Visualizzazione stampabile
-
Nessuno sa indicarmi?
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
-
Ciao non conoscevo questo archivio ... Appena ho tempo ci guardo .. Ma non ci sono apk in quel file zippato ?
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
-
No
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
-
Già passata di moda, che nessuno segue piu?!
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
simotdi
Già passata di moda, che nessuno segue piu?!
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Direi di no, ancora è venduta ed acquistata discretamente. Magari alcuni utenti preferiscono TV box più economici o semplicemente con caratteristiche diverse.
-
Quote:
Originariamente inviato da
simotdi
Già passata di moda, che nessuno segue piu?!
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Io poco tempo e per il mio uso va bene come è... Non posso smanettare anche su questa :-)
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Direi di no, ancora è venduta ed acquistata discretamente. Magari alcuni utenti preferiscono TV box più economici o semplicemente con caratteristiche diverse.
non sono stato capito, ma fa niente .. mi spiego meglio !
in merito alla mia richiesta qui sopra https://www.androidiani.com/forum/ch...ml#post7991691 nessuno si è espresso.. come installare premium in particolare. O:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
simotdi
Ciao a tutti ho seguito la guida per installare le app video compatibili con lo stick dell archivio Gerico ma non ho capito come si installano.. c'è un file xml e poi della sottocartelle tipo linguaggio JavaScript..
Devo per forza installare un Launcher alternativo per accedere alle app oppure dall'archivio posso estrarre per esempio premium play e Dplay e usarle con il Launcher di default?
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Quote:
Originariamente inviato da
simotdi
Probabilmente hai aperto oltre il file rar anche l'apk stesso per vedere quei file java e xml.
Devi aprire l'archivio con winrar dentro ci sono gli apk delle varie app che installi seguendo le guide in prima pagina...
Ho appena scaricato il file e effettivamente sono presenti gli apk...
-
Ciao a tutti,
Installata oggi ma ho incontrato alcuni problemi.
Oltre che per contenuti online, mi è molto utile la possibilità di leggere contenuti video dalla rete domestica (nas qnap). In primis ho installato vlc che funziona discretamente ma è un po' limitato, non vede le copertine già presenti nelle varie folder, ma soprattutto non permette il cambio di traccia audio (ita/eng) o la scelta dei sottotitoli.
Quindi ho installato plex ma succede una cosa stranissima che non leggo lamentata da nessuno in precedenza. I film scattano in maniera assurda (tipo ogni secondo) e la cosa ancora più assurda che dopo aver utilizzato kodi anche vlc scatta allo stesso modo! Se riavvio la chiavetta vlc riprende a funzionare regolarmente, salvo che se lancio nuovamente kodi...
Altra cosa strana, il mio router ha anche la frequenza wifi a 5Ghz e la possibilità di definire un ssid diverso per le due frequenze. Ma la chiavetta vede solo la rete a 2.4Ghz e, anche inserendo a mano i dati, non si collega. La rete funziona regolarmente e ci collego sia lo smartphone che il pc.
Vi viene in mente qualcosa?
Grazie infinite
Gianluca
-
Quote:
Originariamente inviato da
b747
Ciao a tutti,
Installata oggi ma ho incontrato alcuni problemi.
Oltre che per contenuti online, mi è molto utile la possibilità di leggere contenuti video dalla rete domestica (nas qnap). In primis ho installato vlc che funziona discretamente ma è un po' limitato, non vede le copertine già presenti nelle varie folder, ma soprattutto non permette il cambio di traccia audio (ita/eng) o la scelta dei sottotitoli.
Quindi ho installato plex ma succede una cosa stranissima che non leggo lamentata da nessuno in precedenza. I film scattano in maniera assurda (tipo ogni secondo) e la cosa ancora più assurda che dopo aver utilizzato kodi anche vlc scatta allo stesso modo! Se riavvio la chiavetta vlc riprende a funzionare regolarmente, salvo che se lancio nuovamente kodi...
Altra cosa strana, il mio router ha anche la frequenza wifi a 5Ghz e la possibilità di definire un ssid diverso per le due frequenze. Ma la chiavetta vede solo la rete a 2.4Ghz e, anche inserendo a mano i dati, non si collega. La rete funziona regolarmente e ci collego sia lo smartphone che il pc.
Vi viene in mente qualcosa?
Grazie infinite
Gianluca
Non sono possessore, ma mi documento sempre con le novità del settore. Della Fire Stick parlano tutti molto bene e non evidenziano particolari problemi con Kodi, anzi, lo elogiano per una "serie" di motivi. Inoltre dovrebbe avere il dual band ---> B, G e N a 2,4 Ghz, A e N a 5Ghz.
La risoluzione massima è H.264 1080p30 e H.265 1080p30, quidni se cerchi di riprodurre qualcosa di più "corposo" soffre.
-
Quote:
Originariamente inviato da
b747
Ciao a tutti,
Installata oggi ma ho incontrato alcuni problemi.
Oltre che per contenuti online, mi è molto utile la possibilità di leggere contenuti video dalla rete domestica (nas qnap). In primis ho installato vlc che funziona discretamente ma è un po' limitato, non vede le copertine già presenti nelle varie folder, ma soprattutto non permette il cambio di traccia audio (ita/eng) o la scelta dei sottotitoli.
Quindi ho installato plex ma succede una cosa stranissima che non leggo lamentata da nessuno in precedenza. I film scattano in maniera assurda (tipo ogni secondo) e la cosa ancora più assurda che dopo aver utilizzato kodi anche vlc scatta allo stesso modo! Se riavvio la chiavetta vlc riprende a funzionare regolarmente, salvo che se lancio nuovamente kodi...
Altra cosa strana, il mio router ha anche la frequenza wifi a 5Ghz e la possibilità di definire un ssid diverso per le due frequenze. Ma la chiavetta vede solo la rete a 2.4Ghz e, anche inserendo a mano i dati, non si collega. La rete funziona regolarmente e ci collego sia lo smartphone che il pc.
Vi viene in mente qualcosa?
Grazie infinite
Gianluca
Plex per funzionare al top deve essere installato come server sul nas se il nas lo supporta. Per kodi e le tue problematiche difficile ipotizzare il problema non l ho mai letto da nessuna parte.
Io per avere un app con copertine avevo trovato archos video che mi leggeva i file sulla chiavetta collegata al router e mi scaricava le copertine
Inviato dal mio Lenovo B8000-H usando Androidiani App
-
vado un attimo ot
fico sto plex..vede pure le copertine che sono negli mkv....peccato che almeno da pc non mi legga mezzo film dei 250 che ho sull'hd :(
fine ot :(
-
Ciao a tutti ed intanto grazie per il supporto.
Un problema l'ho risolto, quello del wifi. Ho scoperto che la chiavetta non rileva reti 5 Ghz con canale superiore al 48. Infatti mettendo manualmente il 36 ora la aggancia tranquillamente.
Forse questa info potrebbe essere messa in evidenza nel primo post?
Riguardo kodi invece non so dove sbattere la testa. Leggo di tanti che lo usano senza problemi ed a me proprio non va. Non è un problema di pesantezza del video, lo fa con qualsiasi filmato, ma la cosa assurda è che, dopo averlo avviato, il problema si manifesta anche con vlc! Ho già provato a reinstallarlo senza variazioni...
-
Quote:
Originariamente inviato da
b747
Riguardo kodi invece non so dove sbattere la testa. Leggo di tanti che lo usano senza problemi ed a me proprio non va. Non è un problema di pesantezza del video, lo fa con qualsiasi filmato, ma la cosa assurda è che, dopo averlo avviato, il problema si manifesta anche con vlc! Ho già provato a reinstallarlo senza variazioni...
Prova a vedere se è abilitata l'accelerazione hw in Settings/Player/Videos.
-
Quote:
Originariamente inviato da
pozz77
Prova a vedere se è abilitata l'accelerazione hw in Settings/Player/Videos.
si, era attiva.
Finalmente ho risolto, bisognava resettare la chiavetta:laughing: chissà cosa era successo durante la prima installazione.
Ora funziona splendidamente e devo dire che, unito alla app telecomando, è qualcosa di fenomenale!!
-
La sto usando da una decina di giorni e devo dire che considerando l'hardware e il solo giga di ram non è niente male, preferisco installare gli apk direttamente da pc con adbLink che ha molte più opzioni di App2Fire da smartphone, ho installato Aptoide TV come market alternativo, vlc, flie manager, Kodi poi sostituito da SPMC molto più leggero, come telecomando sullo smartphone sto provando CetusPlay che è più completo dell'app originale e con cui si possono fare anche gli screenshot, per YouTube c'è Firefox ma anche l'app modificata (non so se posso mettere il link) installata e funzionante, al primo avvio basta scegliere l'interfaccia - 720 Mibox, Fire TV - le altre opzioni non occorre settarle, la lingua italiana la prende in automatico, ottimo :)
https://i.imgur.com/zFMj162h.jpg
https://i.imgur.com/va2c28ch.jpg
-
Quote:
Originariamente inviato da
ajaxx
vado un attimo ot
fico sto plex..vede pure le copertine che sono negli mkv....peccato che almeno da pc non mi legga mezzo film dei 250 che ho sull'hd :(
fine ot :(
Ciao scusa le copertine di quali file le vedi ?? Sul PC haicinstallato plex server ?? Di solito la comunicazione è veloce e funziona bene
Inviato dal mio Lenovo B8000-H usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
teobronz
Ciao scusa le copertine di quali file le vedi ?? Sul PC haicinstallato plex server ?? Di solito la comunicazione è veloce e funziona bene
Inviato dal mio Lenovo B8000-H usando
Androidiani App
in ogni film in mkv che ho ,ho inserito le locandine e plex le vede come anteprima,però quando vado a riprodurre i film plex mi dice file non supportato.
Questo per quanto riguarda la riproduzione dei film su pc.....con vlc,windows media player,e kodi non ho problemi di riproduzione.
-
Consiglio Mygica media center al posto di Kodi. Molto più snella e con un interfaccia simile a kodi 17....
La sto testando e sembra andare molto bene.
-
Quote:
Originariamente inviato da
pappagone2000
Consiglio Mygica media center al posto di Kodi. Molto più snella e con un interfaccia simile a kodi 17....
La sto testando e sembra andare molto bene.
non conosco....sarebbe?
ho cercato su google ma mi esce fuori sempre Mygica media center kodi!
cos'è,un kodi alleggerito?
-
Si. È quella. Per ora funziona molto bene. È un Kodi alleggerito.
-
Buonasera mi chiedevo, giusto per curiosità, se fosse possibile usare la stick senza una rete wifi configurata.
Mi sono accorto che se non sei dentro una app che non ne necessita, ne chiede la presenza in continuazione.
Quote:
Originariamente inviato da
pappagone2000
Consiglio Mygica media center al posto di Kodi. Molto più snella e con un interfaccia simile a kodi 17....
La sto testando e sembra andare molto bene.
Ha anche questa i plugin come sod , video Mediaset ecc ? O lo usi solo come player video?
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
-
Ragazzi una domanda che penso sia stata già fatta... ma volendo acquistare da Amazon tedesco la versione migliorata e possibile?
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
-
No, ne la Fire TV Stick con Alexa ne la Fire TV 4K -This item does not ship to Italy - fino a che Amazon non renderà disponibile Alexa anche da noi non credo le metta in vendita, ma se proprio vuoi c'è sempre ebay, l'unica differenza tra le due Fire TV Stick basic è Alexa.
-
Che sarebbe questa Alexa?
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Peterd80
Che sarebbe questa Alexa?
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
L'assistente vocale di Amazon.
https://youtu.be/RKYOv_2O7s0
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
E il 4k?
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
simotdi
Buonasera mi chiedevo, giusto per curiosità, se fosse possibile usare la stick senza una rete wifi configurata.
Mi sono accorto che se non sei dentro una app che non ne necessita, ne chiede la presenza in continuazione. Ha anche questa i plugin come sod , video Mediaset ecc ? O lo usi solo come player video?
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Da androidaba.com puoi installare tutto
-
Quote:
Originariamente inviato da
Peterd80
E il 4k?
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Se hai una televisione che supporta quella risoluzione ovviamente funziona. Se supportata da una rete wifi ad alta velocità e una connessione internet almeno in fibra.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Se hai una televisione che supporta quella risoluzione ovviamente funziona. Se supportata da una rete wifi ad alta velocità e una connessione internet almeno in fibra.
Si fortunatamente si.... quindi volendo la potrei prendere o non me la mandano?
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Peterd80
Si fortunatamente si.... quindi volendo la potrei prendere o non me la mandano?
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Amazon non te la spedisce, devi rivolgerti a venditori di terze parti su eBay o altrove. Ovviamente il prodotto non sarà in garanzia a meno che non lo rimandi nella nazione dove lo hai preso.
-
Guarda per 50 euro più spedizione c'è un napoletano /casertano che te lo spedisce qui in Italia.. su subito.it
se ti fidi ovviamente.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
-
Ma alla fine in più ha Alexa non utilizzabile... e il 4k?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
-
Esatto. ma il tizio nell annuncio spiegava che amazon avrebbe implementato l'italiano , solo questione di tempo. si, però niente di ufficiale. e comunque io l ho preso con abbonamento prime a 39.90 ho preferito, dei comandi vocali e del 4k non so che farmene per quel poco che lo uso.
-
Ok allora prendo la basic nostra anche se mo sto perdendo in tutte queste guide... la prendo essenzialmente per skygo e una iptv oltre logicamente tutto il resto...
Ultima cosa ho visto che è necessario il collegamento alimentazione tramite USB se non si ha la presa di corrente vicino... giusto?
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
-
Se hai una TV con una porta USB dedicata agli HD che eroga 5V 1A puoi collegarla lì, le porte standard non riescono ad alimentarla correttamente con i soli 0.5A.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Peterd80
Ok allora prendo la basic nostra anche se mo sto perdendo in tutte queste guide... la prendo essenzialmente per skygo e una iptv oltre logicamente tutto il resto...
Ultima cosa ho visto che è necessario il collegamento alimentazione tramite USB se non si ha la presa di corrente vicino... giusto?
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Se puoi dopo l'acquisto, sarebbe gradito un commento sulla tua esperienza d'uso.
Inviato dal mio MIX utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
falcy
Se hai una TV con una porta USB dedicata agli HD che eroga 5V 1A puoi collegarla lì, le porte standard non riescono ad alimentarla correttamente con i soli 0.5A.
Non lo so devo controllare ma penso sia usb normali.. anche se ho la cromecast e l'alimento dalla porta USB appunto.... potrebbe andare?
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
-
Skygo non va più. Soluzioni?
Inviato dal mio VIE-L09 usando Androidiani App
-
Proprio questo mi interessa....skygo funziona?
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk