Visualizzazione stampabile
-
Acquisto Portatile Nuovo
Salve ragazzi/ragazze, immagino che molti di Voi si intendano non solo di Android, ma anche di Informatica in generale. Ecco devo prendere un portatile nuovo, aggiornabile successivamente a Windows8 senza troppe spese e visto che faccio Ingegneria Informatica/Elettronica, voglio che sia un Signor Portatile che mi duri per diversi anni. Oggi ho visto questa offerta su di un volantino (non indico il negozio perchè non so se è possibile farlo o meno rotfl)
Sony SV-E1511B4ESI costo 749,00 euro
Caratteristiche:
-Display 15,6";
-Processore Intel Core i7-3612QM;
-RAM 4GB DDR3;
-Hard Disk 640GB;
-Grafica AMD Radeon HD7650M con 1GB di memoria dedicata;
-Masterizzatore Super Multi Double Layer;
-3xUSB 2.0 e 1xUSB 3.0;
-Bluethoot 4.0;
-Porta HDMI;
-Windows 7 Home Premium Autentico 64bit con possibilità di aggiornarlo a Windows8 Pro al costo di 14,99 euro.
Non sono espertissimo di computer ma sto cercando di recuperare grazie (o per colpa rotfl) dell'università che ho scelto, sto pian piano imparando a programmare, a conoscere i componenti hardware ed inoltre cerco di informarmi con guide su internet. Mi sembra un ottimo portatile, da quello che ho trovato su internet il punto debole potrebbe essere la Scheda Video, ma onestamente mi basta che si vedano bene i video, visto che ormai i videogiochi li ho abbandonati causa studio.
Spero possiate aiutarmi in molti :D
-
E ottimo! Forse si l'unico punto non eccellente è la gpu ma dipende dall' uso :)
Se non puoi linkare il sito, inviami per favore un pm con il sito, mi interessa non poco :D
Inviato dal mio Sony Xperia S usando Androidiani App
-
Su un altro forum mi hanno detto che la Scheda Video non è un problema, perchè nella CPU è già contenuta una GPU di fascia bassa che verrebbe "aiutata" dalla Radeon in caso di necessità. L'unico problema può sorgere con i giochi più pesanti in assoluto, ma che sinceramente a me non interessano così tanto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
FlygonX
Su un altro forum mi hanno detto che la Scheda Video non è un problema, perchè nella CPU è già contenuta una GPU di fascia bassa che verrebbe "aiutata" dalla Radeon in caso di necessità. L'unico problema può sorgere con i giochi più pesanti in assoluto, ma che sinceramente a me non interessano così tanto.
Ti confermo anche io che questo pc è ottimo, ha il processore ivy bridge, che oltre ad essere potente ed efficiente grazie al processo produttivo a 22nm, ha una grafica integrata che supera addirittura alcune schede di fascia bassa come la nvidia 610m (in alcuni casi anche la 630m). Il "problema" di quasi tutti i portatili in questa fascia di prezzo, è l'hard disk. Infatti spesso montano hd da storage molto capienti da 5400 giri, non adatti ad ospitare un sistema operativo. Il mio consiglio è, se rientra nel tuo budget, di acquistare un ssd da 128gb, oppure di scegliere un pc più economico ma installare un ssd. Ti consiglio un bel crucial m4, molto affidabile e veloce.
La cosa scocciante è che dovrai reinstallare il sistema operativo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
daroo
Ti confermo anche io che questo pc è ottimo, ha il processore ivy bridge, che oltre ad essere potente ed efficiente grazie al processo produttivo a 22nm, ha una grafica integrata che supera addirittura alcune schede di fascia bassa come la nvidia 610m (in alcuni casi anche la 630m). Il "problema" di quasi tutti i portatili in questa fascia di prezzo, è l'hard disk. Infatti spesso montano hd da storage molto capienti da 5400 giri, non adatti ad ospitare un sistema operativo. Il mio consiglio è, se rientra nel tuo budget, di acquistare un ssd da 128gb, oppure di scegliere un pc più economico ma installare un ssd. Ti consiglio un bel crucial m4, molto affidabile e veloce.
La cosa scocciante è che dovrai reinstallare il sistema operativo.
Ormai me lo sono fatto mettere da parte :) , sei il primo che evidenzia questo possibile problema, su un altro forum non ne hanno fatto neanche cenno. Mi sembra strano però che Hard Disk più capienti possano creare problemi del genere.
-
Quote:
Originariamente inviato da
FlygonX
Ormai me lo sono fatto mettere da parte :) , sei il primo che evidenzia questo possibile problema, su un altro forum non ne hanno fatto neanche cenno. Mi sembra strano però che Hard Disk più capienti possano creare problemi del genere.
scusa mi sono spiegato male... l'hd non ha nessun problema...il fatto è che su pc così nuovi un hd da 5400 giri fa da collo di bottiglia. Gli hd da 5400 giri magari anche multipiatto sono hard disk fatti per lo storage e poco adatti come disco principale. Il pasaggio all'ssd ti da più velocità ad aprire i software e molta più reattività in generale..e anche un avvio molto più veloce. Nell'uso di tutti i giorni risulta molto più veloce un i3+ssd di un i7+hdd. Il mio consiglio era per evitare l'effetto Ferrari con gomme da fiat panda...:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
daroo
scusa mi sono spiegato male... l'hd non ha nessun problema...il fatto è che su pc così nuovi un hd da 5400 giri fa da collo di bottiglia. Gli hd da 5400 giri magari anche multipiatto sono hard disk fatti per lo storage e poco adatti come disco principale. Il pasaggio all'ssd ti da più velocità ad aprire i software e molta più reattività in generale..e anche un avvio molto più veloce. Nell'uso di tutti i giorni risulta molto più veloce un i3+ssd di un i7+hdd. Il mio consiglio era per evitare l'effetto Ferrari con gomme da fiat panda...:)
Mi sembrava veramente strana come cosa o_O però vabbè se darà problemi ci farò mettere mano da qualcuno, tanto la Ferrari ce l'ho già, basta cambiare le gomme rotfl