Attualmente, qual'è il miglior box Android compatibile con Netflix e magari SkyGo?
Meglio con Android TV o Android adattato con interfaccia produttore?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Visualizzazione stampabile
Attualmente, qual'è il miglior box Android compatibile con Netflix e magari SkyGo?
Meglio con Android TV o Android adattato con interfaccia produttore?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Lo sto rendendo ad amazon... dopo un oretta di utilizzo scalda talmente tanto da rendere ballerina la GPU e quindi l'uscita video si perde, sfarfalla o si blocca del tutto... inutilizzabile...
Purtroppo ho letto solo a posteriori di questo inconveniente anche su recensioni web...
Sconsigliato..
Ragazzi qualcuno ha acquistato beelin gt1 ultimate? 66€ su gearbest vi pare onesto?
Onesto? È un'occasione, io l'ho preso a marzo a quella cifra, poi salì di prezzo. Ha il miglior hardware possibile per un tv box attualmente.
Ragazzi io avrei pensato di prendere il vorke z1 oppure il più recente z6. Cosa ne pensate e soprattutto quale consigliate visto che le specifiche sembrano identiche? Grazie
Inviato dal mio MI 2S utilizzando Tapatalk
Preso ultimate gt1.... 58,47 dalla cina ... una curiosità mi pare di aver capito che beelink ha un discreto supporto software, ma per caso, come il mio amatissimo ed irrinunciabile minix neo x7, ha anche una app he ti permette di usare smartphone/tablet come un telecomando? Sarebeb bellissimo :D
Sì, ce ne sono diverse, probabilmente la più nota e completa è Droidmote, anche se non gratuita.
Ma ce ne sono comunque molte altre.
Alla fine ho preso il vorke z6 per 58€.
S912 Octa core, 3GB+32GB, bluetooth 4.1, wifi 2.4G/5G... Le stesse dello Z1.
Mah speriamo bene
Inviato dal mio MI 2S utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti, totalmente inesperto in questo campo chiedo aiuto per l'acquisto di un tvbox android.
Dalle poche cose che leggo mi pare di capire che se il box è rootato non funzionano diverse app.
Ne vorrei uno che mi permetta di poter scegliere sia l'offerta netflix che quella infinity.
Ho un tv sony bravia. Non voglio spendere molto, ne ho visti parecchi su amazon ma non so
scegliere.
Datemi un consiglio, grazie.
Netflix su tutti i box (a parte 2/3) lo vedi solo in sd (bassisima risoluzione).
Infinity mai usato
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
Ciao Ragazzi,
piccolo consiglio per gli acquisti....al momento ho una chromecast 2 che uso in accoppiata con un tablet con lo screen mirror ma non è granchè e ogni tanto scalda per non parlare della batteria del tablet che ormai mi sta lasciando. Vorrei acquistare un box android ma non vorrei spendere troppo. Lo userei principalmente con kodi ed eventualmente con un hard disk attaccato per riprodurre file .mkv...quale mi consigliate?? Avevo visto il Beelink GT1 Ultimate sui 60 euro oppure H96 PRO plus sulla stessa cifra più o meno....poi forse servirà una tastiera ma al momento questo mondo mi è sconosciuto e devo ancora indagare. Grazie in anticipo per i consigli
Ciao a tutti, chiedo un consiglio per un box (se da collegare da usb esterno bene, con hdd incluso meglio) che sia in grado di leggere mkv h265 e che mandi in uscita HDMI anche audio 5.1..... non ho bisogno di altre funzioni. Ho visto ad esempio lo Zidoo A5 a 50€...non so se sia esattamente il prodotto adatto....
ps.... stavo cercando un lettore blu ray che facesse anche da lettore usb hevc, ma non l'ho trovato, quindi credo che dovrò comprare un "normale" blu ray più un box...per il quale sto chiedendo info in questo forum...ma se qualcuno conoscesse anche un lettore bluray con supporto hevc, ben venga!!!!
Grazie mille a tutti
Ciao, un consiglio per acquisto, mi servirebbero queste funzionalità minime :
- visione su TV di video riprodotti su smartphone android o MacBook (chromecast ?)
- porta usb esterna per vedere contenuti su chiavetta
- navigare con chrome con tastiera e mouse wireless
- riprodurre contenuti video o foto che stanno su cartelle PC in rete (magari anche i formati proprietari RAW delle foto)
- riproduzione musica presente su PC in rete o su smartphone collegato alla rete
infine, non fondamentale, supporto a qualche download (torrent ?)
Grazie mille
Se dovessi acquistare un box che di default o al limite tramite una buona app permette la rotazione dello schermo quale mi consigliereste?
Salve a tutti qualcuno m i può consigliare un box tv android con almeno queste caratteristiche?
- Budget : 50 euro con garanzia italiana/europea
- applicabile su telvisore HD tramite presa hdmi
- Uso box per Netflix o youtube o riproduzione da usb
- 2 GB RAM
- Wifi e LAN
Utilizzandolo prevalentemente in WiFi vorrei un modello che mi garantisca una certa stabilità nella riproduzione.
grazie
Consiglio per Beelink MINI MXIII II Amlogic S905X Quad
Buongiorno a tutti.
Vorrei acquistare un tv box e ho trovato (tra tanti) questo su amazon.
Mi sapete dire se funzionano Netflix e Infinity?
Grazie
Ciao a tutti,
starei cercando un android box tv sotto i 100 euro, dotato di ethernet, uscita hdmi e uscita audio digitale, principalmente per leggere musica (mp3, wav e flac principalmente) e filmati in hd.
Considerando la dimensione di certi file, ho bisogno in particolare che possa montare hd esterni formattati in hfs o ntfs.
Ho recentemente acquistato il h96 pro plus: essendo già rootato di fabbrica, ero convinto di poter raggiungere il mio scopo installando Paragon UFSD Root Mounter, ma non c'è stato modo di farlo funzionare (ho provato con diversi hd, di diversi formati e marche, formattati sia in hfs che ntfs, ma non c'è stato modo di montarli).
Qualcuno può consigliarmi un box che gestisca questi file system senza troppi problemi?
Grazie e ciao
Ciao a tutti, sarei orientato all'acquisto di un gt1 ultimate o un H96 pro+, qualcuno che li possiede potrebbe dirmi se, attraverso il plugin per kodi, fosse possibile fruire dei contenuti timvision? Grazie!
Ciao a tutti, vorrei acquistare un box tv ed ho visto che lo XIAOMI MI BOX 3S questo potrebbe fare al caso mio visto il supporto a Netflix HD e il marchio XIAOMI che dovrebbe garantire un buon supporto in futuro, o sbaglio?
Lo prenderei ma vorrei chiedere alcuni consigli visto che sono completamente ignorante sui tv box:
- mi sembra di capire che google play sia già installato quindi posso installare applicazioni direttamente dal market ufficiale?
- vista la memoria di soli 8 GB, se volessi installarci qualche gioco un po' pesante tipo Real Racing 3 o simili (se possibile appunto), potrei installarli sulla chiavetta esterna con il classico app2sd di una volta?
- la mancanza della porta LAN secondo voi è un grosso limite o se ne può fare a meno senza grossi limitazioni?
- visto che è già uscito da un annetto circa, è prevista una versione nuova che uscirà a breve magari con USB 3 e più memoria sia RAM che ROM?
Ho visto che esistono prodotti concorrenti che hanno appunto + ram/rom, LAN, processore 8core ma non vorrei trovarmi un prodotto zoppicante, privo di supporto tecnico ed abbandonato dopo pochissimo dal produttore; oltre che perdere la possibilità di vedere netflix in hd.
Grazie a chi vorrà darmi una mano.
Dipende quale aspetto ha per te la priorità: Netflix in HD? Prendi lo Xiaomi, i box che supportano questa funzionalità sono pochi e non recentissimi come caratteristiche hardware, sicuramente più costosi. Dai la priorità ai i giochi e alle prestazioni in generale compreso un utilizzo ad esempio per navigazione, ecc.? (un tv box è praticamente un "pc android", se ha buone prestazioni). In questo caso prendi decisamente altro. Ovvio che puoi installare tutte le app dallo store, ma in fin dei conti è un elaboratore elettronico dotato di cpu, ram, memoria, gpu, quindi teoricamente puoi farci tutto quello che vuoi (io lo uso letteralmente al posto del pc da un bel po' di tempo). La mancanza di LAN? Nel mio caso c'è (nel Beelink GT1 Ultimate) ma per me potrebbe anche non esserci visto che non la uso, ma se servisse sarebbe una bella mancanza.
Ciao a tutti....faccio questa domanda: ma prendendo un comune (moderno) tablet...in grado di leggere mkv (hevc ecc...) collegandolo in hdmi (o magari chromecast) ad un tv.... sostituirebbe un comune box multimediale????
Non è lo strumento ideale per fare quel tipo di operazione, lo facevo in passato ma ti assicuro che un box è tutta un'altra storia. Il tablet innanzitutto ha il grosso problema di "scaricarsi", poi l'uscita video su hdmi non renderà al meglio, senza contare che controllare il tablet attaccato alla tv è molto scomodo. Inoltre il box ha un hardware adattato per rendere al meglio collegato a una tv, a differenza del tablet (o di uno smartphone). Quindi se il problema è la spesa, otterrai un risultato migliore anche con un box da 30 euro (se consideri che un eventuale cavo mini-hdmi/hdmi per il tablet ti costa circa 10 euro).
Scusate ma non sono molto informato e ferrato in materia.
Diciamo che ho un box TV h96 +pro, mi pare è fa tutto ciò che deve a parte poter registrare i programmi televisivi, qualcuno mi sa indicare un degno sostituto o un alternativa per farlo? immagino questo non lo faccia perchè non ha un decoder interno e non può utilizzare quello di una TV o un decoder esterno?...
Un box è una sorta di elaboratore elettronico completo a tutti gli effetti, come lo è un tablet, uno smartphone o un pc, non va visto come un dispositivo atto a fare solo qualcosa di specifico, come può essere un decoder.
Quindi esattamente come su un pc avrai bisogno di un'applicazione che faccia questo, anche sul box ti servirà un'app che abbia questa funzione, proprio come faresti su un pc. Può anche essere che in alcuni casi non esista, ma virtualmente è in grado di farlo.
Ovvio che in questo caso avrai bisogno di notevole spazio o su una memoria fissa (sd o hd esterno), oppure su un cloud. Ci sono varie soluzioni, esempio c'è Vcast e il relativo servizio che offre, da utilizzare in abbinamento con l'app Super GuidaTv. Oppure in diretta catturi direttamente lo schermo sotto forma di video/audio, e anche lì ci sono le relative app per fare questo (AZ screen recorder, SCR screen recorder, ecc. ma ce ne sono decine). Non so che vuoi fare esattamente, se una registrazione programmata o meno.
Ovviamente un comune box non ha un sintonizzatore tv, non è un decoder, quindi quanto detto vale sfruttando una connessione ad internet, proprio come fa un pc (senza scheda tv). ;-)
Oppure ancora, prendi un box con sintonizzatore tv integrato (il Wetek Play 2 ce l'ha, e supporta tra l'altro NF in HD).
Quelli che ho io no, non so se ci sono tablet con uscita audio 5.1, probabile che ce ne siano.
Avevo un mini x7 che utilizzavo per tutto quello che mi interessava : Netflix, mediaset premium, rai tv ,kodi ( pescava i film dal mio Synology)..poi 4 gg. fa e' morto. Ora dopo 5 anni anni mi trovo impreparato nello scegliere in quanto in questi anni di box android ne sono usciti a bizzeffe. A me interessa la qualità' del box e il supporto dalle varie communities.
La mie priorità' ad oggi in ordine sono:
Premium Play
Netflix
Kodi
Il resto lo uso sporadicamente.
NO games, poca navigazione, no musica .
Grazie della risposta... non avendomi quotato non avevo letto il messaggio fino adesso...
Diciamo che si quello che voglio fare semplicemente è registrare con una programmazione un programma TV, in sostanza non ho capito se posso farlo con una applicazione di quelle citate ma devo tenere la TV accesa su quel programma giusto? Io vorrei che registrasse senza costringermi a guardare il programma stesso e magari con TV spenta... a questo punto mi pare di aver capito che l'unica soluzione è uno dei box TV menzionati da te con decoder sono nel giusto?
Altra domanda magari sai o sapete aiutarmi... A casa mia prendo pochi canali digitali per via del ripetitore, ora se volessi vedere dei canali tipo Dmax che la mia antenna non prende posso farlo tramite internet con un box TV oppure è escluso? Mi servono delle applicazioni? Parlo senza dover fare un abbonamento?
Ci sono app come guida TV che nella lista dei programmi di un canale tibda la possibilità di registrare il programma e salvarlo su drive. Però ho notato che non per tutti i canali è attiva la funzione. Installa la sul telefono non hai bisogno del box per usarla
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
Io lo faccio con un telefono con sxhermo crepato e uscita hdmi e la differenza non è poi tanta ... Non si scarica perché il cavo hdmi si attacca al telefono e al carica batteria e l uscita HDMI non mi pare perda in qualità.
L'unica difficoltà è controllare il tablet problema che si risolve su kodi con yaste e per tutto il resto con l app telecomando a pagamento che è perfetta. Installato un launcher adatto e via.
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
Se vuoi registrare devi saure un box con sinto DTT.
Se vuoi la compatibilità con VideooNDemand (NetFlix HD/Premium Play/etc) dovresti scegliere un box con la certificazione e non rootato come
Wetek Play2 (include sintonizzatore TV)
Roku
Xiaomi Mi Box
NVIdia Shield TV
Wetek Play 2 - è compatibile perchè è certificato e non rootato.
Roku - Info https://www.roku.com/index (ps: bastava usare Google e cercare roku tv box)
Xiaomi Mi Box - ha il wifi
Per il resto vale quanto detto prima. Il Minix X8H Plus non è certificato per quell'uso.
Grazie ma nn hai risposto alle mi esigenze. Per quanto riguarda il wetek basta googolare e leggere della compatibilità. Grazie comunque per la tua disponibilità
@emerson120
Googlare non vuol dire secondo me nulla se non si suano fonti tecniche certe ed affidabili.
Bisognerebbe semrpe prendere le info da siti ufficiali riportate da utenti che consocono il ptodotto e le carattersitiche e hanno un minimo di consocenza di quello che si sta discutendo.
E' come prendere come oro colato i feedback di Amazon per scegliere un prodotto.
Cosa intendi "Grazie ma nn hai risposto alle mi esigenze"?
Se vuoi usare in modo corretto Netflix e gli altri servizi on demand dovresti scegliere i box con le caratteristiche indicate che sono stabilite dai fornitori dei servizi in questione.
Se non ti piacciono quei modelli di box TV, o vuoi spenddere meno, se non funzionano i servizi video on demand in questione non si può fare nulla.
Altrimenti per favroe indica nel dettaglio come e perchè le tue esigenze non sono state soddisfatte.
Wetek Play2 (include sintonizzatore TV) Leggendo non sembra compatibile ne infinity ne premium play : Premium Play su Wetek Core - WeTek Community Forum
Xiaomi Mi Box non ha la LAN : cosa ci faccio con il solo wifi??? per leggere certi file si ha bisogno della LAN
NVIdia Shield TV costa troppo: Ribadisco costa troppo.( e molte app streaming non funzionano, basta cercare qui nel forum....)
Non e' questione di prezzo ( a meno che debba spendere 300 euro per un tv box ) e' solo una questione di sapere se sapessi quali fossero i tv box compatibili con le mie esigenze.
per il resto...grazie