problema audio in entrata in chiamata
salve ho un problema con il mio glory 2, già sostituito per lo stesso problema ora non più costante, sto parlando del fatto che spesso scompare l'audio delle chiamate, interlocutore riesce a sentirmi io solo se inserisco le cuffie o vado in viva voce, poi il problema cosi come è arrivato scompare! visto che lo fa con due cellulari credo sia un difetto di tutti. Sul primo cellulare ho ripristinato i dati di fabbrica senza risolvere il problema su questo alle volte basta disinstallare qualche applicazione o collegarlo al cavetto USB e l'audio mi riappare. Riportato a Media word al 6 GG non me lo hanno sostituito ma lo volevano mandare in assistenza per verificare il software. ma! aiuto.
2 allegato(i)
Smontare e riparare l'altoparlante del BRONDI GLORY 2
Salute a tutti.
Due giorni fa mi è caduto e da allora ho anch'io il problema saltuario dell'audio che non esce dall'altoparlantino durante le chiamate. Solo vivavoce e auricolare.
Sospettando fortemente un problema hardware e non software, ho preso il coraggio a due mani e l'ho smontato.
SMONTAGGIO
Vi scrivo la semplicissima sequenza di smontaggio.
- Spegnere.
- Rimuovere la cover posteriore, la batteria, le due SIM e la microSD.
- Svitare le 6 viti.
- Separare le due parti in plastica con un plettro da chitarrista o con le unghie (se sane) o, più professionalmente, con un cacciavite di plastica apposito per smartphone. Per facilitare la separazione intorno al vano batteira bisogna spingere verso l'esterno la parte posteriore del telefono.
Fare riferimento alla prima foto.
- Sollevare delicatamente la plastica marrone e sfilare il flat cable (segnato in rosso in alto a destra).
- Scollegare il connettore coassiale (segnato in rosso in basso a destra).
- Scollegare il connettore a sinistra.
- Opzionale scollegare il connettore in alto (la videocamera frontale può rimanere solidale col circuito stampato se non si scollega questo connettore).
- Dall'altro lato del circuito stampato, scollegare il connettore (segnato in arancione in basso).
- Sollevare delicatamente il circuito stampato dal lato sinistro. Si dovrà rompere un gommino che lo trattiene (segnato in giallo in alto a sinistra).
- Ho preferito non smontare i tasti del volume in quanto incollati. Quindi si dovrà fare MOLTA attenzione al flat cable segnato in giallo a destra.
INTERVENTO
Una volta sollevato il PCB, si vedrà che l'altoparlantino fa contatto con due molle. Questi contatti sono tutti dorati (segnati in rosso nella seconda foto), quindi la qualità "dovrebbe" essere buona.
Però, lato circuito stampato, si vede che le molle hanno lasciato dei segni molto evidenti.
Io sono intervenuto in 3 modi:
1) Pulizia dei contatti con spray apposito: usando un cotton fioc. Attenzione alla videocamera posteriore che è vicinissima.
2) Aumento del precarico delle molle: credo inutile perché vedo che le molle hanno un finecorsa: c'è un arresto meccanico che impedisce loro di alzarsi più di tanto.
3) Spessore per abbassare il circuito stampato sull'altoparlante: ho aggiunto un pezzettino di CAPTON (scotch per uso elettronico) sul connettore USB. Non so se servirà a molto perché, una volta montato, non mi sembra che spinga un gran ché.
RIMONTAGGIO
È abbastanza semplice ma è facile dimenticare di:
- Ricollegare il connettore dietro al circuito stampato (segnato in arancione in basso). Basta fare pressione sullo stesso circuito stampato quando questo è un posizione.
- Inserire il pulsantino di accensione nella plastica posteriore. I pulsanti del volume dovrebbero stare a posto da soli.
RISULTATO
Per ora funziona ma il mio problema non era costante. Quindi non potrò dire di aver risolto almeno per qualche giorno.
Se qualcuno è interessato ho delle foto ad altissima risoluzione. Mandatemi un PM.
Spero di aver fatto cosa utile.
Willy.