Visualizzazione stampabile
-
Ciao,
ho messo su mini mx 1gb/8gb la 7.90.beta2 facendo un istallazione pulita su nand. Sto quindi provando Kodi 17.
A primo impatto semra andare abbastanza bene, veloce e reativo.
Con iptv ok, riproduzione video da rete locale ok. Per adesso ho notato solo dei microscatti durante la riproduzione di h264 a 23.976 fps. Con h265 invece sembra andare liscio. Il telecomando ok.
Qualcuno la sta provando?
-
Quote:
Originariamente inviato da
anthonytex
Ciao, hai LibreELEC installata e vuoi aggiornare android? Ti chiedo gentilmente di spiegare meglio la tua situazione :)
Ciao
Se keymap editor non rileva alcune pressione dei tasti è perché quei tasti non sono assegnati nel file di configurazione che assegna il codice IR "grezzo" a un codice interpretabile dal sistema. Per vedere se è così, collegati al box con Secure shell e digita
ora premi i tasti che con keymap non vengono rilevati e di nuovo il comando sopra. Se trovi qualcosa come "invalid remote code o simili" allora quel tasto non è presente nella configurazione di cui sopra. Se non esce scritto nulla allora non vanno.
Hai riavviato kodi dopo aver assegnato la funziona con keymap editor? Onestamente con keymap ho sempre modificato tutto mai avuto un problema con TUTTI i tasti del telecomando non so onestamente che tipo di problema possa esserci :)
grazie purtroppo non ho ancora avuto tempo di mettermi e provare,domani spero di riuscirci.
nel frattempo un altro "problemino" ho notato che fa molta fatica a caricare le copertine dei film,a volte nemmeno li carica ma resta solo l'anteprima grigia,uso amber come skin ma ho provato a rimettere la confluence e non cambia nulla,prima usando android e kodi non aveva questi porblemi,ho anche provato a lasciarlo acceso nella sezione film cosi che li caricasse ma ogni volta che torno non è presente nessuna immagine e a volte dopo un po' qualcuna compare altre volte no...
sto provando ora la cosa del telecomando e questo è il risultato con i tasti evidenziati in rosso:
[ 2474.317306@0] remote: press ircode = 0x4b,
[ 2474.317346@0] remote: scancode = 0x007a,maptable = 0,code:0xb44bdf00
EDIT:
mi son messo un po' a cercare sul forum di libreelec e ho trovato una guida molto rudimentale che mi ha permesso di fare ciò che chiedevo,dopo qualche tentativo ci son riuscito,comunque per informazione quei tasti evidenziati in rosso erano assegnati ma a cosa che non uso,non ho capito a cosa ma avevano un codice sopra il 300,quindi penso qualche funzione specifica di kodi,ad esempio il codice 364 è per andare nella tab preferiti e non è un codice standard di linux,mi piacerebbe assegnarmi ancora due tasti ma non riesco a trovare il codice corrispetivo,e cioè scansione libreria video e pulizia libreria video,ho provato a googlare ma nulla,ne sapete nulla?
P.s. non so se posso mettere il link a quella guida,se si ditemelo che lo posto volentieri,o se posso aiutare ;)
-
Buongiorno, ho un box TV TX3 Pro della Zenolige (=Tanix=AMLogic S905x - 1gb ram -8 gb flash).
Ieri ho provato su chiavetta USB l'ultima build LibreElec: funziona tutto bene, inclusi telecomandi, tastiera, installazione addon; l'unica cosa che non sono riuscito ad installare è l'addon Simple IPTV Client dalla repository ufficiale ovvero me lo fa selezionare ma poi sembra non riuscire a scaricarla e mi da installazione fallita.
Da che cosa potrebbe dipendere? (in giro trovo altre versioni di Simple IPTV Client, ma sono installabili solo su base Android o Windows)
-
Ciao,
uso un airmouse con un mini mx 1gb 8gb. Ho aggionato a 7.90.beta3/ ... funziona tutto sembra. Come con le versioni precedenti, avendo l'air mouse la connessione con usb, riesco a spegnere il dispositivo ma non riesco ad accenderlo. Esiste un modo per lasciare attiva la porta usb anche a dispositivo spento?
-
Ciao ho installato seguendo la guida libreelec su un un box mini m8 sII,funziona tutto tranne la connessione Ethernet al riavvio,il box è collegato via switch a un router asus wrt e in modalità android non ha problemi,lanciando libreelec da sd noto dalla proprietà di connessione che ha acquisito l'IP ma in realtà non è connesso in quanto non è in grado di riprodurre i file residenti sul nas,quindi da Kodi lo devo connettere e disconnettere oppure aggiornare la connessione,è successo che ha.perso la connessione anche dopo aver stoppato la riproduzione,ho.provato a dare un ip statico e prenotare l'IP sul router ma senza risultato,la build é l'ultima postata qui sul forum, la 00.12 per intenderci,sul forum we tek ho trovato altri utenti con lo stesso problema ma anche lì nessuna soluzione,essendo un 905x non ho modificato la sd con la procedura del 905,forse potrei provare quella?
-
Scusate la domanda forse banale. Con Librelec è possibile modificare le impostazioni di rete, nello specifico ip e dns? E il bluetooth?
-
Quote:
Originariamente inviato da
bibum
Ciao ho installato seguendo la guida libreelec su un un box mini m8 sII,funziona tutto tranne la connessione Ethernet al riavvio,il box è collegato via switch a un router asus wrt e in modalità android non ha problemi,lanciando libreelec da sd noto dalla proprietà di connessione che ha acquisito l'IP ma in realtà non è connesso in quanto non è in grado di riprodurre i file residenti sul nas,quindi da Kodi lo devo connettere e disconnettere oppure aggiornare la connessione,è successo che ha.perso la connessione anche dopo aver stoppato la riproduzione,ho.provato a dare un ip statico e prenotare l'IP sul router ma senza risultato,la build é l'ultima postata qui sul forum, la 00.12 per intenderci,sul forum we tek ho trovato altri utenti con lo stesso problema ma anche lì nessuna soluzione,essendo un 905x non ho modificato la sd con la procedura del 905,forse potrei provare quella?
mi rispondo da solo per informare che ora tutto funziona.....come?
boh,non lo so.... come mio solito non ho proceduto con metodo,per cui ho resettato il router,rifatto la sd,staccato e attaccato cavi ,cambiato switch ecc...e a un certo punto ha funzionato
-
Quando scrivo l'immagine dà errore. Qualcuno mi sa dire perché? http://i.imgur.com/T3hBcL2.jpg
Edit: ho risolto installandolo con Win32 (l'immagine l'ho scaricata da wetekforums.com) https://wiki.libreelec.tv/index.php?title=Installation
-
Ho collegato Libreelec con Yatse ma funzionano solo i tasti play, stop e spegnimento, con Kore invece funziona ma io ho bisogno della prima perché ha include la possibilità di usare la tastiera. Qualcuno sa perché non funziona correttamente?
-
@anthonytex Ciao, mi rivolgo a te perché è una settimana che non riesco a risolvere un problema. Al momento ho l'ultima versione 7.0.3.012f. E' comunque da alcune realise che ho problemi di Sincronizzazione nei film a 24p. Ho cercato di aggirare l'ostacolo mettendo il file advancedsettings.xml in
/storage/.kodi/userdata/ inserendo un delay di 300 ma non produce alcun effetto. Ho provato pure ad esagerare nei valori mettendo 1000 ma non cambia nulla. Sembra che non lo legga proprio. Ti allego il file. Ti ringrazio in anticipo.
Inviato dal mio Pixel utilizzando Tapatalk