Visualizzazione stampabile
-
Ciao e buon anno a tutti :)
Vorrei aggiornare il comparto multimediale in zona TV, e mi sto informando sulle varie alternative disponibili. Per ora non ho nessuna fretta, e nemmeno "pregiudizi" su quanto acquistare; ho dato un'occhiata ai prodotti già "finiti" (per capirci tipo gli Emtec), al Raspberry ed ora vorrei capirne di più sul mondo box tv Android. Le mie esigenze sono:
- Budget
Max 150 euro
- Acquisto e garanzia italiana/europei (o acquisto in Cina)
Garanzia italiana
- Uso box per caricare app Android/giocare
Caricare le app Android si, il gaming non è indispensabile ma se c'è è meglio :-P
- Uso box per visualizzare filmati in format FHD/UFHD
Non mi interessa andare oltre il FHD
- Uso box per IPTV
Solo per streaming gratuiti
- Uso box per Netflix
No, niente Netflix e nemmeno altri servizi streaming a pagamento
OPZIONI AGGIUNTIVE
- 1/2/3 GB RAM e 8/16/32GB Flash
Non saprei quale sia il taglio minimo per le mie esigenze...
- Wifi802.11g o Wifi 802.11ac
Indifferente
- Più di 2 porte USB (es. per collegare chiavette tastiera/hdd1/hdd2)
Se ci sono più di due USB è meglio; eventualmente è possibile usare un hub USB?
- Porta SATA (per collegare HDD 3.5 senza box)
No
- Uscita analogica audio/video
No
Aggiungo altre caratteristiche che per me sono indispensabili
- Possibilità di riprodurre DVD/BD tramite lettore esterno USB
- Che si possa rootare (o già rootato...)
- Provvisto di telecomando con i tasti tipici dei lettori DVD: play, pausa, FF, REV, tasti freccia, OK, ecc.
- Con software facile da usare anche per chi non è avvezzo alla tecnologia (mia moglie...)
Un grazie in anticipo a chi mi darà indicazioni su apparecchi che soddisfano le mie esigenze, in modo da approfondire anche in autonomia
-
la risposta è semplice prendi un xbox one s a che ti serve un box?!?
per il resto hai le idee molto confuse... ma di molto
Quote:
Originariamente inviato da
Cesco67
- Uso box per caricare app Android/giocare
Caricare le app Android si, il gaming non è indispensabile ma se c'è è meglio :-P
a che ti servono le app se non per il VOD .. bhò
game su un box android ?!??
Quote:
Originariamente inviato da
Cesco67
- Uso box per visualizzare filmati in format FHD/UFHD
Non mi interessa andare oltre il FHD
cosa serrebbe UFHD?!?
FHD non vul dire nulla, quali codec video/audio ?
Quote:
Originariamente inviato da
Cesco67
- Uso box per IPTV
Solo per streaming gratuiti
è quali sarebbero ...bhò?!?
Quote:
Originariamente inviato da
Cesco67
- 1/2/3 GB RAM e 8/16/32GB Flash
Non saprei quale sia il taglio minimo per le mie esigenze...
no lo abbiamo capito neanhe noi
Quote:
Originariamente inviato da
Cesco67
- Wifi802.11g o Wifi 802.11ac
Indifferente
è allora come lo usi?!? almeno Wifi 802.11ac è indispensabile poi bisogna vedere la tua rete e il tuo modem
Quote:
Originariamente inviato da
Cesco67
- Possibilità di riprodurre DVD/BD tramite lettore esterno USB
nessun dispositivo lo fà , solo i PC.
Quote:
Originariamente inviato da
Cesco67
- Che si possa rootare (o già rootato...)
ha quale scopo ?!? non sono dei smartphone
Quote:
Originariamente inviato da
Cesco67
- Provvisto di telecomando con i tasti tipici dei lettori DVD: play, pausa, FF, REV, tasti freccia, OK, ecc.
nessun box androi li hà, solo quelli con DVB tunner
Quote:
Originariamente inviato da
Cesco67
- Con software facile da usare anche per chi non è avvezzo alla tecnologia (mia moglie...)
prendi un apple TV
-
Quote:
Originariamente inviato da
looun
la risposta è semplice prendi un xbox one s a che ti serve un box?!?
Dove la trovo a 150 euro?
Quote:
Originariamente inviato da
looun
per il resto hai le idee molto confuse... ma di molto
Se avessi le idee chiare pensi davvero chieda info?
Quote:
Originariamente inviato da
looun
a che ti servono le app se non per il VOD .. bhò
game su un box android ?!??
cosa serrebbe UFHD?!?
FHD non vul dire nulla, quali codec video/audio ?
è quali sarebbero ...bhò?!?
no lo abbiamo capito neanhe noi
è allora come lo usi?!? almeno Wifi 802.11ac è indispensabile poi bisogna vedere la tua rete e il tuo modem
Forse non ti è chiaro, ma le righe in neretto del mio precedente post sono le info da inserire per le richieste, ed è scritto nel primo post del thread (si, qualcuno c'è che legge qualcosa prima di postare). Se non ti vanno bene comunicalo all'autore di modificarle. In ogni caso ci sono modi meno aggressivi per rispondere nei forum, IMHO
Quote:
Originariamente inviato da
looun
nessun dispositivo lo fà , solo i PC.
E questo mette fine alla mia "esperienza" sui box tv Android
Quote:
Originariamente inviato da
looun
ha quale scopo ?!? non sono dei smartphone
- Poter cambiare i dns
- Installare AFWall
- Installare Titanium
- Togliere eventuale bloatware
- Altro che al momento non mi viene in mente
Quote:
Originariamente inviato da
looun
nessun box androi li hà, solo quelli con DVB tunner
Che mi andrebbero anche bene, non li ho esclusi a priori
Quote:
Originariamente inviato da
looun
prendi un apple TV
Ottima idea quella di consigliare prodotti Apple nel forum Androidiani :( (oltre al fatto che nemmeno risponde alle richieste)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cesco67
Dove la trovo a 150 euro?
usate ne trovi quante ne vuoi anche a meno , a poco più di 150€ trovi xbox one X se cerchi bene.
Quote:
Originariamente inviato da
Cesco67
Forse non ti è chiaro, ma le righe in neretto del mio precedente post sono le info da inserire per le richieste, ed è scritto nel primo post del thread (si, qualcuno c'è che legge qualcosa prima di postare). Se non ti vanno bene comunicalo all'autore di modificarle. In ogni caso ci sono modi meno aggressivi per rispondere nei forum, IMHO
post inutile è vecchio , se vuoi un consiglio devi serve solo dire: cosa vuoi vedere dove lo vuoi vedere e come.
Su un dispositivo multimediale conta solo LAN 1gbps, le certificazioni per il VOD e la VPU/video processing , il resto non canta quasi nulla .
box android non sono dei smartphone.
Quote:
Originariamente inviato da
Cesco67
E questo mette fine alla mia "esperienza" sui box tv Android
qualsiasi box andropid/linux/pc/maos, serve un dispositivo che supporti la decriptazione.
Un lettore BD lo trovi usato a 50€ e ti costa anche meno che un DVD/BD USB.
Quote:
Originariamente inviato da
Cesco67
- Poter cambiare i dns
- Installare AFWall
- Installare Titanium
- Togliere eventuale bloatware
- Altro che al momento non mi viene in mente
totalmente inutili non sono dei smartphone
Quote:
Originariamente inviato da
Cesco67
Ottima idea quella di consigliare prodotti Apple nel forum Androidiani (oltre al fatto che nemmeno risponde alle richieste)
è perchè mai? se una cosa corrisponde alla tue richieste che android o apple cosa cambia ?!?
99,99% del tempo vedi un video o giochi ,OS è l'ultima cosa rilevante.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cesco67
Ciao e buon anno a tutti :)
Vorrei aggiornare il comparto multimediale in zona TV, e mi sto informando sulle varie alternative disponibili. Per ora non ho nessuna fretta, e nemmeno "pregiudizi" su quanto acquistare; ho dato un'occhiata ai prodotti già "finiti" (per capirci tipo gli Emtec), al Raspberry ed ora vorrei capirne di più sul mondo box tv Android. Le mie esigenze sono:
- Budget
Max 150 euro
Un grazie in anticipo a chi mi darà indicazioni su apparecchi che soddisfano le mie esigenze, in modo da approfondire anche in autonomia
Prendi un Beelink GT King senza se e senza ma, o un box similare che abbia almeno la stesse caratteristiche hardware (Amlogic S922X) e stesso supporto. Col GT King hai aggiornamenti OTA periodici costanti. Ovviamente ti servirà una mini tastiera wifi, anche una semplice mini i8 da 12 euro. Te lo dico da possessore e utilizzatore completo del box (per circa 15 ore al giorno) di tale dispositivo. Eventualmente c'è anche il thread relativo. Al contrario di quello che ti hanno detto, specie se sei un utilizzatore assiduo (simil pc) è molto importante che sia rootato. Lo stesso T.Backup lo richiede, basterebbe solo questo. Prezzo: 95 euro circa.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rockson
Prendi un Beelink GT King senza se e senza ma, o un box similare che abbia almeno la stesse caratteristiche hardware (Amlogic S922X) e stesso supporto. Col GT King hai aggiornamenti OTA periodici costanti. Ovviamente ti servirà una mini tastiera wifi, anche una semplice mini i8 da 12 euro. Te lo dico da possessore e utilizzatore completo del box (per circa 15 ore al giorno) di tale dispositivo. Eventualmente c'è anche il thread relativo. Al contrario di quello che ti hanno detto, specie se sei un utilizzatore assiduo (simil pc) è molto importante che sia rootato. Lo stesso T.Backup lo richiede, basterebbe solo questo. Prezzo: 95 euro circa.
Ti ringrazio per la cortese risposta ;)
Ti chiedo una qualche info aggiuntiva.
La tastiera dev'essere per forza in WiFi? Non basta una tastiera wireless con il dongle USB? Perché sono un po' paranoico per certe cose (vedi il fatto che per me è indispensabile il root per poter installare AFWall+), e meno aggeggi ho che si collegano in WiFi (e potenzialmente ad internet) più sono "felice".
Mi confermi che anche questo Beelink GT King non legge i DVD/BD tramite USB?
Nel frattempo vado a leggermi il thread dedicato
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cesco67
Ti ringrazio per la cortese risposta ;)
Ti chiedo una qualche info aggiuntiva.
La tastiera dev'essere per forza in WiFi? Non basta una tastiera wireless con il dongle USB? Perché sono un po' paranoico per certe cose (vedi il fatto che per me è indispensabile il root per poter installare AFWall+), e meno aggeggi ho che si collegano in WiFi (e potenzialmente ad internet) più sono "felice".
Mi confermi che anche questo Beelink GT King non legge i DVD/BD tramite USB?
Nel frattempo vado a leggermi il thread dedicato
Per la tastiera ci sono due soluzioni. Quella più classica è la mini tastiera wifi che trovi nel 90% dei casi, ed è dotata di un dongle usb (il ricevitore) che metti su una porta usb del box, anche su un mini hub usb (come nel mio caso insieme ad altre chiavette usb). L'alternativa è una identica tastiera ma con connessione bluetooth, per sfruttare il BT interno del box (che invece io lascio di solito disattivato). La prima soluzione è quella più classica e funzionale, diciamo quella più diffusa.
Per la riproduzione dei dvd, innanzitutto non è una soluzione ideale quella di passare da un tv box. Solitamente un dispositivo che si posiziona in prossimità di una tv prevede già un lettore bluray o dvd classico e quindi non ce ne sarebbe bisogno, in tutti gli altri casi un tv box nasce per un utilizzo diverso, ovvero la riproduzione di file puramente digitali. In genere quindi per riprodurre dischi hai bisogno di dispositivi compatibili, ad esempio dà un'occhiata qui: https://tinyurl.com/ybvpojmx
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rockson
Prendi un Beelink GT King senza se e senza ma, o un box similare che abbia almeno la stesse caratteristiche hardware (Amlogic S922X) e stesso supporto. Col GT King hai aggiornamenti OTA periodici costanti. Ovviamente ti servirà una mini tastiera wifi, anche una semplice mini i8 da 12 euro. Te lo dico da possessore e utilizzatore completo del box (per circa 15 ore al giorno) di tale dispositivo. Eventualmente c'è anche il thread relativo. Al contrario di quello che ti hanno detto, specie se sei un utilizzatore assiduo (simil pc) è molto importante che sia rootato. Lo stesso T.Backup lo richiede, basterebbe solo questo. Prezzo: 95 euro circa.
ancora con stò Beelink GT King.... soldi buttati.. l'unico forum su cui viene consigliato.
Usare poi una "mini tastiera wifi" su un dispositivo multimediale.... Perchè mai??!?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rockson
Per la tastiera ci sono due soluzioni. Quella più classica è la mini tastiera wifi che trovi nel 90% dei casi, ed è dotata di un dongle usb (il ricevitore) che metti su una porta usb del box, anche su un mini hub usb (come nel mio caso insieme ad altre chiavette usb). L'alternativa è una identica tastiera ma con connessione bluetooth, per sfruttare il BT interno del box (che invece io lascio di solito disattivato). La prima soluzione è quella più classica e funzionale, diciamo quella più diffusa.
Per la riproduzione dei dvd, innanzitutto non è una soluzione ideale quella di passare da un tv box. Solitamente un dispositivo che si posiziona in prossimità di una tv prevede già un lettore bluray o dvd classico e quindi non ce ne sarebbe bisogno, in tutti gli altri casi un tv box nasce per un utilizzo diverso, ovvero la riproduzione di file puramente digitali. In genere quindi per riprodurre dischi hai bisogno di dispositivi compatibili, ad esempio dà un'occhiata qui:
https://tinyurl.com/ybvpojmx
Quindi la tastiera NON è WiFi ma wireless, ok
Riguardo al DVD, la richiesta è per vari motivi. Il primo è che quello in mio possesso è in procinto di passare a miglior vita, ma dispongo di un masterizzatore USB autoalimentato che potrei usare; inoltre togliendolo mi libererebbe il posto necessario al tvbox+lettore DVD USB. Poi vorrei evitare un ulteriore telecomando, ed infine non ho più porte HDMI libere nel TV, e vorrei evitare un commutatore esterno (no, non intendo sostituire il TV fintanto che funziona). Ma se non è possibile nessun problema; come già scritto non ho fretta e continuo le mie ricerche in tutte le direzioni.
Grazie comunque per le info
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cesco67
Quindi la tastiera NON è WiFi ma wireless, ok
Certo, ho usato esattamente il termine "wifi" che nel linguaggio corrente comune viene utilizzato come abbreviazione per definire una connessione wireless generica. NON ho specificato quindi "Wi-Fi", che invece si riferisce ad una determinata tecnologia, un marchio registrato con delle specifiche caratteristiche tecniche con tanto di certificazione.
Quote:
Originariamente inviato da
looun
Usare poi una "mini tastiera wifi" su un dispositivo multimediale.... Perchè mai??!?
Se ne fai un utilizzo davvero completo la tastiera diventa assolutamente indispensabile. Riusciresti ad utilizzare un pc senza tastiera? Questo è un box che prestazionalmente parlando ti permette di farne un utilizzo di questo tipo, specie se configurato in un certo modo. Navigazione via browser, app social e di discussione di ogni tipo (usenet, forum, chat, file manager, e chi più ne ha più ne metta) quindi app per ogni tipo di utilizzo richiedono una tastiera, ovviamente dotata di mini-pad.