Visualizzazione stampabile
-
Infatti sono pienamente d'accordo, anche per la questione htc... Ok i materiali, ok la sense, ok tutto quello che vuoi, ma perchè 16 gb quando so che dovrò avere 8 gb di musica sicuri +foto+video+ sistema+app... E i 16 gb li ho già ampiamente sfondati... Stessa cosa per la batteria... Se la devo sostituire mi tocca aprire la scossa con la fiamma ossidrica!
E allora perchè no a un Xperia S a 32 gb? :D
-
bah, in realtà io vado ancora con una memoria di 8gb e sto bene. con tante foto, pochi video (non film) e un po' di musica. ma la comodità è che tolgo la sd, la metto in unaltro tel ed ho i miei dati: così no. ok, abbiamo gli account sincronizzati su google... ma da una sim sincronizzi anche il file contatti. se non posso toglierla e non ho un telefono android?
anche solo per problemi momentanei?
-
Quello mi interessa relativamente, ciò che maggiormente mi interessa è non dover dire un giorno: "Oddio, non ho spazio! E ora che faccio? Mi metto a cancellar roba..."
Può essere una soluzione, ma non fa per me, specialmente per quanto concerne la musica :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
stero
Lool veramente non mi riferivo ai solo samsung fans ma anche quelli di htc ecc ecc..
Riuscirò forse a raccogliere un po di opinioni il più possibile oggettive?:)
Lo so infatti scherzavo xD comunque secondo me negli ultimi tempi nessuna casa prodruttrice si sta distinguendo dalle altre.... samsung fa due modelli top gamma che sono la fine del mondo ma poi ci riempie di decine di terminali nella fascia medio bassa, ai quali manca sempre qualcosa, senza aggiornamenti ed ottimizzati alla buona.... Sony promette ics su tutti i terminali poi fa uscire il top gamma con gingerbread meno fluido di un nexus s con gingerbread, per aggiornare gli altri terminali chissà quanto ci vorrà e sta girando la scusa della poca ram.... htc per la fretta di rifilare sul mercato device extra potenti li rilascia col firmware in versione beta come cacchio fa un quasi core a laggare... stessa cosa per galaxy nexus ci volevano 5 mesi per avere un firmware senza bug.... lg no comment.... motorola boh non riesce a distinguersi dalla massa nonostante dovrebbe essere quella che dopo l'acquisito da parte di google doveva spaccare tutto.... forse sono stato un po troppo pessimista? Mi lamento troppo oppure mi sto rendendo conto che alla fine loro vogliono solo spomparci tutti i nostri soldi? Vediamo come va huawei che sembra voglia far bene almeno lei
Inviato dal mio Nexus S usando Tapatalk
-
Vecchio mio forse la vedi un po troppo nera :D Per esempio a me l' Xperia S piace molto, e non ho dubbi sull' aggiornamento a ics, anche se magari si fa attendere un po... Htc ha fatto un grande errore e francamente ne sono sempre stato un fan ma ora comincio a... "vacillare"... Motorola hai ragione tu, nonostante terminali come razr o atrix non siano male sulla carta, il moto blur è stato un fallimento totale... Galaxy nexus ora va bene, ma appena uscito?...
Penso che alla fine una delle migliori sia Sony...
-
Appunto, una delle migliori ma non per suoi pregi, diciamo che è quella che fa meno peggio :p ahahah sono troppo pessimista
Inviato dal mio Nexus S usando Tapatalk
-
secondo il mio utilizzo, la paura non è dover cancellare ma proprio che se mi si rompe il device me la piglio in quel posto! se mi si rompe la batteria me la piglio in quel posto! lo dico per esperienza...
poi, se uno mette 150 canzoni come ho sentito sul forum perché lo usa come mp3, ovvio che si hanno altri problemi meno gravi ma più frequenti.
ecco, io invece ho sentito alcuni possessori di atrix e dicono che va da dio... non solo sulla carta.
boh, io di motorola ho avuto il mio primo cellulare... poi ho scoperto nokia e non ne ho voluto sapere più nulla. ma stiamo parlando di 15 anni fa...
ecco, questo è un esempio di fanboysmo. ora leggendo quelle frasi, mi domando se non sia cambiato un po' tutto! le case maggiori di 15 anni fa non ci sono praticamente più: nokia sta mezzo fallendo, motorola acquistata da google, ericson inglobata da sony). le idee che ho ancora in testa sono influenzate dagli anni passati. magari motorola è ora veramente buona!