Ciao a tutti!
Mi sono iscritta di fresco perché sto cercando di valutare l'aquisto di un cellulare android. Abbiate pazienza perché non ne ho mai posseduto uno, non ne so praticamente nulla e le mie nozioni informatiche sono meno che livello base (comprendetemi, studio filosofia!).
Ho provato a leggere un po' in giro, ma dopo 10 minuti ho già il mal di testa...
Un paio di coordinate per intenderci:
- budget: vorrei capire se con una cifra fra i 100 e 150 € (anche valutando usato o soluzioni un po' sgamate) è sufficiente o se devo mettere via del tutto l'idea (più soldi di così sostituisco il netbook! e tra l'altro più soldi di così per ora non ci sono...)
- funzioni: non mi interessano giochi o social network, ma mi interessa capire fino a che punto filmati (possibilmente anche film), testi (possibilmente anche libri) e musica possono essere decentemente supportati
- macchina fotografica: mai avuto un cellulare che ce l'avesse! (l'ho detto che sono al livello età della pietra... mi sa che quelli come me sono in via di estinzione!!) come deve essere per avere un risultato quanto meno non tremendo?
- connessione wi-fi: senza mi sembra del tutto inutile, ma mi pare che non si ponga nemmeno il caso, sbaglio?
In generale per spiegarmi meglio mi alletta molto l'idea di poter viaggiare (corta o lunga distanza che sia) alleggerita da tutta una serie di oggetti che possono essere riuniti in un pratico oggettino così compatto (guide, dizionari, lettori mp3, macchine fotografiche... un bel risparmio in peso!!)
Avrei molte altre domande, molto molto stupide, che mi tengo per me almeno per ora per non esasperare la vostra buona creanza...
Grazie mille a chi vorrà aprirmi un mondo...![]()

LinkBack URL
About LinkBacks
).
Rispondi quotando
va detto che secondo me con 100 euro andiamo poco lontano, con 150 già si ragiona di più. Diciamo che la cosa migliore sarebbe salire intorno ai 200 max, dove si trovano già degli ottimi prodotti. Detto questo, tralasciando caratteristiche tecniche dettagliate, che non servono a molto in questo caso, bisogna intanto chiarire che uno smartphone non sostituirà mai una reflex. La qualità della fotocamera varia dalla qualità delle lenti montate (es. Sony fa ottime foto, generalmente) è non c'entra molto invece la quantità di pixel (non è detto che un 8mpx faccia foto migliori di una da 5mpx).
