Ciao Allora se può interessare sono riuscito ad installare una rom di altro terminale sul Glory2
se ne volete provare una :p
vedere sotto
Visualizzazione stampabile
Ciao Allora se può interessare sono riuscito ad installare una rom di altro terminale sul Glory2
se ne volete provare una :p
vedere sotto
ciao allora torniamo alla rom per il Glory2
sempre se può interessare
dopo tanto smanettamento e super brikkato il cell (lo appena ripreso dall'assistenza) sono riuscito ad installare la rom di altro terminale.
Le rom in questione sono dell Xiaocai x9 che potete trovare non so se posso dirlo su needrom cercate in altri telefoni (ovviamente vi dovete registrare)
1) scaricate la rom e' in formato zip
2) apritela e togliete i certificati (se volete cambiare il nome fatelo prima di signarlo di nuovo)
3) cambiate il modem.img che si trova in system/etc/firmware com quello del glory2
3) cambiare la parte radio che si trova in system/etc/mddb con quello del glory2
io sinceramente o cambiato pure i drivers audio ma comunque si sente lo stesso
4) se dentro lo zip della rom ci trovate il file boot.img cambiatelo con quello del glory2 se non c'e' non preoccupatevi andate avanti
5) chiudete e signate di nuovo con i tool appositi,io uso Android Commander (tool molto completa)
6) copiate in sd e installatela da recovery, se non avete cambiato il boot.img,al riavvio non partirà,spegnete il cel
7) cambiate il boot.img con SP_Flash_tool
scollegate e riavviate,se tutto e' andato a buon fine dopo un po avrete la nuova rom. io ho provato con 3 rom, risultano funzionanti tutte al 100%
ovviamente per fare questo avrete dovuto estrarre il backup per Flash tool,io uso MtkDroidTools.
attualmente o su la rom Xperia e molto bella e veloce
se non avete voglia di cimentarvi una rom pronta e' sotto
ciao ciao
Ciao, innanzitutto grazie per la tua guida :) Volevo chiederti, sai per caso chi è il produttore del nuovo Glory 2 o Gladiator 2? Quelli di Gladiator 1 e Glory 1 erano Micromax e Mobistel.
quelli li so,
ma porca miseria con il glory2 sono stati bravissimi a nascondere la produzione,sto cercando da un po ma non riesco proprio a trovare nulla.
ma non mi arrendo appena so qualche cosa lo segnalo
Grazie mille, sei gentilissimo :D
cercando,per il momento ho trovato il fratello unica differenza la ram da 512 che sarebbe (torque droidz quad)
per la recovery modificata qui https://www.dropbox.com/s/s9ejkn6jovgw2t5/recovery.img
per la rom qui www.fileswap.com/dl/HDHuQWme1z/ :p
Allegato 84514 Allegato 84518Allegato 84517
va installata da recovery
1 fate un Wipe Cache
2 Wipe Dalvik Cache
3 install
4 e già root
e molto fluida e leggera
se la provate fatemi sapere
ciao ciao
qualche info in più sulla ROM? su cosa si differenzia di quella del Brondi?
ciao allora come spiegato sopra la rom non e' base brondi ma base xiaocai x9 io lo solo adattata per il nostro terminale che risulta funzionante al 100%, essendo una prova ho preso la più semplice possibile
per info e spec della rom usata potete andare qui www.needrom.com/mobile/xiaocai-x9-sony
un altra rom adattabile e' quella dell' Amoi 828 installata sempre con la procedura descritta sopra,funziona e non crasha l'unica cosa che non funziona e la fotocamera ma ci sto lavorando.
non trovando i gemelli del nostro terminale bisogna fare così, e a mio avviso vi dico che e' molto più divertente e soddisfacente
allora sono arrivato a conclusione.
ci sono molte rom adattabili tipo (Amoi 828,Lenovo,thl w100,thlw8, ed altre) ma risulta sempre non funzionante la fotocamera,
il problema e che sono diversi i drivers fotocamera che si trovano nel kernel che si trova nel boot.img.
se ci fosse qualcuno in grado di modificarlo,si potrebbero avere delle belle rom per questo terminale.
Non sei riuscito a trovare qualche nuova info, magari la fabbrica "cinese" che li produce? Grazie.
dove posso trovare la rom stock? comunque sto provando la rom sense x9, non noto particolari differenze per adesso comunque grazie, mi ero stancato di quella stock e magari si fanno avanti porting della 4.3 ;)
update dopo 10 minuti di utilizzo: flash e fotocamera sembrano migliorati ed è disponibile l'impostazione 12 megapixel (immagino che il software interpoli 8 mp) ma non funziona l'autofocus (rimane sempre in infinito) che però rende lo scatto molto più veloce ma rende impossibile foto a meno di 30cm (spero di non averne bisogno fin quando troverò una soluzione o cambierò rom), inoltre non trovo il modo di attivare la fotocamera anteriore. è preinstallato battery doctor in cinese ma si può disinstallare e reinstallare in italiano, samsung apps ma non funziona e una app per migliorare e equalizzare il suono che funziona ma non sembra fare miracoli. nei menù lo sfondo diventa bianco ma le icone rimangono bianche e capirete che bianco su bianco si notano ben poco. lo scroll nei menù è più "veloce", cioè a parità di distanza percorsa dal dito si sposta più pagina c'è un inerzia più lunga. comunque ci si abitua e da l'impressione di una fluidità maggiore. primo test antutu 13107, secondo test 13289. antutu riconosce una fotocamera da 12,6mp e una cpu MTK Exynos 5410 (???) alla frequenza da 497,25 a 1683 (ma non è realmente cambiata). versione kernel 3.4.5. è riconosciuto anche un "distance sensor" diverso dal proximity sensor che se non è il gps non so cosa sia. il launcher e le prestazioni in generale sono sempre eccellenti e il launcher non fa fuoriuscire il testo come quello stock ma va a capo (meno male).
La tastiera sembrava bloccata su quella stock in inglese, ho dovuto disinstallarla con link2sd e installare SwiftKey (che porta qualche lag ma è giustificato dal tempo in meno che si perde nella digitazione... Geekbench è sui 1100 ma quanto faceva prima? Che non mi ricordo...
update: anche le gapps non erano correttamente installate (me ne sono accorto tardi e ho dovuto formattare tutto, installarle da recovery e ricominciare a usare il telefono). comunque ora è tutto ok, unico problema la fotocamera come ho detto prima... anche se mi fa comodo che sia più veloce ha perso la funzione macro che forse era l'unica usabile con questa fotocamera (per fotografare documenti e oggetti a breve distanza). il gioco NOVA 3 anche se dopo lunghi caricamenti ora funziona e immagino anche tutti gli altri di gameloft. Alla fine ho tenuto la tastiera google reinstallata da play store (Swiftkey appesantisce molto).
Inviato dal mio Sense x9 usando Androidiani App
Scusate, ma non riesco a far funzionare la rom sense-V2. Faccio i wipe, la flasho e poi non si avvia più il telefono; resta in una strana bootanimation: uno sfondo bianco con strisce scure verticali che si spostano al tocco. Qualcuno di voi puo aiutarmi? Grazie in anticipo.
La hai scaricata qui dal link di eskobar76?
Inviato dal mio Sense x9 usando Androidiani App
Sì, ho eseguito tutto alla lettera
Grazie mille e complimenti per la guida. Ho risolto il problema che persisteva anche con altre rom modificate da me seguendo una guida su come eseguire il porting di una custom rom nella sezione modding del galaxy next. Forse alcuni passaggi li presenti servivano in qualche modo a far funzionare lo schermo.
Ragazzi ho bisogno una mano da voi esperti di questo cell, stamattima ho cambiato alcune librerie della fotocamera per vedere se riuscivo a sistemare il bug dell'autofocus.
Non le ho installate da recovery, ma le ho messe manualmente nella cartella di sistema togliendo le vecchie, ho riavviato e ora il cell rimane fisso alla schermata iniziale quella con android e la scritta brondi.
La recovery funziona e ho provato a fare un reset di fabbrica da recovery, ma niente rimane li, vorrei collegarlo al pc ma in queste condizioni non posso attivare il debug usb come faccio?
In tal caso posso flashare direttamente un altra rom?
p.s. i file che ho cambiato sono quelli del pacchetto zip "fix autofocus" del glory primo modello, pensavo potevano andare bene...ma invece ho fatto una cavolata
Certo che puoi, altrimenti puoi anche ripristinare solo il sistema con un advanced restore da recovery (dalla cwm), sempre che tu abbia eseguito prima un backup.
se hai la cwm ma non hai fatto un backup dovresti provare a flashare un'altra rom... la stock non la ha ancora caricata nessuno
Ho risolto!
Nel thread "problema fotocamera" l'utente luigiporro ha caricato l'update rom stock del glory 2, comprende tutto quello che serve per ripristinare/aggiornare il Cell e guida passo passo della Brondi.
Per ora l'autofocus sembra andare correttamente, vedremo nei prossimi giorni come si comporta. :)
Se è possibile consiglio di aggiungerlo in prima pagina, per me è stato utile e credo lo può essere anche per altri utenti. ;)
Niente il problema autofocus rimane...non riesco a capire perchè a volte funziona correttamente e altre volte no. o_O
Per me basta modificare qualche file di configurazione della fotocamera per risolvere, ma il problema resta da capire dove e cosa fixare.
Mm se hai il telefono in garanzia potresti pensare di portarlo in assistenza
Inviato dal mio Glory2 usando Androidiani App
Ci sono altre rom belle funzionanti?
Quella dell'xperia credo sia la migliore... In realtà non c'è un vero motivo per cambiare ROM. Comunque grazie al pacchetto di Brondi è facile tornare indietro.
Me la potresti linkare? Grazie
https://www.androidiani.com/forum/br...er-glory2.html ti ripeto in realtà non c'è un vero motivo per cambiare ROM, perché con i permessi di root ci fai le stesse cose (ad esempio abilitare le app che risultano non compatibili sul play store)
Come si puo tornare indietro in caso non funzionasse?
Inviato dal mio Glory 2 usando Androidiani App
Fai un backup prima di cominciare. Se vuoi fare un hard reset c'è il tool della brondi, lo hanno postato nel thread "problema fotocamera"
Inviato dal mio Glory 2 usando Androidiani App
Prego.. Comunque dubito che avverrà in tempi brevi...
Inviato dal mio Glory 2 usando Androidiani App
Dite che c'è una speranza che brondi rilascia android 4.4 kitkat per il glory 2?
Nel frattempo se volete gustarvi almeno la grafica del 4.4 provate KK Launcher è free e si scarica dallo store, per me è molto valido. :)
Se non ho capito male è colpa di mediatek che blocca (non so se legalmente o via software) i suoi chipset
Inviato dal mio Glory 2 usando Androidiani App
Salve ragazzi,
una domanda di chiarimento prima di provare a caricare delle rom diverse sul mio Brondi Glory 2... (sarebbero i miei primi tentativi) o_O
Dunque da quel che ho letto e capito, prima di cimentarsi nelle varie prove è di fondamentale importanza fare un backup totale della rom originale (o rom stock) in modo tale da poter tornare eventualmente indietro semmai si verificassero seri problemi.
Ma per effettuare questo backup (chiamato anche "Nandroid backup") posso andare direttamente in recovery mode sul mio terminale (premendo e tenendo premuti i tasti necessari ed eseguendo poi la sequenza necessaria) oppure è possibile anche usare una apk come "Rom Manager" se non si dispone di una recovery modificata?
E se appunto fosse necessaria una recovery modificata (ClockWorkMod Recovery) dove potrei trovarne una adatta al nostro smartphone?
Dato che il mio smartphone è rootato (ho usato con successo l'apk Framaroot) potrei nel caso usare anche Titanium Backup per fare la stessa operazione oppure quest'ultimo serve solamente per fare il backup dei dati e delle applicazioni presenti sul terminale in modo da poterle riutilizzare in un secondo momento, al termine dell'installazione della nuova rom?
Spero qualcuno possa chiarire questi miei dubbi in modo tale da darmi quella spinta in più che mi manca per cominciare a sperimentare...
Un GRAZIE in anticipo a chi vorrà aiutarmi ;)
Grazie al tool di reflash rilasciato da brondi tutto ciò non è necessario
Inviato dal mio Glory 2 usando Androidiani App
Buondì francesko94...
innnanzi tutto grazie per la tua risposta ;)
Quindi, se ho ben capito, avendo gia scaricato il tool della Brondi contenente i files necessari a poter eventualmente riflashare il sistema operativo Android (tra l'altro in versione 4.2.2 anzichè l'iniziale 4.2.1 che ho trovato installato all'acquisto dello smartphone) se qualcosa dovesse andare storto, non mi necessita altro, se non le rom da provare (a proposito quale mi consiglieresti?).
Una ulteriore domanda, se non ti dispiace... se intanto volessi upgradare Android alla versione 4.2.2 appunto, seguendo le istruzioni in formato pdf rilasciate dalla stessa Brondi, tale aggiornamento mi conserverebbe comunque tutte le apps e i dati installati fin'ora oppure debbo preventivamente fare un backup di tutto con Titanium?
Nuovamente ancora grazie per la tua risposta... :)
P.S.: Se comunque volessi farmi una copia mia personale del sistema comprensivo di tutti i dati e le applicazioni ora installate sul mio terminale, eventualmente quale app dovrei usare...? Rom Manager potrebbe andar bene?