Visualizzazione stampabile
-
Consiglio primo android
Ciao a tutti!
Arrivo da 10 anni di nokia e mi sono decisa finalmente a provare android (il symbiam mi ha proprio stufato), solo che, appunto, entro in un mondo totalmente nuovo, non ho mai provato nessun'altra marca.
Sto cercando uno smartphone sui 200/250 euro circa con una buona durata della batteria (con il mio Nokia C6 non arrivo fino a sera quando mi connetto), una buona navigazione internet, fluidità e che sia di una marca affidabile...
Mi piacciono questi:
HTC desire S
Samsung Galaxy S Plus - Samsung Galaxy S
Motorola Milestone 2
Sony Ericsson Xperia mini pro
L'HTC non sono sicura stia nel budget... al momento cmq miei preferiti sono i due Samsung (sto puntando sull'S, anche se forse è meglio il Plus, solo perchè l'ho visto in promozione); gli ultimi 2 li sto considerando perchè hanno la tastiera Qwerty che io ADORO, quindi sta influenzando sulla decisione anche se potrei abituarmi a star senza. Del motorola però non mi piace il fatto che mi pare abbia personalizzato la versione di android, la vorrei più pulita...
Ho visto che con tastiera qwerty c'era anche il samgsung galaxy mini pro ma non trovo nulla in giro, nemmeno info sui prezzi, e nessuno che lo consigli... forse c'è un motivo? XD
Infine, temo che di questi l'unico che verrà aggiornato a ICS è il Sony Ericsson?
Insomma, secondo voi qual'è il migliore? Sono buone scelte? Quale mi consigliate?
Ho ricevuto un sacco di opinioni diverse e nessuna unanime quindi spero sia la volta buona per capire dove sta la maggioranza ;)
Soprattutto, se ne sto scordando qualcuno su quella fascia di prezzo, sono tutt'orecchi.
grazie mille in anticipo a chiunque vorrà darmi la sua opinione!
Raff :*
-
Su quella fascia di prezzo io consiglio htc desire s (se trovi una buona offerta ce la fai con quel budget) oppure Sony ericcson xperia neo, specifiche simili al desire s ma fotocamera migliore... entrambi verranno aggiornati ad dice cream sandwich ma vanno già benissimo così, perciò non ti fissare molto con il dover avere per forza l'ultima versione di android: gli smartphone di fascia media già con gingeebread spaccano ;)
Inviato dal mio Nexus S usando Tapatalk
-
Grazie mille, lo aggiungo al mio 'sondaggione' ;) Mi piace anche questo! Ma quindi è meglio il neo confronto al mini pro...
HTC mi piace moltissimo vediamo se trovo qualcosa che stia nel prezzo...
Che scelta difficile :D
-
io ho il mini pro e mi trovo davvero bene. la tastiera qwerty per me era fondamentale quindi è stata proprio la scelta giusta per me.
funziona molto bene a mio parere.
La durata della batteria la trovo adeguata. non mi sono mai trovata senza batteria. L'ho ricaricato ieri mattina e oggi mi trovo con il 60% di batteria ed è acceso da un giorno con due ore di connessione wi-fi attiva.
L'unica pecca che ho constatato (e non sono l'unica) è che la ricezione in 3G e un pochino problematica, mentre in 2G va che è una meraviglia. ;)
A me il problema non si pone visto che se vado on-line lo faccio tramite modem wi-fi ma se ti dovessi connettere con la scheda sim forse troverai qualche problema.
Il prezzo del device inoltre mi pare adeguato. Io l'ho pagato 179€ al mediaworld anche se di listino costava 199€.
Per l'aggiornamento ad ICS dei Sony Ericsson. Sì, verranno aggiornati ma non tramite il canale ufficiale. Se lo si vuole aggiornare bisogna farlo manualmente. Comunque già con la versione 2.3.4 va che è una meraviglia. (:
-
Grazie infinite anche a te!!!
Consigli utilissimi! :)
Sono indecisa tra questo, il desire e il neo (sperando abbia le stesse prestazioni batteria che hai sul mini pro), seppur adorando la qwerty, l'aspetto connessione è proprio quello per il quale vorrei provare android (sui miei nokia vado da schifo) e io navigo più spesso senza wifi. Quindi questo particolare mi sarà sicuramente d'aiuto sulla scelta finale (anche se vincerà il prezzo alla fine ahah :p ).
grazie ancora per tutte le info!
-
Purtroppo quando si è con la rete 3g tutti gli smartphone sono avidi di batteria. Se usi molto il cell per andare su internet, non prenderei il mini pro perché gli altri due hanno uno schermo con risoluzione maggiore e con 800x480 pixel si naviga che è una meraviglia
Inviato dal mio Nexus S usando Tapatalk
-
Grazie mille lo terrò sicuramente da conto allora... in effetti già il mio nokia soffre un pò per lo schermo...
:) :*
-
Ora sto guardando anche l'xperia pro.. è proprio bello... solo che supera trooooppo il budge :P
Già mi stavo facendo tentare dall'HTC Desire S anche senza offerte, e lo vedo in giro a 299, questo addirittura sui 400..ma confronto al Desire li vale davvero quei 100 euro di più? Ossia.. vale una pazzia?? O con il desire faccio più un affare senza sperperare denaro eheh (tastiera qwerty esclusa che vabbè su di me fa leva!)
(lo sapevo che sarei finita a guardare anche quelli a prezzi più alti....!! Magari poi mi metto in riga!)
-
Mah, il desire s secondo me è un telefono molto valido, e 299 è un buon prezzo, ma se trovi qualche offerta puoi risparmiare ancora ;) il Sony xperia pro si è buono, ma 400 euro non li vale: htc lo batte su quasi tutti i punti di vista,tranne che per la tastiera fisica. Se lo trovi ad un prezzo minore ne vale la pena, altrimenti vai col desire s :)
Inviato dal mio Nexus S usando Tapatalk
-
Grazie infinite, mi stai dando ancora una volta un grande aiuto, mi fa piacere saperlo (al mio portafoglio anche ;)).
Ora direi che son quasi decisa su quello!! Vi farò sapere!!