Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
marck120
Il problema è che non mi va in recovery, tengo premuto il tasto power sul box per 6 secondi dopo aver ricollegato l'alimentazione ma niente non c'è la schermata di recovery. Per il tasto reset cosa intendi ? Cioè quale tasto ?
Da quel che leggo su internet per andare in recovery la tua procedura è corretta... Devi intanto riuscire senza sd ad andare in recovery arrivato a quel punto provi con sd... Invece che tener premuto prova a premerlo (forte) velocemente...
-
Quote:
Originariamente inviato da
anthonytex
Da quel che leggo su internet per andare in recovery la tua procedura è corretta... Devi intanto riuscire senza sd ad andare in recovery arrivato a quel punto provi con sd... Invece che tener premuto prova a premerlo (forte) velocemente...
Ora è partito libreelec, allora in box comunque non è andato in recovery credo, è partito un countdown con delle scritte, dunque ho collegato il cavo di alimentazione tenendo il tasto power premuto, appena ho collegato il cavo ho lasciato il pulsante power, a questo punto avevo il led spendo anche con l'alimentazione collegata, dunque ho premuto ancora il tasto power per 6 secondi e dopo averlo rilasciato mi pare è partito liblelec, sotto il box vedo un forellino non so neanche se ci passa l'ago, penso serva per il reset.
Come mai la schermata di libreelec è sfasata si può regolare ?
http://thumbs.imagebam.com/ea/16/0a/1a810d619852193.jpg
http://thumbs.imagebam.com/34/b8/d3/47c08c619853303.jpg
-
Quote:
Originariamente inviato da
marck120
Ora è partito libreelec, allora in box comunque non è andato in recovery credo, è partito un countdown con delle scritte, dunque o scollegato il cavo di alimentazione tenendo il tasto power premuto, appena ho collegato il cavo ho lasciato il pulsante power, a questo punto avevo il led spendo anche con l'alimentazione collegata, dunque ho premuto ancora il tasto power per 6 secondi e dopo averlo rilasciato mi pare è partito liblelec, sotto il box vedo un forellino non so neanche se ci passa l'ago, penso serva per il reset.
Come mai la schermata di libreelec è sfasata si può regolare ?
http://thumbs.imagebam.com/ea/16/0a/1a810d619852193.jpg
http://thumbs.imagebam.com/34/b8/d3/47c08c619853303.jpg
Devi disabilitare l'overscan sulla TV.... Usa il telecomando della TV e cerca un tasto che setti tipo "size"
-
Quote:
Originariamente inviato da
anthonytex
Devi disabilitare l'overscan sulla TV.... Usa il telecomando della TV e cerca un tasto che setti tipo "size"
Perfetto grazie mille, ho impostato adatta a schermo sulla tv e si è regolato in automatico, ma se spengo il box non devo ogni volta rifare la procedura per far partire libreelec ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
marck120
Perfetto grazie mille, ho impostato adatta a schermo sulla tv e si è regolato in automatico, ma se spengo il box non devo ogni volta rifare la procedura per far partire libreelec ?
Prego :) nono a meno che non aggiorni Android:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
anthonytex
Prego :) nono a meno che non aggiorni Android:)
Per passare da libreelec ad' android invece devo per forza togliere la scheda SD ? Come devo fare ? Qualcuno mi diceva che è possibile accedere ad' android dal menu di libreelec ? Il dual boot non mi pare molto comodo, mi sa che ho bisogno di rientrare su android per attivare l'hdmi-cec.
-
Quote:
Originariamente inviato da
marck120
Per passare da libreelec ad' android invece devo per forza togliere la scheda SD ? Come devo fare ? Qualcuno mi diceva che è possibile accedere ad' android dal menu di libreelec ? Il dual boot non mi pare molto comodo, mi sa che ho bisogno di rientrare su android per attivare l'hdmi-cec.
Sul menù di spegnimento di Libreelec c'è"reboot to internal" per un dualboot serio avresti dovuto prendere un prodotto wetek :) in ogni caso appunto hai l'opzione di cui sopra: se usi kodi cmq non ha senso andare su Android:)
PS: per il cec non c'entra nulla Android, la configurazione che hai lì è indipendente da quella di Android...
-
Quote:
Originariamente inviato da
anthonytex
Sul menù di spegnimento di Libreelec c'è"reboot to internal" per un dualboot serio avresti dovuto prendere un prodotto wetek :) in ogni caso appunto hai l'opzione di cui sopra: se usi kodi cmq non ha senso andare su Android:)
PS: per il cec non c'entra nulla Android, la configurazione che hai lì è indipendente da quella di Android...
Grazie davvero per le spiegazioni :like:, si avevo letto come funzionava il dual boot dei device wetek, in pratica all'avvio del box se non ricordo male è possibile scegliere se entrare su libreelec o android, e il box ricorda l'ultima scelta fatta.
L'opzione reboot to internal di cui mi parlavi mi sembra valida, la proverò con calma, una volta su android comunque mi basta riavviare il box e riparte libreelec ? La cosa importante è che il dual boot sia gestito tutto tramite telecomando e il menu del box, certo è un po macchinoso ma visto che non c'è bisogno di togliere la micro SD o ripetere la procedura che ho fatto all'inizio mi va più che bene.
-
Quote:
Originariamente inviato da
marck120
Grazie davvero per le spiegazioni :like:, si avevo letto come funzionava il dual boot dei device wetek, in pratica all'avvio del box se non ricordo male è possibile scegliere se entrare su libreelec o android, e il box ricorda l'ultima scelta fatta.
L'opzione reboot to internal di cui mi parlavi mi sembra valida, la proverò con calma, una volta su android comunque mi basta riavviare il box e riparte libreelec ? La cosa importante è che il dual boot sia gestito tutto tramite telecomando e il menu del box, certo è un po macchinoso ma visto che non c'è bisogno di togliere la micro SD o ripetere la procedura che ho fatto all'inizio mi va più che bene.
Prego:)
Esatto per entrambe le ipotesi:)
-
Posso fare una domanda su liberelec per PC o c'è un'altra sezione per fare domande di questo tipo?
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk