Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
fantoniman
La tastiera non ha tasti mappati con per accendere i devices...quindi da totalmente spendo non posso verificare...
Per quanto riguarda la 7.0.2.008 che modifiche apporta? aggiorno e poi lo script lo lacio/copio dove?
La 008 ha le modifiche dell'ultima devel (quindi è utile principalmente per chi ha s905x) non il mini mx . Più qualche fix audio se usi un impianto 7.1. quindi se rientri in questi casi non è necessario aggiornare.
La mappatura viene letta all'avvio del sistema. il box da spento (non stanby) si accende perché è in ascolto dei seguenti eventi: 1 codice ir del telecomando specifico 2 Cec 3 ritorno di alimentazione tutto il resto non conta nulla.
In standby alcuni box sono programmati per svegliarsi al movimenti del mouse o pressione di tasto della tastiera (che sono collegati al box tramite USB )
-
Quote:
Originariamente inviato da
anthonytex
La 008 ha le modifiche dell'ultima devel (quindi è utile principalmente per chi ha s905x) non il mini mx . Più qualche fix audio se usi un impianto 7.1. quindi se rientri in questi casi non è necessario aggiornare.
La mappatura viene letta all'avvio del sistema. il box da spento (non stanby) si accende perché è in ascolto dei seguenti eventi: 1 codice ir del telecomando specifico 2 Cec 3 ritorno di alimentazione tutto il resto non conta nulla.
In standby alcuni box sono programmati per svegliarsi al movimenti del mouse o pressione di tasto della tastiera (che sono collegati al box tramite USB )
Chiaro...
Domanda: nel mappare il remote in libreelect, che paramentro mi indentifica sospensione invece che power (o sono la stessa cosa)?
-
Quote:
Originariamente inviato da
fantoniman
Chiaro...
Domanda: nel mappare il remote in libreelect, che paramentro mi indentifica sospensione invece che power (o sono la stessa cosa)?
La sospensione su LibreELEC ancora non funziona al 100% in particolare sull'ultima build 008 ha aggiunto:
Quote:
added a workaround to make suspend (partially) work
Nel menu power (o sottomenu) dovresti avere Spegni e sospendi .
Per rimappare un tasto XBMC.Shutdown() per spegnere XBMC.Suspend() per mettere in sospensione: prima ovviamente prova a vedere se funziona, da sospensione dovresti riuscire a svegliare il box premendo un tasto qualsiasi della tastiera "barra spaziatrice" ad esempio.
Il mio consiglio è di utilizzare il CEC se la tua tv l'ha e se il box si comporta bene con esso: puoi configurarlo in maniera approfondita e vedere come si comporta.
-
Nel we se trovo un paio di minuti provo...è un periodo un po' chaotico
Inviato dal mio ASUS_Z00AD usando Androidiani App
-
"Guida all'installazione per Box con processore Amlogic S905 e S905X."
"Scaricate ora questo file, contenente l’immagine di LibreELEC."
ragazzi scusate, ma solo a me il link non funziona?
Grazie
Michele
-
Quote:
Originariamente inviato da
r_esisto
"Guida all'installazione per Box con processore Amlogic S905 e S905X."
ragazzi scusate, ma il link a me non funziona
Il sito è ko :)
-
Buongiorno ragazzi, stamane ho installato per la prima volta librelec sul mio nexbox A95X con Amlogic S905x e avrei alcune domande :
Se ho capito bene a differenza di Kodi per Android non c'è la possibilità di settare la lingua Italiana, poco importa ma chiedo per capire se sono io che sbaglio o c'è qualche altra procedura?!
Per l'installazione dei plugin i varri addon bisogna procedere come si fa per la versione Android?
Inoltre visto che come classe 10 ho solo una sd samsung e quindi ho installato Librelec su questa, posso metterci anche i plugin (nel caso sia sempre la stessa procedura android) altri file
o comprometterebbe il funzionamento?
Ovviamente per avviare il box con Android drvo rimuovere sempre la sd giusto?
Grazie e scusate ma sono veramente alle prime armi con Librelec.
-
Quote:
Originariamente inviato da
sparda83
Buongiorno ragazzi, stamane ho installato per la prima volta librelec sul mio nexbox A95X con Amlogic S905x e avrei alcune domande :
Se ho capito bene a differenza di Kodi per Android non c'è la possibilità di settare la lingua Italiana, poco importa ma chiedo per capire se sono io che sbaglio o c'è qualche altra procedura?!
Per l'installazione dei plugin i varri addon bisogna procedere come si fa per la versione Android?
Inoltre visto che come classe 10 ho solo una sd samsung e quindi ho installato Librelec su questa, posso metterci anche i plugin (nel caso sia sempre la stessa procedura android) altri file
o comprometterebbe il funzionamento?
Ovviamente per avviare il box con Android drvo rimuovere sempre la sd giusto?
Grazie e scusate ma sono veramente alle prime armi con Librelec.
Ciao Sisi la lingua italiana c'è:)
A volte non compare subito ma se vai in sistema> addon> i miei addon> menù laterale premi su "cerca aggiornamenti" forzi un aggiornamento repo e così nelle impostazioni dell'interfaccia trovi l'italiano.
Per i plugin si fa come su tutte le piattaforme:) se non sono in sistema>addon> installa da repo quelli che ti servono puoi mettere lo zip in una chiavetta USB e collegarla al box installando da la. L'alternativa è samba.
Per avviare android puoi farlo in vari modi: o togli la sd, oppure, una volta avviata LibreELEC quando vai su spengi se usi la skin di default dovresti trovare tra le varie opzioni "reboot from nand"
-
Ciao
sono alla fine riuscito a saricare.
Ho un Beelink MiniMXIII (Amlogic S905 - 2gb Ram - 16gb flash)
mi sono scaricato tutti i dtb.img con 2gb di ram e li ho testati tutti fino ad ora, ciascuno in entrambe le porte USB (alternativamente).
Il procedimento che uso è questo:
rinomino uno alla volta i file in dtb.img sulla chiavetta inerita nel pc
stacco l'alimentatore dal beelink
infilo chiavetta usb
infilo un ago nel forellino sul fondo del beelink (ho tutte le dita bucherellate :)
infilo la spina dell'alimentatore e tengo premuto l'ago fino a che non entra in recovery
scelgo l'opzione reboot
ma...
entra sempre in android.
c'è qualcosa che sbaglio ma perdinci non capisco cosa
-
Quote:
Originariamente inviato da
r_esisto
Ciao
sono alla fine riuscito a saricare.
Ho un Beelink MiniMXIII (Amlogic S905 - 2gb Ram - 16gb flash)
mi sono scaricato tutti i dtb.img con 2gb di ram e li ho testati tutti fino ad ora, ciascuno in entrambe le porte USB (alternativamente).
Il procedimento che uso è questo:
rinomino uno alla volta i file in dtb.img sulla chiavetta inerita nel pc
stacco l'alimentatore dal beelink
infilo chiavetta usb
infilo un ago nel forellino sul fondo del beelink (ho tutte le dita bucherellate :)
infilo la spina dell'alimentatore e tengo premuto l'ago fino a che non entra in recovery
scelgo l'opzione reboot
ma...
entra sempre in android.
c'è qualcosa che sbaglio ma perdinci non capisco cosa
Ciao! Dunque andiamo con ordine ;)
1 Hai preparato la chiavetta usb secondo guida ? utilizzando il tool appostito confermi? quindi nella chiavetta è presente il file aml_autoscript confermi?
2 Per il dtb utilizza questo http://kszaq.libreelec.tv/s905/7.0.2...0_2G_1Gbit.dtb generico, ma a prescindere dal dtb, che conta si ma nella fase successiva, ovvero anche senza dtb dovresti vedere la scritta "LibreELEC" e il box al limite non partirebbe ma la scritta dovresti vederla quindi qui non è tanto il dtb ma o la chiavetta per qualche ragione non viene "digerita" oppure il mini mx iii si rifiuta di andare da porta usb. Avresti per caso, solo per provare, la possibilità di creare una microSD?
3Chiavetta da quanti GB?
Quote:
infilo la spina dell'alimentatore e tengo premuto l'ago fino a che non entra in recovery
Con la procedura dell'ago non dovrebbe neanche partire in recovery ma direttamente l'installazione di Libre. Se vedi che entra in recovery spegni senza riavviare in android.