Ho appena scaricato l'app cosi rimango piu aggiornato
Inviato dal mio Micromax A110 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Ho appena scaricato l'app cosi rimango piu aggiornato
Inviato dal mio Micromax A110 usando Androidiani App
ciao tatto97 leggendo tutto il post ho visto che tu sei il più informato insieme a qualche altro , ti chiedo gentilmente io ho fatto la stupidaggine di sbloccare il mio gladiator e cambiare rom.
Hai la possibilità di avere la rom stock originale della Brondi o di postarmi il link o scrivermi in privato dove trovarla?
Ti sarei grato perche il mio gladiator e' ancora in garanzia e non ha problemi ,ma desidero avere la possibilita' in caso di necessità di tornare alla rom stock.
Grazie per la tua risposta.
Effettivamente ho notato dalle diciture quando inviate i messaggi dal terminale ad esempio (tatto97 ) viene il messaggio inviato dal gladiator o nel mio caso da micromax a110, quindi tatto 97 tu hai la rom originale sei riuscito ad estrarla ?
Perche altrimenti le prove come le fai ? ho hai un secondo terminale su cui fare le prove?
Sono disponibile a fare da cavia ti chiedo anchio la possibilita di avere la build originale da stock del nostro gladiator...
Ti seguo anche sul il brutto bug
Quote:
Originariamente inviato da haldo
Io sono andato sul build.prop che si trova in /system/ e ho modificato la scritta da micromax a gladiator, perché se no i dati e le impostazioni che mi sincronizza google vanno in conflitto. Ora uso la ROM jellydream, quello precedente che ha la touchwiz s3. Va abbastanza bene ma non vanno i sensori.
Approposito, sembra che un utente su xda abbia trovato la presenza della bussola. Posto tutto più in la, ora sono in viaggio. Comunque la ROM stock la sto cercando anche io, perché credevo che facendo un reset di fabbrica ritorna la ROM precedente come avveniva sul vecchio Samsung.
Inviato dal mio GLADIATOR usando Androidiani App
grazie tatto97 per la tua risposta.
Io ho un amico che ha appena preso il gladiator ma si puo estrarre la rom, esiste una procedura per estrarla ?
Posso tentare questa strada .....:cool:
Quote:
Originariamente inviato da haldo
Anche un amico mio lo ha, mi farò dare il terminale e tentare con un Nandroid Backup tramite la clockworkmod recovery. Haldo, tu sul tuo terminale hai il root e la cwm? Sarebbe una sorta di recovery sbloccato
Inviato dal mio GLADIATOR usando Androidiani App
Giusto avevo letto che per poter fare una Nandroid Backup tramite clockworkmod recovery bastava pensarci prima .
Io ho commesso l'errore di effettuare il root con binary e poi ho flaschato la cwm 6.0.3.2 con un app che si chiama mobileuncle dovevo fermarmi ed effettuare il nandroid backup subito senza flaschare la rom custom .....
Quote:
Originariamente inviato da haldo
Esatto. Non ho mai provato a mettere una ROM da nandroid backup, ma credo che dovrebbe funzionare.
Inviato dal mio GLADIATOR usando Androidiani App
ciao tatto97 ho cominciato a raggionare su quello che mi hai detto sul nandroid backup , in questo momento sto effettuando una prova, ho ripristinato il telefono con rom stock micromax a110 successivamente o rifatto il root installato l'app mobileuncle e riflasciato la cwm 6.0.3.2 .
Ho scaricato dal market link2sd per disinstallare dalla rom stock applicazioni della casa madre inutili ma naturalmente senza disinstallare app importanti per il sistema .
Finito questo sono andato in recovey e sono andato sotto backup and restore e poi sotto backup ed ho cominciato il backup.
Ho letto in giro che bisogna armarsi di pasienza perche ci vuole un bel po....sul display mi apparsa la scritta backing up boot image... oerazione interrotta perche e rimasto su quella scritta per piu' di 45 minuti allora ho cambito ed ho installato un'altra recovery ed esattamente la twrp v2.5.0.0 sempre con lo stesso metodo con l'app mobileuncle riavviando in recovey presenta una interfaccia touch .
Sono andato sull'icona backup si apre una schermata dove vi sono flaggati (boot6mb) (data26mb) (system8mb) le altre voci non flaggate sono (cache8mb) (recovery6mb) (android secure0mb) ,lasciando tutto cosi in basso vi e' una freccina ascorrimento e parte il backup e dura 5minuti fatto questo ho effettuato un wipe tramite freccina effettuandolo su factory reset wipe data cache e dalvik e android secure.
Torno indietro e vado su install clicco sulla cartella up a level e scelgo la sd dove avevo lo zip della custom rom nel mio caso era la miui la scelgo e riparte il flash
una volta fino riavvio ed ecco fatto custom rom installata regolarmente e riavviata .
Spengo il terminale e riavvio in recovery vado sotto restore dentro la cartella twrp con all'interno una cartella con la data nel mio caso cosi scritta 2013-07-30 11-12-49 allinterno vi trovo system-data-boot flaggati e nuovamente vado sulla freccina con su scritto swipe to restore.
restore completato in 90 secondi clicco su reboot ed eccomi nuovamente con il ripristino totale con la mia rom stock da me modificata all'inizio di questo messaggio.
Sono felice adesso devo recuperare un terminale vergine per riapplicare la stessa procedura ma su stock italiano .
Spero di essere stato abbastanza chiaro naturalmente attenzione a tutti quelli che leggono sono procedure delicate a chi non ha esperienza prestate attenzione a quello che fate altrimenti vi ritroverete un bel mattoncino sulla vostra scrivania(batteria sempre carica)
Quote:
Originariamente inviato da haldo
Ottimo lavoro haldo, senti tu avresti qualche idea per far girare una jelly bean funzionante? Io è un mese che mi sbatto. E poi ho scoperto che le sorgenti del kernel di questo terminale sono praticamente introvabili.
Inviato dal mio GLADIATOR usando Androidiani App
X tatto97 e haldo io ho installato jelly jet dopo di che ci sono 2 patch una mi da la icona della luce automatica non so se funziona bene ma se volete dare un occhio magari si riesce a trovare la soluzione ai nostri problemi Ciao
Quote:
Originariamente inviato da ceppo
Ciao ceppo grazie per l'informazione. Potresti darci il link per le patch?
Inviato dal mio GLADIATOR usando Androidiani App
ciao tatto97 grazie per la tua attenzione , ma aquesto punto ruota tutto intorno al ripristino bisogna trovare un gladiator vergine ed una volta fatto il nandroid backup .
Ho trovato un articolo in inglese su un sito che descrive passo passo come si estrae il kernel di una rom android .
Adesso non so se questa guida e' fattibile con il nostro terminale ma si ci può provare sarebbe il colmo riuscire ad installare le rom di altri terminali come il micromax ed il mobistlel e non riuscire a lavorare sul nostro terminale .
Io sono sicuro che c'e' una soluzione a tutto e nulla di impossibile bisogna navigare cercare e provare .
Per quanto rigurda una rom jilly bean ho trovato sempre qualcosa sul micromax sempre su xda.
grazie anche a ceppo per la tua info io per adesso passo giorni interi a cercare....vedrai che troverermo qualcosa.
Ps:quel amico mio che aveva preso da poco il gladiator la perso quindi per me adesso viene difficile recuperare un gladiator per poter effettuare un backup della rom stock....ma ho una mezza idea....
Quote:
Originariamente inviato da haldo
Anche se troviamo il kernel stock non risolviamo nulla. Il kernel stock sarebbe compatibile solo con android 4.0.4 e non con jelly bean. Servono le sorgenti del kernel per questo terminale. Dopodiché basta aggiungere i driver per i sensori. E il kernel stock è ma schifezza, perché viene limitato a 30fps.
Inviato dal mio GLADIATOR usando Androidiani App
Ah ho già un nandroid backup della stock. Me la sono fatta passare. Se ti serve ti do il link. Da li poi ho fatto un split del boot.IMG. il boot.IMG contiene il kernel e il ramdisk. Così io ho estratto il kernel e ho creato un nuovo boot.IMG che poi ho caricato in uno zip flashabile. Lo ho provato ma purtroppo il telefono neanche partiva
Inviato dal mio GLADIATOR usando Androidiani App
si grazie se riesci passami il link del nandroid backup della stock ci provo anchio .
Ma il kernel sorgente non possiamo usare quello di un micormax o di un mobistel ?
dai un occhiata a questo su xda : [MICROMAX A110] ROM of Mobistel Cynus T2
[MICROMAX A110] ROM of Mobistel Cynus T2 - xda-developers
ecco la pagina http://forum.xda-developers.com/show....php?t=2327007
Quote:
Originariamente inviato da tatto97
Aspetto fiducioso il nandroid backup....... ho trovato qualcosa ieri sera sono stato sveglio sino alle 4.00 e sono ansioso voglio provare subito una procedura di pulizia del boot.img dai tatto97
Inviato dal mio Cynus T2 usando Androidiani App
Si il link e quello di jelly jet con le 2 patch
Quote:
Originariamente inviato da ceppo
Ma scusami ceppo ma quella è una custom rom io a tatto97 chiedevo invece il backup della stock del nostro gladiator che lui mi ha detto di possedere .ieri sera ho cercato in rete ed trovato una procedura per ripulire il boot.img ma il lavoro e impegativo e lungo e con non poche difficoltà ... .ma voglio provarci
Inviato dal mio Cynus T2 usando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da haldo
dal boot.IMG ho già estratto tutto. Per fare questi lavori ti serve una distribuzione GNU/linux. Io uso ubuntu come sistema primario e ho potuto fare queste manovre.
Inviato dal mio GLADIATOR usando Androidiani App
Scusate il triplo post raga! Il mio Gladiator si è fatto un bel bagno in piscina, e non ho alcun modo per provare una patch che permette tutto il funzionamento su una custom rom jelly bean in cui non girano i sensori. JB_A919i-STOCKbootIMG_UNCAP.zip
Chi ha tempo e una custom rom, può provare ad installarla tramite CVM. Fatemi sapere!
Inviato dal mio Galaxy S Advance usando Androidiani App
Ciao tatto97 adesso vedo se riesco poi ti informo
no e adesso senza gladiator come fai ....
Quote:
Originariamente inviato da haldo
Quella cosa che ho postato io è una patch per le ROM. E contiene il kernel che ipoteticamente e spero, dovrebbe funzionare
Inviato dal mio Galaxy S Advance usando Androidiani App
ciao ho provato ma si e imballato tutto non si accendeva piu la batteria non si caricava sono diventato matto 2 giorni di lavoro e sembra adesso che il pc lo riconosca vi diro come va a finire mi sa che lo dovro buttare
Quote:
Originariamente inviato da ceppo
Ciao ceppo. Che cosa hai provato? Magari ti possiamo aiutare
Inviato dal mio GLADIATOR usando Androidiani App
sono nelle stesse condizioni di ceppo e successo un casino il telefono mi e' diventato un bel mattoncino ed il pc non l'ho riconosce piu'.....vacca miseria
Quote:
Originariamente inviato da haldo
Cristo una strage. Come avete fatto a ridurvi così?
Inviato dal mio GLADIATOR usando Androidiani App
...porca vacca... un fine settimana tragico per il Gladiator... 2 briccati e uno affogato... :'(
Quote:
Originariamente inviato da Leo1270br
Non vi preoccupate, il mio lo ho messo nel riso che ha attirato i cinesi che me lo hanno aggiustato. Ieri sera, ho provato ad accenderlo e funziona. Meno male!
Inviato dal mio GLADIATOR usando Androidiani App
finalmente ci sono riuscito forza di smanettare con flash tool ma non chiedetemi come sono riuscito da prima farlo riconoscere da pc poi ha inziato a ricaricarsi la batteria era a zero ed infine da questo sito ho trovato il materiale giusto e ho installato cynus t2 17.01 Micromax A110 and Cynus T2 Release all ROM and CMW zip and Required all Tools in one post | Knowledge always help us in tutto circa 10 ore di lavoro
Quote:
Originariamente inviato da ceppo
Bravo ceppo. Ora speriamo che risolve haldo il problema suo.
Anzi spero di non farne io. Che sono stato troppo fortunato fin ora.
Obbiettivi: Una ROM jelly bean funzionante completamente.
Problemi: niente sorgenti del kernel.
Poche informazioni.
Ho scoperto che il nostro gladiator ha la bussola ma non viene usata. Mi servono rinforzi raga sforziamoci. Ho i driver e il materiale per ricompilare un kernel. Ma non ho le sorgenti e nessuna fabbrica le vuole rilasciare. Violando così la licenza GPL del kernel linux
Inviato dal mio GLADIATOR usando Androidiani App
https://github.com/aquila-dev/mt6577_kernel3.4
Botta di c**o ragazzi! Sorgenti per kernel compatibili con jelly bean linux 3.4! Innanzitutto provo a farne uno per far girare i sensori. Dopo vedo di aggiungere supporto overclock e swap.
Per chi volesse compilare un kernel, deve ricordarsi ce serve una distribuzione GNU/linux e la macchina virtuale è inutile visto che rallenta molto il processo di compilazione e sopratutto la probabilità d'errore.
Inviato dal mio GLADIATOR usando Androidiani App
Ciao haldo come sei messo hai concluso qualche cosa
Finalmente sono riuscito a riavviarlo ma zoppica parecchio credo di averlo danneggiato seriamente , ho seguito questa guida
Tech Volcano: How to root Micromax Canvas 2 A110 with Original Jelly Bean 4.1.1 ROM?
e sono riuscito ad riavviarlo .
Sono stati due giorni terribili....sono affranto e deluso
Ciao haldo come zoppica il mio ė ok , adesso lo tengo come muletto ho venduto il mio iPhone e ho preso il note2 ,trovo android molto + elastico come sistema operativo e al momento mi da più soddisfazioni di Apple se hai problemi non ti preoccupare tutti assieme cerchiamo di darci una mano