Qualche info in più sul caricabatteria multiporta Hamlet di cui sopra:
Hamlet XPWC540SLV
Conosco questo marchio da diversi anni; ho sempre trovato i suoi prodotti di buon livello, affidabili e con un buon rapporto qualità/prezzo: questo caricabatterie non è da meno!
SCHEDA TECNICA: hamlet website | XPWC540SLV - Alimentatore USB da Parete 5 Porte 40W
COME SI PRESENTA:
Il corpo dell'alimentatore è compatto, si presenta come un "mattoncino" a base quadrata coi bordi arrotondati (il design ricorda vagamente quello di certi prodotti Apple).

Nella faccia superiore è alloggiato un led che si illumina quando l'apparato è connesso all'alimentazione: la luce emessa è blu, ben visibile e -soprattutto- non fastidiosa.
In quella inferiore, invece, si trovano 4 piedini antiscivolo che dovrebbero garantire una qualche forma di ancoraggio alla superficie d'appoggio (nel mio caso, però, non si sono rivelati così efficaci, ed ho provveduto in seguito ad aggiungere 4 "lenticchie" adesive, acquistate in blister nel minimarket sotto casa).
Sul retro vi è un unico connettore, cui va collegata la presa di corrente.
- Nota positiva: il cavo d'alimentazione non è built-in, come spesso si trova su prodotti di fascia economica, ma un vero e proprio cavo con connettore "C7", standard molto utilizzato in Italia (e non solo) sugli apparecchi elettronici di bassa potenza.
- Nota negativa: il medesimo connettore è dritto e quindi occupa fisicamente qualche centimetro, il che potrebbe essere un problema nel caso lo spazio disponibile fosse veramente risicato. Vero che è standard e si può sempre sostituirlo con uno angolato a 90° (da acquistare a parte, ad esempio questo) ma credo sarebbe stato meglio trovarlo direttamente nella scatola.
Sul davanti trovano invece posto 5 porte USB. Ognuna può erogare 2400 milliAmpere; nessun problema, quindi, se tra i dispositivi da caricare figurano anche un paio di tablet 
CARATTERISTICHE:
* Dimensioni: 17.5 x 14 x 5 cm; va però cosiderato un ingombro aggiuntivo di circa 4-5 cm, a causa della presenza del cavo di alimentazione
* Porte: 5 prese USB da 2.4A OGNUNA.
* Il sistema è in grado di riconoscere quale dispositivo è collegato ad ogni porta ed erogare la corrente più appropriata;
Attenzione però: la corrente massima gestita dal caricabatterie è di 8000 mA: questo significa che non è possibile richiedere la massima corrente a tutte le porte nello stesso momento!
* Il caricatore è in grado di auto-proteggersi da sovraccarico, sovracorrente, sovratemperatura e cortocircuito; meglio, però, prestare attenzione a ciò che si collega, eventualmente verificando gli assorbimenti massimi di ogni device sulle rispettive schede tecniche.
PREZZO:
25-30 Euro nei negozi fisici, forse cercando online si riesce a trovare anche a meno.
CONSIDERAZIONI:
Lo uso ormai da qualche mese e ne sono più che soddisfatto.
Buona la qualità costruttiva, ingombro contenuto (a parte il piccolo neo del cavo d'alimentazione, come si diceva sopra), scalda pochissimo sia sotto carico che a riposo (Hamlet sostiene che l'assorbimento è zero quando non vi sono collegati dispositivi) e -altra cosa non da poco- è silenzioso durante il funzionamento.
VOTO FINALE: 8 e 1/2. Promosso!