Visualizzazione stampabile
-
Cellulari europei
Ho letto qualche discussione riguardo ai cellulari con garanzia europea ma vorrei capirci di più.
Sul web si trovano questi cellulari (samsung, htc,...) che costano anche 50-100 euro in meno dei fratelli italiani. Mi chiedo: in che senso sono europei? Ho cercato i prezzi di cellulari in altri paesi tramite i siti appositi, ad es in francia o germania ecc... ma alla fine sono più o meno simili a quelli italiani. Quindi questi cellulari europei vengono acquistati dai negozi online, per dire, in germania, slovacchia o svizzera che poi li rivendono in italia specificando che c'è garanzia europea o funziona in altro modo?
Soprattutto non riesco a spiegarmi i prezzi bassi
Tra l'altro, per esperienza, i tempi di riparazione samsung sono così lunghi come previsto dalla loro garanzia europea (2 mesi mi pare) ?
Poi vorrei sapere se avete preso qualche cellulare a prezzo più basso che in italia, tramite altre vie che non siano cellulari europei, per esempio importati dagli usa, ecc...
ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
shik
Ho letto qualche discussione riguardo ai cellulari con garanzia europea ma vorrei capirci di più.
Sul web si trovano questi cellulari (samsung, htc,...) che costano anche 50-100 euro in meno dei fratelli italiani. Mi chiedo: in che senso sono europei? Ho cercato i prezzi di cellulari in altri paesi tramite i siti appositi, ad es in francia o germania ecc... ma alla fine sono più o meno simili a quelli italiani. Quindi questi cellulari europei vengono acquistati dai negozi online, per dire, in germania, slovacchia o svizzera che poi li rivendono in italia specificando che c'è garanzia europea o funziona in altro modo?
Soprattutto non riesco a spiegarmi i prezzi bassi
Tra l'altro, per esperienza, i tempi di riparazione samsung sono così lunghi come previsto dalla loro garanzia europea (2 mesi mi pare) ?
Poi vorrei sapere se avete preso qualche cellulare a prezzo più basso che in italia, tramite altre vie che non siano cellulari europei, per esempio importati dagli usa, ecc...
ciao
Di solito i cellullari "europei" sono importati da altre nazioni e portati in Italia. Quindi ti può capitare fra le mani un cellulare greco, così come tedesco, così come polacco e così via. In genere non ci sono differenze hardware e nemmeno software (poi penso che qualche caso particolare c'è).
La differenza sta nella differente gestione della garanzia: quella europea non ti conferisce la velocità di assistenza che avresti con una garanzia italiana.
Poi, la garanzia è differente da casa produttrice a casa produttrice: c'è chi fa sentire meno questa differenza e chi di più.
Un altro piccolissimo dettaglio riguarda gli aggiornamenti: se hai un telefono che non è italiano ma importato, devi attendere gli aggiornamenti del paese di provenienza (che possono arrivare prima o dopo di quelli italiani).
-
Quote:
Originariamente inviato da
shik
Ho letto qualche discussione riguardo ai cellulari con garanzia europea ma vorrei capirci di più.
Sul web si trovano questi cellulari (samsung, htc,...) che costano anche 50-100 euro in meno dei fratelli italiani. Mi chiedo: in che senso sono europei? Ho cercato i prezzi di cellulari in altri paesi tramite i siti appositi, ad es in francia o germania ecc... ma alla fine sono più o meno simili a quelli italiani. Quindi questi cellulari europei vengono acquistati dai negozi online, per dire, in germania, slovacchia o svizzera che poi li rivendono in italia specificando che c'è garanzia europea o funziona in altro modo?
Soprattutto non riesco a spiegarmi i prezzi bassi
Tra l'altro, per esperienza, i tempi di riparazione samsung sono così lunghi come previsto dalla loro garanzia europea (2 mesi mi pare) ?
Poi vorrei sapere se avete preso qualche cellulare a prezzo più basso che in italia, tramite altre vie che non siano cellulari europei, per esempio importati dagli usa, ecc...
ciao
l'unica differenza è che hanno garanzia Europa, il che prevede tempi moooooolto più lunghi in caso tu dovessi ricorrere all'assistenza..
-
grazie, infatti volevo proprio capire da dove venissero questi cellulari "europei". Ma allora un negozio online come fa a vendere cellulari europei a prezzi così bassi? Se anche li compra in paesi dove costano di meno, comunque ci deve essere un guadagno e alla fine il prezzo dovrebbe essere praticamente quello dei cellulari "italiani".
Non capisco questo passaggio,come credete che funzioni?