso 22€ e in teoria una parte va per un progetto di beneficenza... Comunque la sto provando ora ed è una figata gira a meraviglia, per ora unico neo la maggior parte delle impostazioni restano in inglese anche impostando la lingua italiana.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Brrmatteo
Ciao a tutti!! Non capisco il senso di questo prodotto. C'è la sezione android x86 che spiega sia come installare android sul hdd (oppure avviare in live) oppure virtualizzarlo con Virtual box.
Io ci ho provato e va benissimo anche con computer arretrati (ci sono le iso speciali) e non ho speso un soldo.
Consiglio a tutti di provare!!
Il senso del prodotto sta nel fatto che, una volta installata, quella chiavetta la puoi infilare in qualunque pc. E' lei stessa un pc android kitkat. Su quella hai tutto e non sei legato ad un terminale.
-
Primo difetto, se si aprono applicazioni che di default funzionano in verticale (tipo applicazione aliexpress) ovviamente sono inutilizzabili e anche il puntatire del mouse in questa circostanza si comporta in modo strano, unico modo per uscire bene da questa situazione è premere esc su tastiera altrimenti se si esce con home o la freccia rimane la visualizzazione in verticale e non penso vi vada bene girare anche il notebook o lo schermo :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
mike78
Primo difetto, se si aprono applicazioni che di default funzionano in verticale (tipo applicazione aliexpress) ovviamente sono inutilizzabili e anche il puntatire del mouse in questa circostanza si comporta in modo strano, unico modo per uscire bene da questa situazione è premere esc su tastiera altrimenti se si esce con home o la freccia rimane la visualizzazione in verticale e non penso vi vada bene girare anche il notebook o lo schermo :D
In rete trovi le istruzioni per configurare. sono originali di keepod io avevo tradotto la pagina con google e ho visto che ci sono alcuni passaggi necessari da fare con le impostazioni. Purtroppo il link l'ho buttato (per l'incavolatura che mi son preso), ma con un po' di pazienza trovi quella bella e chiara pagina di come configurare l'android (ricordo che una delle cose necessarie fosse bloccare la rotazione automatica)
Mi pare che per entrare nel setting bisogna mettere la freccia del mouse in mezzo alla pagina e cliccare
-
Quote:
Originariamente inviato da
AleBerlo
Il senso del prodotto sta nel fatto che, una volta installata, quella chiavetta la puoi infilare in qualunque pc. E' lei stessa un pc android kitkat. Su quella hai tutto e non sei legato ad un terminale.
Lo puoi anche installare sulla chiavetta.... Sempre che il pc supporti il boot via usb
-
Quote:
Originariamente inviato da
mike78
Primo difetto, se si aprono applicazioni che di default funzionano in verticale (tipo applicazione aliexpress) ovviamente sono inutilizzabili e anche il puntatire del mouse in questa circostanza si comporta in modo strano, unico modo per uscire bene da questa situazione è premere esc su tastiera altrimenti se si esce con home o la freccia rimane la visualizzazione in verticale e non penso vi vada bene girare anche il notebook o lo schermo :D
Il link era in twitter, eccolo, vedrai che poi non avrai alcun problema. Beato te! Keepod best practice settings | Keepod