ciao ragazzi faccio una proposta... per aiutare quelli come me con il sistema android installato in dual boot nei sistemi netbook di aprire un sotto forum apposta... che ne dite??? qualcuno di voi ha già esperienza in merito?
Visualizzazione stampabile
ciao ragazzi faccio una proposta... per aiutare quelli come me con il sistema android installato in dual boot nei sistemi netbook di aprire un sotto forum apposta... che ne dite??? qualcuno di voi ha già esperienza in merito?
Hmm l'idea non e' Poi cosi malaccio mi sai dire quali sono i netbooks con android attualmente in commercio ?
onestamente non lo so ma so solo che sul acer funziona alla grande ed apparte ad essere super veloce è anche potente e la batteria rispetto al win7 dura na vista ma anche il doppio credo... visto che consuma poche risorse.. :O
io ho acquistato da poco l'Acer con Andoid e Win 7, il modello è AOD250-1613.
con Andorid la batteria dura quasi il doppio rispetto a Win 7 e anche se lo sto utilizzando poco posso dire che va molto bene
AAAHHHH non potete dirmi 'ste robe, adesso ho la scimmia e sul mio netbook devo assolutamente installarlo :)
P.S. ho un acer 751h (netbook con monitor da 11,6...) con la batteria maggiorata, con bluetooth acceso e monitor al 50% e xp la batteria mi dura circa 10-11 ore (reali :) ) non oso immaginare quanto durerebbe con android :D
..cavolo c'è solo la liveusb, quando uscirà la versione installabile fissa ?
guarda che sul sito esistono già delle guide per installare in maniera fissa android come sul acer d250... e ti confido che dopo aver superato il problema del market va tutto molto bene, anche se è molto limitato nelle funzioni documenti e gestione file
io personalmente nn ho mai visto ancroid su un netbook, ma secondo me non puo essere un sistema che ti offre tutto quello che puoi avere su un SO ideato appositamente per pc giusto? quindi perche invece di installare android non mettete le versioni "lite" di distribuzioni linux tipo mandriva, ubuntu e via dicendo? sicuramente se usaste queste distribuzioni linux avreste molta piu assistenza in rete e sopratutto molte piu funzionalità di quelle che può darvi android.....
certo che si, ma visto che è già installato perchè non sfruttarlo al meglio, e poi siamo sempre in tempo a mettere altre distribuzioni, ma io sono dell'idea di provare prima di cambiare, c'è anche win7 e provo anche quello,
se poi non mi soddisfa o non mi trovo, metterò sicuramente una distro linux...
e poi imho visto che il forum è "androidiano" dovrebbe esserlo in tutte le sue forme ;)
allora diciamo che è limitato nelle funzioni di gestione dei file e delle cartelle, per i file word ed excel lo stesso, ma ideale per la navigazione con il FIREFOX installato va da dio ma da considerara la durata della batteria che anche volendo con un sistema linux anche se lite non farebbe la stessa figura, praticamente raddopia la durata tra win e android. poi è configurato per essere usanto con google in tutte le sue parti diciamo che è da provare e da testare quindi se possibile aprire una parte del forum dedicato sarebbe meglio.
GRAZIE dall'ideatore del POST :P
Potresti specificare meglio come hai risolto il problema del market? Credo che ti riferisca al fatto che IL MARKET NON C'E'!!! Io ho trovato solo il sito insydemarket.com, c'è qualche altro modo?
Avete notizie sulla possibilità di avere root su questo netbook? I sorgenti del firmware sono stati rilasciati da Acer? Qualche link che tratta questi argomenti?
Grazie.
Allora il market non ce lo puoi mettere visto che è proprietario google e non lo ha rilasciato su questo tipo di distro ma ne esistono di diversi simili tipo.
SlideME | Android Community and Application Marketplace utile e nello stesso tempo pieno di app. gratis e a pagamento
AndAppStore : New Releases anche questo molto utile poi
Android Arcade auf Facebook da verificare.... non ho controllato... per avere la root devi usare un programma che sfoglia le cartelle del PC o della SD io uso questo:
Android file manager, explorer - AndExplorer
dimmi che ne pensi.. CIAO CIAOO
Ne penso che è già un passo avanti, a patto che cliccando sui link qui sopra sia possibile installare quei software (purtroppo non posso provare al momento). Il sito insydemarket dovrebbe essere un mirror del market proprio per i netbook con android (ma ancora niente prova, sorry).
La cosa del root invece mi interessa, ma tralasciando come si accede alle cartelle di sistema (anche una distro live di linux può andare bene), mi piacerebbe capire cosa fare dopo... ;)
Qualcuno ha suggerimenti su come avere root su questo netbook acer? Anche un link andrebbe bene... non riesco a trovare nulla!!!
Tralasciando il metodo su come raggiungere le cartelle del sistema android (perchè credo fermamente che con Linux su una USB Stick si possa fare tranquillamente), cosa devo fare per poter avere root?
Root cosa?
Permessi di root?
Root explorer?
Di cosa parli? Hai le idee chiare?
Vuoi esplorare in root? Semplice , ti scarichi l'apk di Root explorer e lo installi.
I permessi di root "non servono".
Vuoi un esempio? Installa anche Titanium Backup (che richiede i permessi di root) e funziona regolarmente senza "permessi strani"
Ciao ragazzi.
Pochi giorni fa ho acquistato un Acer Aspire One D255 con dual boot Android+Win7.
Premettendo che non è per me, ma per mio fratello, e che quindi una volta regalatoglielo io l'ho visto solo un paio di volte, oggi mio fratello mi ha chiamato perché su Android i video di Youtube si vedono... anzi, non si vedono.
Sono lenti, scattosi, in generale mal funzionanti. L'audio parte subito, e lo streaming va benone. Anche a caricamento pieno però i video vanno malissimo, siano essi di pochi secondi o di interi minuti.
Ho notato l'esistenza del market, ma leggo qui che parlare di siti quali slideme.org, che appunto ho visto solo adesso.
Il fatto è che vorrei risolvere questa situazione dei video lentissimi su Android (naturalmente su Win vanno benone, anche in HD), e magari avevo pensato di potere mettere qualcosa come Dolphin HD per navigare meglio (ho notato che di default c'è una specie di Firefox apposito...).
Quindi, visto che il mio pensiero è confuso, eccovi due domande:
1) Se dai siti tipo slideme.org scarico l'apk, poi come lo installo?
2) Come posso risolvere il problema dei video lenti su Android?
Grazie!
Per il mio netbook sto cercando un sistema che faccia boot in pochi secondi. Come va android da questo punto di vista?
Inviato dal mio LG-P500 usando Androidiani App
Ottimo grazie.
Proverò ad installarlo sul mio samsung n150 quando avrò tempo.
Se riesco nell'impresa posterò configurazioni e commenti
Alle mie domande non sa rispondere nessuno eh?
Spero almeno che casaprocida riuscirà nel suo intento, così da vedere se almeno lui può darmi una mano.
Scordati di vedere Youtube con Android.
Purtroppo il Firefox installato è un file .img (immagine) e gira come "virtuale".
E' molto lento e scattoso già normalmente.
Per i video di youtube , comunque serve FlashPlayer che per questa versione di Android non fuinziona.
Anche installando Dolphin non cambia nulla.
Qualche app la puoi scaricare ed installare, ma cose semplici , piu' che altro programmi per l'ufficio, le immagini e qualche giochino.
L'unica soluzione al momento è usare Windows per vedere YT
Salve!
Anche io ho acquistato un netbook Acer Aspire One con Android incorporato... non lo conoscevo e non lo conosco (uso un vecchio cellulare che queste cose se le sogna), ma mi sembra molto leggero e veloce. Per evitare di dover passare a Windows per usare Office, ci sono programmi che permettono di creare e modificare file Word ed Excel utilizzando Android invece che Windows, e che funzionino su questa versione del sistema operativo per netbook e non per smartphone?
Grazie!
Topic spostato nella sezione Problemi con il Forum in quanto è più attinente a quella categoria
Ti ringrazio per la risposta, anche se renderà triste mio fratello roftl
Certo potevano quantomeno dare la possibilità di installare l'app apposita di YT, visto che persino cellulari di parecchi anni fa sono in grado di gestire lo streaming di YT senza problemi, ed un PC con 1.66 GB di processore ed 1 GB di RAM con Android non ci riesce.
Quando potrò vedrò se riesco a scaricare app, anche se non ho ancora bene inteso come fare.
Buongiorno a tutti.
Dopo qualche mese, rieccomi qua. Capisco che la questione interessa a pochi, almeno su scala nazionale, ma anche all'estero non è che si trovino granché discussioni su questi netbook dual boot.
Allora, fatto salvo che l'Android installato su questi Acer è la 1.6 modificata per girare su hardware x86, con tutte le limitazioni del caso, ho letto stamane che è stato rilasciato a fine giugno una release Android basata sulla 2.2.2.
ReleaseNote 2.2-r2 - Android-x86 - Porting Android to x86
In particolare, non essendoci una versione specifica per l'Aspire One (c'è ad esempio per certi Asus), la versione da scaricare e provare ad installare sarebbe questa:
android-x86-2.2-generic.iso - android-x86 - Android-x86 2.2 live & installation iso - An open source project to provide android support on x86 - Google Project Hosting
Ora, non so se vi ricordate, ma io non ho il netbook in questione, ma lo possiede mio fratello. Dunque non solo non posso fare prove "fisicamente" perché non in mio possesso, ma avendolo nemmeno potrei provarci, visto che non è di mia proprietà e se accade qualcosa ne sono responsabile.
Qui c'è la guida all'installazione:
Installation - Android-x86 - Porting Android to x86
A me pare che sia tutto al proprio posto, e che in linea teorica dovrebbe avvenire tutto indolore.
Che ve ne pare?
Spero qualcuno risponderà :D
Edit: A quanto pare con quella "generic" non va il Wi Fi. Brutta cosa.
Forse l'unica "speranza" è questa:
Intel will ship x86 Android 2.2 this summer | TheTechJournal.com