Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
eternofrancesco
Si ma lui sostiene che col jailbreak l'iphogn supera le potenzialità di android..io voglio sbattergli in faccia qualcosa che lui non potrà mai e poi mai fare con il suo inutile iphogn
Inviato dal mio GT-I9003 usando
Androidiani App
gia il fatto ke fa il jaibrak vuol dire che e' un frustrato, ha gia perso in partenza, non c'e' bisogno di andare oltre. Chi compra l'iphone spende 700 euro e si trova un apparecchio che puo fare solo 4-5 cose: telefonare, mandare sms andare su internet e mandare mms (questo da un anno prima non si poteva neanche)
Allora nasce la frustrazione, quindi la decisione di fare il jaibrak in modo da trasformare il melafonino in un android. Detto questo il tuo amico ha gia dimostrato di essere insoddisfatto facendo la modifica. E in piu ogni giorno deve pregare che non si rompi l'iphone perche se hai il cell modificato la garanzia vale meno che zero
-
Quote:
Originariamente inviato da
ldroid
Che tristezza questo topic.
Io posseggo iPad2 e Galaxy W. E me li godo entrambi.
Quoto
Sono due OS differenti con tanto tanto potenziale
Ho avuto un iPhone 4 davvero fatto bene come terminale sia hardware che software , il jailbreak si serve a modificare ma la home screen è già bella di suo ,quelle quattro che che offre Cydia le offre anche Apple store a pagamento e non ,tranne alcune app che vanno in conflitto con il sistema operativo con il rischio di far entrare in loop il device,
-
Quote:
Originariamente inviato da
ocellaris93
Quoto
Sono due OS differenti con tanto tanto potenziale
Ho avuto un iPhone 4 davvero fatto bene come terminale sia hardware che software , il jailbreak si serve a modificare ma la home screen è già bella di suo ,quelle quattro che che offre Cydia le offre anche Apple store a pagamento e non ,tranne alcune app che vanno in conflitto con il sistema operativo con il rischio di far entrare in loop il device,
lo sai bene ke non e' kosi
l'iphone si sbocca per poter accedere a tutta una serie di app che il melafonino non ti offre, se no non avrebbe senso sbloccarlo
anche io ho avuto l'iphone 4 e alla fine mi sono stancato di sbloccarlo per poterlo usare al meglio
cosi sono passano ad android
-
Quote:
Originariamente inviato da
Egon
lo sai bene ke non e' kosi
l'iphone si sbocca per poter accedere a tutta una serie di app che il melafonino non ti offre, se no non avrebbe senso sbloccarlo
anche io ho avuto l'iphone 4 e alla fine mi sono stancato di sbloccarlo per poterlo usare al meglio
cosi sono passano ad android
credevo che l'unico vero limite ad oggi fosse il flash... ora scopro che hanno ancora il problema del bluetooth e addirittura se ho letto bene, non possono aprire i siti in modalità desktop?
davvero una vera fogna a 700 euro. Ma la cosa più triste non è il cellulare a 700 euro, sono gli utenti apple. Ieri mi viene vicino uno col 3gs (col vetro rotto perché gli è caduto, altro che indistruttibili...) e si vanta la sua fogna perché si sincronizzava con un altro cell. Non ha saputo rispondere nulla quando gli ho detto che il mio EVO 3D si è sincronizzato con un vecchio n95 senza problemi. Sono convinti che solo apple fa cose che in realtà fanno più o meno tutti i cell moderni
-
Quote:
Originariamente inviato da
pentaxian
credevo che l'unico vero limite ad oggi fosse il flash... ora scopro che hanno ancora il problema del bluetooth e addirittura se ho letto bene, non possono aprire i siti in modalità desktop?
davvero una vera fogna a 700 euro. Ma la cosa più triste non è il cellulare a 700 euro, sono gli utenti apple. Ieri mi viene vicino uno col 3gs (col vetro rotto perché gli è caduto, altro che indistruttibili...) e si vanta la sua fogna perché si sincronizzava con un altro cell. Non ha saputo rispondere nulla quando gli ho detto che il mio EVO 3D si è sincronizzato con un vecchio n95 senza problemi. Sono convinti che solo apple fa cose che in realtà fanno più o meno tutti i cell moderni
ma non solo questi problemi
anche app piu banali e semplici tipo un semplice profilo, col melafonino non esiste non e' contemplato, in alcuni cellulari da 30 euro lo mttono di default , con 700 euro tu non puoi settare i profili. (naturalmente se hai android ci sono 99 app che ti offrono questa applicazione)
Questo e' solo un esempio ce ne sono a dozzine che non puoi scaricare come questa.
Ma la gente lo compra perche si chiama iphone
alla fine si trovano uno smartphone da 700 euro che ha le stesse caratteristiche e potenzialita di un android base da 70
-
Troll topic...non si può chiudere?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Egon
lo sai bene ke non e' kosi
l'iphone si sbocca per poter accedere a tutta una serie di app che il melafonino non ti offre, se no non avrebbe senso sbloccarlo
anche io ho avuto l'iphone 4 e alla fine mi sono stancato di sbloccarlo per poterlo usare al meglio
cosi sono passano ad android
Si ma alla fine sono stupidaggini di personalizzazioni che a mio parere non servono ,un esempio autolock che ti blocca sblocca l'idevice solo muovendolo,o ancora meglio altri tweak da cydia che ti permettono di modificare il logo del carrier.Bazzecole!La cosa che rimpiangevo nel mio iPhone era la mancanza del bluetoht e la politica troppo chiusa di Apple che è assolutamente da rimproverare ed è solo per questo che sono passato ad Android ,perchè come interfaccia utente a mio avviso va molto meglio rispetto al robottino
-
Quote:
Originariamente inviato da
ocellaris93
Si ma alla fine sono stupidaggini di personalizzazioni che a mio parere non servono ,un esempio autolock che ti blocca sblocca l'idevice solo muovendolo,o ancora meglio altri tweak da cydia che ti permettono di modificare il logo del carrier.Bazzecole!La cosa che rimpiangevo nel mio iPhone era la mancanza del bluetoht e la politica troppo chiusa di Apple che è assolutamente da rimproverare ed è solo per questo che sono passato ad Android ,perchè come interfaccia utente a mio avviso va molto meglio rispetto al robottino
La politica : non c'e' quindi non serve, non mi ha mai convinto. Sono del parere che se spendi 660-800 euro e' bene avere una serie di cose, e poi lasciare la liberta di scelta all'utente finale. Tu magari non ami gli sfondi live (per esempio) ..... ma non puoi pretendere che non piacciano a nessuno. Android ti dice ti do un pacco regalo con tante cose dentro, e poi ti dice: scegli tu quelle che ti piacciono. Mamma apple ti da un pacco con 5 cose dentro, e dice: fattele bastare. Preferisco android....
-
Quote:
Originariamente inviato da
Egon
La politica : non c'e' quindi non serve, non mi ha mai convinto. Sono del parere che se spendi 660-800 euro e' bene avere una serie di cose, e poi lasciare la liberta di scelta all'utente finale. Tu magari non ami gli sfondi live (per esempio) ..... ma non puoi pretendere che non piacciano a nessuno. Android ti dice ti do un pacco regalo con tante cose dentro, e poi ti dice: scegli tu quelle che ti piacciono. Mamma apple ti da un pacco con 5 cose dentro, e dice: fattele bastare. Preferisco android....
Ma è proprio la banalizzazione dell'intelletto umano la forza di apple. Un prodotto soltanto per ogni cosa facciano, una "i" davanti a tutto e semplicità d'uso.
-
Quote:
Originariamente inviato da
pentaxian
Ma è proprio la banalizzazione dell'intelletto umano la forza di apple. Un prodotto soltanto per ogni cosa facciano, una "i" davanti a tutto e semplicità d'uso.
Sono d'accordo sulla semplificazione, questo mi piace, non amo l'essenzialita, e' diversa la questione, soprattutto se parliamo di top di gamma