Leggi il primo post ed i successivi di questa discussione; ci sono spiegazioni, guide e suggerimenti per installare le varie app tra cui anche Sky go.
Buon proseguimento!
Visualizzazione stampabile
Scusate l'ultimo tutorial per installare kodi sarebbe quale? Ne ho visti di tutti tipi...
in teoria la procedura dovrebbe essere la seguente:
Impostazioni > Dispositivo;
Clicca su Opzioni Sviluppatore e abilita “Applicazioni da fonti sconosciute“;
Torna alla Home e cerca “Downloader“, una volta trovata, installa l’applicazione;
Apri Downloader e inserisci questo link (https://www.kodi.tv/download) nel campo URL, quindi premi GO;
Nella pagina che si aprirà, seleziona Android e poi la versione a 32-bit per far iniziare il download di Kodi;
Una volta finito il download, installa Kodi.
Ciao a tutti, felice possessore di 4 fire stick mi sorge una domanda, visto il prossimo cambio di standard di trasmissione a qualcuno è balzata l'idea di collegare un sintonizzatore dvb-t2 alla fire stick per rendere completamente fruibile una tv datata?
Grazie.
Vittorio
Ciao! Ho trovato questo articolo ---> https://forum.hwreload.it/threads/fi...e-dvb-t2.3292/ probabilmente, visto che sicuramente sei più esperto di me (non ho neppure la televisione) riuscirai ad evincere qualcosa.
ciao, qualcuno gentilmente col la firestick potrebbe estrarre l'apk della app SportItalia e condividerla ? vorrei provare ad installarla su un box android tv della xiaomi. Grazie
Ciao a tutti, ho da esporre un problema riguardante la Fire stick 4K ma non trovo la discussione specifica, se avete modo di indirizzarmi ve ne sarei grato, ad ogni modo il problema è questo, da pochi giorni ho acquistato un TV 4k, l'abbinamento fino ad ora perfetto mi presenta un problema, la connessione è wifi 5GHz lo speed test mi riporta 200Mbps, quando riproduco the boys 4k hdr ho dei buchi, mi spiego, durante la riproduzione in modo più o meno casuale ma abbastanza frequente ho un mezzo secondo di nero e silenzio per poi riprendersi, ho visto altri streraming 4k senza problemi ma su netflix in dolby vision ed anche su rete interna con kodi, ho provato con l'adattatore ETH amazon fire ma è solo 10/100 e non regge il 4k, in attesa di un adattatore Gbit pensate possa essere un problema diverso?
Grazie.
Con Netflix in 4k dolby video non succede, con prime non 4k e non hdr10 non succede, non ho ancora provato altri prime 4k hdr10 per mancanza di tempo, sto aspettando anche risposte da assistenza amazon, in questo momento sono 20 minuti di streaming senza problemi
Grazie per la tua attenzione
salve a tutti, avrei due domande da fare riguardo l'uso di giochi sulla Fire Stick. Nello specifico posseggo la versione 4K:
1) Utilizzo una chiavetta esterna da 64Gb che ho collegato tramite cavetto OTG alla fire stick in modo da avere maggior memoria a disposizione. Ho installato Asphalt 8 sulla chiavetta esterna ma il gioco richiede di scaricare diversi files aggiuntivi di aggiornamento per poter giocare, il punto è che se avvio il download questo viene fatto sulla memoria interna della fire stick e non sulla chiavetta esterna e siccome lo spazio rimasto sulla fire stick è quasi 1Gb, il download non va a buon fine essendo l'aggiornamento maggiore dello spazio a disposizione. Vorrei capire come fare il download direttamente sulla chiavetta esterna, come mai continua a scaricare sempre nella fire stick?
2) Ho provato ad utilizzare Retroarch, installando una versione dell'emulatore per smart TV android perchè le altre versioni non andavano bene. Retroarch funziona bene, vorrei chiedere però l'aiuto nella corretta configurazione di tutti i tasti perchè uso un joypad simile a quello della xbox, nel mappare i tasti non ho capito bene se devo farlo per ogni emulatore e salvare la configurazione (perchè ogni emulatore ha una sua mappatura) oppure basta farne una sola generica.
Attendo i vostri suggerimenti, grazie.
Per quanto riguarda il primo punto non credo proprio si possa fare quello che chiedi, con l'adattatore puoi collegare una memoria esterna per vedere contenuti tramite la stick.
puoi usarla anche per installarci le app oppure spostarci le app installate sulla fire stick e liberare spazio, quello che non ho capito è perchè se una app che risutla installata su memoria esterna e quindi si avvia da li, poi va a scaricare gli aggiornamenti nella fire stick
https://www.youtube.com/watch?v=qzy05ZqJ5r8
è in inglese ma si capisce
scusa, mancava una lettera al link, quello corretto è: https://www.youtube.com/watch?v=qzy05ZqJ5r8
comunque non si può fare dalle impostazioni della stick, bisogna sempre ricorrere a quella app e partizionare la chiavetta esterna, non c'è bisogno di fare il root della fire stick però eh
Ovviamente il root è un'altra cosa; comunque è una procedura che non mo interessa.
Tornando alla tua domanda mi sembra un comportamento normale, come avviene su qualsiasi dispositivo Android, che gli aggiornamenti vengano comunque scaricati nella memoria interna perché è quella di default per il sistema.
eh ma sono aggiornamenti di un gioco mica di sistema. A quanto ho capito è proprio una cosa insita nei giochi della Gameloft (non so se succede anche con giochi di altre case, non ho provatp). Il gioco risulta installato nella memoria esterna ma gli aggiornamenti li va a scaricare nella memoria interna e se li sposto nella cartella dove c'è l'installazione del gioco sulla memoria esterna, una volta avviato il gioco non "li vede" e li riscarica nuovamente. Facendo una ricerca tra ieri ed oggi avrei trovato il metodo di bypassare questo limite, ma pare ci voglia il root della fire stick, per cui è una pista che al momento non mi va di seguire.
e allora che senso avrebbe spostarle su memoria esterna per risparmiare spazio, se poi il grosso della app, aggiornamenti, cache e chissà cos'altro, va sempre ad accumularsi nella memoria interna? Posso capire per piccoli files diciamo di "base" della app, ma aggiornamenti vari che non sono i files principali sarebbe logico andassero a posizionarsi lì dove è stata destinata l'installazione principale della della app. In ogni caso ho appurato che almeno con i giochi della Gameloft non è così, e si deve ricorrere ad un trucchetto per far si che tutto "il grosso" venga spostato dove si desidera e che non rimanga all'interno della memoria del terminale, ma per usare questo trucco, tramite una app, è necessario il root del dispositivo.
Dovresti chiederlo a Google, è così in qualsiasi terminale Android.
Anche con root una parte dell'applicazione rimane sempre nella memoria principale.
Trovi mille discussioni sul forum riguardanti l'argomento.
La stick, almeno la basic, ha una versione Android 5.1.1 quindi non è neanche possible utilizzare la memoria esterna come espansione di quella interna, cosa possibile da Marshmallow in poi (adoptable storage).
Ciao ragazzi un informazione ho appena acquistato la 4k,
Honinstallato alcune app con i metodi nei primi post,ma ho il bisogno in alcune app di queste di scrivere la mia email e la password ma non riesco con il telecomando,qualcuno mi può dire come fare gentilmente,scusate la mia non conoscenza a riguardo.grazie
Inviato dal mio SM-G950F usando Androidiani App
Androidiani App[/QUOTE]Seleziona lo spazio dove scrivere l'email e clicca il tasto centrale del telecomando. Ti spunterà la tastiera a schermo.[/QUOTE]
Grazie,ho risolto installando l'app per il mouse
Inviato dal mio SM-G950F usando Androidiani App
Ragazzi ma Skygo non c'è più nessun modo per poterlo far funzionare? Qualcuno ne sa di più in merito?
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
Ciao ragazzi, qualcuno riesce a tirare fuori l'apk di now tv dalla fire stick e passarmela?
Ho una fire tv 2nd generation e l'app non è disponibile, ho trovato l'apk British che parte ma quando inserisco i dati del mio account mi dice che non è valido... e ci sono i programmi inglesi ovviamente.
Grazie