[PERCHE'] Chiusura thread e spostamento in enormi discussioni contenitore
Visto che periodicamente vengono aperti thread di chiarimento sui thread multidomanda in evidenza nelle varie sezioni ho deciso di unire tutti i thread in questa discussione cercando di far capire il motivo di questa scelta.
Spesso ci sono utenti che si lamentano portando a confronto il nostro forum con altri ma non è corretto, o perlomeno è fuorviante.
Il nostro forum è di gran lunga il più popolato tra quelli di argomento android e annovera un numero nuovi di post e discussioni giornaliere molto elevato. Questo fa si che i una scelta organizzativa buona per un forum con pochi iscritti non sia valida per noi.
Così come va detto anche che se paragoniamo un forum con argomento diverso e più di nicchia con il nostro sia altrettanto fuorviante.
Mi spiego meglio: il nostro è un forum sulla telefonia e più in specificatamente android.
Se voi considerate il numero di persone che utilizzano device con android in confronto a persone che fanno rafting (un esempio limite per far capire la differenza) capirete che il moltiplicarsi di utenza e quindi problematiche si eleva all'ennesima potenza; considerato anche, e soprattutto, che la nostra utenza comprende il bambino di 12 anni (purtroppo si, anche a 12 anni gli viene comprato un cellulare :( ) e il padre di famiglia di 50/60 anni che lo riceve per il compleanno e che fa fatica anche ad accenderlo capirete la mole di traffico generato
E' evidente che quindi ci saranno migliaia di domande e molte volte saranno banali e ripetute mille volte.
Oltretutto spesso chi si iscrive è la prima volta che partecipa ad un forum e non ne conosce minimamente le regole (ed evita di leggersi prima il regolamento per pigrizia) e il modo di interazione e quindi cade in errore più o meno voluto.
Otre queste premesse va detto che lo staff è composto da persone con pregi e difetti come tutti e che fa ciò che fa per passione e per rendere più fruibile possibile la lettura (e lo fa del tutto gratuitamente).
Quindi si è dato/creato delle regole per riuscire a tenere ordinato le varie sezioni il più possibile senza dover ricorrere ad un esercito di moderatori.
Prima di tutto va detto che ci sono distinzioni anche all'interno dello stesso forum, in sezioni con poca utenza si potrà quindi anche dare più libertà di apertura su solite domande perchè più facilmente controllabili e va sottolineato come dice il regolamento che ....
Quote:
3. L'amministrazione del Forum è garantita dal nostro Staff composto da Amministratori e Moderatori. Saranno loro a provvedere nello spostare eventuali discussioni aperte in una stanza sbagliata, chiudere le discussioni stesse se non conformi al regolamento o ripetute se gia ne esistevano di simili.
4. Eventuali contestazioni sull'operato della moderazione effettuate sul Forum saranno prontamente chiuse o eliminate. Maggiori spiegazioni e critiche rivolte al forum sono ben accette in forma privata contattando un Admin o il diretto interessato.
Questo vuol dire che ci possono essere diversità di gestione a seconda del moderatore e che se volete chiedere spiegazioni potete/dovete farlo direttamente con il mod in questione. In caso di assenza o mancanza ripetuta di risposta potete contattare un admin.
Tornando al punto si è deciso in generale di essere in genere più limitanti nelle varie sezioni modding per evitare che i contenuti importanti come guide e thread di rom/kernel/mod non venissero sommersi dai mille thread sul root, sull'istallazione di un firmware/rom, sulla richiesta di aiuto su malfunzionamenti, o su consigli su quale fosse meglio da istallare tra le tante cose in circolazione.
Quindi ci sono discussioni contenitore di aiuti generici e discussioni contenitore su consigli di cosa mettere...
Il consiglio e le indicazioni su come usufruire di queste discussioni non è di leggere per forza TUTTE le pagine, non avrebbe senso e sarebbe un impresa impossibile in certi casi.
Si può e si deve però prima di scrivere provare ad usare il tasto cerca nella discussione e leggere anche le ultime pagine della discussione stessa per capire se il proprio quesito è stato appena trattato.
In caso contrario si può chiedere tranquillamente cercando di essere chiari e dare più dettagli possibili. Qualcuno vi risponderà.
Stessa cosa nelle sezioni generali dei vari terminali (non modding) ma con un minimo normalmente di flessibilità in più.
Si cerca di raggruppare più per argomento, ad esempio i problemi di durata batteria, dove e quale comprare per gli accessori, i vari aggiornamenti di sistema operativo....ecc ecc
Provate a immaginare se ad esempio non si raggruppasse in un thread tutte le domande a seguito o prima di un aggiornamento di firmware (in sezioni come nexus 5 o galaxy s4 o lg g2) quanti thread con domande identiche nascerebbero... questo porterebbe per qualche giorno a non avere altro che le stesse domande in tutta la prima pagina togliendo alle altre discussioni visibilità
Poi in sezione generale ci sono anche dei thread sui piccoli dubbi sul funzionamento o sull'uso di alcune funzioni di android in cui si raggruppano le domande banali che vengono al primo utilizzo del sistema da parte dei neofiti.
Va anche detta un altra cosa: Se è vero che aprire una discussione su un problema specifico può dare luogo a risposte specifiche va anche detto che con l'avvento di applicazioni come ANDROIDIANIAPP o TAPATALK molti utenti si trovano a usufruire del forum soprattutto sui topic sottoscritti invece che sui nuovi thread. Diventa quindi più immediato spesso ricevere risposta perchè gli utenti sottoscritti nei vari thread contenitori sono tantissimi e ci sono quasi sicuramente utenti che hanno già risolto lo stesso dilemma.
Discorso diverso invece il singolo thread che magari può non essere notato e finire in seconda pagina senza risposta.
Voglio comunque ribadire il concetto che se volete chiedere spiegazioni potete/dovete farlo direttamente con il mod di sezione. In caso di assenza o mancanza ripetuta di risposta potete contattare un admin.
Spero di aver chiarito il nostro punto di vista
Buon proseguimento.
[PERCHE'] Spostamenti di domande in appositi thread contenitori
Ciao a tutti, volevo chiedervi una piccola cosa.. la mia non è una critica.. mi chiedevo.. come mai ad ogni discussione c'è sempre un mod che mi dice di chiedere nel topic generale? E' proprio contro ogni regola.. il forum è fatto per discutere di determinati argomenti, ed ogni topic corrisponde ad un argomento.. non un argomento in generale.. mi spiego meglio:
ho aperto questo argomento, https://www.androidiani.com/forum/mo...oid-4-2-a.html ma è stato chiuso e mi è stato chiesto di chiedere nel topic di aiuto al modding in generale.
La mia domanda è: perchè?
Se uno cerca qualcosa non trova mai una risposta, perchè viene sempre rimandato ad un topic di oltre 6000 pagine dove si parla di TANTI argomenti vari.. non si capisce nulla. Perchè utilizzate queste "regole"?
Chiedo scusa.. so che è scortese parlare delle regole di un forum, ma volevo giusto capire il perchè... :-[
Spostamenti di domande in appositi thread
Apro questa discussione perchè trovo molto irritante leggere un domanda fatta sul forum a cui anche io cerco risposta, aprire il thread e leggere "spostato nella apposito thread".
So che così il forum resta più ordinato, ma secondo me allontanate molti utenti dallo stesso, perché se apro una discussione voglio leggere le risposte in maniera immediata, non andare a cercare tra centinaia di pagine, con decine di risposte ognuna, se qualcuno ha risposto alla mia domanda.
Sono attivo in vari forum, ma questo è l'unico dove lo "spostare le discussioni in appositi thread" è la risposta al 70 % delle domande.
R: Spostamenti di domande in appositi thread
Credo abbiamo concezioni molto diverse della parola forum..
Il forum é un luogo in cui una persona trova risposte alle proprie domande..CERCA appunto..funzione sconosciuta ai più..ci eviterebbe migliaia di thread ripetuti fino alla nausea...
quanto al ragionamento... "apro un thread perché voglio una risposta immediata"...beh ti rammento che noi non siamo un centro assistenza che lavora 7 giorni su 7 e 24 ore al giorno....se vuoi risposte immediate il mio consiglio é quello di contattare l'assistenza del tuo terminale..
Se tutti usassero il tuo ragionamento, nelle sezioni molto popolate ci sarebbe migliaia di nuovi thread al giorno, la maggior parte dei quali abbandonati e straripetuti...
In genere quando si chiede di postare in un thread già aperto che tratta il medesimo argomento non si chiede di leggere tutto il thread (in genere basterebbe leggere qualche pagina visto che le tematiche sono ripetute) ma di porre la domanda in quel topic..aspettando risposta li..non mi pare una richiesta spropositata o eccessiva..
Se hai repliche fammele pure in privato..
Chiudo.
inviato dal mio luuuungo iPhone 5s Bianco da 128 gb in esclusiva mondiale
Piccola osservazione su thread chilometrici di faq e post chiusi dai moderatori.
Capita a volte che un utente, magari nuovo, faccia una domanda magari gia trattata.
Di solito quello che accade è che arriva il moderatore di turno chiude e rimanda ad un topic con mille mila milioni di post, un esempio tra i tanti, preso solo perchè è il piu recente e in una sezione che frequento, https://www.androidiani.com/forum/go...-facebook.html chiusa e reindizizzata a https://www.androidiani.com/forum/le...e-domande.html, post con 250 risposte e non è neanche di quelli piu grandi!
Ora capisco tenere la pulizia del forum però cosi lo stesso perde la sua funzionalità, non posso mandare un utente nuovo a spulciarsi un topic iniziato un anno prima, a mio parere chiusure del genere dovrebbero essere fatte solo se esiste una FAQ, cioè un post indicizzato dove l'utente può arrivare direttamente al post che risolve il suo problema, reindirizzarlo ad una discussione con 1000 post, sebbene in tema, iniziata due anni prima non mi sembra positivo.
Magari l'utente trova una soluzione nei primi post ok, ma essendo di anni prima possibilmente non solo non è la migliore ma magari non funziona piu o funziona male, non è adatta al suo terminale, etc etc.
Magari la stessa moderazione che si occupa di reindirizzare potrebbe periodicamente spezzare i thread "giganti" creando gli eventuali indirizzamenti allo spezzone vecchio nel primo post del nuovo o, perchè no, occuparsi di creare la prima pagina FAQ per i thread che nel tempo son diventati miniere di informazioni.
Senza nessuna critica per il vostro operato, my 2 cents.
PROBLEMA thread generici di mille pagine
Ciao a tutti, scusate il disturbo e la lungaggine. :)
Mi riferisco alla situazione in cui mi sono trovato io, usando il forum relativo al galaxy s2 - ma a occhio mi sembra che tutti i forum siano organizzati allo stesso modo.
Non mi sembra sufficiente un singolo post come "sos modding" per inserire tutte le domande relative a un argomento che può essere particolarmente vasto: ci vorrebbe un sotto-sotto-forum, perché i problemi possono essere diversi.
Inserendo tutte le domande in un unico thread si genera inevitabilmente un megapost in cui è praticamente impossibile trovare qualcosa, o anche solo risalire alle risposte già date in precedenza, per problemi che potrebbero essere già stati risolti mille volte (e sappiamo bene che è sicuramente così).
Un argomento come "SOS modding" è generico come un post con titolo "aiutoooo!!" :) mentre un sotto forum "sos modding" può contenere un'infinità di domande - che possono essere titolate con più senso e che possono essere chiuse singolarmente quando "non servono più".
Purtroppo nel caso specifico è veramente difficile trovare qualcosa :(
"sos modding" per l's2 è un thread (allo stato attuale, e destinato a crescere) da quasi 3000 pagine, il che porta il numero di interventi (mischiati) a circa 30.000: ammesso che si trovi una domanda simile a quella che avresti voluto porre, la risposta "giusta" rischia di essere venti pagine dopo. In pratica diventa una "chat" con la cronologia.
So bene che la maggior parte delle persone chiede e pretende senza essersi guardata intorno, ma anche che uno che cerca sempre prima di postare, se non trova la risposta in un tempo ragionevole, riposterà la domanda; ed è inevitabile che si entri in un circolo vizioso per cui le stesse domande vengono poste in continuazione.
Con la divisione in thread all'interno un sotto-forum - anche se fossero milioni di post- a una domanda corrisponderebbero una o più risposte, ma almeno sarebbero raggruppate per argomento: se i titoli sono messi con criterio, anche la ricerca google "site:androidiani.com ..." porterebbe dei risultati validi, o perlomeno consultabili.
Per la "risposta in tempo reale" esiste comunque la chatbox (anche se poi viene usata per cazzeggiare) :).
Spero che nessuno la prenda sul personale, e mi auguro di aver proposto una modifica costruttiva, per il bene della community.
Grazie per l'attenzione, e buon lavoro! :)
ciao!
Problema con discussioni uniche
Salve a tutti. Vorrei parlarvi delle discussioni uniche. Non riesco a trovare mai soluzioni ai miei problemi perché ci sono sempre quelle discussioni generiche in cui scrivono tutti quelli che hanno un problema relativo a quello per cui è aperta la discussione. Con tanti problemi è meglio avere una discussione per ogni problema, invece di una unica, anche perché, essendo io una persona educata come credo che anche gli altri siano, a me darebbe fastidio intromettermi nella discussione di qualcuno che magari ha un problema più grande del mio, solo per trovare soluzione al problema che ho io. Personalmente non mi sembra giusto. Spero di trovare qualcuno che sia d'accordo con me. Saluti.
P.S. Per il resto, il forum è gestito alla grande! Non è facile gestire un forum di questa portata con tutti questi contenuti.
[Consiglio] Topic troppo generici e globali senza senso
Rubo alcuni minuti del vostro tempo.
Mi sono ritrovato spesso a cercare info su google ed imbattermi nei vostri topic.
Ecco, nel 90% dei casi i topic erano di utenti che chiedevano soluzioni, ed il secondo post era sempre di un moderatore della sezione che indicava il classico topic generico da 9545124 mila post con nome del topic del tipo [GS2] [MODDING E COMPAGNIA] INFO E DOMANDE senza aver prima chiuso il topic.
Ora, mi dite il senso di questa cosa? Così chi si aiuta? L'utente che incappa nel vostro topic è interessato ad avere una risposta non a leggere i soliti messaggi dei moderatori che banalmente chiudono il topic senza dare risposta e linkano il topic principale (e ripeto, generico). Magari l'utente stesso ottiene risposta dai quei megatopic... ma gli altri?
Secondo voi un utente che capita in un topic al quale è interessato, può mettersi a leggere 9548412 post per trovare la domanda dell'utente del post precedente?
E' pura follia.
Esempio classico: https://www.androidiani.com/forum/sa...mento-ics.html
Secondo voi un ospite si metterebbe a spulciare tutte quelle pagine di post? Seriamente, no. Chiude il tab e se ne va dal sito.
Inoltre riversando tutti gli utenti in topic cosi generici si crea soltanto confusione e nella maggior parte dei casi nessuno ottiene risposta perchè l'utente X risponde a Y e nel frattempo Z fà una domanda e magari viene ignorata, senza malizia.
Se c'è il rischio di creare troppi topic doppi? No, perchè se voi non chiudeste i topic, gli utenti otterrebbero risposta da quelli vecchi e se ne andrebbero soddisfatti. Al massimo basterebbe linkare un topic dove un altro utente ha già ottenuto risposta sullo stesso tema. Fate qualcosa per fare ordine in questo forum, non continuate a chiudere continuamente topic senza dare la risposta, credo ne vada anche della vostra fama. Grazie per l'attenzione :)
Gestione e moderazione sezioni e topic, chiusura topic, reperimento informazioni
Salve a tutti ragazzi, vengo subito al dunque:
nella mia vita ho frequentato molti forum, quindi non sono un newbie. Qui parlo per la sezione che più frequento, quella sull'lg g2, ma credo che possa valere lo stesso discorso anche per molte altre sezioni.
Ho notato davvero un rigore pazzesco nella chiusura e nella moderazione dei topic, ma secondo me è controproduttivo. Capisco se sono topic duplicati, ma a me sembra inutile dirottare un utente che apre un topic con una richiesta verso un altro topic, totalmente generico dal titolo tipo "problemi con modem". Cioè ok, e quando ben bene ho postato lì, ovviamente senza leggermi le - magari - 100 pagine di topic (perchè sappiamo tutti che l'utente medio non lo legge, e vi dirò, anche a me passerebbe la voglia), posto la stessa domanda e mi viene risposto "se guardi nelle pagine passate trovi la risposta".. Ma ovvio che non le ho lette, in fondo il forum serve anche per (dare e) trovare informazioni, e se per farlo mi devo leggere 100 pagine perde il suo significato. Topics in numero maggiore, ma con argomenti più specifici, rendono la consultazione più diretta e veloce, non è che tutti hanno ore a disposizione per spulciare gli arogomenti, e di conseguenza fanno due cose: 1. Aprono un topic, dove gli viene puntualmente risposto di chiedere nell'altro topic da 100 pagine e 2. una volta ricevuta questa risposta tirano fuori san google e vanno su qualche altro forum dove la loro informazione è a portata di mano. Ovviamente tutto ciò è al netto delle richieste duplicate, che devono essere sicuramente bloccate..
Riassumendo: vi sembra la soluzione migliore, per "ottimizzare" e rendere più leggibile ed ordinato il forum, chiudere topic specifici a valanga per poi mantenere pochi topic di "macroargomenti" con magari 50/100 pagine di risposte? Io credo che in questo modo reperire informazioni sia MOLTO più complicato..
Un paio di esempi:
https://www.androidiani.com/forum/lg...iando-rom.html qui avevo anche la risposta, avendo poi provato sulla mia pelle, ma ovviamente il topic è stato chiuso e quindi la risposta me la tengo per me. --- informazione non disponibile ---
https://www.androidiani.com/forum/lg...tivazione.html idem, chiusura ASSURDA della discussione, per cosa? per postare in un topic gigantesco.
https://www.androidiani.com/forum/lg...ma-wifi-2.html chiuso, e se qualcuno avesse qualche altro dettaglio da aggiungere?!?!? Qualche soluzione? Qualsiasi altra informazione in merito? NON LA SCRIVE, a meno che qualcuno non apra un topic analogo, creando così una ridondanza nell'informazione. Tra il resto non si potrebbe nemmeno dire che è duplicato perchè il topic in questione, chiuso, non permette alcuna puntualizzazione o precisazione.