Visualizzazione stampabile
-
Consiglio terminale
Ciao a tutti, sono un nuovo utente del forum, e volevo chiedervi un consiglio su un buon terminale android da acquistare.
Le caratteristiche che mi interessano, essendo uno sviluppatore e che mi piace "moddare" i terminale, sono una facile modificabilità, il supporto da parte di cyanogen, la possibilità più o meno ufficiale di avere ICS, e purtroppo un limite del budget sui 200€.
Lo so che forse chiedo troppo, mq i consigli sono sempre ben accetti!!!! :cool::cool::cool:
-
ciao! scusa se ti uso il topic ma mi inserisco anche io nella tua richiesta, avendo all'incirca le tue stesse esigenze...
dopo un attenta ricerca sono arrivato a scegliere tra acer liquid e e motorola defy+...
infatti vorrei una risoluzione abbastanza elevata su uno schermo non troppo piccolo...
provvengo da un Ideos U8150 e mi sono stancato di usare una lente di ingrandimento per ogni cosa.. rotfl
cosa consigliate? l'utilizzo sarebbe in prevalenza qualche giochino, molto smanettamento e dovrebbe fungere da "agenda elettronica"...
il budget massimo è di circa 220€... :)
-
credo che il Nexus S sia quello che risponde meglio alle vostre esigenze, inanzitutto è Google Experience, quindi nessuna personalizzazione software propietaria ed ha già ricevuto l'aggiornamento ad ICS, inoltre vanta di una comunità di sviluppo molto vasta, purtroppo però è davvero difficile trovarlo sotto i 250€
in alternativa, consiglio il Liquid Metal, ha risoluzione WVGA che attualmente è la più diffusa ed ha una community di supporto molto attiva, purtroppo però riguardo ICS si dovrà far affidamento sugli sviluppatori
-
ho visto che però il liquid metal, nonostante il costo molto competitivo, è basato sul qualcomm scorpio, quindi ho pensato che magari non ha prestazioni paragonabili all'ideos x5, che ha l'8255 snapdragon ma non si capisce bene il quantitativo di ram, o al motorola defy (o defy+), che con l'omap ha il powervr 530...
entrambi i terminali costano poco piu di 30€ in piu rispetto all'acer, ma hanno una piattaforma di fascia superiore... la mia scelta alla fine è in stallo tra questi.
inoltre il liquid e, con 8250, non dovrebbe essere superiore al metal, parlando solo di prestazioni?
tutto sommato ha lo stesso processore del nexus one...
per il supporto comunity ho visto che su xda il defy è parecchio seguito, mentre per ora non ho ancora trovato granche sul u8800pro...
la risoluzione e le dimensioni dello schermo inoltre sono uguali un po per tutti... :)
-
l'Ideos X5 è sicuramente il più performante per quella fascia, l'unico problema è che essendo appena uscito ha una community praticamente inesistente, per questo non l'ho citato, comunque ha 512MB di RAM
si il defy è molto seguito dalla community però non brilla per la sua ottimizzazione software, problema che puoi ovviare con una custom ROM, inoltre l'OMAP3 in teoria è più performante dello Scorpio, ma in pratica non da un reale incremento delle prestazioni
comunque il Liquid E come prestazioni è peggio del Liquid Metal dato che come processore è di fascia più bassa rispetto al MSM7230 del Liquid, inoltre ha solo 256MB di RAM
-
parlando di terminali non proprio recenti, cosa ne pensate del Samsung Galaxy S?
-
sul fatto che il liquid E abbia solo 256 di ram posso dissentire in piena sicurezza, l'A1 aveva solo 256 di ram, l'E è la versione da 512...
per l'ideos, invece, c'è il dubbio che abbia 384MB di ram, in realtà...!
comunque ho visto che per il defy si, l'otimizzazione non è ottima, ma esistono parecchie rom cucinate...
l'unico mio cruccio è il bootloader bloccato, anche se c'è la possibilità che con l'acquisizione di motorola da parte di google qualcosa si muova...!
il liquid comunque ha l'8250, è il liquid metal che ha il 7230...!
vorrei vedere qualche bench quadrant che mette in confronto questi terminali, si troverà qualcosa del genere?
edit. il galaxy s è interessante, ma è troppo caro... inoltre la scena è troppo frammentata, visto che dello stesso terminale ne esistono tre diverse versioni!!
-
il bootloader del defy se non sbaglio è già stato sbloccato tempo fa, ma non vorrei dire una boiata, in quanto comunque non mi è mai interessato molto questo terminale, in ogni caso, Google ha acquisito la motorola esclusivamente per i brevetti, non cambierà assolutamente niente alla politica della casa, nè tantomeno riceverà favoritismi da parte di Google
comunque è quello che ho detto io
Quote:
Originariamente inviato da
Ketamine
lcomunque il Liquid E come prestazioni è peggio del Liquid Metal dato che come processore è di fascia più bassa rispetto al MSM7230 del Liquid METAL, inoltre ha solo 256MB di RAM
l'abitudine scusa, è che normalmente il Liquid Metal è l'unico Acer che viene preso in considerazione, per cui tendo a generalizzare chiamandolo solo Liquid, comunque sia riguardo ai 256MB di RAM mi ero basato sulle specifiche tecniche su un sito, per cui non ne ero sicuro
-
quindi mi confermi che il 7230 è superiore al 8250? e rispetto al 8255?
ho troppa confusione, comunque per fanboyismo motoroliano, ex utente del glorioso tuttomotorola, penso opterò per il defy, ne sono sempre piu convinto...
tanto la fascia di prezzo è sempre quella..!
per curiosità, tu che telefono hai? :p
-
si confermo, invece il 8255 è l'ultimo modello single core, di conseguenza il migliore
comunque io attualmente stò senza telefono, avevo un Xperia X10i che ha fatto una brutta fine (pace all'anima sua rotfl) e stò aspettando il MWC per vedere se verrà presentato un qualche terminale che valga la pena aspettare, altrimenti penso che ricadrò sul Galaxy Nexus o sul Xperia S, se riuscirà ad avere delle prestazioni paragonabili al GNex