Visualizzazione stampabile
-
@Nestiboi
Non è così. Non sono orientati sollo alla solo fruizione dei servizi pay per view.
Sono box standard con tutte le funzioni degli altri e in più dispongono dei certificati per la visione dei servizi pay per view.
La maggior parte dei box sono cinesi (lo sono anche quelli di marca perchè sono prodotti in Cina).
I brand famosi con supporto e aggironamenti (e con costo superiore) sonos emrpe gli stessi.
Ade sempio Minix.
Dipende da qual'è il tuo budget. Sotto a a 100 euro di marca non trovi nulla.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Nestiboi
Grazie. Avevo letto i primi post r LR ultime pagine. I box indicati per l'on demand mi sembrano orientati un po solo a quello o sbaglio? Coda mi consiglieresti, anche senza on demand, ma potente, che non sia cinese? Grazie ancora.
Tutt'altro, con un tv box di quel tipo puoi farne l'uso di un qualunque dispositivo android, o come nel mio caso, con i controller adatti e una buona customizzazione, puoi anche sostituire il pc, dipende ovviamente dall'uso che ne fai. In questo caso più è potente meglio è (almeno 3gb di ram e un buon soc, vedi RK3399 o l'S912), questo non significa che un box "di marca" a prezzo medio (sui 100/120 euro) lo sia, è più probabile che lo sia un box cinese a costo medio/basso ma di buona qualità(sui 60-80 euro). A meno che tu non prenda il top dei box, vedi lo Shield, ma vista la spesa a quel punto meglio spenderli per un pc a basso costo. La differenza sui costi sui box cosidetti "di marca" la fanno appunto soprattutto i servizi on demand, non tanto l'hardware.
-
@Rockson
Ci sono anche altre differenze tra box di marca e cinesi nobrand.
- La qualità dell'hardware usato (i cinesi nobrand hanno solitamente hardware aggiornato ma chip di qualità meno collaudata)
- Gli aggiornamenti disponibili e frequenti (nei cinesi nobrand non c'è nessuna garanzia suglia ggironamenti)
- Il supporto tramite siti web/forum (inesistente nei cinesi nobrand)
Io se voglio usare un box TV Android stabilmente preferisco prodotti leggermente meno performanti (2GB RAM minimo), ma collaudati e stabili con aggiornamenti frequenti.
Questo eprchè le differenze hardware di rperstazioni non sono comunque così evidenti.
E molte volte i prodotti di marca anche se meno performanti come caratteristiche sono meglio ottimizzati sia lato hardware che software.
Se compri un cinese no brand se va tutto bene non hai bisogno di aggiornamenti.
Se hai il minimo problema è probabile che non ci siano aggiornmenti firmware e te lo devi tenere così com'è.
Se trovi un prdodotto simile (ci sono n prodotti con lo stesso nome modello che in relatà all'interno sono diversi) l'aggiormnamento e a rischio di chi lo fa.
-
D'accordo su tutto con te, ma io ovviamente non mi riferivo ai box "no brand" a basso costo.
Però un RK3399 4GB, gpu T860 a 90-100 euro mi sentirei di poterlo prendere, anche se un H96.
-
@Rockson
Secondo me qualunque harwdare abbia il box, se non è un brand di una marca ben precsia (di H960 ce ne sono n modelli), i problemi sono gli stessi evidenziati prima.
I barnd consociuti e con supporto sono tipo
Amazon/Beelink/Mininx/Nvdia/Xiaomi/Wetek/etc.
-
Non per niente fui io che per primo consigliai di prendere a riferimento alcune queste marche proprio per il pay per view, quando ancora non ce n'era menzione.
D'altronde faccio il tecnico da 22 anni, un po' di aggeggi ne ho visti nella mia esperienza.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rockson
Non per niente fui io che per primo consigliai di prendere a riferimento alcune queste marche proprio per il pay per view, quando ancora non ce n'era menzione.
D'altronde faccio il tecnico da 22 anni, un po' di aggeggi ne ho visti nella mia esperienza.
Infatti io mi sono sempre riferito a marche note per box sia per uso normale che pay per view.
La marca nota generalmente garantisce componenti di qualità, dissipazione adeguata e supporto post vendita nel tempo.
Queste indicazioni sono secondo me valide per qualasi tipo di uso del box (uso standard o servizi pay per view).
-
Buongiorno a tutti,
Gentilmente un consiglio, siccome ho già la chromecast v.2 nel cassetto perchè a parte youtube non riesco a vedere altro, stavo puntando ad un tv box android con solo KODI installato sopra, attualmente uso un portatile con kodi installato collegato alla rete ethernet per vedere appunto filmati H.264/265 in FullHD, il collegamento con la tv avviene per mezzo del cavo HDMI
Ho visto questo box e vorrei avere un parere se valido o se devo investire di più e valutare altro:
"Beelink GT1 Ultimate"
la versione con Amlogic S912 3/32G di ram/rom e cosa per me importate rete ethernet Gigabit
Grazie
-
Moltissimi su lamentano del beelink gt1 ultimate; dai un'occhiata ai commenti sul prodotto su amazon. Io l'ho reso perché non si accendeva nemmeno ed ho ordinato il minix u9 che sicuramente da più garanzie software anche se meno potente.la prima risposta di bovirus fra l'altro lo inseriva tra i no brand.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Nestiboi
Moltissimi su lamentano del beelink gt1 ultimate; dai un'occhiata ai commenti sul prodotto su amazon. Io l'ho reso perché non si accendeva nemmeno ed ho ordinato il minix u9 che sicuramente da più garanzie software anche se meno potente.la prima risposta di bovirus fra l'altro lo inseriva tra i no brand.
E' stata sfortuna nel tuo caso, ma evitiamo di fare disinformazione, il mio GT1 Ultimate come quello di tantissimi altri funziona benissimo, è un gioiello di hardware,molto veloce, specie per quello che costa. E non è "no brand". Si tratta solo di saperlo usare nel modo giusto.