Ciao a tutti! Mi occorre un mini pc SOLO per far girare il nuovo programma di Sky go.
Non mi occorre chissà quale potenza quindi vorrei spendere il meno possibile.
Visualizzazione stampabile
Ciao a tutti! Mi occorre un mini pc SOLO per far girare il nuovo programma di Sky go.
Non mi occorre chissà quale potenza quindi vorrei spendere il meno possibile.
eh purtroppo i mini pc windows hanno prezzi un tantino piu alti dei box tv android,per quanto sia che vuoi il minimo sindacale la spesa per un prodotto discreto si aggira dai 130€ in su.
Anche io mi sto iniziando ad orientare per acquistarne uno e sono orientato sui beelink,che è comunque un marchio buono.
Il beelink bt3 pro non è male,credo che questo sia il minimo sindacale.....ma se vuoi andare ancora piu giu di prezzo c'è il beelink Z83II.
Il discorso di potenza ok....ma direi che è anche lo spazio di archiviazione che dovresti vedere! Di base sti pc hanno uno spazio risicato di 32gb e sappiamo tutti quanto occupa windows 10.
Pero gia che aumenti a 64gb i prezzi salgono un bel po.
Sulla scheda tecnica credo che il BT3 pro sia piu "idoneo" ai tempi di adesso.....poi vedendo anche i video sul tubo il beelink Z83II arriva fluido al 720p,ma gia al full hd 1080p scatticchia.
Innanzitutto grazie per la risposta.
75€ per il modello più economico e che alla fine mi sconsigli... Sinceramente speravo di spendere 50€ (come per lo Xiaomi mi box S che mi è appena arrivato.) A questi dovrei aggiungere la spesa di un air mouse.
Ci dovrebbero essere problemi con Sky Go (tipo DRM, porte hdmi o altro )?
Bhe è un pc windows. Non ho esperienza diretta con skygo,ma se funziona su pc "classici" un pc windows è un pc windows!
Per l'air mouse io ho optato per una di quelle mini-tastierine con touchpad al centro.....10€ al negozio dei cinesi ;)
a 50€ non esiste nulla del genere con windows
Ciao, alla fine cos'hai preso? Te lo chiedo perché anch'io avevo intenzione di fare la stessa cosa, ma avevo il dubbio che SkyGo rilevi la porta HDMI e blocchi la visione sulla TV. Può capitare?
Salve, non ho ancora preso niente. Ho risolto collegando il portatile alla TV tramite HDMI.
SKY GO ha versioni software differenti
Partiamo col presupposto che SKY non vuole che voi guardiate SKYGO sulla TV perchè ipotizza un uso illecito... SKY GO è nato solo per essere visto in mobilità...
La app per Android che solitamente è montata su Cellulari e Tablet fa il controllo per verificare se si è collegato un HDMI e blocca la trasmissione!
Se si pensa di aggirare il problema con i TV già con Android, la versione di SkyGo (ultima) si accorge della presenza di AndroidTV e blocca la trasmissione!
In particolare blocca la trasmissione anche se siete collegati con la rete fissa (cavo) e non in wifi... come detto VUOLE che lo usiate solo in mobilità o al massimo in wifi.
La app windows invece non può prescindere dal fatto che TUTTI i computer hanno un monitor esterno collegato e quindi non può distinguere un monitor da una TV... esistono a tuttora molti PC senza wifi che vanno solo se cablati, quindi ... non possono mettere i succitati controlli.
Ecco perchè i BOX TV o MINI PC windows funzionano senza problemi.
beh, io sono fissato con i NUC dato che te li puoi comporre da solo e quindi con pochi euri di più puoi avere a volte hardware superiore...
Il problema però è che il più piccolo NUC celeron con processore J3455 attualmente va sui 139 euro SENZA RAM E HDD
Però diciamo che stando al minimo puoi aggiungerci 4 gb di ram ed un SSD 120 Gb ed ottenere un miniPC sicuramente migliore di quelli che trovi con ram e hdd sicurmanete inferiori
o se trovi minipc con lo stesso processore J3455 vedrai che i prezzi sono comunque quelli ... o poco meno con ROM emmc da 64gb che non sono nemmeno paragonabili ad un SSD 120gb
detto questo, io non ce l'ho, quindi non posso confermarti nè smentirti che funzioni, ma dato che vedo consigliati minipc con hardware inferiore, posso presumere che anche questo vada più che bene... (magari riesco a compramelo a breve e aggiorno la risposta)
Per il compleanno mi sono regalato un miniPC, purtroppo controllando "in giro", il NUC con J3455 ormai è vecchio e lo sconsigliano.
Allora ho cercato/trovato una offerta per un miniPC con processore N4100 (che avevo ipotizzato essere il minimo).
beh, riporto qui la mia impressione a caldo (l'ho provato solo da poco):
è il minimo indispensabile!
riesce a riprodurre video con KODI in modo fluido (almeno per quello che ho provato, h.264 h.265 1080p 24fps, 25fps, 30fps con auto frame switch)
riesce a vedere video in streaming in modo fluido, ho testato:
-youtube a 1080p/4k su chrome
-dazn (non so la risoluzione, ma si vede molto bene qualitativamente, per la fluidità attendo la prima partita di serie A che è quello che va a scatti di solito) su chrome e edge (ma a volte mi si pianta su edge)
-amazon prime video a 1080p su browser chrome e edge
-netflix a 1080p solo su browser Edge, 720p su chrome
passiamo a SkyGo che è più noioso:
-alla risoluzione "normale" 1080p 60Hz va a scatti il video, desync dell'audio, non ce la fa proprio ... GPu a 100% CPU alta... non a 100% (ed infatti non aumenta il clock al massimo, oppure va in trottleling ?!?)
come sia possibile che da browser non ci siano problemi con lo streaming video a 1080p e fino a 4k e su questa APP di Sky vada a scatti in maniera spaventosa/scandalosa, lo sanno solo i programmatori di Sky... mi domando perchè non hanno lasciato SkyGo su browser che probabilmente avrebbe continuato a funzionare (o almeno ipotizzo non avendo la controprova)
ma continuiamo le prove:
-alla risoluzione 1080p 30Hz il video è comunque scattoso
-alla risoluzione 720p 60Hz il video è decente, ma ha microlag che alla lunga danno fastidio
-alla risoluzione "bassa" 720p 30Hz il video è fluido e non si notano inceppamenti con video on demand, il video in diretta lo testerò con le prossime partite di Serie A che sono quelle con più problemi
Ricordo che SKYGO non trasmette in HD, quindi anche abbassando la risoluzione a 720p la qualità della riproduzione non ne risente minimamente ed anzi, si apprezza comunque la qualità video che è superiore a SkyGo eseguito sui boxtv android.
Tenendo per valide le prove fatte fino ad ora, posso concludere che il miniPC riesce a fare tutto quello che volevo, unica nota dolente il dover cambiare risoluzione per vedere bene SKYGO.
Nei prossimi giorni continuerò i test, ma ad occhio credo di aver trovato il BOX minimo indispensabile per vedere video a livello buono.
Aggiornamenti di Windows 10.
Controllando gli aggiornamenti (dato che ho visto che il browser Edge non era aggiornato) il disco da 64Gb comincia a dimostrare i suoi limiti.
Dopo lo scaricamento di tutti gli aggiornamenti, sono rimasti circa 10gb liberi... presumibilmente i prossimi aggiornamenti "grossi" avrà difficoltà a scaricarli/installarli.
Vedremo...
per ora sono aggiornato alla versione 1803 di Windows 10 che credo sia l'ultima (ed anche il browser Edge mi pare che sia aggiornato e funzioni meglio).
Ciao compuman, sembra che il mini pc che hai acquistato abbia del potenziale :D. Puoi fornirci marca e modello e se possibile quanto hai speso. Sono anch'io alla ricerca di un Mini pc da mettere dietro al TV per utilizzarlo come Media center (PLEX server ) e leggendo le tue impressioni potrebbe fare al caso mio.
Grazie
beh adesso come adesso quel tipo di mini pc sembra comunque risentire del peso degli aggiornamenti e della qualità full hd dei video.
Attualmente ce ne sono di leggermente migliori.
Attualmente sto tenendo d'occhio Beelink J4105 e j4205 ... anche il Beelink M2 non è male
Forse il 4105 è leggermente meglio...un pochina meno ram,pochino meno spazio interno,ma scheda grafica un po superiore
Non è per me...devo fare un regalo.
Io attualmente ho un Beelink S2 (o N50 o N5000) che attualmente pare che non si trovi neanche piu in rete.....per lo meno io non lo trovo.
Sto cercando di scegliere qualcosa che si avvicina di piu a quello che ho io,visto che mi sto trovando ottimamente.
Certo con un occhio al prezzo.
L'ideale sarebbe con scheda grafica intel graphic hd 600 o superiore,minimo 6gb di ram e minimo 128gb ssd (64gb sono proprio pochi) e processore che superi i 2ghz di frequenza.
Purtroppo con sti mini-pc bisogna scendere a compromessi,non si puo avere tutto.
Anche perche di modelli disponibili in giro ce ne son rimasti veramente pochi
Effettivamente è vero. Se ne trovano pochi. O meglio, se ne trovano pochi con buone caratteristiche. È diventato un mercato in pochino di nicchia, vuoi per i box TV sempre più performanti ed i telefoni che fanno anche da PC. Aggiungiamo anche le notevoli risorse che richiedono eventuali giochi attualmente in commercio. Insomma, ti deve servire appositamente per qualcosa, altrimenti acquisti altro.
Inviato dal mio MIX utilizzando Tapatalk
@DreamReaper
Al momento quello che piu si avvicina a qualcosa di decente e "multiuso" è il Beelink Gemini X55 oppure l'X45 (costa anche un pochino meno)
Su gearbest si puo anche scegliere la ssd interna.
Un punto a sfavore è la ventola di raffreddamento.....il mini-pc che ho io non ha ventole,quindi niente "fruscii molesti" ;)
Per ora questa mi pare l'unica opzione possibile,vedremo se per il black friday fanno qualche offerta.
Buonasera
sono nuovo del portale, ho anche io lo stesso problema in pratica volevo installare sky go sul mio Acer Veriton N281G e metterlo nella cameretta dei piccoli, (da premettere che il pc lo portato a 4 gb di ram e ho sostituito hard disck con un ssd da 120 gb) fino all'installazione di sky go tutto ok appena lo apro il riquadro rimane nero penso causa della scheda video integrata che non va oltre i 256 mb.
Secondo voi e possibile OC la scheda video del pc? oppure se installo android in una partizione e gli scarico l'app puo funzionare? o l'app rileva la porta vga e non parte?
Mi riuscite a dare un consiglio su come posso fare?
OC su 256mb non credo sia fattibile,però effettivamente non saprei se skygo ha messo dei blocchi riguardanti la scheda video,penso sia questione di risoluzione.
Su youtube in che risoluzione riesci a vedere i video in maniera fluida? certo è che se non vai oltre i 480p o ancora peggio i 360p mi sa che hai trovato il problema.
Se ci installi android mi sa che se il problema è la scheda video il risultato sarà il medesimo.
In ogni caso il sito sky recita così
https://images2.imgbox.com/36/1b/nXDnH27L_o.jpg
Buonasera
sicuro su youtube riesco a vedere i 720p non ricordo se riesco a vedere i 1080p, stasera quando ritorno a casa provo.
Io mi ero preoccupato perche come anche da voi scritto o letto che i requisiti di sistema voleva una scheda video con almeno 1Gb ram o superiore e un processore Intel Dual Core o Core 2 con 2.1 Ghz e il mio e core 1.8 ghz.
Stasera installo win 10 e provo
Vi aggiorno
Grazie mille
salve,
ho fatto un bel giro sui vari beelink e altre marche presenti su amazon.
Purtroppo dalle recensioni in pochi li usano per skygo, e chi cita l'app di solito non ha riscontrato buoni risultati.
Su che prodotto "testato" mi conviene orientarmi ? ce la faccio con max 150 euro ?
Ciao! Bisogna attendere qualche utente che ha esperienza diretta della cosa.
In questo post --> https://www.androidiani.com/forum/ch...ml#post8125191 vengono indicate le caratteristiche minime.
Io alla fine stamattina ho acquistato il beelink X55 8gb/512gb su GB in offerta per l'11-11.
Come ho accennato prima è un regalo quindi vi aggiornerò appena possibile.
Sicuramente sulla carta dovrebbe reggere la botta dei 4K "puri". Staremo a vedere.
Visto che è comunque un regalo per uno in fissa con sky,credo che skygo non se lo farà mancare.
spedizione una 20ina di giorni....ti dico la verità spesso anche molto meno...pagando ovviamente in 10 giorni arriva,ma io non ho fretta.
Amazon certo....ma il risparmio cosi va a quel paese,appunto il prezzo non è indifferente,ma almeno per un bel po si sta a posto senza sbattimenti tra firmware,root e incompatibilità o blocchi vari...specialmente con skygo
Sto provando il Beelink BT3 PRO II Mini PC preso da Amazon.
Non è reattivo nell'interazione con i vari menu, ma una volta avviato il video (tv 55 pollici), dopo i primi 3-4 secondi dovuti all'assestamento della risoluzione, si vede decentemente.
Sul calcio live effettivamente la qualità è di un infimo SD, ma non noto particolari rallentamenti o scatti. Ovviamente bisogna testarlo per un tempo più prolungato.
Sull'ondemand ho notato un leggero ma fastidioso fuori sync con il film BLOW, devo vedere se lo fa solo con quello o con tutti.
Vi terrò aggiornati.
beh è ovvio che non si puo pretendere molto di piu...è il minimo sindacale.
Poi su un 55" i pixelloni si notano ancora di piu se la qualità non è ottimale.
comunque giusto per aggiornare,quello che ho preso io gia è spedito ed è in dogana cinese da ieri...e mo comincia il grande viaggio e l'odissea dogane italiane
Aggiornamento:
Mi è arrivato il mini pc windows beelink x55.
Come detto in precedenza è un regalo di compleanno,quindi tra qualche giorno vedremo se ne è valsa la pena.
La recensione la posto nel tread dedicato
ciao a tutti, dovrei acquistare un mini pc windows x far girare sky go e kodi, stavo valutando Beelink BT3PRO II 4/64..
non trovo recensioni sull uso con skygo e sono un po confuso dato che leggo di gente che usa x queste funzioni anche stick windows intel con 2gb di ram senza problemi.. altri invece hanno lag e scatti con mini pc con 8gb di ram.. ma quindi ce la fanno o no sti mini pc?
avete qualche consiglio? non vorrei superare i 130€, altrimenti se proprio non dovessero esserci alternative prendo un i3 desktop e non se ne parla più..
Non credo basti ..... piu che altro per la scheda video,e processore,anche quello conta.
La ram conta ben poco,ormai il minimo sindacale con 4Gb.
Io ho testato personalmente il beelink x55.....certo un po piu costoso,ma sicuramente un prodotto valido a 360gradi.
L'ho anche recensito qui:
Ad ogni modo su quello che ho recensito sì...skygo e kodi girano senza batter ciglio.