Visualizzazione stampabile
-
beh adesso come adesso quel tipo di mini pc sembra comunque risentire del peso degli aggiornamenti e della qualità full hd dei video.
Attualmente ce ne sono di leggermente migliori.
Attualmente sto tenendo d'occhio Beelink J4105 e j4205 ... anche il Beelink M2 non è male
Forse il 4105 è leggermente meglio...un pochina meno ram,pochino meno spazio interno,ma scheda grafica un po superiore
-
Quote:
Originariamente inviato da
ajaxx
beh adesso come adesso quel tipo di mini pc sembra comunque risentire del peso degli aggiornamenti e della qualità full hd dei video.
Attualmente ce ne sono di leggermente migliori.
Attualmente sto tenendo d'occhio Beelink J4105 e j4205 ... anche il Beelink M2 non è male
Forse il 4105 è leggermente meglio...un pochina meno ram,pochino meno spazio interno,ma scheda grafica un po superiore
Ciao! Quindi ancora non hai preso una decisione? Cosa condizionerà la tua scelta?
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Ciao! Quindi ancora non hai preso una decisione? Cosa condizionerà la tua scelta?
Non è per me...devo fare un regalo.
Io attualmente ho un Beelink S2 (o N50 o N5000) che attualmente pare che non si trovi neanche piu in rete.....per lo meno io non lo trovo.
Sto cercando di scegliere qualcosa che si avvicina di piu a quello che ho io,visto che mi sto trovando ottimamente.
Certo con un occhio al prezzo.
L'ideale sarebbe con scheda grafica intel graphic hd 600 o superiore,minimo 6gb di ram e minimo 128gb ssd (64gb sono proprio pochi) e processore che superi i 2ghz di frequenza.
Purtroppo con sti mini-pc bisogna scendere a compromessi,non si puo avere tutto.
Anche perche di modelli disponibili in giro ce ne son rimasti veramente pochi
-
Quote:
Originariamente inviato da
ajaxx
Non è per me...devo fare un regalo.
Io attualmente ho un Beelink S2 (o N50 o N5000) che attualmente pare che non si trovi neanche piu in rete.....per lo meno io non lo trovo.
Sto cercando di scegliere qualcosa che si avvicina di piu a quello che ho io,visto che mi sto trovando ottimamente.
Certo con un occhio al prezzo.
L'ideale sarebbe con scheda grafica intel graphic hd 600 o superiore,minimo 6gb di ram e minimo 128gb ssd (64gb sono proprio pochi) e processore che superi i 2ghz di frequenza.
Purtroppo con sti mini-pc bisogna scendere a compromessi,non si puo avere tutto.
Anche perche di modelli disponibili in giro ce ne son rimasti veramente pochi
Effettivamente è vero. Se ne trovano pochi. O meglio, se ne trovano pochi con buone caratteristiche. È diventato un mercato in pochino di nicchia, vuoi per i box TV sempre più performanti ed i telefoni che fanno anche da PC. Aggiungiamo anche le notevoli risorse che richiedono eventuali giochi attualmente in commercio. Insomma, ti deve servire appositamente per qualcosa, altrimenti acquisti altro.
Inviato dal mio MIX utilizzando Tapatalk
-
@DreamReaper
Al momento quello che piu si avvicina a qualcosa di decente e "multiuso" è il Beelink Gemini X55 oppure l'X45 (costa anche un pochino meno)
Su gearbest si puo anche scegliere la ssd interna.
Un punto a sfavore è la ventola di raffreddamento.....il mini-pc che ho io non ha ventole,quindi niente "fruscii molesti" ;)
Per ora questa mi pare l'unica opzione possibile,vedremo se per il black friday fanno qualche offerta.
-
Buonasera
sono nuovo del portale, ho anche io lo stesso problema in pratica volevo installare sky go sul mio Acer Veriton N281G e metterlo nella cameretta dei piccoli, (da premettere che il pc lo portato a 4 gb di ram e ho sostituito hard disck con un ssd da 120 gb) fino all'installazione di sky go tutto ok appena lo apro il riquadro rimane nero penso causa della scheda video integrata che non va oltre i 256 mb.
Secondo voi e possibile OC la scheda video del pc? oppure se installo android in una partizione e gli scarico l'app puo funzionare? o l'app rileva la porta vga e non parte?
Mi riuscite a dare un consiglio su come posso fare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
liban9117
Buonasera
sono nuovo del portale, ho anche io lo stesso problema in pratica volevo installare sky go sul mio Acer Veriton N281G e metterlo nella cameretta dei piccoli, (da premettere che il pc lo portato a 4 gb di ram e ho sostituito hard disck con un ssd da 120 gb) fino all'installazione di sky go tutto ok appena lo apro il riquadro rimane nero penso causa della scheda video integrata che non va oltre i 256 mb.
Secondo voi e possibile OC la scheda video del pc? oppure se installo android in una partizione e gli scarico l'app puo funzionare? o l'app rileva la porta vga e non parte?
Mi riuscite a dare un consiglio su come posso fare?
OC su 256mb non credo sia fattibile,però effettivamente non saprei se skygo ha messo dei blocchi riguardanti la scheda video,penso sia questione di risoluzione.
Su youtube in che risoluzione riesci a vedere i video in maniera fluida? certo è che se non vai oltre i 480p o ancora peggio i 360p mi sa che hai trovato il problema.
Se ci installi android mi sa che se il problema è la scheda video il risultato sarà il medesimo.
In ogni caso il sito sky recita così
https://images2.imgbox.com/36/1b/nXDnH27L_o.jpg
-
Buonasera
sicuro su youtube riesco a vedere i 720p non ricordo se riesco a vedere i 1080p, stasera quando ritorno a casa provo.
Io mi ero preoccupato perche come anche da voi scritto o letto che i requisiti di sistema voleva una scheda video con almeno 1Gb ram o superiore e un processore Intel Dual Core o Core 2 con 2.1 Ghz e il mio e core 1.8 ghz.
Stasera installo win 10 e provo
Vi aggiorno
Grazie mille
-
salve,
ho fatto un bel giro sui vari beelink e altre marche presenti su amazon.
Purtroppo dalle recensioni in pochi li usano per skygo, e chi cita l'app di solito non ha riscontrato buoni risultati.
Su che prodotto "testato" mi conviene orientarmi ? ce la faccio con max 150 euro ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
tulkas85
salve,
ho fatto un bel giro sui vari beelink e altre marche presenti su amazon.
Purtroppo dalle recensioni in pochi li usano per skygo, e chi cita l'app di solito non ha riscontrato buoni risultati.
Su che prodotto "testato" mi conviene orientarmi ? ce la faccio con max 150 euro ?
Ciao! Bisogna attendere qualche utente che ha esperienza diretta della cosa.
In questo post --> https://www.androidiani.com/forum/ch...ml#post8125191 vengono indicate le caratteristiche minime.