Visualizzazione stampabile
-
Io ho provato a fare l'updare da openelec a libreelec mettendo il file tar nella cartella .update, ma non è stato riconosciuto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
failax
Io ho provato a fare l'updare da openelec a libreelec mettendo il file tar nella cartella .update, ma non è stato riconosciuto.
Che box hai?
-
Quote:
Originariamente inviato da
anthonytex
Che box hai?
Intel Nuc Broadwell
-
Quote:
Originariamente inviato da
failax
Intel Nuc Broadwell
Che file hai usato? Comunque prova ad utilizzare i file più vecchi, le build più vecchie magari la prima versione di LibreELEC
-
Quote:
Originariamente inviato da
anthonytex
Che file hai usato? Comunque prova ad utilizzare i file più vecchi, le build più vecchie magari la prima versione di LibreELEC
Ho usato "LibreELEC-Generic.x86_64-7.0.2.img" , ma avendo già openelec 16.1 volevo passare a kodi 17, ma al momento c'è solo per Libreelec.Aspettero'.
-
Quote:
Originariamente inviato da
arturo70
Grazie mille anthonytex :like: sie grande :power:!!!
Stasera provo subito!!!
Ciao
causa compagna rompina, sono riuscito a fare delle prove solo questo weekend :unamused2:
Purtroppo non ha sortito l'effetto sperato!
ho provato a mettere con samba il file remote.conf sia nella dir /configfile che nella /configfile/rc_remote
ma dopo il riavvio nulla è cambiato.
Il telecomando non funzia.
Stavo pensando di fare un downgrade a openelec mettendo il file OpenELEC-Amlogic.aarch64-MiniMX-6.95.3.2.tar
nella dir /update e poi aggiornare alla 007
che ne dici anthonytex ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
arturo70
Ciao
causa compagna rompina, sono riuscito a fare delle prove solo questo weekend :unamused2:
Purtroppo non ha sortito l'effetto sperato!
ho provato a mettere con samba il file remote.conf sia nella dir /configfile che nella /configfile/rc_remote
ma dopo il riavvio nulla è cambiato.
Il telecomando non funzia.
Stavo pensando di fare un downgrade a openelec mettendo il file OpenELEC-Amlogic.aarch64-MiniMX-6.95.3.2.tar
nella dir /update e poi aggiornare alla 007
che ne dici anthonytex ?
Ciao, ricordami la situazione: che box hai, modello preciso e quanta memoria ram/Nand... Poi invece di fare questi giri installa semplicemente android e da Android installi poi LibreELEC. se hai il mini mx da 1GB / 8GB Questo preciso allora il file che ti ho mandato è strano non ti vada. Se hai Windows puoi scaricare putty e collegarti con ssh? Se ci riesci dimmi che ti dico cosa fare.
Ps: nelle impostazioni di LibreELEC devi abilitare ssh ovviamente.
-
Quote:
Originariamente inviato da
anthonytex
Ciao, ricordami la situazione: che box hai, modello preciso e quanta memoria ram/Nand... Poi invece di fare questi giri installa semplicemente android e da Android installi poi LibreELEC. se hai il mini mx da 1GB / 8GB
Questo preciso allora il file che ti ho mandato è strano non ti vada. Se hai Windows puoi scaricare putty e collegarti con ssh? Se ci riesci dimmi che ti dico cosa fare.
Ps: nelle impostazioni di LibreELEC devi abilitare ssh ovviamente.
Ciao sei gentilissimo!
ho proprio il Beelink Mini MX 1GB/8GB preso dal noto sito cinese
Volevo reinstallare android ma il metodo dello stuzzicadenti dopo che ho installato libreelec non funziona più.
Tengo premuto con una graffetta ed attacco l'alimentazione , aspetto ma non succede più niente :-! schermo nero,
non capisco perchè diamine non funzioni più!
ho provato ad entrare con Putty (root/libreelec) ma il risultato non cambia...
magari sbaglio qualche cosa...
-
Quote:
Originariamente inviato da
arturo70
Ciao sei gentilissimo!
ho proprio il Beelink Mini MX 1GB/8GB preso dal noto sito cinese
Volevo reinstallare android ma il metodo dello stuzzicadenti dopo che ho installato libreelec non funziona più.
Tengo premuto con una graffetta ed attacco l'alimentazione , aspetto ma non succede più niente :-! schermo nero,
non capisco perchè diamine non funzioni più!
ho provato ad entrare con Putty (root/libreelec) ma il risultato non cambia...
magari sbaglio qualche cosa...
Scusa ma quando ti sei collegato con putty, cosa hai fatto poi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
anthonytex
Scusa ma quando ti sei collegato con putty, cosa hai fatto poi?
Ciao
ho provato ad accedere direttamente alla root (/) del device e poi a copiare il file nella /config
ma provando a copiare il file ricevevo l'errore di accesso negato
eppure, essendo loggato come root, avrei dovuto avere i permessi per copiarlo