Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Iori82
...un dongle bt usb pensate che vada bene...
personalmente non ci ho provato; googlando qua e là sono giunto alla convinzione che trattasi di cosa rognosa vuoi per la scelta del modello che per la necessità di attivare la funzione BT in Android cosa che presupporrebbe i diritti di root (cosa risultata finora insormontabile per quasi tutti). Però, ripeto: non ci ho provato.
Se è per la tastiera hanno tutti le normali wireless, anche per i mini pc col BT incluso.
Come applicazioni io ho mx player per i film ed xbmc (+plugin) per vedere qualcosa in streaming; di browser alla fine quello stock è sufficiente (dolphin se lo preferisci) imposta la UASTRING a "desktop" se non lo hai già fatto; es file explorer per i files e google drive per la condivisione di foto ecc, bit torrent se scarichi delle cose. Poi è questione di gusti tieni presente che il 90% di quello che gira su un tablet di pari potenza gira anche su haier, comprese cose di cui qui non parla nessuno tipo gli orari dei treni o le ricette di cucina o candy crush. Segui per un po' il 3d "must have apps" salvo le esigenze più particolari sono le stesse per tutti.
-
ok però posso fare una prova e vi aggiorno....nel frattempo ho messo un hub usb che si alimenta dall ali dell haier direttamente, ho fatto un ponte tra le due usb ehehe, e ci ho collegato una webcam..la web si accende ma credo nn me la veda...sky non riesce a fare la videochiamata...l hub usb funziona bene.
Vi aggiorno dopo provo dongle vari e altre periferiche.
-
domanda : su note 3 neo ho la porta irda posso usare il cell per navigare tra i menu del haier invece di sto telecomando che odio? fra 48 ore se non riesco a "interfacciarmi" seriamente vendo questo aggeggio..ahaha xD
-
Con l'infrarosso no (l'Haier non ha il sensore) c'é una apk da installare su di un telefonino per interagire tramite wi-fi ma (almeno sul telefonino con cui l'ho provata) il risultato è penoso.
Se tu avessi chiesto prima di comprare l'haier, io NON te lo avrei consigliato (costa come un quad-core ed è ormai vecchiotto). Io lo tengo sul Tv della cucina (ci guardo rai reply con xbmc), mentre ora ti sto scrivendo da un rikomagic.
Quanto all'airmouse "a corredo", per usare l'haier come media player bene o male è sufficiente - per qualsiasi altra cosa ci vuole una tastiera / mouse (ma non solo con Haier con qualsiasi mini pc).
-
sto provando a collegare tastiera usbe nn va..sto iniziando a perdere la pazienza...con quel dannato telecomando non riesco a fare nulla dal browser...nemmeno chrome riesco ad utilizzare..bah
-
cmq l ho appena messo in vendita su subito -.- se qualcuno ne fosse interessato mi contatti lo vendo a prezzo REGALO.
-
Quote:
Originariamente inviato da
trytoon
Sono riuscito a far partire sky online Haier DMA6000 con rom u802 finless 1.8. Funziona anche il telecomando e riesce anche a spegnerlo.
Da qualche settimana ho comprato, in offerta su Amazon, il DMA6000. Dopo le prime difficoltà riesco a controllare l'airmouse ed a gestire il tutto, anche se non è cosa molto semplice.
Anch'io vorrei utilizzare skyonline sulla TV, ma ovviamente ricevo il messaggio che il dispositivo non è originale samsung ma rootato! Ho provato a cercare invano in rete la rom che hai usato: dove l'hai trovata?
Grazie!:)
-
segnalo questo www . ferra . ru/ru/tv/review/mediapleer-haier-dma-6000/#.VNigo9SG91Y sito dove ci sono indicazioni per root (russo ma col traduttore è abbastanza comprensibile)
-
Ciao, ho visto il link, ma precisamente dove sono le indicazioni per il root? Tu sei riuscito a faro? Se si come?
-
Quote:
Originariamente inviato da
AeA4e
Ciao, ho visto il link, ma precisamente dove sono le indicazioni per il root? Tu sei riuscito a faro? Se si come?
A quanto pare per ottenere il root esistono 2 metodi e li puoi trovare nel link "area appassionato"
ecco la traduzione:
Quote:
La maggior parte dei difetti del software Haier DMA6000 si eliminano facilmente con i privilegi di root e un file manager. Le Istruzioni tradizionali per ottenere l'accesso root al RK3066, consigliano di collegare il dispositivo a un PC e attivare il debug via USB. Nella configurazione di default del nostro device, questo non è possibile. Ma c'è una via d'uscita e non solo una.
Il primo passo è quello di installare QuickShortcutMaker. Sembra ridicolo, ma questo strumento consente di creare un link (attraverso un widget) del menu "Opzioni Sviluppatore", che i dev del DMA6000 hanno accuratamente nascosto agli utenti inesperti.
Il primo modo per ottenere il root, sfrutta la funzionalità di aggiornamento del firmware. Innanzitutto è necessario copiare nella scheda di memoria il file update.zip [n.d.t. immagino che si riferisca al file che si scarica dal famoso forum russo al post 84] da eseguire per primo, e successivamente dopo aver attivato la modalità debug l'archivio SuperSU. Superuser sarà ottenuto dopo aver selezionato Installa zip da SD Ext e scelto l'archivio update.zip .
Il secondo metodo è molto meno rischioso. Hai solo bisogno di trovare e installare l' exploit [apk] "Baidu Root" versione 2.4.7 o superiore, scegliere la voce di menu appropriata - e otterrai il root anche senza riavviare. Il difetto di questo metodo è la difficile comprensione della lingua cinese nelle finestre di dialogo dell' applicazione.
Questa è la traduzione... non so se sia corretta al 100% ma rende più o meno l'idea.