Visualizzazione stampabile
-
Buongiorno, vorrei sapere quando usciranno i box nuovi con processori nuovi per esempio il successore del Amlogic S922X quindi il successore del beelink gt king e via discorrendo. Sto valutando di comprare u nuovo box e non so se conviene aspettare i modelli nuovi. Il gt king ormai non è a arrivato a fine vita? penso che abbia tre anni sulle spalle.
-
Quote:
Originariamente inviato da
andrea0807
Buongiorno, vorrei sapere quando usciranno i box nuovi con processori nuovi per esempio il successore del Amlogic S922X quindi il successore del beelink gt king e via discorrendo. Sto valutando di comprare u nuovo box e non so se conviene aspettare i modelli nuovi. Il gt king ormai non è a arrivato a fine vita? penso che abbia tre anni sulle spalle.
Ciao! Senza dubbio, dall'inquietante Fire Stick Cube al Roku Ultra, sta uscendo qualcosa di buono.
-
Quote:
Originariamente inviato da
andrea0807
Buongiorno, vorrei sapere quando usciranno i box nuovi con processori nuovi per esempio il successore del Amlogic S922X quindi il successore del beelink gt king e via discorrendo. Sto valutando di comprare u nuovo box e non so se conviene aspettare i modelli nuovi. Il gt king ormai non è a arrivato a fine vita? penso che abbia tre anni sulle spalle.
Il mercato dei tv box è molto diverso da quello dei pc, nulla a che vedere, qui non si punta molto sull'evoluzione della potenza di calcolo ma su determinate altre caratteristiche. Nonostante siano usciti in questi anni miriadi di modelli di tv box, i chipset sono ancora gli stessi. E anzi va detto che l'S922X è da considerare (sul solo settore dei tv box) ancora di gran lunga il più potente chipset a livello di elaborazione dati e velocità di calcolo, per le caratteristiche della sua cpu, e anche della gpu, una sorta di mini pc vero e proprio. Altri modelli che vengono reclamizzati in realtà hanno ancora quando va bene l'S912 (che è precedente), o addirittura anche chipset inferiori seppur usciti più di recente (ad esempio l'S905X3, o l'X4). Ovviamente i chipset delle chiavette non sono e non potrebbero essere superiori, a causa dello spazio ridotto. Amlogic ha fatto uscire solo una recente versione, ovvero il S922XJ, con caratteristiche solo leggermente superiori all'S922X, siamo lì quindi. Non mi risultano nell'immediato altri chipset di Amlogic in uscita ulteriormente più potenti, anche perché l'S922X in ambito tv box è da considerarsi ampiamente superiore alle necessità, che non sarebbero quelle di un uso simil-pc (come quello che ne faccio io, per dirla francamente). Va detto che in effetti la maggior parte delle persone non acquista un tv box in base alla potenza vera e propria ma per altre caratteristiche, perché non ne fa un uso simile a quello che può avere un pc o uno smartphone, ma semplicemente come riproduttore video/streaming, per questo si può spiegare questa sorta di mancanza di chipset ulteriormente più potenti rispetto all'S922X/J. Unica "macchina" più veloce del GT King (ma non è un vero e proprio tv box) è come sempre la Shield con il suo Tegra X1, come lo era anche 2 anni fa d'altronde.
-
Ragazzi buongiorno
Mi dite quale è il miglior box tv per vedere in streaming le partite su piattaforme tipo DAZN?
Da non spendere una enormità ma che sia fluido.
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
gurdjieff
Ragazzi buongiorno
Mi dite quale è il miglior box tv per vedere in streaming le partite su piattaforme tipo DAZN?
Da non spendere una enormità ma che sia fluido.
Grazie
Se vuoi scegliere tra brand noti puoi orientarti sulle nuove firestick di Amazon, su Google tv (hardware ovviamente) e poi a salire su altri prodotti. L'importante è che siano senza privilegi di root e il livello di videwine sia L1. Dopodiche puoi prendere quello che vuoi. Se pensi a DAZN ed a altri servizi tipo Netflix, Prive VIdeo ecc ecc vanno benissimo i prodotti che ti ho citato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Se vuoi scegliere tra brand noti puoi orientarti sulle nuove firestick di Amazon, su Google tv (hardware ovviamente) e poi a salire su altri prodotti. L'importante è che siano senza privilegi di root e il livello di videwine sia L1. Dopodiche puoi prendere quello che vuoi. Se pensi a DAZN ed a altri servizi tipo Netflix, Prive VIdeo ecc ecc vanno benissimo i prodotti che ti ho citato.
Come faccio a riconoscere che è senza privilegi root?
Che cosa è il livello di videwine L1?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Se vuoi scegliere tra brand noti puoi orientarti sulle nuove firestick di Amazon, su Google tv (hardware ovviamente) e poi a salire su altri prodotti. L'importante è che siano senza privilegi di root e il livello di videwine sia L1. Dopodiche puoi prendere quello che vuoi. Se pensi a DAZN ed a altri servizi tipo Netflix, Prive VIdeo ecc ecc vanno benissimo i prodotti che ti ho citato.
Come faccio a riconoscere che è senza privilegi root?
Che cosa è il livello di videwine L1?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
gurdjieff
Come faccio a riconoscere che è senza privilegi root?
Che cosa è il livello di videwine L1?
Grazie
Per il root installa CPU-Z, pannello System.
Per il livello Widewine DRM installi DRM Info.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gurdjieff
Come faccio a riconoscere che è senza privilegi root?
Che cosa è il livello di videwine L1?
Grazie
Dopo l'esaustiva risposta dell'amico @Rockson, aggiungo solo due parole sul Widevine. Widevine è una tecnologia DRM acquistata da Google ed ampiamente utilizzata e supportata da un numero molto ampio di applicazioni (browser web compresi) e dispositivi hardware. Sono previsti tre livelli di protezione: L3, L2 e L1.
Widevine L3. La protezione DRM è interamente basata sul software e il dispositivo che se ne serve non dispone di un'area Trusted Execution Environment, TEE sul quale vengono fatti funzionare gli algoritmi crittografici a protezione del contenuto digitale. In questo caso il contenuto protetto non supera la risoluzione di 480p.
Widevine L2. I dispositivi dispongono del TEE ma l'elaborazione video avviene lato software o in un hardware separato. Il più delle volte il contenuto protetto da Widevine viene riprodotto a una risoluzione massima di 540p.
Widevine L1. I contenuti vengono elaborati interamente a livello di TEE e possono essere gestiti alla massima risoluzione possibile.
Ciò che fa TEE è essenzialmente assicurare che le chiavi di decodifica rimangano protette e non possano essere sottratte.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gurdjieff
Ragazzi buongiorno
Mi dite quale è il miglior box tv per vedere in streaming le partite su piattaforme tipo DAZN?
Da non spendere una enormità ma che sia fluido.
Grazie
Ciao. Come dicono gli utenti sopra e l'amico Dream direi di scegliere il dispositivo che acquisterei con cura, perché molti dispositivi economici non supportano stream a risoluzione superiore a un nero 480 p. Inoltre la maggior parte dei dispositivi cinesi low cost ha specifiche non conformi o comunque alterate. Direi di non rischiare e andare di marchi più blasonati. Non dico che bisogna avere una nvidia shield, ma ci sono prodotti Xiaomi e Amazon che sono indubbiamente discreti, in base al rapporto qualità prezzo e oltretutto hanno una garanzia vera di 2 anni.
Volevo suggerirti, sempre se ti interessa di acquistare una chroencsst) Google Chromecast di terza generazione base, supporta contenuti fino a 1080 p, quindi full hd a un massimo di 60 fps(che poi è uguale agli hertz che si hanno sulla maggior parte delle tv) ..più semplice da configurare, occupa pochissimo spazio e puoi vedere tutto senza problemi.
Però, in questo caso avresti bisogno di uno smartphone e una connessione fissa ADSL o perlomeno di un secondo smartphone (devono avere almeno android 6) per effettuare casting o mirroring.
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk