Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Raw
Ho collegato Libreelec con Yatse ma funzionano solo i tasti play, stop e spegnimento, con Kore invece funziona ma io ho bisogno della prima perché ha include la possibilità di usare la tastiera. Qualcuno sa perché non funziona correttamente?
Ciao, se non sbaglio è un problema noto con yatse quando si passa da versioni di kodi differenti i.e. hai usato kodi 16.1 o 17 su android e ora usi kodi 16.2 su LE o quello che è insomma: per risolvere devi andare su yatse>modifica host e nella pagina dove puoi inserire ip, porta, nome del dispositivo clicchi, con dispositivo acceso su "verifica" e poi dovrebbe partire.
Quote:
Originariamente inviato da
leonxy
@
anthonytex Ciao, mi rivolgo a te perché è una settimana che non riesco a risolvere un problema. Al momento ho l'ultima versione 7.0.3.012f. E' comunque da alcune realise che ho problemi di Sincronizzazione nei film a 24p. Ho cercato di aggirare l'ostacolo mettendo il file advancedsettings.xml in
/storage/.kodi/userdata/ inserendo un delay di 300 ma non produce alcun effetto. Ho provato pure ad esagerare nei valori mettendo 1000 ma non cambia nulla. Sembra che non lo legga proprio. Ti allego il file. Ti ringrazio in anticipo.
Ciao, premesso che con la beta di kodi 17 (LibreELEC 7.95) hanno inserito numerose patch che vanno a migliorare per l'appunto la sincronizzazione dei film a 24Hz, quindi aggiornando i tuoi problemi spariranno, cosa hai attivo in sistema>video> riproduzione? dovresti avere "regola frequenza di aggiornamento del display al video" > all'avvio all'arresto. Sincronizza suono all'immagine > on se e solo se NON stai utilizzando il passthrough. Verificato questo, invece che agire direttamente sul file advancesettings hai provato a modificare il delay nelle impostazioni video nel menu overly che appare appunto quando stai visualizzando un video (lo stesso menu che contiene rapporto pixel etc etc) ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
anthonytex
Ciao, se non sbaglio è un problema noto con yatse quando si passa da versioni di kodi differenti i.e. hai usato kodi 16.1 o 17 su android e ora usi kodi 16.2 su LE o quello che è insomma: per risolvere devi andare su yatse>modifica host e nella pagina dove puoi inserire ip, porta, nome del dispositivo clicchi, con dispositivo acceso su "verifica" e poi dovrebbe partire.
Ciao, la versione di Kodi è la stessa. Ho fatto comunque come dici, il test viene superato ma non funziona. Ho anche altri problemi. Le cuffie bluetooth risultano collegate ma l'audio non viene trasmesso. Il passthrouth è abilitato. Inoltre non mi installa alcune repo come ad esempio Superrepo e Fusion. Imgur: The most awesome images on the Internet
Se può esserti utile, la versione di LE è la 7.1.0 (WRXRASY). Ho dovuto scaricarla da wetekforums perché col programma LE creator non sono riuscito a flasharla nella sd.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Raw
Ciao, la versione di Kodi è la stessa. Ho fatto comunque come dici, il test viene superato ma non funziona. Ho anche altri problemi. Le cuffie bluetooth risultano collegate ma l'audio non viene trasmesso. Il passthrouth è abilitato. Inoltre non mi installa alcune repo come ad esempio Superrepo e Fusion.
Imgur: The most awesome images on the Internet
Ciao prova a verificare che il controllo remoto sulle impostazioni dei servizi di kodi, se non sbaglio sotto "web server" sia abilitato: se ancora non va essendo un problema di yatse contatta lo sviluppatore :)
Il passthrough e il bluetooth sono due cose separate, il passthrough serve a far passare l'audio puro direttamente a un dispositivo (spiegazione in firma più dettagliata), che non può essere una cuffia bluetooth in quanto il bluetooth supporta l'audio col profilo a2dp e quindi non sarebbe in grado di trasmettere flussi ac3 /dts/aac.
Per usare le cuffie una volta collegate devi cambiare l'uscita audio in "pulse audio" e non "alsa".
LibreELEC e kodi stanno iniziando una guerra con addon e repo che contengono addon illegali: se non va l'unica è provare versioni diverse della repo, e prova la stessa su pc.
-
Quote:
Originariamente inviato da
anthonytex
Ciao prova a verificare che il controllo remoto sulle impostazioni dei servizi di kodi, se non sbaglio sotto "web server" sia abilitato: se ancora non va essendo un problema di yatse contatta lo sviluppatore :)
Il passthrough e il bluetooth sono due cose separate, il passthrough serve a far passare l'audio puro direttamente a un dispositivo (spiegazione in firma più dettagliata), che non può essere una cuffia bluetooth in quanto il bluetooth supporta l'audio col profilo a2dp e quindi non sarebbe in grado di trasmettere flussi ac3 /dts/aac.
Per usare le cuffie una volta collegate devi cambiare l'uscita audio in "pulse audio" e non "alsa".
LibreELEC e
kodi stanno iniziando una guerra con addon e repo che contengono addon illegali: se non va l'unica è provare versioni diverse della repo, e prova la stessa su pc.
Web server è attivo e anche il controllo remoto.
Bene, adesso funziona l'audio. Ogni volta devo cambiare quella impostazione? Con Weplayer una volta connesse le cuffie l'audio si sente automaticamente.
Vedo se trovo diverse versioni comunque quelle repo le ho installate senza problemi su Weplayer e Kodi sul pc.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Raw
Web server è attivo e anche il controllo remoto.
Bene, adesso funziona l'audio. Ogni volta devo cambiare quella impostazione? Con Weplayer una volta connesse le cuffie l'audio si sente automaticamente.
Vedo se trovo diverse versioni comunque quelle repo le ho installate senza problemi su Weplayer e Kodi sul pc.
Che immagine di LE hai installato? comunque si devi cambiare a mano o con regola udev. LE è linux e Android di Linux ha parecchie cose, kernel ovviamente, ma la gestione di tante è diversa.
-
Quote:
Originariamente inviato da
anthonytex
Che immagine di LE hai installato? comunque si devi cambiare a mano o con regola udev. LE è linux e Android di Linux ha parecchie cose, kernel ovviamente, ma la gestione di tante è diversa.
La versione è questa LibreELEC 7.1.0 / Kodi 16.1 for the Hub by wrxtasy - WeTek Community Forum
-
Quote:
Originariamente inviato da
Raw
Io rifarei la sd con questa immagine https://github.com/Raybuntu/LibreELE...b-beta2.img.gz (valida solo per hub) visto che quella di wrxtasy è abbandonata da un pezzo :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
anthonytex
Grazie mille. Appena possibile la installo e ti faccio sapere. Un'ultima cosa: gli aggiornamenti come funzionano con LE? Bisogna ogni volta flashare l'immagine manualmente oppure possono essere scaricati direttamente come ad esempio avviene con Weos?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Raw
Grazie mille. Appena possibile la installo e ti faccio sapere. Un'ultima cosa: gli aggiornamenti come funzionano con LE? Bisogna ogni volta flashare l'immagine manualmente oppure possono essere scaricati direttamente come ad esempio avviene con Weos?
Prego ;)
Le con le immagini non ufficiali è necessario di volta in volta farli a mano, quando uscirà LE 8 non beta ma stabile, visto che l'hub è ufficialmente supportato ti basterà "aggiornare" manualmente un'ultima volta a LE 8 ufficiale, o magari, meglio, rifai la sd per un' installazione pulita e poi così riceverai gli aggiornamenti come per we os.
-
Quote:
Originariamente inviato da
anthonytex
Prego ;)
Le con le immagini non ufficiali è necessario di volta in volta farli a mano, quando uscirà LE 8 non beta ma stabile, visto che l'hub è ufficialmente supportato ti basterà "aggiornare" manualmente un'ultima volta a LE 8 ufficiale, o magari, meglio, rifai la sd per un' installazione pulita e poi così riceverai gli aggiornamenti come per we os.
Allora per il momento lascio tutto com'è e utilizzo Weos, non mi va di configurare di nuovo Kodi con la beta per poi doverlo fare nuovamente daccapo quando uscirà la versione ufficiale di LE, tanto per adesso ho visto a grandi linee come funziona.